per quanto il super simpa della marvel mi stia sul cazzo nn potrà mai far cagare quanto zalonelexi_leigh ha scritto:E poi schifate zalone...
[O.T.] Guida al Cinema
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1
- vertigoblu
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5084
- Iscritto il: 20/12/2006, 20:18
Re: [O.T.] Guida al Cinema
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky
Erwin Panofsky
- lexi_leigh
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3287
- Iscritto il: 16/07/2013, 16:28
- Località: isola del genio
Re: [O.T.] Guida al Cinema
La citazione da mettere sulla mia lapide...fare la cosa giusta
- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27878
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
Re: [O.T.] Guida al Cinema

"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
☪️ancer of humanity
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
☪️ancer of humanity
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 22999
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
ho scoperto ora che reynolds faceva giá dead pool nel 2009 in x-men le originiBola ha scritto:Spoiler per hellen bellabellavista ha scritto:[Scopri]Spoilervisto deadpool ieri, film interessante, finalmente qualcosa di originale nello stantio mondo dei super eroi marvel che fanno sempre la cosa giusta.
infatti basta vedere come finisce il cattivo finale, mentre il super eroe political correct gli sta facendo il pippone su fare la cosa giusta per essere un vero eroe
https://it.m.wikipedia.org/wiki/X-Men_l ... _Wolverine
non me lo ricordo assolutamente, ora vado a verdelo

Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
- lexi_leigh
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3287
- Iscritto il: 16/07/2013, 16:28
- Località: isola del genio
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Era fighissimo ryan reynold in xmen le origini, però li non era devastato in faccia..non era malato..e non era coglione soprattutto!
Era bravissimo con le spade...
Edit. Mi correggo diventa orribile in faccia dopo però...superpoteri diversi tra l'altro.. cazzo di autori marvel
Era bravissimo con le spade...
Edit. Mi correggo diventa orribile in faccia dopo però...superpoteri diversi tra l'altro.. cazzo di autori marvel
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Dal trailer manco sembra un film italiano.Bola ha scritto:Un altro film interessante dovrebbe essere Jeeg Robot in uscita a Marzo

E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
- +Fracassato+
- Bannato
- Messaggi: 2860
- Iscritto il: 28/06/2011, 16:24
- Località: Copyright ©
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Qualcuno ha visto "Il matrimonio di Lorna" ?
Film carino, lento e calmo, ma piacevole, dialoghi non tanti ma essenziali.
Il finale è uno di quei finali che ti lasciano un po' così, ma non mi è dispiaciuto poi così tanto, alla fine doveva concludersi in un modo o nell'altro, almeno è finito senza forzatura, al contrario del finale di punto in bianco di 17 ragazze, per esempio.
Film carino, lento e calmo, ma piacevole, dialoghi non tanti ma essenziali.
Il finale è uno di quei finali che ti lasciano un po' così, ma non mi è dispiaciuto poi così tanto, alla fine doveva concludersi in un modo o nell'altro, almeno è finito senza forzatura, al contrario del finale di punto in bianco di 17 ragazze, per esempio.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Se cercate una commedia con risvolti drammatici e nella quale potreste riconoscervi non perdete 'Perfetti sconosciuti'.
Attori ben assortiti, trama non banale, e un finale sorprendente.
Attori ben assortiti, trama non banale, e un finale sorprendente.
[Scopri]Spoiler
La telefonata di Giallini con la figlia è una di quelle che farò io, a breve
ahhh... non si puó piacere a tutti
- vertigoblu
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5084
- Iscritto il: 20/12/2006, 20:18
Re: [O.T.] Guida al Cinema
il trailer di lo chiamavano jeeg robot promette davvero bene.
ieri per farmi male sono andato a vedere lupin 3 in live action...
sapevo già che era una cagatona di proporzioni bibliche,ma sono andati oltre mie aspettative.
attori teribbbili diretti in maniera teribbile.
soprattutto fujiko si figa ma incomprensibilmente senza tette(meisa kuroki).
su l'attore che interpreta lupin velo pietoso...
jigen e goemon passabili.
i villain invece ganzi e pacchiani al punto giusto(la nemesi di fujiko interpretata da yuka nakayama merita)ecco le mazzate erano divertenti peccato abbiano inserito una trama inutilmente macchinosa e puerile mentre quando spingevano sul demenziale era quasi carino.
un pò di foto et voilà
http://zdoramaagain.blogspot.it/2015/03 ... third.html
ieri per farmi male sono andato a vedere lupin 3 in live action...

sapevo già che era una cagatona di proporzioni bibliche,ma sono andati oltre mie aspettative.
attori teribbbili diretti in maniera teribbile.
soprattutto fujiko si figa ma incomprensibilmente senza tette(meisa kuroki).
su l'attore che interpreta lupin velo pietoso...
jigen e goemon passabili.
i villain invece ganzi e pacchiani al punto giusto(la nemesi di fujiko interpretata da yuka nakayama merita)ecco le mazzate erano divertenti peccato abbiano inserito una trama inutilmente macchinosa e puerile mentre quando spingevano sul demenziale era quasi carino.
un pò di foto et voilà
http://zdoramaagain.blogspot.it/2015/03 ... third.html
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky
Erwin Panofsky
Re: [O.T.] Guida al Cinema
è veramente bello.rouge ha scritto:Se cercate una commedia con risvolti drammatici e nella quale potreste riconoscervi non perdete 'Perfetti sconosciuti'.
Attori ben assortiti, trama non banale, e un finale sorprendente.
[Scopri]SpoilerLa telefonata di Giallini con la figlia è una di quelle che farò io, a breve
- BruceFermo
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4728
- Iscritto il: 13/01/2016, 22:47
- Località: Bloccato su una seggiovia con un rompicoglioni
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Io di sicuro, non so quando. Spero nel week end
- BruceFermo
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4728
- Iscritto il: 13/01/2016, 22:47
- Località: Bloccato su una seggiovia con un rompicoglioni
Re: [O.T.] Guida al Cinema
In effetti le premesse sono buone e pensavo di andarlo a vedere questo fine settimana!
Anche qui prende!
Re: [O.T.] Guida al Cinema
come detto prima: manco sembra un film italiano............
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Godibile, se ben ricordo. Mi piacciono le pellicole dardenniane.+Fracassato+ ha scritto:Qualcuno ha visto "Il matrimonio di Lorna" ?
Film carino, lento e calmo, ma piacevole, dialoghi non tanti ma essenziali.
Il finale è uno di quei finali che ti lasciano un po' così, ma non mi è dispiaciuto poi così tanto, alla fine doveva concludersi in un modo o nell'altro, almeno è finito senza forzatura, al contrario del finale di punto in bianco di 17 ragazze, per esempio.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Due settimane or sono, siccome sono un fan assoluto del maestro Giovanni Fusco
(che ha scritto, tra le altre, le colonne sonore di alcuni film di Antonioni),
ho acquisito un suo 45 giri stampa jappo ed introvabile della colonna sonora di un film,
Storie sulla sabbia (1963), di Riccardo Fellini (fratello del genio).
Ho visto poi alcune immagini dell'opera.
Sono rimasto folgorato. Folgorato e deluso. Il film non è mai uscito in vhs, né tantomeno
in dvd. Non pervenuto sul mulo e affini.
Non mi do per vinto, ed anzi, 'st'ingiustizia (perché s'intuisce - anche solo dalle pochi immagini
che circolano su youtube - che la suddetta è una pellicola similgrandiosa) comincia
a darmi stimoli potenti.
Telefono alla Cineteca Nazionale. Loro mi dicono di poter rilasciare copia solo ad enti
pubblici che ne motivino plausibilmente l'uso (all'interno di manifestazioni o eventi o che so io). Grazie lo stesso.
Chiamo la Biennale di Venezia, dove l'opera prima, anni or sono, ha vinto un premio come
miglior film "fantasma" (semplifico). Mi danno il numero dell'archivio. Gli archivisti (pare una litania)
mi ribadiscono che non si può, non è possibile.
E allora continuo le ricerche.
Chiamo un cineforum di Bologna (dove, leggo, è stato proiettato tempo fa).
Picche.
Trovo, infine, un sito dove si parla diffusamente di un film-documentario
dedicato, appunto, a Riccardo Fellini. S'intitola L'altro Fellini.
Qui cala, per rispetto del fornitore, la proverbiale cortina fumogena sul come e il quando.
Insomma, ho visto il film per intero.
Ed è davvero un ottimo film.
Si tratta di una pellicola a tre episodi.
I primi due con spunti notevoli, il terzo con poche riserve.
Riccardo Fellini non ha più avuto la possibilità di esprimersi cinematograficamente.
Peccato.
