[O.T.] Guida al Cinema
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Ero sovrapensiero e ho aperto lo spoiler di Termopiliano, mannaggia a me! Ora è inutile andare al cinema...
"Big trouble in little vachina"
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11715
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Potrebbe essere The Devil's tomb?Capo Tribù ha scritto:Ragazzi sto cercando come un pazzo un film visto qualche anno fa che diedero su Rai 4 o comunque quei canali secondari del digitale terrestre che non si fila nessuno. La storia è quella di un manipolo di marines che si perdono nel deserto irakeno o afgano e si impegnano in una serie di conflitti a fuoco con quelli che credono essere jihadisti ma in realtà sono dei demoni della cultura islamica e pre islamica che gli danno la caccia e li uccideranno uno a uno. In particolare ricordo la scena finale di questo ultimo superstite abbagliato da un fascio di luce fortissimo che lo travolgerà inghiottendolo tra urla demoniache da pelle d'oca.
Non è Red Sands che ho visto prima credendo fosse il film che cercavo, nonostante ci fossero i jin, alcuni di questi demoni del deserto.
Ne sapete qualcosa?

- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 22999
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Vista la quinta onda.
Filmetto del cazzo teen, dove i bambini salvano il mondo
Filmetto del cazzo teen, dove i bambini salvano il mondo

Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
- Capo Tribù
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5679
- Iscritto il: 01/01/2015, 19:57
- Località: Regnum Utriusque Siciliae
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Sì Hawke, grazie!!Hawke ha scritto:Capo Tribù ha scritto:Ragazzi sto cercando come un pazzo un film visto qualche anno fa che diedero su Rai 4 o comunque quei canali secondari del digitale terrestre che non si fila nessuno. La storia è quella di un manipolo di marines che si perdono nel deserto irakeno o afgano e si impegnano in una serie di conflitti a fuoco con quelli che credono essere jihadisti ma in realtà sono dei demoni della cultura islamica e pre islamica che gli danno la caccia e li uccideranno uno a uno. In particolare ricordo la scena finale di questo ultimo superstite abbagliato da un fascio di luce fortissimo che lo travolgerà inghiottendolo tra urla demoniache da pelle d'oca.
Non è Red Sands che ho visto prima credendo fosse il film che cercavo, nonostante ci fossero i jin, alcuni di questi demoni del deserto.
Ne sapete qualcosa?

"Entro in camera di mio fratello,
l'odore è quello,
mi siedo qui e accendo sto colonnello".
l'odore è quello,
mi siedo qui e accendo sto colonnello".
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 22999
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
visto concussion con will smith.
visto in lingua originale (non so come lo doppieranno in italiano) con smith che fa l'accento del nigeriano appena sbarcato.
pregevole come interpretazione.
a tratti ricorda il film che ha fatto con muccino.
film interessante anche se a tratti troppo lento.
al botteghino a sfiorato il flop, dato che ha incassato poco di più del costo.
da vedere? forse
visto in lingua originale (non so come lo doppieranno in italiano) con smith che fa l'accento del nigeriano appena sbarcato.
pregevole come interpretazione.
a tratti ricorda il film che ha fatto con muccino.
film interessante anche se a tratti troppo lento.
al botteghino a sfiorato il flop, dato che ha incassato poco di più del costo.
da vedere? forse
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11748
- Iscritto il: 09/09/2014, 10:51
Re: [O.T.] Guida al Cinema
federicoweb ha scritto:deluso, anzi delusissimo, storia trita e ritritamanigliasferica ha scritto:qualcuno ha visto il nuovo di Verdone e Albanese?
ho visto poi il film dei The Pills, non ci siamo...![]()
visto con mesi di ritardo Noi e la Giulia. Mi è piaciuto, storia, ambientazione, recitazione...a me ha lasciato un senso di rabbia però. Molto triste sapere che in tante zone del nostro paese aprire un'attività vuol dire avere delle sanguisughe attaccate fin che uno campa.
davvero deluso da Verdone, uno dei miei miti

- Prepuzio
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2540
- Iscritto il: 02/07/2007, 22:25
- Località: verso il triangolino che ci esalta
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Ho visto "La Corrispondenza" di Tornatore. Film girato bene con una spendida e bravissima Olga Kurylenko, però è un vero mattone... trama cupa e iper drammatica, che quando esci dal cinema ti senti come svuotato...
Lei però vale il prezzo del biglietto. Non immaginavo fosse così brava.

Lei però vale il prezzo del biglietto. Non immaginavo fosse così brava.

Nel '69 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i 20 minuti peggiori della mia vita.
Ho speso molti soldi per alcool, donne e macchine veloci. Il resto l'ho sperperato.
(George Best)
Gli uomini si innamorano di quello che vedono e le donne di quello che ascoltano. E' per questo che le donne si truccano e gli uomini mentono.
Ho speso molti soldi per alcool, donne e macchine veloci. Il resto l'ho sperperato.
(George Best)
Gli uomini si innamorano di quello che vedono e le donne di quello che ascoltano. E' per questo che le donne si truccano e gli uomini mentono.
- Loris Batacchi
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4150
- Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
- Località: El Paso - Texas
Re: [O.T.] Guida al Cinema
la kurylenko è diventata una buona attrice. l'ho vista recentemente in "to the wonder" di malick e mi ha convinto/stupito, oltre a essere bellissima.
dopo aver visto "revenant", mi è presa la voglia di vedermi i primi film di inarritu, quindi in due sere di fila io e la mia compagna ci siamo sparati non in ordine cronologico prima "babel" e ieri sera "21 grammi". tranquilli, non ci è presa la depressione, ma sono due film che se li vedi uno in fila all'altro come minimo ci vuole il tenente Frank Drebin per riprenderti
comunque, due film decisamente forti, che ti impegnano la testa dapprima a seguire gli avvenimenti tragici sempre più emozionanti e a seguire il montaggio. quello di babel eccezionale, frenetico, lento come svolgimento ma incalzante come inquadrature (decisamente l'opposto dei piano sequenza di revenant o il mega piano di birdman), 21 grammi che mi ha ricordato gli incastri alla pulp fiction (anche se qui è tutto più complesso e incatenato, ma ci siam capiti), che dopo mezz'ora buona cominci a formulare una consecutio temporum di ciò che si è visto. forse quest'ultimo ancora più emotivamente toccante rispetto a babel, che mi è sembrato più "tecnico" (e con una sceneggiatura forse troppo forzata, vedi l'episodio in giappone). eccezionale il trio sean penn, del toro e naomi watts (bellezza acqua e sapone). mi manca solo il primo del messicano a questo punto.
notevole il finale di 21 grammi
dopo aver visto "revenant", mi è presa la voglia di vedermi i primi film di inarritu, quindi in due sere di fila io e la mia compagna ci siamo sparati non in ordine cronologico prima "babel" e ieri sera "21 grammi". tranquilli, non ci è presa la depressione, ma sono due film che se li vedi uno in fila all'altro come minimo ci vuole il tenente Frank Drebin per riprenderti


comunque, due film decisamente forti, che ti impegnano la testa dapprima a seguire gli avvenimenti tragici sempre più emozionanti e a seguire il montaggio. quello di babel eccezionale, frenetico, lento come svolgimento ma incalzante come inquadrature (decisamente l'opposto dei piano sequenza di revenant o il mega piano di birdman), 21 grammi che mi ha ricordato gli incastri alla pulp fiction (anche se qui è tutto più complesso e incatenato, ma ci siam capiti), che dopo mezz'ora buona cominci a formulare una consecutio temporum di ciò che si è visto. forse quest'ultimo ancora più emotivamente toccante rispetto a babel, che mi è sembrato più "tecnico" (e con una sceneggiatura forse troppo forzata, vedi l'episodio in giappone). eccezionale il trio sean penn, del toro e naomi watts (bellezza acqua e sapone). mi manca solo il primo del messicano a questo punto.
notevole il finale di 21 grammi
Re: [O.T.] Guida al Cinema
vertigoblu ha scritto:mah discordo dopo i primi 45 min ero terrorizzato di dover rimanere al cinema altre due ore sbadigliando seduto scomodamente.hellen ha scritto:visto "The Hateful Eight"
è un gran bel cazzo di film, proprio un gran bel cazzo di filmone
Tarantino vecchie maniere e nuovi dialoghilo cercherò per vederlo in lingua originale perchè voglio rivedermi il monologo di SLJ originale[Scopri]SpoilerKurt Russel (che a me non piace) potrebbe essere considerato il protagonista ma rimane quasi marginale, e crepa relativamente presto, Leroy è da oscar, personaggione molto prolisso e molto "fijo de na mignotta" ne buono ne cattivo, il vero protagonista, e lo sceriffo, che a prima vista si dimostra il cojone di turno ma poi si ritaglia una parte importante
molto al di sotto dei suoi standard,dialoghi e personaggi in particolari noiosi e prevedibili(la gag della porta avrebbe anche rotto il cazzo dopo 30 sec).onestamente non puoi riciclare lo stesso film per 20 anni e riutilizzare sempre i tuoi attori feticcio che fanno sempre le stesse facce e ricalcano vecchi personaggi in particolare tim roth e michael madsen assolutamente sottotono e senza guizzi ma forse nemmeno per colpa loro.
in breve questo è un mix tra le iene e la cosa di carpenter,ma scritto e recitato peggio in particolare i villain che puf alla fine evaporano senza niente di memorabile.
si salvano S.L.Jackson e Walton Goggins dove l'interpretazione dello pseudosceriffo sudista tonto è spassosa e riconciliante.per il resto se vi siete visto le iene o pulp fiction al cinema questo riserva grandi sbadigli per almeno due orette tranne il finale che è divertente ma troppo poco.
è forse il film girato meglio, ma sicuramente non è tra i suoi migliori.
come dice vertigoblu, troppo simile a "le iene" : rimane un bel film, ma tarantino lo ricorderemo certamente per altre pellicole.
l'ho visto in 70mm come consigliava quentin : ci passa la differenza che c'è tra un vinile e un mp3, quindi onore a lui, ma le riprese che meglio esaltano questa versione sono quelle esterne, che nel film sono però la parte minore.....
Life ain't nothin but bitches and money. (N.W.A.)
E se ancora non mi ammazzo è grazie al cazzo. (Fabri Fibra)
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)
E se ancora non mi ammazzo è grazie al cazzo. (Fabri Fibra)
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)
- vertigoblu
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5084
- Iscritto il: 20/12/2006, 20:18
Re: [O.T.] Guida al Cinema
poi a poche settimane di distanza dall'altro film con una ambientazione simile il confronto è impietoso dal punto di vista visivo.
in the revenant ci sono almeno 3 sequenze indimenticabili,mentre il film di tarantino non giustifica a mio avviso l'uso della 70mm
visto che si svolge tutto in interni con una impostazione teatrale.
in the revenant ci sono almeno 3 sequenze indimenticabili,mentre il film di tarantino non giustifica a mio avviso l'uso della 70mm
visto che si svolge tutto in interni con una impostazione teatrale.
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky
Erwin Panofsky
- Vinz Clortho
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3433
- Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
- Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Peccato che quelle di Inarritu siano solo delle seghe a due mani e che l'incredibile abilità nel girare i vari piani sequenza (che molti attribuiscono alla perizia tecnica del geniale direttore della fotografia, comunque) anneghi nella boria e nella pochezza della narrazione. 2 sequenze bellissime, annegate in 2 ore e passa di nulla.
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee
- Bruce Lee
- vertigoblu
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5084
- Iscritto il: 20/12/2006, 20:18
Re: [O.T.] Guida al Cinema
tarantino invece non si è autocompiaciuto per niente con una storia asciutta e priva di autoreferenzialità onanistica...Vinz Clortho ha scritto:Peccato che quelle di Inarritu siano solo delle seghe a due mani e che l'incredibile abilità nel girare i vari piani sequenza (che molti attribuiscono alla perizia tecnica del geniale direttore della fotografia, comunque) anneghi nella boria e nella pochezza della narrazione. 2 sequenze bellissime, annegate in 2 ore e passa di nulla.
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky
Erwin Panofsky
- Rand Al'Thor
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12199
- Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
- Località: Shayol Ghul
Re: [O.T.] Guida al Cinema

An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 30719
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Ieri mi sono guardato Stalingrad. Che boiata pazzesca. Belle le immagini ma tutto il resto è patetico.
P.s. L'ho guardato con 2 streaming diversi. Uno per la buona risoluzione e l'altro quando parlavano i tedeschi con i sottotitoli.
P.s. L'ho guardato con 2 streaming diversi. Uno per la buona risoluzione e l'altro quando parlavano i tedeschi con i sottotitoli.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11748
- Iscritto il: 09/09/2014, 10:51
Re: [O.T.] Guida al Cinema
zoolander 2?
molti: perchè?!?!? perchè fare questo scempio!!!
altri: non male, ovviamente non ai livelli irraggiungibili del primo, ma cmq un bel fim.
molti: perchè?!?!? perchè fare questo scempio!!!
altri: non male, ovviamente non ai livelli irraggiungibili del primo, ma cmq un bel fim.