[O.T.] Guida al Cinema

Ri...Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
GaiusBaltar
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5118
Iscritto il: 11/10/2007, 21:31
Località: Profondo Nord

#2971 Messaggio da GaiusBaltar »

Perchè ero solo e loro erano in 3/4, da una desamina tattico/strategica fatta in quel momento valutai che fosse alquanto improbabile un possibile successo. E poi non sarei giunto sano e salvo fino ad oggi per rendervi partecipi di tale evento memorabile. :)
"Nel torbido si pesca meglio" Il Direttorino

"La cattiveria dei buoni è pericolosissima" G. Andreotti

http://www.youtube.com/watch?v=KLaTmro5MfE

Avatar utente
CianBellano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 9996
Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
Località: Vacante

#2972 Messaggio da CianBellano »

GaiusBaltar ha scritto:Perchè ero solo e loro erano in 3/4, da una desamina tattico/strategica fatta in quel momento valutai che fosse alquanto improbabile un possibile successo. E poi non sarei giunto sano e salvo fino ad oggi per rendervi partecipi di tale evento memorabile. :)
Inoltre ad azzuffarti avresti preso il tetano o l'epatite, fidati io li conosco.
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)

Avatar utente
alexis machine
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4199
Iscritto il: 26/11/2008, 17:26
Località: Dentro un film della Girlfriends Films

#2973 Messaggio da alexis machine »

Steiner74 ha scritto:
Helmut ha scritto:
Steiner74 ha scritto:Pur non amando particolarmente Tornatore e Salvatores, il tuo è un paragone ingeneroso.

Martinelli ama affermare che i suoi film vengono stroncati non perchè orripilanti, bensì per una presunta non conformità  politica con la critica cinematografica italiana.
Mi sono espresso male. :o

Per Tornatores/Salvatores e la compagnia di giro dei registi schierati, vale l'opposto: fanno, come Martinelli, film orrendi, ma hanno un pubblico significativo che li applaude a priori e una pletora di critici che scrive bene di loro anche se producono merda. :-D
Mmm...si e no, Helmut.

Critiche abbastanza feroci a Tornatore (soprattutto), Salvatores e perfino ad un'icona come Moretti le ho lette in più occasioni.

Che poi esista un pubblico formato da pecoroni che applaude a priori, seguendo i suggerimenti di critici schierati acriticamente è fuor di dubbio.
Ma soprattutto: Salvatores e Tornatore qualche film lodevole lo hanno fatto. Almeno all'inizio. Di Martinelli, al di là  della politica che ha abbracciato più per opportunismo che per altro (come altri su entrambe le sponde), l'unica cosa che mi ha sempre colpito è il divario spropositato fra la sua assoluta incapacità  e le malcelate ambizioni da director all'americana.

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11633
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#2974 Messaggio da Helmut »

GaiusBaltar ha scritto: Tutti gli altri di Moretti che ho visto, non tutti, mi fanno dormire.
Pure a me, caro Gaius.

Tempo fa soffrivo di insonnia.
Andai al Blockbuster e, in sequenza noleggiai:
-Ecce bombo
-Bianca
-Caro diario
-Palombella rossa
-Aprile

Li vidi tutti e da quel momento mi facevo certe dormite come un angioletto...!!!

:DDD :DDD :DDD
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Lemmy
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2033
Iscritto il: 27/09/2006, 13:21

#2975 Messaggio da Lemmy »

Helmut ha scritto:
Steiner74 ha scritto:Pur non amando particolarmente Tornatore e Salvatores, il tuo è un paragone ingeneroso.

Martinelli ama affermare che i suoi film vengono stroncati non perchè orripilanti, bensì per una presunta non conformità  politica con la critica cinematografica italiana.
Mi sono espresso male. :o

Per Tornatores/Salvatores e la compagnia di giro dei registi schierati, vale l'opposto: fanno, come Martinelli, film orrendi, ma hanno un pubblico significativo che li applaude a priori e una pletora di critici che scrive bene di loro anche se producono merda. :-D
Beh ma almeno i film di Salvatores e Tornatore la gente prima di stroncarli li va a vedere, quelli di Martinelli li stroncano e basta. :DDD

Seriamente, alcuni tentativi in passato di fare cinema all'americana li ho apprezzati (Vajont poi non è così pessimo come ho letto qui in giro) in un contesto ancorato a schemi imho superati com'è qui da noi.

Poi c'è da dire che i film di Martinelli, almeno fino a Carnera, non prendevano una lira di contributi statali, mentre i vari Moretti fanno film che pur andando meglio cmq non recuperano ma che sono finanziati dallo Stato.
''Maró lemmy che cazzone che era!!!''
CianBellano

Errato: Lemmy E'

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22999
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#2976 Messaggio da bellavista »

facciamo un po' di promozione, un film che non mi perderó sicuramente (anche se non pagheró per vederlo :DDD ;) ) sarà  il nuovo di terry gilliam.

gilliam ha tempi di realizzazione veramente lunghi ma ogni volta sforna un quasi-capolavoro (a parte quello con la bellucci che mi ha fatto cagare, ma probabilmente non l'ho capito io fino in fondo)

Avatar utente
dada
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3467
Iscritto il: 13/10/2003, 22:37

#2977 Messaggio da dada »

OT

Anni fa capitava ch'io andassi al cinematografo con un amico. Tipo onesto e del tutto limitato nella fruizione artistica. Se nei primi dieci minuti della pellicola il sunnominato non assisteva almeno ad uno dei seguenti accadimenti:

A. Omicidio-suicidio
B. Scopata-stupro
C. Umorismo da dozzina
D. Melensaggini o sentimentalismi deamicisiano-hollywoodiani
E. Portentosa esclusione di ogni piano sequenza superiore ai sette secondi
F. Assiduo sottofondo musicale (et didascalico) che impone il qui ridi, qui piangi

si annoiava. Porello, non gliene faccio una colpa. Ma, come già  dissi, citando, ognuno ha l'immaginario che si merita.

:)

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22999
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#2978 Messaggio da bellavista »

dada ha scritto:OT

Anni fa capitava ch'io andassi al cinematografo con un amico. Tipo onesto e del tutto limitato nella fruizione artistica. Se nei primi dieci minuti della pellicola il sunnominato non assisteva almeno ad uno dei seguenti accadimenti:

A. Omicidio-suicidio
B. Scopata-stupro
C. Umorismo da dozzina
D. Melensaggini o sentimentalismi deamicisiano-hollywoodiani
E. Portentosa esclusione di ogni piano sequenza superiore ai sette secondi
F. Assiduo sottofondo musicale (et didascalico) che impone il qui ridi, qui piangi

si annoiava. Porello, non gliene faccio una colpa. Ma, come già  dissi, citando, ognuno ha l'immaginario che si merita.

:)
Ognuno ha anche gli amici che si merita :)

Avatar utente
dada
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3467
Iscritto il: 13/10/2003, 22:37

#2979 Messaggio da dada »

bellavista ha scritto:
dada ha scritto:OT

Anni fa capitava ch'io andassi al cinematografo con un amico. Tipo onesto e del tutto limitato nella fruizione artistica. Se nei primi dieci minuti della pellicola il sunnominato non assisteva almeno ad uno dei seguenti accadimenti:

A. Omicidio-suicidio
B. Scopata-stupro
C. Umorismo da dozzina
D. Melensaggini o sentimentalismi deamicisiano-hollywoodiani
E. Portentosa esclusione di ogni piano sequenza superiore ai sette secondi
F. Assiduo sottofondo musicale (et didascalico) che impone il qui ridi, qui piangi

si annoiava. Porello, non gliene faccio una colpa. Ma, come già  dissi, citando, ognuno ha l'immaginario che si merita.

:)
Ognuno ha anche gli amici che si merita :)
Touchè.

:)

Avatar utente
bigtitslover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4232
Iscritto il: 18/01/2007, 11:24
Località: un cargo battente bandiera liberiana

#2980 Messaggio da bigtitslover »

Visto La battaglia dei tre regni.

Immagine

Kolossal cinese girato dal regista John Woo, ritornato in patria dopo l'esperienza hollywoodiana. Contemporaneamente il film più costoso e quello che ha incassato di più in Cina, lo sforzo produttivo c'è e si vede. Da noi circola la versione condensata dei due film (Red Cliff I e II) prodotti per un totale di quattro ore. La storia è tratta dal Romanzo dei tre regni, uno dei romanzi fondamentali della letteratura cinese, equivalente alla Chanson de gest europea. Si tratta di fatti realmente accaduti e di personaggi per la maggior parte realmente esistiti (il "cattivo" Cao Cao ha regalato ai posteri alcune poesie). La storia narrata nel film è solo una piccola parte del romanzo e narra dell'epica battaglia delle Scogliere Rosse, tra il primo ministro dell'impero Han, Cao Cao, ed i regni del sud. Chi si interessa di tattica e strategia militare puó trovare pane per i suoi denti. Chi si diverte a trovare citazioni di maestri del cinema ha solo da trovarle. Chi è curioso a proposito della cultura e mentalità  cinese ha la possibilità  di capire molto. Chi si vuole godere un filmone epico, con eroi dai poteri quasi sovrannaturali (chi abbatte cavalli con un pugno, chi è mastro d'armi, chi guardando il cielo e non muovendo nemmeno un dito decide la battaglia), eroine belle ed intelligenti e grandi scene di battaglie troverà  il fatto suo.

Le protagoniste

Chiling Lin

Immagine
Immagine

Zhao Wei (a.k.a. Vicki Zhao)
Immagine
Immagine
Immagine

Del Romanzo dei tre regni non esiste purtroppo una traduzione italiana, ma solo versioni inglesi, francesi ed in tedesco. E' uno dei romanzi fondamentali della letteratura cinese, ha ispirato questo ed altri film, anime, videogiochi e serie tv. E' un romanzo ancora letto e vivo nella cultura cinese, gli eroi presenti nel libro sono diventati proverbiali, sopesso citati e conosciuti anche dai giovani. Nella principale libreria di Beijing esiste una sezione apposita con tantissimi libri di ricerca su questo libro.
"Questa è l'Italia del futuro: un paese di musichette...mentre fuori c'è la Morte!" - Boris 3 -
Gastronomia operaia, cannibalizzazione, coltello, forchetta, magnammoce o' padrone - Daniele Sepe -
Blog rhum e cocaina per battere il sistema - Manuel Agnelli -
Quanti troppi anni ri e riciclando il peggio, tutte queste bestie a raschiare il fondo - Mau Mau -
Abbasso le fiche depilate, viva i cespuglioni anni '80 - scritta sul muro -
Senza rabbia non essere felice - scritta sul muro -

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 35855
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#2981 Messaggio da nik978 »

se pero siete pignoli, non focalizzatevi troppo sull'aspetto mitologico

una cinese (la cui famiglia ha avuto in dono alcuni Hutong perche' per l'imperatore ci lavoravano.musica e scrittura.) mi ha detto coem sia molto CINEMATOGRAFICA come ricostruzione..

io dovrei andarlo a vedere nel weekend se riusciamo ad organizzarci..
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32108
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#2982 Messaggio da balkan wolf »

woo è uno di quelli che anche se gira una merda viene cmq. bella

poi ok non gira un film decente da quando ha mollato il poliziesco ( fine anni 80? ) peró chissenefrega è uno tipo de palma o raimi che lo vai a vedere anche solo per la tecnica pura
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
alex1jd1
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11005
Iscritto il: 25/05/2007, 21:08
Località: veneto
Contatta:

#2983 Messaggio da alex1jd1 »

alexis machine ha scritto:
Steiner74 ha scritto:
Helmut ha scritto:
Steiner74 ha scritto:Pur non amando particolarmente Tornatore e Salvatores, il tuo è un paragone ingeneroso.

Martinelli ama affermare che i suoi film vengono stroncati non perchè orripilanti, bensì per una presunta non conformità  politica con la critica cinematografica italiana.
Mi sono espresso male. :o

Per Tornatores/Salvatores e la compagnia di giro dei registi schierati, vale l'opposto: fanno, come Martinelli, film orrendi, ma hanno un pubblico significativo che li applaude a priori e una pletora di critici che scrive bene di loro anche se producono merda. :-D
Mmm...si e no, Helmut.

Critiche abbastanza feroci a Tornatore (soprattutto), Salvatores e perfino ad un'icona come Moretti le ho lette in più occasioni.

Che poi esista un pubblico formato da pecoroni che applaude a priori, seguendo i suggerimenti di critici schierati acriticamente è fuor di dubbio.
Ma soprattutto: Salvatores e Tornatore qualche film lodevole lo hanno fatto. Almeno all'inizio. Di Martinelli, al di là  della politica che ha abbracciato più per opportunismo che per altro (come altri su entrambe le sponde), l'unica cosa che mi ha sempre colpito è il divario spropositato fra la sua assoluta incapacità  e le malcelate ambizioni da director all'americana.
tra qualche settimana vado a vedere il tanto decantato (dalla Lega) Barbarossa: sono iscritto al cineforum, il film l'ho già  pagato e anche senza averne tanta voglia lo voglio vedere, per curiosità . Dopo vi faró una recensione accurata e apolitica.

Avatar utente
mr. brownstone
Bannato
Bannato
Messaggi: 1089
Iscritto il: 10/04/2009, 16:47
Località: la culla intrafficata del rinascimentos
Contatta:

#2984 Messaggio da mr. brownstone »

per me barbarossa non è male. un film sotrico-epico di buona fattura, inferio0re ai classici tipo braveheart ma non una cacata.
non capisco tutta questa polemica attorno a questo film.
l'intelighenzia di sinistra comuque dovrebbe tacere visto che per anni ha compiaciuto i vari film alla muccino e soci che sono stati la vasellina per poi farcelo mettere direttamente dietro da moccia e company
"la realtà è una stampella per la gente che non regge le droghe"

Avatar utente
vertigoblu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5084
Iscritto il: 20/12/2006, 20:18

#2985 Messaggio da vertigoblu »

visto "parnassus" di gilliam.

film bello e godibile sotto tanti aspetti,non ultimo quello visivo ,con dei visual concept veramente sopra la media.

rammarico per la perdita di ledger che avrebbe potuto essere uno dgli attori migliori della sua generazione.
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky

Rispondi

Torna a “New Ifix Tcen Tcen”