[OT] Signore e signori: la guerra.

Ri...Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13128
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#31306 Messaggio da GeishaBalls »

Azophfaz ha scritto:
22/11/2025, 21:02
Capitanvideo ha scritto:
22/11/2025, 20:19
Azophfaz ha scritto:
22/11/2025, 19:51
Floppy Disk ha scritto:
22/11/2025, 17:16


Così i russi sarebbero entrati a Kiev dopo poche settimane e ora avremmo avuto un governo di "brave persone" che noi indolenti europei avremmo ignorato finché Putin non avesse deciso di fare lo stesso giochetto con qualche altra nazione che gli sembrasse troppo libbbbberal. Immagino che i bambini ucraini non suscitino la stessa commozione di quelli palestinesi.
certo faceva lo giochetto ovunque, arrivava fino a Lisbona con il famoso giochetto, si sa. Il default, i missili durano fino alla befana, le pale, le lavatrici cit. :wink: Dovrebbero fare uno studio per vedere che avete nella testa, ma immagino che a furia di propaganda ormai siete cotti e stracotti.
Guarda che a logica il discorso sopra mica è sbagliato.

Invadi un Paese e lo conquisti in una settimana, senza perdite e con nessuno che nemmeno alza il sopracciglio.

E' normale che poi ti venga voglia di farlo di nuovo.

Invece si ritrovano qualche centinaio di migliaia di russi in meno, inflazione all'8% e costo del denaro al 17%

E sono più pezzenti di prima.
Il discorso sopra, invece, è completamente illogico. È lo stesso tipo di ragionamento di chi sostiene che Putin arriverà fino a Lisbona, salvo poi, il giorno dopo, affermare che l’esercito russo combatte con le pale e si è impantanato. Due posizioni che si contraddicono da sole.

Inoltre dà per scontato che la Russia avrebbe potuto replicare lo stesso scenario in altri Paesi, senza considerare l’esistenza di alleanze, e conseguenze. Una manovra del genere non rientrava affatto nelle probabilità reali, sia per i rischi coinvolti sia per il diverso quadro strategico.
Certe narrazioni semplificano una realtà molto più complessa, ignorando cause, responsabilità e vincoli internazionali che hanno avuto un peso decisivo in questa guerra.
Chi è questo fantomatico interlocutore che un giorno parla di Lisbona ed il giorno parla delle pale. È qui tra noi, ha un profilo su SZ? Perché fare una conversazione con uno che parla con un amico immaginario è faticoso, oltre che inutile

La Russia non ha possibilità di rivendicare comunità russofone in Lituania, Estonia, Lettonia, Moldavia, Finlandia, ad esempio? Cosa rende surreale altri allargamenti su base militare? Forse perché dopo 4 anni di salasso in Ucraina ed aver perso la Siria si rende conto che non gli conviene, ma il forse è d’obbligo. I discorsi di Capitano e Floppy sono convincenti

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13128
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#31307 Messaggio da GeishaBalls »

dostum ha scritto:
23/11/2025, 3:28
GeishaBalls ha scritto:
22/11/2025, 7:25
Yanuchovich si teneva in equilibrio tra est ed ovest ma aveva promesso la richiesta di adesione all’Unione europea (non alla NATO). Quando il parlamento ha votato la legge lui non l’ha promulgata e alle manifestazioni ha mandato la polizia a sparare.

Puoi dire che faceva bene per restare in equilibrio, ma se prendi i voti per fare una cosa, il parlamento vota per fare quella cosa, la piazza manifesta e tu spari sulla gente, beh, ci può stare che vieni spodestato. Qui possiamo continuare 10 anni a meravigliarci come se fossero arrivati i marziani con i dollari a manifestare contro Yanuchovic, ma che gli ucraini potessero preferire lo stile di vita europeo a quello russo non dovrebbe meravigliare o far pensare a complotti
Insomma golpe a fin di bene .Dopo gli Azov e la Guardia di Ferro quando riabiliti Pinochet?anche Zelesky prometteva "pace con la russia" per farsi votare,bene adesso deve mantenere?
https://www.peacelink.it/conflitti/a/50134.html
"Le telecamere non riprenderanno solo scene istituzionali ma anche il conflitto armato in
corso nel Donbass già nel 2019, dove Zelensky raggiunge i suoi soldati invitandoli
pubblicamente a deporre le armi in piena esecuzione della promessa elettorale,
consolidando così il consenso per la guida del Paese in un legame costante con i cittadini
attraverso i fili della comunicazione"
Povero Yanuchivic, povero Ceausescu, e povero anche PolPot, giusto? Per Dostum non si dovrebbe mai cambiare un regime, nemmeno quello di Bokassa, giusto?

Poi torniamo a contestare a Zelensky di aver invaso la Russia, invece di proseguire con il processo di pace. Secondo Dostum è responsabilità di Zelensky anche i paracadutisti russi in Crimea, certo.

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10757
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#31308 Messaggio da estdipendente »

GeishaBalls ha scritto:
23/11/2025, 12:03
Azophfaz ha scritto:
22/11/2025, 21:02
Capitanvideo ha scritto:
22/11/2025, 20:19
Azophfaz ha scritto:
22/11/2025, 19:51


certo faceva lo giochetto ovunque, arrivava fino a Lisbona con il famoso giochetto, si sa. Il default, i missili durano fino alla befana, le pale, le lavatrici cit. :wink: Dovrebbero fare uno studio per vedere che avete nella testa, ma immagino che a furia di propaganda ormai siete cotti e stracotti.
Guarda che a logica il discorso sopra mica è sbagliato.

Invadi un Paese e lo conquisti in una settimana, senza perdite e con nessuno che nemmeno alza il sopracciglio.

E' normale che poi ti venga voglia di farlo di nuovo.

Invece si ritrovano qualche centinaio di migliaia di russi in meno, inflazione all'8% e costo del denaro al 17%

E sono più pezzenti di prima.
Il discorso sopra, invece, è completamente illogico. È lo stesso tipo di ragionamento di chi sostiene che Putin arriverà fino a Lisbona, salvo poi, il giorno dopo, affermare che l’esercito russo combatte con le pale e si è impantanato. Due posizioni che si contraddicono da sole.

Inoltre dà per scontato che la Russia avrebbe potuto replicare lo stesso scenario in altri Paesi, senza considerare l’esistenza di alleanze, e conseguenze. Una manovra del genere non rientrava affatto nelle probabilità reali, sia per i rischi coinvolti sia per il diverso quadro strategico.
Certe narrazioni semplificano una realtà molto più complessa, ignorando cause, responsabilità e vincoli internazionali che hanno avuto un peso decisivo in questa guerra.
Chi è questo fantomatico interlocutore che un giorno parla di Lisbona ed il giorno parla delle pale. È qui tra noi, ha un profilo su SZ? Perché fare una conversazione con uno che parla con un amico immaginario è faticoso, oltre che inutile

La Russia non ha possibilità di rivendicare comunità russofone in Lituania, Estonia, Lettonia, Moldavia, Finlandia, ad esempio? Cosa rende surreale altri allargamenti su base militare? Forse perché dopo 4 anni di salasso in Ucraina ed aver perso la Siria si rende conto che non gli conviene, ma il forse è d’obbligo. I discorsi di Capitano e Floppy sono convincenti
azzoppas, poretto, e’ binario: acceso/spento, giusto/sbagliato, furbo/stupido, vincere/perdere, si’ risorse/no risorse. e’ l’utente piu’ primitivo del forum fatta eccezione ovviamente per le analisi SUL CAMPO. in quelle eccelle. kudos come direbbe gg.

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20539
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#31309 Messaggio da Gargarozzo »

estdipendente ha scritto:
23/11/2025, 11:59
Gargarozzo ha scritto:
23/11/2025, 11:56
Ma non è vero che hai i piedi, hai gli zoccoli
Ormai ho un personaggio da mantenere, come diceva il defunto Balkan
(Non è vero che è morto, lo dico per chi legge tutto letteralmente ed esibirebbe dispiacere pur avendolo sempre disprezzato)
Francamente mi piace scrivere ed in mancanza di anime affini scrivo anche solo per me stesso, tanto è domenica mattina ed è pieno di preti di tutte le ideologie politiche e pseudo tali
risposta chiara. perche’ gli zoccoli? zoccole a volte se mai..ma zoccoli?
Vabbé era una cazzata come un'altra, non insultante peraltro ma solo bizzarra, per dire che sei un satiro e quindi hai le zpe caprine
*tra l'altro, essere mitologico associato alla sfrenatezza, al sesso, al caos, ecc
Insomma, dirlo qui dentro è tutto meno che un insulto voglio ancora sperare 8)
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10757
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#31310 Messaggio da estdipendente »

fai bene a specificare vista l’aria pesante in effetti. no, non l’ho preso come un insulto ci mancherebbe. sono un satiro in disarmo.per tornare in treed lascia che ti propini questa perla di Rampini (che fa anche rimi).

https://www.corriere.it/oriente-occiden ... 4xlk.shtml

succedera’ l’esatto contrario:-)

Avatar utente
Trez
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 28102
Iscritto il: 17/04/2001, 2:00
Località: piacenza

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#31311 Messaggio da Trez »

Stando ai tiggì nazionali la UE avrebbe proposto il suo piano, peccato che i punti salienti non coincidano con quello di Trump e manco per il piffero con quelli della della Russia con cui si deve fare i conti, ma cosa pensano che Putin dopo quasi quattro anni di guerra dica: mi tengo in affitto la Crimea o il Donbass o Dombass? Robe da matti
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
Ma lei accoglie nel suo petite derrière? (Trez 2025)

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10757
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#31312 Messaggio da estdipendente »

Trez ha scritto:
23/11/2025, 21:21
Stando ai tiggì nazionali la UE avrebbe proposto il suo piano, peccato che i punti salienti non coincidano con quello di Trump e manco per il piffero con quelli della della Russia con cui si deve fare i conti, ma cosa pensano che Putin dopo quasi quattro anni di guerra dica: mi tengo in affitto la Crimea o il Donbass o Dombass? Robe da matti
Trez, a questo incontro c’era la quinta carica dello stato americano e il primo tra i membri del governo. non proprio una cosa di secondo piano. tieni presente che non esiste un piano Trump per semplice motivo che Trump non ha un piano su nulla. certo che la Russia non accettera’ mai questi punti ma non avrebbe accettato neanche quelli di prima.
so che tu ne hai piene le palle di sta storia (come noi tutti) ma non se ne esce. va accettato.
https://economist.com/leaders/2025/11/2 ... nd-america
sono in tanti a dirlo proprio all’interno del partito di Trump. e non dimenticare che tutte le rogne evidenziate da len sono reali

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23518
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#31313 Messaggio da dostum »

GeishaBalls ha scritto:
23/11/2025, 12:19
dostum ha scritto:
23/11/2025, 3:28
GeishaBalls ha scritto:
22/11/2025, 7:25
Yanuchovich si teneva in equilibrio tra est ed ovest ma aveva promesso la richiesta di adesione all’Unione europea (non alla NATO). Quando il parlamento ha votato la legge lui non l’ha promulgata e alle manifestazioni ha mandato la polizia a sparare.

Puoi dire che faceva bene per restare in equilibrio, ma se prendi i voti per fare una cosa, il parlamento vota per fare quella cosa, la piazza manifesta e tu spari sulla gente, beh, ci può stare che vieni spodestato. Qui possiamo continuare 10 anni a meravigliarci come se fossero arrivati i marziani con i dollari a manifestare contro Yanuchovic, ma che gli ucraini potessero preferire lo stile di vita europeo a quello russo non dovrebbe meravigliare o far pensare a complotti
Insomma golpe a fin di bene .Dopo gli Azov e la Guardia di Ferro quando riabiliti Pinochet?anche Zelesky prometteva "pace con la russia" per farsi votare,bene adesso deve mantenere?
https://www.peacelink.it/conflitti/a/50134.html
"Le telecamere non riprenderanno solo scene istituzionali ma anche il conflitto armato in
corso nel Donbass già nel 2019, dove Zelensky raggiunge i suoi soldati invitandoli
pubblicamente a deporre le armi in piena esecuzione della promessa elettorale,
consolidando così il consenso per la guida del Paese in un legame costante con i cittadini
attraverso i fili della comunicazione"
Povero Yanuchivic, povero Ceausescu, e povero anche PolPot, giusto? Per Dostum non si dovrebbe mai cambiare un regime, nemmeno quello di Bokassa, giusto?

Poi torniamo a contestare a Zelensky di aver invaso la Russia, invece di proseguire con il processo di pace. Secondo Dostum è responsabilità di Zelensky anche i paracadutisti russi in Crimea, certo.
Pol Pot venne rovesciato dall'esercito vietnamita ma i khmer rossi (cambiato il nome) sono ancora al potere
https://it.wikipedia.org/wiki/Partito_P ... Cambogiano
Bokassa era ex partigiano saldamente filo occidentale finchè il suo socio Giscard non gli fece le scarpe
https://boomerissimo.it/2025/01/22/lhar ... lha-fatta/
La Crimea è russa durante le sbronze Chruscev ne fece una delle sue
https://www.greenreport.it/news/approfo ... a-di-chi-e


sipario
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23518
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#31314 Messaggio da dostum »

estdipendente ha scritto:
23/11/2025, 12:38

azzoppas, poretto, e’ binario: acceso/spento, giusto/sbagliato, furbo/stupido, vincere/perdere, si’ risorse/no risorse. e’ l’utente piu’ primitivo del forum fatta eccezione ovviamente per le analisi SUL CAMPO. in quelle eccelle. kudos come direbbe gg.
Si è vero alcuni son più evoluti assai
Immagine
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
Azophfaz
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 845
Iscritto il: 31/03/2022, 23:37

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#31315 Messaggio da Azophfaz »

GeishaBalls ha scritto:
23/11/2025, 12:03

Chi è questo fantomatico interlocutore che un giorno parla di Lisbona ed il giorno parla delle pale. È qui tra noi, ha un profilo su SZ? Perché fare una conversazione con uno che parla con un amico immaginario è faticoso, oltre che inutile
tutta la propaganda bellicista sul riarmo da parte di una classe dirtigente in declino è basata sul fatto che Putin arriva fino a Lisbona.
xxxx

Avatar utente
Azophfaz
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 845
Iscritto il: 31/03/2022, 23:37

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#31316 Messaggio da Azophfaz »

estdipendente ha scritto:
22/11/2025, 9:15
. il punto non e’ assolutamente quello anime pie ma come cazzo la mettiamo con i soldi (non i tre euro del caffe’ che abbiamo mandato in ucraina sinora pero’ scheletrini miei)
non sono certamente i tre euro del caffè lurido trollone populista depensante.

l'Unione europea per adesso ha speso circa 178 miliardi di euro per l'Ucraina,https://www.europarl.europa.eu/thinktan ... 025)775834

soldi finiti per lo più in corruzione e cessi d'oro, come si evince dai reportage, le uniche fortificazioni serie le hanno costruite con i soldi degli USA nel donbass in circa 10 anni e più, e tolte di mezzo quelle rimarranno solo i cessi d'oro a proteggere l'Ucraina, questo gli USA lo sanno benissimo. Per ciò vogliono accordarsi al pù presto. E si capisce anche perché Trump salito al potere e vedendo lo schifo non ha voluto più mandare soldi in quel buco nero. Con i soldi mandati avrebbero dovuto fortificare l'intera Ucraina e non solo la regione del Donbass, dopo la regione del Donbass ci sono praterie in cui si può dilagare, basta guardare le mappe sul CAMPO...
xxxx

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13128
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#31317 Messaggio da GeishaBalls »

Azophfaz ha scritto:
24/11/2025, 12:27
estdipendente ha scritto:
22/11/2025, 9:15
. il punto non e’ assolutamente quello anime pie ma come cazzo la mettiamo con i soldi (non i tre euro del caffe’ che abbiamo mandato in ucraina sinora pero’ scheletrini miei)
non sono certamente i tre euro del caffè lurido trollone populista depensante.

l'Unione europea per adesso ha speso circa 178 miliardi di euro per l'Ucraina,https://www.europarl.europa.eu/thinktan ... 025)775834

soldi finiti per lo più in corruzione e cessi d'oro, come si evince dai reportage, le uniche fortificazioni serie le hanno costruite con i soldi degli USA nel donbass in circa 10 anni e più, e tolte di mezzo quelle rimarranno solo i cessi d'oro a proteggere l'Ucraina, questo gli USA lo sanno benissimo. Per ciò vogliono accordarsi al pù presto.
Quindi l’UE ha speso tre caffè al mese per ogni europeo negli ultimi 4 anni: sono tre caffè ma al mese e anche con la brioche, altroché! Se sono queste le obiezioni al supporto all’Ucraina meglio tornare alla bolletta del gas di Cicciuzzo.

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10757
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#31318 Messaggio da estdipendente »

se ti misuri la pressione adesso hai 180/110…contento te.
gli aiuti militari sono circa 63 miliardi. poi abbiamo circa 75 miliardi di macro loans e grants (to be reimbursed). poi ci sono 6
miliardi di aiuti umanitari e 35-38 per supporto ai rifugiati all’interno dell’EU. totale circa 170 come riportato nel tuo articolo.
gli unici su cui si puo’ (e deve discutere) sono gli aiuti militari in quanto gli altri sono conseguenza degli atti scellerati del regime criminale di Mosca. Stiamo parlando di un esborso di 140 euro per ogni cittadino europeo. se vuoi essere fiscale e metti dentro tutto comprese le medicine e i compressori per l’elettricita’ si parla di circa 400 euro a persona. un cazzo. tre caffe’ appunto.
non so quanto vi siano costate le cagate dei 5 stelle tra superbonus banchi a rotelle e similari ma sicuramente di piu’ visto che li avete divisi in 56 milioni di persone e non 450.
i soldi non sono assolutamente il problema. i problemi sono altri non ultimo la carenza di uomini disposti a crepare per i deliri di vecchi pazzi e chiaramente l’umana sofferenza. Naturalmente anche il fatto che a Trump dell’Ucraina non puo’ fottere di
meno e che l’Europa ha la deterrenza di un boy scout. questo anche e’ ovvio.
p.s. se non hai soldi perche’ ti agiti tanto? cosa hai da perdere? mica ti sbattono al fronte.

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10757
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#31319 Messaggio da estdipendente »

GeishaBalls ha scritto:
24/11/2025, 13:28
Azophfaz ha scritto:
24/11/2025, 12:27
estdipendente ha scritto:
22/11/2025, 9:15
. il punto non e’ assolutamente quello anime pie ma come cazzo la mettiamo con i soldi (non i tre euro del caffe’ che abbiamo mandato in ucraina sinora pero’ scheletrini miei)
non sono certamente i tre euro del caffè lurido trollone populista depensante.

l'Unione europea per adesso ha speso circa 178 miliardi di euro per l'Ucraina,https://www.europarl.europa.eu/thinktan ... 025)775834

soldi finiti per lo più in corruzione e cessi d'oro, come si evince dai reportage, le uniche fortificazioni serie le hanno costruite con i soldi degli USA nel donbass in circa 10 anni e più, e tolte di mezzo quelle rimarranno solo i cessi d'oro a proteggere l'Ucraina, questo gli USA lo sanno benissimo. Per ciò vogliono accordarsi al pù presto.
Quindi l’UE ha speso tre caffè al mese per ogni europeo negli ultimi 4 anni: sono tre caffè ma al mese e anche con la brioche, altroché! Se sono queste le obiezioni al supporto all’Ucraina meglio tornare alla bolletta del gas di Cicciuzzo.
poretto. prima era a suo modo divertente con le analisi SUL CAMPO. da quando fa l’economista del palazzone popolare fa proprio pena.

Avatar utente
Azophfaz
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 845
Iscritto il: 31/03/2022, 23:37

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#31320 Messaggio da Azophfaz »

GeishaBalls ha scritto:
24/11/2025, 13:28

Quindi l’UE ha speso tre caffè al mese per ogni europeo negli ultimi 4 anni: sono tre caffè ma al mese e anche con la brioche, altroché! Se sono queste le obiezioni al supporto all’Ucraina meglio tornare alla bolletta del gas di Cicciuzzo.
prendere una spesa enorme, spalmarla su ogni cittadino e su molti anni e farla sembrare ridicola o irrilevante è populismo da bar, si evince che quel trolllone ti ha contagiato.

177-178 miliardi spalmati su tutti sembrano noccioline, sottrai contesto macroeconomico e fai passare un costo strategico globale come una mancia, da qui i tre caffè del cazzo.

Una persona dotata di un minimo di intelletto non dovrebbe porsi la domanda quanto pesa il costo sul singolo cittadino.
La domanda reale è quanto impatta sui conti pubblici, sulla stabilità finanziaria, sui rischi sistemici dell’UE?

177 miliardi, fondi UE riallocati, garanzie, prestiti, debito comune, impatti su inflazione, tassi, spreads. Fare il paragone con i caffè è come dire che il debito pubblico italiano costa un gelato a settimana :lol:
Garanzie sovrane e strumenti di budget. Parte dell’assistenza è garantita da stati membri. Se l’Ucraina non è in grado di ripagare, il rischio ricade sui bilanci nazionali. Non esiste nessun bar dove si paga con due caffè al mese e poi dici aoo ce se vede :lol: esistono rischi di escussione delle garanzie. Alcuni fondi all’Ucraina sono garanzie, cioè lo Stato europeo promette che pagherà se l’Ucraina non riesce a ripagare prestiti o obbligazioni.
Questi strumenti non si riducono a spesa pro capite ma esistono rischi concreti di escussione delle garanzie.
Alcuni fondi sono prestiti garantiti. lo Stato europeo si impegna a coprire eventuali inadempienze. Ignorare questo significa non capire la differenza tra spesa nominale e rischio sistemico, trasformando una decisione di politica economica e strategica in una battuta da bar.
Chi continua a parlare di tre caffè al mese sta semplicemente propagandando ignoranza finanziaria, ridicolizzando numeri e strumenti complessi che regolano il funzionamento dei mercati sovrani e della stabilità europea.



Se l’Ucraina fallisce o non restituisce, questi soldi diventano debito reale per gli stati europei.
significa semplicemente, che gli Stati membri devono coprire la perdita.
Quindi ricapitolando non è una questione di caffè al mese, ma di rischio reale sui bilanci degli stati.
Le scelte di geopolitica, debito comune, garanzie e credito sovrano non si valutano con il listino del bar, ma con gli impatti macroeconomici e sistemici.
La retorica dei caffè funziona solo se uno non capisce la scala delle grandezze e ragiona in maniera populista come quel coglionazzo trollone di estipendiente, oppure peggio far finta di non capirla a causa di ideologie o stronzate di quel tipo.
Ultima modifica di Azophfaz il 24/11/2025, 15:25, modificato 5 volte in totale.
xxxx

Rispondi

Torna a “New Ifix Tcen Tcen”