Contro la censura di internet

Ri...Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2831
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

Re: Contro la censura di internet

#1351 Messaggio da Fuente »

giorgiograndi ha scritto:
24/10/2025, 19:58
Ho appena finito di guardare un documentario suggerito dalla scuola di mia figlia, sui DANNI da social network e gaming sui ragazzini. Cose di cui META è a conoscenza, ma mente in merito.
Invece della cazzo di indentitá digitale per il porno, cosa aspettano le giuste istituzioni Eu a inibire per legge l’accesso ai social e all online gaming fino a 16 anni ?
Sarà che generazioni di ritardati sono esattamente ciò che i burocrati Eu auspicano per mantenere la loro poltrona invece di fare la fine di Maria Antonietta?
Non dico che aver accesso a caterve di video di doppie anali ad una età in cui non si sia dato un bacio a stampo ad una ragazza, sia l'ideale, però anche a mio avviso è molto più pericoloso altro.

I social da piccolissimi manco me li immagino, mentre sul gaming c'ho riflettuto tante volte.
Nonostante, per fortuna, i giochi come World of Warcraft, Doom online, League of Legends, e via dicendo, siano arrivati quando ero già troppo vicino alla maturità o addirittura andavo all'università, svariati pomeriggi di troppo sputtanati tra i 9-14 anni sui videogiochi li ricordo (poi tra i 15 e i 19 solo ProEvolutionSoccer in compagnia ogni tanto).
Potessi cancellare qualcosa, cancellerei decisamente più quello che le canne che mi sia fatto (le canne, toglierei un 30% ma per il resto manco le rimpiango). Immaginiamoci.
Ed il gaming moderno deve avere un impatto ben più devastante (idealmente secondo me i videogiochi dovrebbero essere una cosa a cui dopo 20 minuti al giorno hai finito o comunque ti se stufato, ma come si potrebbe implementare?).

Gaming, social, anche secondo me molto più pericolosi.
Aggiungiamoci poi il 'gambling' (comprese ormai scommesse sportive), che non sono un discorso di minorenni* ma comunque una cosa che impazzi ovunque - vedasi draftkings negli USA ecc. ecc. - andando a colpire i giovanissimi.
Il gambling deve restare legale ma dovrebbe essere "ostracizzato" simil sigarette a livello di pubblicità invece di trovartelo anche nel caffellatte la mattina.

*i quali però tra 'freemium games', 'skins' e altre cazzatine, si cerca di mungerli a loro volta.


Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2831
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

Re: Contro la censura di internet

#1352 Messaggio da Fuente »

cicciuzzo ha scritto:
01/11/2025, 12:20
Certo che è una pagliacciata. Il porno ha 100000 diramazioni e cercare di fermare l'accesso a qualche decina di siti non serve a nulla. Solo su telegram c"è un canale con centinaia di scene di analvids, con una facilità di accesso impressionante. È questo che non capiscono i geishaballs che si esaltano o esultano davanti a provvedimenti del genere. È come voler impedire al sole di sorgere al mattino e tramontare la sera.
Al giorno d'oggi con la fibra, il 5G, i gruppi social, le chiavette da 64gb a 6 euro, e 128gb a 15, ecc. ecc., quella roba lì è praticamente impossibile impedirla.
Massimo massimo puoi rendere la situazione più "lungagnosa", nel senso che rispetto all'efficienza attuale rischieresti di perdere mediamente 5 minuti in più per arrivare a fare la skizzatina; quindi extra perdita di produttività.
:DDD

Poi, oh... bisogna sempre mettersi d'accordo, quei 5-10 minuti extra, invece che buttati, negativi per la produttività, magari qualcuno potrebbe vederli come positivi in quanto 'lo scambio settimanale di chiavette sottobanco', 'i vari gruppi telegram&co', e via dicendo, si potrebbe obiettare che possano aiutare a sviluppare 'soft skills' ecc. .
:P :DDD :P
Non sarei esattamente persuaso che quello fosse il piano, ma mai dire mai.
:P

Avatar utente
Django
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1221
Iscritto il: 26/02/2010, 13:17

Re: Contro la censura di internet

#1353 Messaggio da Django »

Fuente ha scritto:
01/11/2025, 13:18
I social da piccolissimi manco me li immagino, mentre sul gaming c'ho riflettuto tante volte.
Nonostante, per fortuna, i giochi come World of Warcraft, Doom online, League of Legends, e via dicendo, siano arrivati quando ero già troppo vicino alla maturità o addirittura andavo all'università, svariati pomeriggi di troppo sputtanati tra i 9-14 anni sui videogiochi li ricordo (poi tra i 15 e i 19 solo ProEvolutionSoccer in compagnia ogni tanto).
Potessi cancellare qualcosa, cancellerei decisamente più quello che le canne che mi sia fatto (le canne, toglierei un 30% ma per il resto manco le rimpiango). Immaginiamoci.
Ed il gaming moderno deve avere un impatto ben più devastante (idealmente secondo me i videogiochi dovrebbero essere una cosa a cui dopo 20 minuti al giorno hai finito o comunque ti se stufato, ma come si potrebbe implementare?).

Gaming, social, anche secondo me molto più pericolosi.
Sono completamente avulso dal cosiddetto "gaming" odierno (io il massimo che faccio è giocare un'ora o due la settimana con la console, per giunta offline). Quali sarebbero i suoi lati negativi che addirittura vedo lo mettono in paragone con le scommesse, i social e il porno?
*** Guardo solo porno lesbo! ***

Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2831
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

Re: Contro la censura di internet

#1354 Messaggio da Fuente »

Django ha scritto:
01/11/2025, 13:33
Sono completamente avulso dal cosiddetto "gaming" odierno (io il massimo che faccio è giocare un'ora o due la settimana con la console, per giunta offline). Quali sarebbero i suoi lati negativi che addirittura vedo lo mettono in paragone con le scommesse, i social e il porno?
Anche io sono sostanzialmente avulso e quindi certe 'intricacies'/complessità le ignoro o conosco solo superficialmente.
Però pur non entrando nel merito di alcune delle sopracitate, il problema maggiore resta semplicemente il large time commitment richiesto.

Non mi sono mai capacitato di come i Boomer con le poltrone si facessero chissà quali film sul fatto che giochi violenti come GTA stimolassero comportamenti in quella direzione, quando banalmente la problematica fosse che, ancor più con i giochi moderni* a partire dai RPG o dai Tactical first-person shooter (i.e. Counter-Strike 2 ecc.), online, rischi di sputtanarti ore ed ore di vita che non avrai mai più e li limiteranno nello sviluppo scolastico/lavorativo e sociale, oltre che a livello di salute/fitness.

Se uno abbia un equilibrio per cui massimo giochi un'ora o due la settimana, peraltro off-line, lati negativi, grandi pericoli, non ne vedo. Anzi.

https://www.reddit.com/r/StopGaming/
https://www.youtube.com/@GameQuitters/videos

*in vero uno volendo rischia di sputtanare troppissime ore alla settimana pure con gli scacchi, specie online, eh, ma comunque...

Avatar utente
Django
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1221
Iscritto il: 26/02/2010, 13:17

Re: Contro la censura di internet

#1355 Messaggio da Django »

Sì, io ero rimasto alla solita questione dell'aumento di violenza reale a loro dire generato dai videogiochi, gli altri lati negativi che hai citato in effetti ci stanno, cioè hanno un senso, ma mi sembra si vada anche qui verso un'estremizzazione. Il mio senso di ragno mi dice che anche con gli smartphone ci sarebbero gli stessi rischi, visto che praticamente ormai le persone ce le hanno incollati alle mani.

Di me non ho la minima preoccupazione, mai avuto la mania dei videogiochi, nemmeno da ragazzino, tanto che la 360 che uso la comprai molto dopo e solo per avere la possibilità di giocare a RDR1. Adesso, dopo boh, 14 anni forse, ho quattro giochi in croce, ci gioco giusto per passare la noia, con periodi in cui la console rimane spenta a prendere polvere anche per mesi. Però ammetto che come passatempo è sicuramente piacevole, specie quando trovi quel gioco che ti intrippa.
*** Guardo solo porno lesbo! ***

Rispondi

Torna a “New Ifix Tcen Tcen”