[O.T.]Topic necrologio
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23924
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.]Topic necrologio
Probabile, ma normalmente anche in personaggi negativi riconosco sempre delle qualità/capacità.
La via più breve tra due cuori è il pene
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20363
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.]Topic necrologio
la mediocrità degli attuali politici, artisti, giornalisti, comunicatori, ecc.
supera ogni pretesa di trovarci un seppur minimo pregio. Gente che è prosperata solo in virtù di un nemico, mai della proposta concreta di qualsiasi cosa. Una qualità, un progetto concreto, un forma anche basica di creatività, di genio.
Non mi accontento della tua risposta di circostanza... Fede, che ho sempre considerato un emerito coglione, per me pur nella sua natura macchiettistica era molto meglio della maggior parte dei contemporanei.
supera ogni pretesa di trovarci un seppur minimo pregio. Gente che è prosperata solo in virtù di un nemico, mai della proposta concreta di qualsiasi cosa. Una qualità, un progetto concreto, un forma anche basica di creatività, di genio.
Non mi accontento della tua risposta di circostanza... Fede, che ho sempre considerato un emerito coglione, per me pur nella sua natura macchiettistica era molto meglio della maggior parte dei contemporanei.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23924
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.]Topic necrologio
Punti di vista. Per dire per me non era macchiettistico, zerbino con i potenti e prevaricatore con gli altri.
La via più breve tra due cuori è il pene
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20363
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.]Topic necrologio
Certo, ma come è ormai la regola. In modi e retoriche infinitamente peggiori.
Vabbè, ti sei concentrato in un termine, laddove c'era un ragionamento
Vabbè, ti sei concentrato in un termine, laddove c'era un ragionamento
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 73186
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.]Topic necrologio
"Devi star male, se vuoi guarire"
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14223
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: Emilio Fede
Me lo devi inquadrare nel suo appartenere ad una certa categoria di uomo del sud e siciliano in particolare.
Irrazionale, autoreferenziale, amante del lusso e della lussuria, giocatore d’azzardo,…
Si può essere tutte queste cose insieme ed essere un signore, lui secondo me non lo era.
Poi non lo conosco, mio cugino mi diceva che a Capri aveva conosciuto le figlie.
Comunque qualche cosa la sapeva fare, se in Rai entri per concorso poi non conduci automaticamente il tg 1, e a Mediaset nel bene o nel male non ti fanno fare il direttore di un tg per vent’anni anche se sei amico del padrone.
Barabino libero!
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20363
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.]Topic necrologio
È morto Armani... R.i.p.
Senza alcun intento polemico, ai tempi si diceva:"via ar mani dal culo!...
Senza alcun intento polemico, ai tempi si diceva:"via ar mani dal culo!...

Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- DON CHISCIOTTE
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14332
- Iscritto il: 20/11/2002, 16:12
Re: [O.T.]Topic necrologio
la moglie di un mio amico lavorava da lui a Milano, poi ha anche una villa qua vicino dove ogni tanto c'era qualche festa..
purtroppo non ce l'ho mai fatta ad essere presente tramite lei, ma mi ha raccontato un pò di storie interessanti..
soprattutto in questo periodo però è meglio non scrivere niente..
comunque R.I.P.

purtroppo non ce l'ho mai fatta ad essere presente tramite lei, ma mi ha raccontato un pò di storie interessanti..
soprattutto in questo periodo però è meglio non scrivere niente..

comunque R.I.P.
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20363
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.]Topic necrologio
"meglio non scrivere niente", frase definitiva 

Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
Re: [O.T.]Topic necrologio
Era il simbolo di un' Italia di successo, che impartiva lezioni di stile al mondo.il breve spazio di un mattino in cui pensavamo di essere tornati grandi.di quel momento non ci è rimasto molto, chissà che fine farà la sua azienda? Ma che voi sappiate, anche lui usava i conto terzisti cinesi per produrre?
Re: [O.T.]Topic necrologio
Domani ci saranno pagine su pagine del nostro quotidiano locale, Armani la sua piacentinità portata nel mondo, che di piacentino in realtà non aveva molto, ma si verseranno fiumi di parole, dopotutto è stato lo stilista più grande con un impero costruito negli anni.... Domani provo ad andare all'anagrafe per vedere se ci sta qualche lontano legame, si sa mai.....
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
Ma lei accoglie nel suo petite derrière? (Trez 2025)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
Ma lei accoglie nel suo petite derrière? (Trez 2025)
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12700
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [O.T.]Topic necrologio
Della serie “chissà perché?” mi rendo conto che di qualche vip che se ne va mi dispiace, mentre di altri la reazione è solo una presa d’atto. Di Armani, chissà perché, mi dispiace molto
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20363
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.]Topic necrologio
Oggi il capitale celebra se stesso. La morte di Giorgio Armani è l’occasione ideale per dare luogo a questa festa esclusiva che ha come principale scopo quello di ridare respiro al vecchio mito dell’imprenditore che dal nulla costruisce un impero, ovvero alla vetusta saga dell’uomo artefice del proprio destino, della potenza del singolo in un mondo senza talenti, svogliato e piagnone.
A quanto pare il Corriere della sera ha dedicato ben 12 pagine allo stilista piacentino. E immagino che altrettante ne siano state scritte sul resto della stampa che “piace alla gente che piace”. La favola edificante del vetrinista della Rinascente che vende la propria auto per aprire la propria azienda è commovente, fa stringere il cuore. Dà un risarcimento simbolico ai tanti narcisi traditi dalla mala sorte, ai creativi di tutte le specie.
Oltre a questo c’è però anche un lato ideologico. La leggenda del grande stilista serve a costruire una narrazione che tenga nascosta la vicenda di quelle centinaia migliaia di imprenditori che ogni anno invece chiudono bottega. Solo nel 2024 sono state dismesse circa 900 aziende al giorno.
La storiella di Armani, quella dello stilista che veste le attrici di Hollywood e che riempie d’orgoglio la nostra italietta provinciale, fa sparire tutto d’un tratto la deindustrializzazione dell’Italia, fa scomparire il nostro declino. Nasconde lo sfruttamento dei salari bassi, la delocalizzazione. Crea l’illusione di un legame tra grande imprenditoria e paese, quasi del tutto inesistente e di cui Armani è stato al massimo un’eccezione e non il simbolo. La sua è infatti la favola edificante che mette fuori scena l’Italia dei lavoratori, dei conflitti di classe.
Al capitale che oggi si autoincensa non passa minimamente per la testa l’idea che Armani, se ha potuto fare quello che ha fatto, è stato perché il suo paese offriva più uguaglianza, più distribuzione della ricchezza, più solidarietà di quanta ne dispensi oggi. Deve nascondere il passato contesto di un paese che proprio in virtù delle lotte sociali offriva maggiori opportunità. Ma soprattutto occulta il fatto che Armani ha costruito il suo impero sfruttando le potenzialità di un’Italia che quelli come lui, con il mito della Milano da bere, hanno contribuito a distruggere. L’idea che deve passare è che invece passi tutto dal singolo, dal suo estro. Secondo questa ottica “la società non esiste” e se c’è, è un ostacolo.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
Re: [O.T.]Topic necrologio
Finalmente qualcosa di sensato! 
