[O.T.] Guida al Cinema
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Visto "Smetto quando voglio", e devo dire che sono d'accordo con Bellavista. Il film è bello e tutto quanto, strappa parecchie risate, ma da qui a passare per una commedia geniale ce ne vuole...
Ecco, secondo me i film come "Smetto quando voglio" dovrebbero darli al posto dei cinepanettoni...
Ecco, secondo me i film come "Smetto quando voglio" dovrebbero darli al posto dei cinepanettoni...
"Big trouble in little vachina"
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 22999
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
visto il vendicatore di Fuqua. Nulla di che.
Io guardo per principio ogni film di Fuqua perche spero sempre di vedere un nuovo Training Day (assolutamente un film realizzato in stato di grazia e che ha fatto vincere l'oscar a Denzel).
Purtroppo ogni volta ne rimango deluso.
Quindi vi sconsiglio il vendicatore, ma se non lo avete ancora visto vi consiglio caldamente Training Day
Se poi volete gustarvelo ancora di più guardatelo in lingua originale: My Nigga!
Io guardo per principio ogni film di Fuqua perche spero sempre di vedere un nuovo Training Day (assolutamente un film realizzato in stato di grazia e che ha fatto vincere l'oscar a Denzel).
Purtroppo ogni volta ne rimango deluso.
Quindi vi sconsiglio il vendicatore, ma se non lo avete ancora visto vi consiglio caldamente Training Day

Se poi volete gustarvelo ancora di più guardatelo in lingua originale: My Nigga!

Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
- Loris Batacchi
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4150
- Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
- Località: El Paso - Texas
Re: [O.T.] Guida al Cinema
era da tempo che me l'ero ripromesso e alla fine sono riuscito a trovare l'ora e mezza per vedere "Lucy" di Luc Besson.
se non ci fosse stata scarlett joahansson non l'avrei nemmeno preso in considerazione (come al solito mostrerà al massimo lembi di pelle dalla caviglia al ginocchio, ma è sempre conturbante come poche). filmetto da disimpegno e niente altro, però con un finale che sottende un approccio anche "filosofico" e che lo eleva dal rango di cagata con spari, corse folli in macchina nel centro di parigi e stranezze fantascientifiche a qualcosa di un po' più costruito, almeno come intenzione. per fortuna non sono riuscito a vederlo in sala, non vale i soldi del biglietto, ma in tv quando passerà o con altri mezzi, si può vedere senza troppa fatica.
se non ci fosse stata scarlett joahansson non l'avrei nemmeno preso in considerazione (come al solito mostrerà al massimo lembi di pelle dalla caviglia al ginocchio, ma è sempre conturbante come poche). filmetto da disimpegno e niente altro, però con un finale che sottende un approccio anche "filosofico" e che lo eleva dal rango di cagata con spari, corse folli in macchina nel centro di parigi e stranezze fantascientifiche a qualcosa di un po' più costruito, almeno come intenzione. per fortuna non sono riuscito a vederlo in sala, non vale i soldi del biglietto, ma in tv quando passerà o con altri mezzi, si può vedere senza troppa fatica.
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 22999
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Visto (skippando in avanti molte scene) Vice.
Filmaccio di servie B. Triste vedere che Bruce ormai debba partecipare a film del genere
Filmaccio di servie B. Triste vedere che Bruce ormai debba partecipare a film del genere
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Ho visto Birdman, film molto particolare, praticamente il concetto di flusso applicato alla cinematografia.
Una cosa del genere la ricordo solo in un film di kevin spacey "the big kahuna" dove l'intero film si svolse mi pare in una camera d'albergo, ma sicuramente in birdman l'idea è stata sviluppata in maniera più articolata.
A essere onesti il film non m'ha preso molto, ho fatto un pò di fatica ad arrivare alla fine, sono rimasto molto colpito da Emma Stone, grande interpretazione e meritatissima nomination agli oscar, può sicuramente recitare in film più impegnati rispetto a quelli girati finora.
Resta comunque un film da vedere soprattutto sotto un punto di vista tecnico come infatti ho apprezzato molto anche la regia di Gonzalez.
Tra i film candidati agli oscar non ho ancora visto boyhood (dato favorito insieme a birdman) selma e whiplash, finora the imitation game è stato quello che m'ha maggiormente colpito, se penso a quell'ultima scena mi viene ancora un nodo in gola.
Tra gli attori danno favoritissimo redmayne che ha interpretato hawking, devo dire però che pur avendo apprezzato la sua performance non concordo, per me Cumberbatch ha fatto un'interpretazione di altissimo livello riuscendo a trasmettere grande intensità senza forzare la mano.
A breve vedrò Boyhood anche se a pelle non mi attira, si ha la particolarità di essere stato girato in parecchi anni però non sò ho paura di vedere il solito polpettone strappalacrime sulle tragedie familiari.
Una cosa del genere la ricordo solo in un film di kevin spacey "the big kahuna" dove l'intero film si svolse mi pare in una camera d'albergo, ma sicuramente in birdman l'idea è stata sviluppata in maniera più articolata.
A essere onesti il film non m'ha preso molto, ho fatto un pò di fatica ad arrivare alla fine, sono rimasto molto colpito da Emma Stone, grande interpretazione e meritatissima nomination agli oscar, può sicuramente recitare in film più impegnati rispetto a quelli girati finora.
Resta comunque un film da vedere soprattutto sotto un punto di vista tecnico come infatti ho apprezzato molto anche la regia di Gonzalez.
Tra i film candidati agli oscar non ho ancora visto boyhood (dato favorito insieme a birdman) selma e whiplash, finora the imitation game è stato quello che m'ha maggiormente colpito, se penso a quell'ultima scena mi viene ancora un nodo in gola.
Tra gli attori danno favoritissimo redmayne che ha interpretato hawking, devo dire però che pur avendo apprezzato la sua performance non concordo, per me Cumberbatch ha fatto un'interpretazione di altissimo livello riuscendo a trasmettere grande intensità senza forzare la mano.
A breve vedrò Boyhood anche se a pelle non mi attira, si ha la particolarità di essere stato girato in parecchi anni però non sò ho paura di vedere il solito polpettone strappalacrime sulle tragedie familiari.
Ultimo giro di bevute, il bar sta chiudendo. Il sole se ne va. Dove andiamo per colazione? Non troppo lontano. Che nottata...
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Polpettone strappalacrime sulle tragedie familiari.gighen ha scritto:polpettone strappalacrime sulle tragedie familiari.
- Rand Al'Thor
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12199
- Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
- Località: Shayol Ghul
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Troppo hype su birdman, francamente non mi ha fatto impazzire.
In compenso Emma Stone gran figa
In compenso Emma Stone gran figa
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Mm. È un frugale troiaio.gighen ha scritto:A breve vedrò Boyhood anche se a pelle non mi attira
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 22999
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
birdman può essere vista come una trasposizione della vita del protagonista micheal keaton.gighen ha scritto:Ho visto Birdman, film molto particolare, praticamente il concetto di flusso applicato alla cinematografia.
Una cosa del genere la ricordo solo in un film di kevin spacey "the big kahuna" dove l'intero film si svolse mi pare in una camera d'albergo, ma sicuramente in birdman l'idea è stata sviluppata in maniera più articolata.
A essere onesti il film non m'ha preso molto, ho fatto un pò di fatica ad arrivare alla fine, sono rimasto molto colpito da Emma Stone, grande interpretazione e meritatissima nomination agli oscar, può sicuramente recitare in film più impegnati rispetto a quelli girati finora.
Resta comunque un film da vedere soprattutto sotto un punto di vista tecnico come infatti ho apprezzato molto anche la regia di Gonzalez.
Tra i film candidati agli oscar non ho ancora visto boyhood (dato favorito insieme a birdman) selma e whiplash, finora the imitation game è stato quello che m'ha maggiormente colpito, se penso a quell'ultima scena mi viene ancora un nodo in gola.
Tra gli attori danno favoritissimo redmayne che ha interpretato hawking, devo dire però che pur avendo apprezzato la sua performance non concordo, per me Cumberbatch ha fatto un'interpretazione di altissimo livello riuscendo a trasmettere grande intensità senza forzare la mano.
A breve vedrò Boyhood anche se a pelle non mi attira, si ha la particolarità di essere stato girato in parecchi anni però non sò ho paura di vedere il solito polpettone strappalacrime sulle tragedie familiari.
se si conosce la carriers di keaton i riferimenti si sprecano.
il piú palese è ovviamente che il protagonista del film fece birdmam, mentre keaton fece batman.
dopo batman uno e due, keaton rifiutò di fare il 3. mentre il protagonista del film rifiutò di fare birdman 4.
la carriera di keaton ebbe un'inesorabile discesa dopo batman,come dopo birdman.
il bello di questo film è quindi guardarlo come uns autobiografia di keaton
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
- Loris Batacchi
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4150
- Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
- Località: El Paso - Texas
Re: [O.T.] Guida al Cinema
ieri ho rivisto dopo la prima volta al cinema mesi fa "Her" e come sempre al secondo passaggio si colgono meglio i particolari. alcune sequenze sono semplicemente spettacolari per regia/musica/montaggio/fotografia e grande joaquin phoenix. un film che parla del rapporto tra uomo e tecnologia quasi come un pretesto per indagare sulla profondità dell'animo umano. la scena finale mi ha davvero toccato:
oggi in predicato the imitation game o selma. consigli?
anche birdman è in wishlist...
[Scopri]Spoiler
entrambi soli e piantati dai propri OS, anche in un mondo ipertecnologico e lontanissimo da noi, è ancora vivo il calore umano. un messaggio tristissimo e carico di speranza allo stesso tempo.
anche birdman è in wishlist...
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Si anche a me Her è piaciuto tantissimo, m'è rimasta impressa soprattutto la fotografia, il modo in cui la luce dava vita ai colori, poi Joaquin è uno dei miei attori preferiti, capii subito di che pasta era fatto quando vidi uno dei suoi primi film "il tempo di decidere".
Riguardo la wishlist io ti consiglio the imitation game, il film ricalca molto "A Beautiful mind" con russel crowe.
Se non riesci ad entrarci dentro può risultare un pò lento, io invece ci sono caduto dentro con tutte le scarpe e mi è filato via liscio come l'olio.
Riguardo la wishlist io ti consiglio the imitation game, il film ricalca molto "A Beautiful mind" con russel crowe.
Se non riesci ad entrarci dentro può risultare un pò lento, io invece ci sono caduto dentro con tutte le scarpe e mi è filato via liscio come l'olio.
Ultimo giro di bevute, il bar sta chiudendo. Il sole se ne va. Dove andiamo per colazione? Non troppo lontano. Che nottata...
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11748
- Iscritto il: 09/09/2014, 10:51
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Distrutta in diretta al Roxy Bar la scultura luminosa "All you need is love" di Lodola
Il video postato da Red Ronnie. E' stato il regista e attore Edoardo Leo che, ridendo per una battuta di Claudio Amendola, si è buttato sul divano che si è rovesciato e ha distrutto l'opera
http://laprovinciapavese.gelocal.it/pav ... 1.10896563

Il video postato da Red Ronnie. E' stato il regista e attore Edoardo Leo che, ridendo per una battuta di Claudio Amendola, si è buttato sul divano che si è rovesciato e ha distrutto l'opera
http://laprovinciapavese.gelocal.it/pav ... 1.10896563


Re: [O.T.] Guida al Cinema
Faceva cacà.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
L'altro giorno ho visto Killer Joe, WTF, c'è una scena nel finale che è esilarante 

- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 22999
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Ho visto la teoria del tutto, in una parola: "noioso".
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi