"Nebraska" l'ho visto al cinema a suo tempo. in rapida successione, tipo due settimane, mi sono sparato "the wolf of wall street", "dallas buyers club" e "nebraska", tutti in orbita oscar.
mi è piaciuto molto, quoto quanto detto. il padre protagonista mette tenerezza.
Nella mia hit parade del 2014 ho colpevolmente dimenticato Goltzius and the Pelican Experiment
e i due Ghost in the Shell che in Italia si son visti solo in proiezione one shot a serata singola.
Si sarà capito che, se il genere non è in qualche modo fantastico, mi piglia poco.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
Ieri sera ho visto The Imitation Game e devo dire che mi è piaciuto veramente tanto, raggiunge picchi di intensità notevolissimi tipo la scena finale in cui lei lo va a trovare a casa...struggente è dire poco
Grandissima interpretazione di Benedict Cumberbatch, è riuscito a far arrivare il disagio esistenziale di Tuning in maniera diretta, concreta, senza fronzoli, direi senz'ombra di dubbio una performance che merita l'oscar.
Ultimo giro di bevute, il bar sta chiudendo. Il sole se ne va. Dove andiamo per colazione? Non troppo lontano. Che nottata...
visto ieri sera Ogni cosa è illuminata
prima volta che vedo un film su MTV, di solito non è un canale che prendo proprio in considerazione alla sera per vedere tv, ma ieri non avevo voglia di alzarmi dal divano dopo "il testimone" e ho detto perchè no...
oddio, 2 secondi dopo aver visto Elija Wood, quasi mi sono alzata di slancio per girare, ma poi ho desistito e ne è valsa la pena
devo dire che mi è piaciuto tantissimo, e se ne ho l'occasione leggerò il libro da cui è tratta la storia
Seer Papa me donasse tutta Roma e me dicesse:
Lassa anna' chi t'ama...
Io je direbbe: LASSA STA' I FASTIDI MATT!!
Bestemmio se dico che American Sniper è come la corazzata di Fantozzi? Con un personaggio dalle mille sfaccettature come Chris Kyle alla fine il vecchio Clint ha realizzato un filmetto del cazzo.
Sogna una carne sinteticanuovi attributi eunmicrochipemozionale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale
gi.kappa. ha scritto:Bestemmio se dico che American Sniper è come la corazzata di Fantozzi? Con un personaggio dalle mille sfaccettature come Chris Kyle alla fine il vecchio Clint ha realizzato un filmetto del cazzo.
io son d'accordo con te, anche a me non e' piciuto ed a tratti l' ho trovato soporifero
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
io l' ho gia' visto
film simpatico, lui cazzutissimo
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
Mi sono visto "The best of me", amo i romanzi di Sparks e questo non fa eccezione.
Storia molto bella, magari un po' banale ma molto toccante, in una scena mi sono anche commosso.
Avendo visto il film prima "safe haven" (e volendo anche "dear john") pensavo di trovarmi un finale diciamo indirizzato verso quel genere, invece no, si ritorna ai classici di Sparks.
Il finale, dio mio il finale...
Cioè tipo 20 minuti prima l'avevo intuito che poteva finire così ma pensavo di sbagliarmi, e invece…
Evil, Bushi, Sanada, Hiromu, y, Naito... NOSOTROSSSSS.... LOSSS INGOBERRRRNABLEEEESSSS DEEEE JA-POOOOOONNN!!!
"Morto, stecchito sepolto credimi, come il paese tra mafia e debiti, come la fede la chiesa i discepoli dio non vede perché coperto dai satelliti" "Per quanto espandi il tuo nome, siamo solamente ciò che la mente presuppone, firmo sul contratto con il simbolo del pentacolo è perché stai facendo un patto con il diavolo" KAZE NI NARE!
Per i vecchietti del forum, stasera su La7 un fantastico "codice d'onore", che diede la stura per un post mitico del buon Mavco.
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Titolo originale: Cold in July
Nazione: USA, Francia
Anno: 2014
Genere: Crime | Thriller
Durata: 109 Min.
Regia: Jim Mickle
Cast:
Michael C. Hall, Sam Shepard, Vinessa Shaw, Don Johnson, Wyatt Russell, Nick Damici, Lanny Flaherty, Kristin Griffith, Laurent Rejto, Happy Anderson,
Lily Autumn Page, Tim Lajcik, Kris Eivers, Joe Lanza, Brogan Hall, Heidi K. Eklund, Gregory Russell Cook, Soraya Butler, Bettina Skye,
Texas, 1989. Richard Dane è un corniciaio che vive nella provincia americana con la moglie e il figlio di pochi anni. Una notte, svegliato da rumori sospetti, scopre che un ladro è penetrato a casa sua. Recuperata la pistola spara accidentalmente un colpo che uccide il malvivente in salotto. Stabilita la legittima difesa, la polizia rilascia Richard dopo la deposizione in cui apprende il nome dell'uomo che ha ucciso. I giorni passano e Richard fatica a ritornare alla normalità. A peggiorare le cose arriva Ben Russel, galeotto in libertà vigilata e padre del delinquente defunto. Deciso a vendicare la morte del suo ragazzo, Ben minaccia il bambino di Richard, che chiede alla polizia di sorvegliare la sua casa e di proteggere la sua famiglia. Ben però rinuncia alla sua rivalsa, scoprendo molto presto e con l'aiuto di Richard che l'uomo morto in casa sua non è in realtà suo figlio.
Ambientato nel 1989, l'epoca del vhs e delle videoteche, fondamentali per risolvere il 'caso', Cold in July è la trasposizione del celebre romanzo di Joe R. Lansdale
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.