
ti risparmio la saga wagneriana solo perchè non so il tedesco!!!

ricordo un die gotterdammerung ( helmut è corretto? ) alla scala pazzesco cazzo!!!
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1






balkan wolf ha scritto:stiamo anche scegliendo le opere giuste cittè
ti risparmio la saga wagneriana solo perchè non so il tedesco!!!
ricordo un die gotterdammerung ( helmut è corretto? ) alla scala pazzesco cazzo!!!
 Ti trascrivo qui sotto le parole di uno dei più grandi critici musicali italiani, Massimo Mila, che interpretano bene l'impressione che talora si prova al cospetto delle opere wagneriane
 Ti trascrivo qui sotto le parole di uno dei più grandi critici musicali italiani, Massimo Mila, che interpretano bene l'impressione che talora si prova al cospetto delle opere wagneriane  :
 :
L'aria che ha citato Donegal sul topic di non ricordo chi... "La calunnia è un venticello..." è tratta dal Barbiere di Siviglia di Rossini, la canta Basilio.balkan wolf ha scritto:conosco poco purtroppo dovrei aver sentito il barbiere ma non mi è rimasto "impresso"
fiatAGRI ha scritto:(...) mai vista una cornice così monumentale per una semplice chiavata.
 e Wagner non è l'unico a creare una cornice monumentale "per una chiavata".
  e Wagner non è l'unico a creare una cornice monumentale "per una chiavata". 
Squirto ha scritto:già , qui prediligono altre cose "dritte"...
Ooooo! Finalmente!cytherea ha scritto:Squirto ha scritto:grazie per le preziose dritte, schizzona ...



Secondo me si annoiano tutti a morte con queste dritte!

 
 dada ha scritto:Ooooo! Finalmente!cytherea ha scritto:Squirto ha scritto:grazie per le preziose dritte, schizzona ...
Secondo me si annoiano tutti a morte con queste dritte!


No, scherzo Cytherea... La mia è soltanto tremenda invidia. Non conosco l'Opera, ahimè. Solo una volta ho assistito alla "Traviata", in una bellissima chiesa a cielo aperto, a Siviglia, e pur non capendo mezza parola, mi è pure piaciuta...
cytherea vuoi sposarmi?cytherea ha scritto:
ahahahahahah
A me l'opera annoiava quando non conoscevo tutto quello che c'è dietro...

Poi c'è l'aggravante che oggi cantano molto male e non si comprendono i testi dei libretti, inoltre molte opere divertenti si eseguono raramente a teatro.
 
   
  