Dr. Gonzo ha scritto:Ho vinto un biglietto omaggio per un film a mia scelta (tranne i 3d) valevole fino al 31 dicembre. C'e' qualcosa di consigliabile o meglio aspettare?
PS: non film italiani visto che sono all'estero...
Genere preferito?
Il porno ovviamente. Altrimenti non sarebbe qui
Puoi andare a vedere Blue Movie di Kubrik
Siamo sul topic del cinema.... dunque film al cinema e non certo porno, quelli li vede a casa dal pc
Blu Movie di Kubrik lo avrebbero passato in tutti i cinema
L'ennesima riprova che per trovare action di livello si è costretti a guardare quasi esclusivamente ad Oriente.
Hollywood ha ormai abbandonato Noi amanti i Sangue & Botte.
Attendo The Raid 2: Berandal come la venuta del Messiah.
Donnie Yen è tra i miei attori preferiti, considerando che ha 50 anni è incredibile cosa riesce a fare (http://it.wikipedia.org/wiki/Donnie_Yen), Special ID sicuramente bisserà il successo di Flashpoint che personalmente considero un capolavoro:
The Raid 2 si preannuncia come una rivoluzione dalle indiscrezioni, ma a mio gusto le coreografie made in Hong Kong sono ancora superiori.
In Occidente ci sono diverse produzioni indipendenti, questo è Death Grip un prodotto indie americano:
nik978 ha scritto:oramai in occidente c'e' troppa attenzione al parental advisor e comunque anche l'under18 e' legato a temi piu' erotici
In occidente il film anche di azione e' tendenzialmente di intrattenimento.
In cina (questo e' girato in mainland tra l'altro) la violenza e' una costante perche' con la violenza (esagerata) si alimenta il karma del pubblico che poi alla fine quando tutti i cattivi muoiono, perche' tutti i cattivi muoiono, c'e' un rilascio di tensione ed una vittoria del bene. si va oltre l'intrattenimento.
la produzione di film del genere qui e' enorme..... a me non piacciono perche' come detto esagerano troppo la violenza per caricare il pubblico, ma tecnicamente stanno arrivando a livelli notevoli come stuntman ed effetti.
Qui si parla di cinema di Hong Kong che ha sempre avuto temi violenti ed un incredibile successo in oriente, è proprio una questione culturale. Il livello tecnico delle coreografie e delle stunt falls si è alzato a livelli inimmaginabili.
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)
Per quel ce ho visto la Violenza del cinema di Hong Kong in parte e in particolare di quello Chinese è spesso più coreografica che effettiva.
Ciò che infatti rende The Raid una pietra miliare è il suo esser perfetta sintesi fra il classico action muscolare e il cinema orientale il tutto condito da una Trama si semplice ma maledettamente funzionale.
Il cinema action Hollywoodiano è ormai rappresentato da svogliate produzioni Low Budget per il mercato DTV e grosse produzioni farcite di compromessi Teens Friendly non sia mai che si vada oltre il PG.13.
Cioè guardate il recentissimo Trailer di Jack Ryan:
PatBateman ha scritto:Per quel ce ho visto la Violenza del cinema di Hong Kong in parte e in particolare di quello Chinese è spesso più coreografica che effettiva.
Ciò che infatti rende The Raid una pietra miliare è il suo esser perfetta sintesi fra il classico action muscolare e il cinema orientale il tutto condito da una Trama si semplice ma maledettamente funzionale.
In The raid il livello di violenza è altissimo, il film è il nuovo standard per l'action. Vedremo il capitolo 2.
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)
Visto finalmente Outrage Beyond di Kitano (o, alla giapponese, Autoreiji Biyondo) il sequel di Outrage. Niente di incredibile, film sulla Yakuza tanto cara a Kitano, godibile e tutto però da un grandissimo come lui ti aspetti sempre il colpo del fuoriclasse...nel corso della sua carriera ci ha abituati troppo bene.
In tema-forum da segnalare anche giapponesina escort della yakuza con bel tattoo.
"Big trouble in little vachina"
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!
Pimpipessa ha scritto:vero che Il cacciatore di donne non è malaccio?
Ne avevo gia' scritto, a me e' piaciuto, non e' un filmone eh... ma si puo' vedere
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
ho visto gravity con sandra bullock e george cloney,avevo un pregiudizio di fondo su questo film,non credevo potesse piacermi,ed invece gran bel film,devo dire che mi ha colpito molto soprattutto il finale,devo dire però che se avessero voluto questi due attori avrebbero potuto fare ancora meglio,ma sempre buono e godibile come film
Non so perché ma ho una voglia matta di andarmi a vedere "Escape plane - fuga dall'inferno" con Schwarzenegger e Stallone. Non amo molto le "vecchie glorie" ma ho proprio bisogno di un film "ignorante" (diciamo così) e in grado di farmi staccare la spina con la massacrante quotidianeità.
Termopiliano ha scritto:Non so perché ma ho una voglia matta di andarmi a vedere "Escape plane - fuga dall'inferno" con Schwarzenegger e Stallone. Non amo molto le "vecchie glorie" ma ho proprio bisogno di un film "ignorante" (diciamo così) e in grado di farmi staccare la spina con la massacrante quotidianeità.
Mha' tra i film "ignoranti" quest' anno ho visto di peggio
vai Termo, si puo' vedere !
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
Rand Al'Thor ha scritto:Visto sto Elysium. Primo tempo fantastico; nel secondo ti accorgi che magari dando più spazio alla storia e meno all'azione (che cmq merita eccome) veniva fuori un filmone.
Così voto 7-.
P.s. Ma non la potevano trovare una meno cesso come morosa di Matt Damon?
Mi associo in pieno nel giudizio, amplificato dal fatto che l'ho visto in due spezzoni in serate successive. Entusiasta della prima parte, l'ho invece trovato profondamente deludente nella seconda, a cominciare dal fatto che la Foster esce di scena davvero troppo prematuramente. Penso che per sviluppare appieno tutte le potenzialità dell'ottimo soggetto ci sarebbe voluta almeno una buona mezz'ora di proiezione in più.