(sempre + Ottì) l'assicurazione on-line e le volture?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- cangaceiro
- Bannato

- Messaggi: 5095
- Iscritto il: 22/03/2004, 23:46
- Località: da un alcova
(sempre + Ottì) l'assicurazione on-line e le volture?
Ultima modifica di cangaceiro il 23/06/2008, 18:12, modificato 1 volta in totale.
- Eiaculator
- Nuovi Impulsi

- Messaggi: 454
- Iscritto il: 06/04/2004, 19:13
- Località: un bordello
Dunque con Zuritel ti arrivano in poche ore un fax con i documenti provvisori, in pochi giorni ti arriva a casa il kit, ma sui prezzi forse linear è leggermente migliore.
Se la mia professoressa di fisica fosse uscita con me a 17 anni e me l'avesse data, non sarei il pervertito che oggi sono diventato.
sia zuritel che linear sono buone direi e con buone prestazioni, peró non posso dirti come funzioninoin tema di liquidazioni sinistri.
Per le volture il prezzo è più o meno quello. Puoi anche cercare una buona agenzia di pratiche auto oppure puoi anche chiedere all'associazione notai della tua città che sicuramente ti indica chi fa queste cose.
Per le volture il prezzo è più o meno quello. Puoi anche cercare una buona agenzia di pratiche auto oppure puoi anche chiedere all'associazione notai della tua città che sicuramente ti indica chi fa queste cose.
The last temptation is the highest treason
to do the right deed for the wrong reason
(T.S.Eliot, Assassinio nella Cattedrale)
to do the right deed for the wrong reason
(T.S.Eliot, Assassinio nella Cattedrale)
se vai di persona alla Motorizzazione civile e ti riempi i moduli con 100€ ti fai il passaggio di proprietà -escluso l'autentica notarle-
Per l'assicurazione- ora l'assicuratore dove hai le altre auto di famiglia assicurate ti dovrebbe applicare lo stesso sconto e la stessa classe di Bonus Malus. Stai attento alle telefoniche perchè spesso i contratti sono con rivalse verso il conducente o il proprietario
Per l'assicurazione- ora l'assicuratore dove hai le altre auto di famiglia assicurate ti dovrebbe applicare lo stesso sconto e la stessa classe di Bonus Malus. Stai attento alle telefoniche perchè spesso i contratti sono con rivalse verso il conducente o il proprietario
1) per il passaggio di proprietà occorre la cifra che indichi tu, suggerisco di rivolgersi ad un agenzia che sia anche sta (= sportello telematico dell'automobilista) in modo che aggiorni il certificato di proprietà e la carta di circolazione in tempo reale. Potrebbe andare bene la delegazione dell'ACI della tua provincia.
2) per l'assicurazione i suggerimenti sono questi:
- intestare l'auto a mamma o a papà non crea problemi in caso di rivendita (perchè ti dichiareresti "proprietario non intestatario") ma in caso di risarcimento le assicurazioni potrebbero pagare il danno con assegno non trasferibile intestato all'intestatario PRA.
Quindi se intesti l'auto ad uno dei genitori perchè hanno una classe di merito favorevole o per motivi tuoi, fai pure. Se lo fai solo perchè in classe di ingresso mamma, quarantenne e femminuccia, paga meno di Cangaceiro, ventenne e maschietto, valuta attentamente la questione.
3) suggerimenti extra:
- attenzione a controllare che non ci siano franchige se chi guida l'auto ha meno di tot anni o la patente da meno di tot anni;
- se puoi scegli un massimale maggiore di quello di legge;
- scegli la compagnia con attenzione (Generali, Fondiaria-SAI, RAS, Unipol, e loro consociate "telefoniche".
2) per l'assicurazione i suggerimenti sono questi:
- intestare l'auto a mamma o a papà non crea problemi in caso di rivendita (perchè ti dichiareresti "proprietario non intestatario") ma in caso di risarcimento le assicurazioni potrebbero pagare il danno con assegno non trasferibile intestato all'intestatario PRA.
Quindi se intesti l'auto ad uno dei genitori perchè hanno una classe di merito favorevole o per motivi tuoi, fai pure. Se lo fai solo perchè in classe di ingresso mamma, quarantenne e femminuccia, paga meno di Cangaceiro, ventenne e maschietto, valuta attentamente la questione.
3) suggerimenti extra:
- attenzione a controllare che non ci siano franchige se chi guida l'auto ha meno di tot anni o la patente da meno di tot anni;
- se puoi scegli un massimale maggiore di quello di legge;
- scegli la compagnia con attenzione (Generali, Fondiaria-SAI, RAS, Unipol, e loro consociate "telefoniche".
-
Julio taylor
- Impulsi superiori

- Messaggi: 2457
- Iscritto il: 03/08/2004, 23:06
ma le assicurazioni on-line sono affidabili???
http://www.freeforumzone.com/viewforum.aspx?f=67607
ogni mattina un passerotto si sveglia e in volo si alza... ogni giorno un aquila si sveglia ed in volo si alza... non e' importante se tu hai un aquila o un passerotto... l'importante è che l'uccello si alzi!!!..."
ogni mattina un passerotto si sveglia e in volo si alza... ogni giorno un aquila si sveglia ed in volo si alza... non e' importante se tu hai un aquila o un passerotto... l'importante è che l'uccello si alzi!!!..."
Bisogna valutare le offerte, mi spiego. Prendiamo "Genertel", compagnia telefonica delle "Assicurazioni Generali". Per essere confrontati, i preventivi di Genertel e di Generali dovrebbero coprire gli stessi rischi nell'identico modo. Se Generali chiede 100 e Genertel 90, dobbiamo accertarci che Genertel non "assicuri di meno", per esempio prevedendo franchige se il conducente del veicolo ha meno di 25 anni o la patente da meno di due, se nel valutare un auto applica Eurotax blu invece del giallo o di "Quattroruote", se, e come, copre i danni provocati a terzi dall'incendio del nostro veicolo in un area privata, se sono coperti o no gli atti vandalici.
Un anno fà la mia auto regolarmente parcheggiata, è stata danneggiata da altro veicolo in manovra, la conducente scende dall'auto e compila con me il CID. Sicuro della mia ragione, vado dalla mia assicurazione per aprire il danno, il mio assicuratore tramite la banca dati di ANIA non riesce ad avere conferma del fatto che l'altro veicolo fosse regolarmente assicurato, torno dalla signora che mi mostra la polizza regolarmente rinnovata presso la sua assicurazione (telefonica). A questo punto, la sua assicurazione sarà stata solo "distratta" o ha usato questo espediente per gestire direttamente i sinistri pur aderendo all'accordo CID?
Un anno fà la mia auto regolarmente parcheggiata, è stata danneggiata da altro veicolo in manovra, la conducente scende dall'auto e compila con me il CID. Sicuro della mia ragione, vado dalla mia assicurazione per aprire il danno, il mio assicuratore tramite la banca dati di ANIA non riesce ad avere conferma del fatto che l'altro veicolo fosse regolarmente assicurato, torno dalla signora che mi mostra la polizza regolarmente rinnovata presso la sua assicurazione (telefonica). A questo punto, la sua assicurazione sarà stata solo "distratta" o ha usato questo espediente per gestire direttamente i sinistri pur aderendo all'accordo CID?
Ora come ora penso zuritel faccia i prezzi miglioriJulio taylor ha scritto:ma le assicurazioni on-line sono affidabili???
Io ne ho già cambiate due (linear e zuritel) e funzionano come deglio orologi
Linear mi ha mandato l'attestato di richio in due giorni, ad un mese dalla scadenza, il mio precedente assicuratore mi ha creato un sacco di disagi per ottenerlo ( è solo un mio diritto tenermi la classe di merito)
Beccandosi un sonoro vaffanculo quando l'ho avuto in mano
Per quel che riguarda l'affidabilità ...
Ma le agenzie sono affidabili?
Esempino nel mio piccolo:
Caso A
La mia agenzia automobilistica ha chiuso cedendo il contratto due volte
La seconda subentrante ha anche cambiato sede senza avvertirmi
Caso B
Un mio collega ha pagato l'assicurazione sul tetto della casa, l'assicuratore è suo cugino alla lontana, quando ha grandinato ha esclamato: ".. finalmente, sono vent'anni che pago l'assicurazione, almeno mi è servita a qualcosa .."
Peccato che cinque anni prima, senza dirgli niente, al rinnovo della polizza gli hanno chiesto la classica firmetta al nuovo contratto:
Peccato che la clausola che gli facevano firmare toglieva tutti i tetti in eternit dall'assicurazione in quanto i costi di smaltimento sono alti (logicamente scritto in maniera incomprensibile ".. con materiali compositi ...)
Il suo tetto è in eternit quindi pagava un premio senza essere assicurato su nulla (io avrei fatto causa, lui gli ha tolto tutte le polizze)
Caso C
Un'agente assicuratore della mia città è scappato con tutti i premi, ora i suoi "assicurati" lo sono solo tra virgolette
Caso D
Un'agente assicurativo della mia città è stato condannato per usura tre volte, ma ha tuttora il mandato e l'iscrizione all'albo
Puntiamo su internet è l'unico modo per saltare un passaggio
Se a qualcuno interessa ho un documento che è un piccolo vademecum sulle assicurazioni, msg prvato e ve lo spedisco
Premessa potete dare disdetta praticamente quando volete
Trova il sillogismo della vita
- cangaceiro
- Bannato

- Messaggi: 5095
- Iscritto il: 22/03/2004, 23:46
- Località: da un alcova
- cangaceiro
- Bannato

- Messaggi: 5095
- Iscritto il: 22/03/2004, 23:46
- Località: da un alcova
Per cangaceiro:
se mi dici che quotazione vuoi ( e se è pubblicata su Quattroruote) te la dó io
Per barcode:
non credo sia il caso di fare pubblicità a questo o quello, oltretutto Zuritel ha convenzioni per tanti (a Roma è convenzionata anche con chi ha l'abbonamento del bus). Credo non sia logico mescolare l'assicurazione RC auto con quella che ti copre dai danni della grandine. La realtà è che se salti solo il passaggio dell'agente il risparmio è limitato ( diciamo 50 circa), se il risparmio è maggiore la copertura assicurativa è diversa.
Il mancato rilascio dell'attestato di rischio si risolve con una telefonata all'ISVAP, il fatto che vari assicuratori hanno truffato clienti mi fa pensare:
1) che in realtà non sono agenti ma il loro rapporto è di produttori per conto degli agenti;
2) che le assicurazione che rappresentavano non fossero primarie imprese.
Per preventivi indicativi ed anonimi, si puó consultare il sito.
http://www.altroconsumo.it/
se mi dici che quotazione vuoi ( e se è pubblicata su Quattroruote) te la dó io
Per barcode:
non credo sia il caso di fare pubblicità a questo o quello, oltretutto Zuritel ha convenzioni per tanti (a Roma è convenzionata anche con chi ha l'abbonamento del bus). Credo non sia logico mescolare l'assicurazione RC auto con quella che ti copre dai danni della grandine. La realtà è che se salti solo il passaggio dell'agente il risparmio è limitato ( diciamo 50 circa), se il risparmio è maggiore la copertura assicurativa è diversa.
Il mancato rilascio dell'attestato di rischio si risolve con una telefonata all'ISVAP, il fatto che vari assicuratori hanno truffato clienti mi fa pensare:
1) che in realtà non sono agenti ma il loro rapporto è di produttori per conto degli agenti;
2) che le assicurazione che rappresentavano non fossero primarie imprese.
Per preventivi indicativi ed anonimi, si puó consultare il sito.
http://www.altroconsumo.it/
- cangaceiro
- Bannato

- Messaggi: 5095
- Iscritto il: 22/03/2004, 23:46
- Località: da un alcova
- cangaceiro
- Bannato

- Messaggi: 5095
- Iscritto il: 22/03/2004, 23:46
- Località: da un alcova


