ho visto parto col folle, niente di che, può essere buono per passare una serata spensierata a casa ma non vale la pena di andare al cinema per vederlomisha71 ha scritto:visto "another year" di mike leigh (in versione originale sottotitolata come si addice ad un radical chic di sinistra come me).
un film molto buono e come al solito recitato in maniera magistrale.
ho la sensazione che sarà il suo ultimo. c'erano molti attori feticcio del buon mike. ci fosse stata anche la compianta kathleen cartlidge sarebbe stata un'apoteosi.
cmq un film denso e tristissimo, che per fortuna annulla l'insopportabile "happy go lucky" di qualche anno fà.
non dico che siamo al livello del suo capolavoro (Naked), ma non rimpiango un millesimo dei soldi spesi.
voglio andare a vedere:
- Biutiful
- parto con folle
- rabbit hole
- into paradiso.
qualcuno l'ha visti?
[O.T.] Guida al Cinema
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1
- MauroG
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14296
- Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
- Località: Il paese delle meraviglie
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 22999
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Allora vi do un paio di film che ancora in italia non sono usciti (anche se sono già agli oscar).
127 ore e the fighter
Il primo segue il filone di burned, ma essendo diretto da boyle è realizzato molto meglio. Anche se nelle interviste millantava un film che faceva svenire gli spettatore. Ci sono però alcune idee geniali, come quando si auto-intervista.
Film da guardare (forse non da riguardare).
The Fighter: mi ha rotto le palle. Film Mark Walberg (o come si scrive) è mono-espressivo e recita come il mio cane. Christian Bale tiene su un po' il film. La storia non mi ha entusiasmato.
Dategli una possibilità, magari la storia vi prendere
Ho visto anche Amore & altri rimedi titolo tradotto come al solito alla cazzo da: Love and Other Drugs.
Parte molto bene come commedia con un buon Jake Gyllenhaal (il nome l'ho copincollato) che è quello di donnie darko. Ma poi affonda troppo nel melodrammatico.
Per gli appassionati interessanti anche i nudi di Anne Hathaway
Andatelo a vedere solo in compagnia di una che vi volete trombare, altrimenti non vale la pena di sorbirsi tutta la metà film lacrimevole
Nei prossimi giorni vedrò il cigno nero e santorum e vi darò un parere
127 ore e the fighter
Il primo segue il filone di burned, ma essendo diretto da boyle è realizzato molto meglio. Anche se nelle interviste millantava un film che faceva svenire gli spettatore. Ci sono però alcune idee geniali, come quando si auto-intervista.
Film da guardare (forse non da riguardare).
The Fighter: mi ha rotto le palle. Film Mark Walberg (o come si scrive) è mono-espressivo e recita come il mio cane. Christian Bale tiene su un po' il film. La storia non mi ha entusiasmato.
Dategli una possibilità, magari la storia vi prendere
Ho visto anche Amore & altri rimedi titolo tradotto come al solito alla cazzo da: Love and Other Drugs.
Parte molto bene come commedia con un buon Jake Gyllenhaal (il nome l'ho copincollato) che è quello di donnie darko. Ma poi affonda troppo nel melodrammatico.
Per gli appassionati interessanti anche i nudi di Anne Hathaway

Andatelo a vedere solo in compagnia di una che vi volete trombare, altrimenti non vale la pena di sorbirsi tutta la metà film lacrimevole

Nei prossimi giorni vedrò il cigno nero e santorum e vi darò un parere

Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
- MauroG
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14296
- Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
- Località: Il paese delle meraviglie
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Ho visto la prima puntata di Spartacus, la serie TV che sta andando in onda su Sky. E' fatta bene, la storia, anche se piena di grossolanerie è avvincente ed i personaggi sembrano ben costruiti anche se abbastanza stereotipati. Gli amanti del genere splatter sono abbondantemente accontentati dal sangue che scorre a fiumi, tantissimi gli arti mutilati ma tutto viene proiettato come un cartone senza provocare troppi sensi di nausea.
Lo consiglio agli amanti del genere
Lo consiglio agli amanti del genere
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)
- Mavco Pizellonio
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10585
- Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
- Località: Fortezza Bastiani
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Ho visto le prime 6 puntate di Spartacus, la serie TV che sta andando in onda su Sky. E' una boiata pazzesca. Gli amanti del genere splatter sono abbondantemente accontentati dal sangue che scorre a fiumi, tantissimi gli arti mutilati ma tutto viene proiettato come un cartone senza provocare troppi sensi di nausea.
Lo consiglio agli amanti del genere
Lo consiglio agli amanti del genere
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 22999
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Ho visto le prime 6 puntate di Spartacus. L'unica cosa che mi ha colpito è stato il fisico della moglie. 

Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Il Grinta, remake del celebre film del 1969.
Da vedere.
Il genere Western non è morto, e i fratelli Cohen sono due ottimi registi. Strepitoso Jeff Bridges nella parte che fu del grandissimo John Wayne.
Da vedere.
Il genere Western non è morto, e i fratelli Cohen sono due ottimi registi. Strepitoso Jeff Bridges nella parte che fu del grandissimo John Wayne.
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
Re: [O.T.] Guida al Cinema
si ci andremo sicuramente.,
qcuno ha visto il cigno nero?
qcuno ha visto il cigno nero?
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Si, è un film davvero fatto bene e l'interpretazione della Portman è stupefacente.Pimpipessa ha scritto:si ci andremo sicuramente.,
qcuno ha visto il cigno nero?
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Dr. Gonzo ha scritto:Si, è un film davvero fatto bene e l'interpretazione della Portman è stupefacente.Pimpipessa ha scritto:si ci andremo sicuramente.,
qcuno ha visto il cigno nero?
ahahah visto ieri sera...
proprio vero de gustibus,
secondo me è una cagata colossale, a parte la Portman, ma proprio il film, la sceneggiatura, i dialoghi .
Re: [O.T.] Guida al Cinema
sui dialoghi sono d'accordo a volte troppo semplici,banali...Pimpipessa ha scritto:Dr. Gonzo ha scritto:Si, è un film davvero fatto bene e l'interpretazione della Portman è stupefacente.Pimpipessa ha scritto:si ci andremo sicuramente.,
qcuno ha visto il cigno nero?
ahahah visto ieri sera...
proprio vero de gustibus,
secondo me è una cagata colossale, a parte la Portman, ma proprio il film, la sceneggiatura, i dialoghi .
ma la sceneggiatura in se sta cagata nn mi pare proprio, anzi ha molti punti di contatto con un altro gran film,The Wrestler.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Il discorso del Re: ottima interpretazione dei due protaginisti e dialoghi sempre all'altezza... Film può risultare pesante se non si apprezza il genere...
Sono incuriosito (visto i pareri discordanti) di vedere il Cigno nero...
Sono incuriosito (visto i pareri discordanti) di vedere il Cigno nero...
Re: [O.T.] Guida al Cinema
ho letto in internet che molti fanno il paragone con The Wrestler
cagata (messo in corsivo) racchiude un po' quel che ho provato all'uscita dal cinema....meno male che era con tessera 3 altrimenti dovevo restituire i soldi a fabri...
I dialoghi, la storia e si anche la sceneggiatura mi son sembrati si piatti..tutto sto male, tutta sta trasgressione, tutto sto lato oscuro io non l'ho visto,
c'è da dire che ultimamente vado un po' controcorrente, a me neppure Vallanzasca è piaciuto
cagata (messo in corsivo) racchiude un po' quel che ho provato all'uscita dal cinema....meno male che era con tessera 3 altrimenti dovevo restituire i soldi a fabri...
I dialoghi, la storia e si anche la sceneggiatura mi son sembrati si piatti..tutto sto male, tutta sta trasgressione, tutto sto lato oscuro io non l'ho visto,
c'è da dire che ultimamente vado un po' controcorrente, a me neppure Vallanzasca è piaciuto
Re: [O.T.] Guida al Cinema
scusate....vado un pò indietro con gli anni!!! qualche sera fa ho avuto modo di rivedere Scarface....beh...che dire....grandissimo film!!!!
La donna, solo il diavolo sa cos'è.
Fëdor Dostoevskij
Fëdor Dostoevskij
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Azz Scarface... Bè è indubbiamente uno di quei pochissimi film che hanno fatto un'epoca e un contesto, nel senso che se noi dobbiamo immaginare quell'epoca e quel contesto, automaticamente pensiamo alle ambientazioni di quel film.
Un altro secondo me è Wall Street, il primo, che ho rivisto poco tempo fa, e l'ho trovato ancora più bello. Se devo pensare agli yuppie anni '80, penso a Sheen di quel film
Un altro secondo me è Wall Street, il primo, che ho rivisto poco tempo fa, e l'ho trovato ancora più bello. Se devo pensare agli yuppie anni '80, penso a Sheen di quel film
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
- Tasman
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12981
- Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
- Località: milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Guida al Cinema

Fileserve stà "viaggiando" io dico che merita..
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.
Fabio Concato.