lo riguardo volentieri!



grande t-bag

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1
cicciuzzo ha scritto:capo, quel film mi è piaciuto un casino invece....Super Zeta ha scritto:L'Italia candida agli Oscar il film di Virzì
a quando una candidatura per Moccia?
Che tristezza...
di nolan mi era piaciuto un sacco nemento tu lo hai visto vertigo?siamo su quei livelli?mi ispira molto questo film..poi sara la vecchiaia ma sto apprezzando molto di capriovertigoblu ha scritto:inception.
pochi cazzi il nuovo film di nolan è un capolavoro.
idea presa da un racconto di p.dick ma sviluppata magistralmente,con uno stile elegante che mai concede alle baracconate made in usa, ma misurato e posato.fotografia superba,attori bravissimi,e colonna sonora d'autore.davvero affascinate l'idea del sogno stratificato
e dell'idea del meccanismo di risveglio tramite la caduta nel vuoto.ci sono momenti di bellezza pura attraverso le immagini dei personaggi sospesi nel sogno dentro il sogno in simbiosi con la colonna sonora di zimmerman.
appalusi
direi che siamo anche oltre quei livelli,memento è stato il punto di partenza per l'esplorazione del subconscio da parte di nolan.katmandu69 ha scritto:di nolan mi era piaciuto un sacco nemento tu lo hai visto vertigo?siamo su quei livelli?mi ispira molto questo film..poi sara la vecchiaia ma sto apprezzando molto di capriovertigoblu ha scritto:inception.
pochi cazzi il nuovo film di nolan è un capolavoro.
idea presa da un racconto di p.dick ma sviluppata magistralmente,con uno stile elegante che mai concede alle baracconate made in usa, ma misurato e posato.fotografia superba,attori bravissimi,e colonna sonora d'autore.davvero affascinate l'idea del sogno stratificato
e dell'idea del meccanismo di risveglio tramite la caduta nel vuoto.ci sono momenti di bellezza pura attraverso le immagini dei personaggi sospesi nel sogno dentro il sogno in simbiosi con la colonna sonora di zimmerman.
appalusi,visto anche nel bellissimo shutter island..davvero notevole!
Dopo l'Oscar 1991 a Mediterraneo di Salvatores e le candidature di Tornatores per L'Oceano sul pianista e il Nuovo Paradiso al cinema dalla giuria di Los Angeles mi aspetto di tutto...bigtitslover ha scritto:agli americani piace l'Italia da cartolina, macchiette, pizza e buoni sentimenti. Troppo difficile candidare "L'uomo che verrà" o "La nostra vita". Con questo criterio l'anno prossimo candideranno "Benvenuti al sud" con Paolo Bisio.
Ti capiscoPaperinik ha scritto:Inception potrei anche guardarlo, però se è davvero il film più complicato della storia lascerei perdere, di solito io a causa di una mia regressione mentale attualmente non riesco a seguire né a capire neanche la trama di un cinepanettone...
io ho il tuo tipo di problema con i film. innanzitutto li reputo tutti delle gran merdate e poi ste cazzo di trame e storie complicate....ho risolto decidendo di guardare solo cartoni animati per bambini tipo i teletubbies.Paperinik ha scritto:Inception potrei anche guardarlo, però se è davvero il film più complicato della storia lascerei perdere, di solito io a causa di una mia regressione mentale attualmente non riesco a seguire né a capire neanche la trama di un cinepanettone...
http://video.corriere.it/inception-film ... 144f02aabe
C'è anche Juno, son passati 3 anni e non si riconosce...sempre trombabile
Nick ma dove lo hai visto?nik978 ha scritto:inception non è complicato.
Ed è pure fatto bene.se siete esperti di controllo dei sogni capite cosa intendo...le dinamiche sia generali che personali di dicaprio sono molto classiche.mi ci sono ritrovato molto.