[O.T.] Guida al Cinema

Ri...Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7175
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3751 Messaggio da SuSEr »

cinematografaro ha scritto:consiglio a tutti di vedere il nuovo film di audiard che dovrebbe già essere nelle sale a partire da oggi con il titolo italiano de "il profeta", cosa che peraltro ha fatto incazzare non poco il regista, perché la traduzione del titolo originale sarebbe dovuta essere "un profeta" (ma sulle demenziali traduzioni e doppiaggi italiani si potrebbe aprire un topic a parte)...comunque sia, andatelo a vedere, è forse il miglior film della stagione, e andatelo a vedere al cinema, vanno bene peer to peer e streaming, ma il cinema si vede al cinema :wink:
Un film di livello altissimo. Curato in ogni aspetto, concordo con te: probabilmente uno dei migliori dell'anno.
E' veramente difficile trovare dei difetti, 150' che scorrono in maniera piacevolissima, era da tanto che non vedevo un film così buono.

Mi ha colpito in particolar modo l'aspetto degli attori.
Ogni faccia sembra una storia, anzi tutta la storia, scolpita nella carne. Potresti fare un buon film semplicemente inquadrando quei visi, senza alcun commento.

Sull'argomento mi ricordo una battuta di Monicelli secondo cui c'è stato un genocidio dell'aspetto fisico, un livellamento, una totale omologazione per cui è diventato difficile trovare facce e corpi interessanti (non ne sono sicuro ma forse già PPP ne parlava).

Ricordo pure un'altra bella battuta della Magnani che intimava al truccatore di non cancellarle le rughe: "che c'ho messo tutta la vita a farle".

Avatar utente
dada
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3467
Iscritto il: 13/10/2003, 22:37

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3752 Messaggio da dada »

SuSEr ha scritto:Sull'argomento mi ricordo una battuta di Monicelli secondo cui c'è stato un genocidio dell'aspetto fisico, un livellamento, una totale omologazione per cui è diventato difficile trovare facce e corpi interessanti (non ne sono sicuro ma forse già PPP ne parlava).
"Se io volessi rigirare Accattone, non potrei più farlo. Non troverei più un solo giovane che fosse nel suo "corpo" neanche lontanamente simile ai giovani che hanno rappresentato se stessi in Accattone".

PPP, Lettere luterane, Einaudi, Torino 1976, p. 155.

Ps: Come molti sanno, LL uscì postumo. Gli scritti sono tutti del '75.

Avatar utente
ariva ariva
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6516
Iscritto il: 21/08/2009, 16:55

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3753 Messaggio da ariva ariva »

Mi associo alle critiche a "The Hurt Locker".

Sto aspettando




e




http://it.wikipedia.org/wiki/Agora

A proposito di Agora, so che si trova facile la versione con i sottotitoli.
Io vorrei aspettare ed andare al cinema con doppiaggio in italiano.
Se qualcuno l'ha già visto e lo ritiene talmente bello da non poter aspettare, me lo pappo subito.
Attendo fiducioso. :074
:052
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2068
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3754 Messaggio da Giulio Tremonti »

Visto Little Children. Bellissimo, ve lo consiglio.

l film racconta la storia di coppie sposate e frustate da partner noiosi, figli viziati e vite prevedibili, che il giorno sembrano famiglie perfette mentre nella notte sono tutt'altro. Sarah è una madre sposata con un marito, Richard, ossessionato con il porno su internet. Todd è un padre casalingo sposato con Kathie, documentarista fissata dal voler fargli riprendere la carriera legale. Mary Ann è una supermamma organizzata con una figlia di 4 anni già con il futuro destinato ad Harvard. E infine Ronnie, un pedofilo uscito dalla prigione che fa ritorno a casa. In questo clima di famiglie disfunzionali, Sarah e Todd iniziano una storia che li riporta all'età dell'adolescenza, in quel periodo di libertà tra le responsabilità dell'infanzia e quelle di essere genitori. (mymovies)



Incredibile che in Italia non sia uscito! Non so se ci sono versioni sottotitolate.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Avatar utente
Steiner74
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5089
Iscritto il: 08/10/2007, 17:52
Località: Venta Quemada
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3755 Messaggio da Steiner74 »

Il 23 marzo del 1910, nasceva Kurosawa Akira, l'ultimo samurai.













"Sono enormemente onorato, ma non credo di avere ancora capito davvero cosa sia il cinema. D'ora in avanti m'impegnerò per scoprirlo".

(Akira Kurosawa, ricevendo l'oscar alla carriera).

http://trovacinema.repubblica.it/multim ... 727549/1/1
"Sono un uomo estetico asmatico linfatico cosmetico amo la Libia la fibbia delle scarpine delle donnine cretine sono disinvolto raccolto assolto per inesistenza di reato ho una speciale predilezione per la fanciulla del vespro il Polo Nord la carta moschicida."
http://www.youtube.com/watch?v=AHMiP_qQXKI

Stickman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5119
Iscritto il: 27/12/2009, 11:58

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3756 Messaggio da Stickman »

Da buon occidentale ignorante se penso al Giappone mi viene in mente Kurosawa e Kitano.

Il sushi non l'ho mai mangiato quindi non so.

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10355
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3757 Messaggio da Capitanvideo »

Stickman ha scritto:Da buon occidentale ignorante se penso al Giappone mi viene in mente Kurosawa e Kitano.

Il sushi non l'ho mai mangiato quindi non so.
Il sushi non e' male, ma bisogna saperlo fare.

Per quanto riguarda i due sopra, Akira e' un maestro assoluto, Kitano cmq non scherza. Riesce a fare qualsiasi genere e bene, mettendoci il suo tocco.

Io lo adoro. Da quando ha la faccia distrutta poi e' ancora meglio.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
Steiner74
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5089
Iscritto il: 08/10/2007, 17:52
Località: Venta Quemada
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3758 Messaggio da Steiner74 »

Piccolo O.T.

Per il sushi, se vivete a Roma o passate per la capitale, fate un salto da Sushi Ko (quartiere San Lorenzo).

Niente fronzoli, niente barchette di legno, niente kaiten.

Sushi nudo e crudo.
"Sono un uomo estetico asmatico linfatico cosmetico amo la Libia la fibbia delle scarpine delle donnine cretine sono disinvolto raccolto assolto per inesistenza di reato ho una speciale predilezione per la fanciulla del vespro il Polo Nord la carta moschicida."
http://www.youtube.com/watch?v=AHMiP_qQXKI

Avatar utente
cinematografaro
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 125
Iscritto il: 18/03/2010, 22:54
Località: roma/londra

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3759 Messaggio da cinematografaro »

ikiru è una delle pietre miliari del cinema. grandissimo capolavoro.
some men get the world, some men get ex-hookers and a trip to arizona.

Avatar utente
Frank_Buzzurro
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1756
Iscritto il: 26/04/2007, 21:18
Località: Tra il Nicaragua, il Bhutan, il Lesotho e il Turkmenistan
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3760 Messaggio da Frank_Buzzurro »

Visto Shutter Island. Non mi ha deluso. Stupendo! (ma con Scorsese perdo ogni obbiettività, quindi liberi di non essere d'accordo :-D )
"Siamo tutti d'accordo che abbiamo a che fare con dei vampiri del cazzo?"

Avatar utente
cinematografaro
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 125
Iscritto il: 18/03/2010, 22:54
Località: roma/londra

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3761 Messaggio da cinematografaro »

tornerò a vedere un film di scorsese quando la finirà di girare con quella nullità di leonardo di caprio...dunque temo mai più...
some men get the world, some men get ex-hookers and a trip to arizona.

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7175
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3762 Messaggio da SuSEr »

Kurosawa per ora lo conosco molto poco ma rimedierò a breve.
Google oggi gli dedica la home.

Riguardo ai film in sala consiglio caldamente "Io sono l'amore" di Guadagnino, tra i bravi protagonisti c'è anche il premio oscar Tilda Swinton, la Rohrwacher e tanti altri bravi attori.

A livello estetico è una bellissima orgia, ogni scena è curatissima. Un capolavoro sotto questo aspetto.

Il regista si richiama a tanti grandi, tra cui Visconti, soprattutto per la storia (la vita di una ricchissima famiglia milanese).



Per me è un gran film, se devo trovare un difetto si può rimproverare il regista di aver messo troppa bellezza e una sceneggiatura troppo "sottile".

Lo trovate in pochissimi cinema e probabilmente per pochissimo tempo. Accorrete! :)

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7175
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3763 Messaggio da SuSEr »

dada ha scritto:
SuSEr ha scritto:Sull'argomento mi ricordo una battuta di Monicelli secondo cui c'è stato un genocidio dell'aspetto fisico, un livellamento, una totale omologazione per cui è diventato difficile trovare facce e corpi interessanti (non ne sono sicuro ma forse già PPP ne parlava).
"Se io volessi rigirare Accattone, non potrei più farlo. Non troverei più un solo giovane che fosse nel suo "corpo" neanche lontanamente simile ai giovani che hanno rappresentato se stessi in Accattone".

PPP, Lettere luterane, Einaudi, Torino 1976, p. 155.

Ps: Come molti sanno, LL uscì postumo. Gli scritti sono tutti del '75.
Thanks Dada, ecco dove l'avevo letto!

Avatar utente
cinematografaro
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 125
Iscritto il: 18/03/2010, 22:54
Località: roma/londra

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3764 Messaggio da cinematografaro »

SuSEr ha scritto:Kurosawa per ora lo conosco molto poco ma rimedierò a breve.
Google oggi gli dedica la home.

Riguardo ai film in sala consiglio caldamente "Io sono l'amore" di Guadagnino, tra i bravi protagonisti c'è anche il premio oscar Tilda Swinton, la Rohrwacher e tanti altri bravi attori.

A livello estetico è una bellissima orgia, ogni scena è curatissima. Un capolavoro sotto questo aspetto.

Il regista si richiama a tanti grandi, tra cui Visconti, soprattutto per la storia (la vita di una ricchissima famiglia milanese).



Per me è un gran film, se devo trovare un difetto si può rimproverare il regista di aver messo troppa bellezza e una sceneggiatura troppo "sottile".

Lo trovate in pochissimi cinema e probabilmente per pochissimo tempo. Accorrete! :)
grazie per la dritta lo andrò a vedere sicuramente anche se la rohrwacher me sta sul cazzo come poche, è na stronza (per eseprienza diretta) na tipica fichetta radical chic anemico-cacacazzi...sex appeal da pinguino all'equatore.

tra i film di autore suggerirei "donne senza uomini" dell'iraniana shirin neshat....molto bello, molto cinematografico, egregia fotografia (anche se un po' troppo virata sul verde):

some men get the world, some men get ex-hookers and a trip to arizona.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 73209
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3765 Messaggio da Drogato_ di_porno »

guardate "dreams" di kurosawa, un film di una bellezza incomparabile. poesia visiva.
"Devi star male, se vuoi guarire"

Rispondi

Torna a “New Ifix Tcen Tcen”