Un film di livello altissimo. Curato in ogni aspetto, concordo con te: probabilmente uno dei migliori dell'anno.cinematografaro ha scritto:consiglio a tutti di vedere il nuovo film di audiard che dovrebbe già essere nelle sale a partire da oggi con il titolo italiano de "il profeta", cosa che peraltro ha fatto incazzare non poco il regista, perché la traduzione del titolo originale sarebbe dovuta essere "un profeta" (ma sulle demenziali traduzioni e doppiaggi italiani si potrebbe aprire un topic a parte)...comunque sia, andatelo a vedere, è forse il miglior film della stagione, e andatelo a vedere al cinema, vanno bene peer to peer e streaming, ma il cinema si vede al cinema
E' veramente difficile trovare dei difetti, 150' che scorrono in maniera piacevolissima, era da tanto che non vedevo un film così buono.
Mi ha colpito in particolar modo l'aspetto degli attori.
Ogni faccia sembra una storia, anzi tutta la storia, scolpita nella carne. Potresti fare un buon film semplicemente inquadrando quei visi, senza alcun commento.
Sull'argomento mi ricordo una battuta di Monicelli secondo cui c'è stato un genocidio dell'aspetto fisico, un livellamento, una totale omologazione per cui è diventato difficile trovare facce e corpi interessanti (non ne sono sicuro ma forse già PPP ne parlava).
Ricordo pure un'altra bella battuta della Magnani che intimava al truccatore di non cancellarle le rughe: "che c'ho messo tutta la vita a farle".