Pagina 1 di 1
[OT] Privacy, Proxies, ADSL e Anonimato...
Inviato: 30/09/2004, 17:20
da cohiba1972
Un mio amico americano mi ha consigliato di navigare "... dietro a dei proxies..." per difendere la mia privacy e mantenere, per quanto possibile, un certo anonimato.
Ho una connessione ADSL, sono mooooooooolto ignorante in materia, ma, ritenendo che l'argomento potrebbe anche interessare altri utenti del forum, mi rivolgo a voi...
Ho capito, a grandi linee, che un "proxy" è un server al quale ci si collega e rilancia, facendo da filtro, il nostro IP che viene così "mascherato", ma dove e come mi posso collegare a questo "proxy"??
La velocità di navigazione viene ridotta ???
Esisitono dei software??
Qualche consiglio???
E' una bufala, una delle tante leggende internettiane????
Danke!!!!!

Inviato: 30/09/2004, 17:25
da K-Line
per impostarli su internet explorer...
Strumenti -> Opzioni Internet -> Connessione
scegli la tua connessione e li imposta l'indirizzo del server proxy.
ovviamente questo varrà soltanto per la navigazione tramite internet explorer (non varrà ad esempio per tutti i programmi di chat, scambio files ecc) e rallenterà lo scarico dei dati, visto che introdurrai dei passaggi intermedi

Inviato: 30/09/2004, 17:32
da cimmeno
allora
i proxy sono dei server che convogliano il traffico internet. proteggono l'anonimato, ma non troppo. ti spiego.
poniamo tu voglia fare qualcosa di disdicevole con internet. usi quindi un server proxy. il server proxy tiene traccia del tuo passaggio.
quindi.
a= il tuo pc
b= il proxy
c= il server con cui vuoi interagire in maniera..riservata
a contatta b e b, per conto di a, contatta c
c vede l'indirizzo ip del proxy
tuttavia se parte una denuncia da parte di c, prima la polizia va a chiedere a b i tabulati di tutte le connessioni che hanno richiesto accesso a c
tra queste si controlla gli orari di connessione, e di solito si arriva ad a
quindi se si tratta di piccola privacy usa un server proxy
se devi fare file sharing o cose comunque non lecite, pensa ad altri sistemi.
ci sono tecniche per mascherare l'ip in maniera seria, ma sono cose terribilmente da cracker.
Inviato: 30/09/2004, 18:23
da cohiba1972
Grazie.
Comincio a capirci qualcosa di più...
Ho sempre sostenuto che è impossibile rimanere "veramente" anonimi quando si è in rete, non mi appresto a fare niente di illegale, sto semplicemente cercando di entrare in un comunissimo canale irc, ma vengo sempre irrimediabilmente "bannato" (Banned: spammer from this domain!). Mi è stato comunicato che, per quanto io non abbia mai fatto niente di contrario al regolamento ed il mio comportamento sia stato sempre corretto, vengo bannato in quanto il mio ISP "spamma" (ho Alice ADSL...) e mi si consiglia di navigare dietro un proxy "sicuro".
Dove trovo un proxy????
Cos'è una "proxies list"???
Esisitono software per navigare anonimi???
Se ho ben capito posso "mascherare" solo il programma irc, in modo da non sconvolgere l'eploratore...
Danke!!!!!!!

Inviato: 30/09/2004, 18:45
da cimmeno
proxy list = lista di indirizzi di nodi proxy che accettano di servire anche persone che non forniscono loro dati od altro.
software = ci sono diversi software , per windows pare funzioni benino wingate
domanda : usi un client per irc o un sito?
Inviato: 01/10/2004, 9:45
da cohiba1972
cimmeno ha scritto:proxy list = lista di indirizzi di nodi proxy che accettano di servire anche persone che non forniscono loro dati od altro.
software = ci sono diversi software , per windows pare funzioni benino wingate
domanda : usi un client per irc o un sito?
ehm, beh, si, certo, un... client...
Credo!
Uso mirc.
Conoscete siti web dove posso trovare guide o materiale informativo all'uopo????
Grazie.
Privacy
Inviato: 22/10/2013, 17:38
da belnudo
intanto il grande fratello italiano avanza sulle orme di Obama
CONTRASSEGNO ASSICURAZIONE ELETTRONICO
Il contrassegno elettronico contrasta, oltre all’evasione dell’obbligo assicurativo, anche la contraffazione, perché la card non è falsificabile come il tradizionale tagliandino giallo che oggi poniamo, quasi sempre, sul parabrezza.
Inoltre il nuovo contrassegno elettronico sarà collegato telematicamente a una banca dati istituita presso la direzione generale della Motorizzazione, e così in tempo pressoché reale si potranno conoscere tutte le violazioni del Codice della Strada che un’auto sta effettuando.
Per la Polizia stradale un aiuto importante, come anche per i vigili urbani, visto che il contrassegno elettronico viene letto anche dai dispositivi posti ai varchi d’accesso delle Zone a traffico limitato (ZTL) in città.
naturalmente con l'approvazione del Consiglio di Stato spione.
TUTTO SOTTO CONTROLLO - Questo garantirà a regime il controllo delle coperture Rca in via telematica e in tempo reale.
Il sistema consentirà l'accesso via web alla banca dati da parte delle Assicurazioni tramite la loro rete di intermediazione o quella della loro associazione e dei relativi centri telematici di raccolta delle informazioni sulla copertura Rca.
Si conoscerà l'avvenuta stipula delle polizze di ogni veicolo in circolazione.
Comunque ci penseranno i napoletani a trovare una soluzione, meno male che Napoli esiste.
Re: Privacy
Inviato: 22/10/2013, 17:59
da Galibier
belnudo ha scritto:intanto il grande fratello italiano avanza sulle orme di Obama
CONTRASSEGNO ASSICURAZIONE ELETTRONICO
Il contrassegno elettronico contrasta, oltre all’evasione dell’obbligo assicurativo, anche la contraffazione, perché la card non è falsificabile come il tradizionale tagliandino giallo che oggi poniamo, quasi sempre, sul parabrezza.
Inoltre il nuovo contrassegno elettronico sarà collegato telematicamente a una banca dati istituita presso la direzione generale della Motorizzazione, e così in tempo pressoché reale si potranno conoscere tutte le violazioni del Codice della Strada che un’auto sta effettuando.
Per la Polizia stradale un aiuto importante, come anche per i vigili urbani, visto che il contrassegno elettronico viene letto anche dai dispositivi posti ai varchi d’accesso delle Zone a traffico limitato (ZTL) in città.
naturalmente con l'approvazione del Consiglio di Stato spione.
TUTTO SOTTO CONTROLLO - Questo garantirà a regime il controllo delle coperture Rca in via telematica e in tempo reale.
Il sistema consentirà l'accesso via web alla banca dati da parte delle Assicurazioni tramite la loro rete di intermediazione o quella della loro associazione e dei relativi centri telematici di raccolta delle informazioni sulla copertura Rca.
Si conoscerà l'avvenuta stipula delle polizze di ogni veicolo in circolazione.
Comunque ci penseranno i napoletani a trovare una soluzione, meno male che Napoli esiste.
Scusa ma che cazzo c'entra con l'argomento del topic????????
