Pagina 1 di 3

Fahrenheit 9/11

Inviato: 02/09/2004, 8:32
da Lord Zork
Per favore,

andate a vederlo.


Grazie.



Lz



non ho messo l'O.T. nel titolo perchè è IN TOPIC nella vita di ognuno di noi.

Inviato: 02/09/2004, 8:38
da insomnia30
o non è che voglio scassare ma mi sa che non l'hai scritto bene:
FAHRENHEIT 9/11
:DDD

Inviato: 02/09/2004, 8:39
da catoblepa
Negli USA ha già  incassato più di 100 mln di $. Considerando quanto è costato diventa un business anche essere contro...

Inviato: 02/09/2004, 8:40
da insomnia30
catoblepa ha scritto:Negli USA ha già  incassato più di 100 mln di $. Considerando quanto è costato diventa un business anche essere contro...
beh dai gli USA sono un controsenso per natura... :DDD

Inviato: 02/09/2004, 8:41
da catoblepa
insomnia30 ha scritto:
catoblepa ha scritto:Negli USA ha già  incassato più di 100 mln di $. Considerando quanto è costato diventa un business anche essere contro...
beh dai gli USA sono un controsenso per natura... :DDD

Più che altro sono la patria delle contraddizioni.

Inviato: 02/09/2004, 8:44
da insomnia30
catoblepa ha scritto:
insomnia30 ha scritto:
catoblepa ha scritto:Negli USA ha già  incassato più di 100 mln di $. Considerando quanto è costato diventa un business anche essere contro...
beh dai gli USA sono un controsenso per natura... :DDD

Più che altro sono la patria delle contraddizioni.
si era quello che volevo dire!:D
comunque il consiglio di lord lo accetto volentieri!
proprio qualche giorno fa un mio amico mi diceva di vedere assoluatmente l'altro film "Bowling a Columbine".

a questo punto prima uno, in dvd, e poi l'altro al cinema! :DDD

Inviato: 02/09/2004, 10:31
da Super Zeta
Fate benissimo ad andare a vederlo ma trovate lavori di identica qualità  in ogni puntata di Report

Lo ribadisco:Moore è un bluff dei media, gira sempre lo stesso documentario (Roger,Bowling e Fahrenheit hanno la stessa identica struttura) ed è retorico e populista.Cinematograficamente questo lavoro vale nulla, come inchiesta poco di più visto che conteneva talmente tanti errori da costringerlo a rimontarlo tagliando le tante cazzate che aveva detto.
Il problema è che l'uomo medio ha bisogno di Moore per scoprire cose che si trovano su testi di ben altro spessore già  da anni.Siamo cervelli catodici, ragioniamo solo per immagini.Leggere costa fatica, informarsi non è un dovere

Inviato: 02/09/2004, 10:36
da insomnia30
Super Zeta ha scritto:Fate benissimo ad andare a vederlo ma trovate lavori di identica qualità  in ogni puntata di Report

Lo ribadisco:Moore è un bluff dei media, gira sempre lo stesso documentario (Roger,Bowling e Fahrenheit hanno la stessa identica struttura) ed è retorico e populista.Cinematograficamente questo lavoro vale nulla, come inchiesta poco di più visto che conteneva talmente tanti errori da costringerlo a rimontarlo tagliando le tante cazzate che aveva detto.
Il problema è che l'uomo medio ha bisogno di Moore per scoprire cose che si trovano su testi di ben altro spessore già  da anni.Siamo cervelli catodici, ragioniamo solo per immagini.Leggere costa fatica, informarsi non è un dovere
peró è giusto andare a vederlo per poi poter eventualmente criticare?
il problema e che molti criticano o apprezzano senza neanche sapere di cosa si parla! :cry:
anche secondo me moore è un furbacchione ma visto che in molti ne parlano bene devo vedere sti film per capire e farmi un idea che non sia solo quella che mi sono fatto vedendo i tg.

Inviato: 02/09/2004, 10:52
da Kirov
insomnia30 ha scritto:
Super Zeta ha scritto:Fate benissimo ad andare a vederlo ma trovate lavori di identica qualità  in ogni puntata di Report

Lo ribadisco:Moore è un bluff dei media, gira sempre lo stesso documentario (Roger,Bowling e Fahrenheit hanno la stessa identica struttura) ed è retorico e populista.Cinematograficamente questo lavoro vale nulla, come inchiesta poco di più visto che conteneva talmente tanti errori da costringerlo a rimontarlo tagliando le tante cazzate che aveva detto.
Il problema è che l'uomo medio ha bisogno di Moore per scoprire cose che si trovano su testi di ben altro spessore già  da anni.Siamo cervelli catodici, ragioniamo solo per immagini.Leggere costa fatica, informarsi non è un dovere
peró è giusto andare a vederlo per poi poter eventualmente criticare?
il problema e che molti criticano o apprezzano senza neanche sapere di cosa si parla! :cry:
anche secondo me moore è un furbacchione ma visto che in molti ne parlano bene devo vedere sti film per capire e farmi un idea che non sia solo quella che mi sono fatto vedendo i tg.
Questa volta quoto in pieno entrambi i messaggi

Inviato: 02/09/2004, 11:06
da MATT HARDCORE
catoblepa ha scritto:

Più che altro sono la patria delle contraddizioni.
delle mille contraddizioni. Ma occhio, quello è il GIAPPONE :DDD

Inviato: 02/09/2004, 11:10
da Nova
Io non lo voglio vedere. Non conosco Moore ma diffido tutto ció che si dichiara esplicitamente contro/a favore di una parte. Mi viene difficile credere che uno che si dichiara esplicitamente contro Bush possa aver fatto un buon lavoro documentario. TG e giornali mi piacciono solo quelli che informano senza schierarsi. Secondo me un giornalista che esprime le sue opinioni non è un buon giornalista.
Credo che se vedessi quel film in qualche maniera avrei partecipato a una campania antielettorale di Bush, e per me vale tanto quanto andare a vedere una campania a favore di quest'ultimo. Una manipolazione.
Tutto questo permettendo che il film in questione conosco solo per sentito dire. Potrei sbagliarmi.

Inviato: 02/09/2004, 11:14
da Nova
Comunque considerate che sono abbastanza paranoica. Da noi è cambiato il regime proprio mentre andavo a scuola. Da un momento all'altro ho saputo che tutta la storia che avevo studiato a scuola era stata manipolata e non era vera. Da allora diffido tutto e tutti. :)

Inviato: 02/09/2004, 11:22
da Puck
Nova scusa se ti muovo quest'appunto ma credo si dovrebbe diffidare molto di più di chi non è schierato apertamente pro o contro.Prendi Emilio fede per esempio.Guardi il suo tg e sai già  da che parte sta,quindi non puoi avere la sensazione che ti stia prendendo in giro in ,maniera sottile,come fanno ad esempio al tg 1.Spesso si ottengono informazioni meno faziose da chi è apertamente schierato!!

Inviato: 02/09/2004, 11:33
da ronsard
Concordo pienamente con SuperZ, in Italia ho visto documentari di qualità  superiore, da quelli mitici di De Seta passando per la redazione di Michele Santoro fino ai free lance di Report. Peró adesso nel 2004 in Italia è difficile vedere in TV un documentario sulla guerra e spendere sei euro per vederne uno in grande schermo ne vale la pena.

Inviato: 02/09/2004, 11:34
da Nova
Puck, così mi fai diventare ancora più paranoica. :)