Pagina 1 di 2

DVD recorder, questo sconosciuto

Inviato: 17/05/2004, 19:52
da Anfernee
Chiedo gentilmente qualche consiglio su questi apparecchi ancora poco diffusi e pubblicizzati. Soprattutto mi interessava sapere se sono validi per riversare vhs su dvd e per masterizzare dvd.

Poi quanti minuti di registrazione vanno su un Dvd-r ??

Quali sono i migliori DVD recorder tenendo conto del rapporto qualità /prezzo ??

Grazie a tutti in anticipo.

Inviato: 17/05/2004, 20:25
da Eiaculator
Non io, ma mio cognato, su mio consiglio, ha preso un DVD recorder con un hard disk da 80 Gb. I minuti di registrazione variano da che risoluzione usi per registrare e che supporto usi (se dvd+/-R o dvd RAM). Diciamo che in media, con una buona qualità , si puó registrare da 4 a 8 ore per arrivare fino alle 12 dei DVD RAM.

Maggiori dettagli peró li puoi trovare sui manuali disponibili sui vari siti delle migliori marche.

P.S. : resta il fatto che ti consiglio un Panasonic che ritengo il miglior prodotto in commercio attualmente.

Inviato: 18/05/2004, 11:35
da Anfernee
Grazie delle info, ma è valido per riversare le vhs ??
E una volta fatto ho il dvd bello e pronto o devo rielaborare tutto su pc ??
Riesco a separare le traccie (dividere per capitoli insomma) direttamente col dvd da tavolo ??

Inviato: 18/05/2004, 11:59
da Eiaculator
E' validissimo per riversare le vhs.

Per farti capire meglio sappi che puoi scaricarti un'intera VHS nell' hard disk, andare a fare dei taglia e cuci, mettere degli index, farti un piccolo menù dividendo le scene (sfondi per menù sono già  precaricati nel bios del DVD Recorder) e poi ti crei il tuo DVD senza bisogno di un PC.

FA-VO-LO-SO

Inviato: 18/05/2004, 12:13
da Anfernee
Ottimo . Direi che fa al caso mio. Non sono un grande aficionados del computer e non ho voglia di complicarmi la vita tra programmi, schede video, masterizzatori ecc.
Quindi questo è uno strumento semplice e pratico.
Per comprarne uno buono 500 euri bastano ??
O conviene andare sul sicuro spendere un po' di piu' ??
Per i lettori ormai anche con piccole somme ci si porta a caso apparecchi affidabili, per i recorder com è la situazione ??

Inviato: 18/05/2004, 13:54
da Eiaculator
Ehm, diciamo che 500 €urozzi sono un po' pochini, o meglio, compri quelli di marche non proprio affidabili come Daewoo o Hitachi.

Un buon Panasonic o un buon Sony (meglio il primo peró) parte da un minimo di 500 €uri fino ad arrivare a 1000 €uri. Ovviamente ció che incide sul prezzo è la qualità , la capienza dell'HD, le porte per le memory card, i vari ingressi e le varie uscite, e i supporti compatibili.

Consiglio, se ne hai la possibilità , di prenderne uno sui 900 €urini perchè se devi fare la spesa tantovale che te ne prendi uno completo che ti permette, se sei un appassionato e un creativo, di sbizzarrirti a più non posso.

Inviato: 18/05/2004, 14:01
da Anfernee
900 euri non sono pochi... Oggettivamente che modelli consiglieresti diciamo con un budget di 700 euri circa, marca Panasonic ??
Ah un' altra cosa, i piu' costosi leggono anche i divX ??
On line si trovano delle buone offerte ??

Inviato: 18/05/2004, 14:27
da TD
concordo con Eiaculator, i migliori sono i Panasonic e ci metterei anche la Philips visto che è stata la prima a mettere in commercio un DVD Recorder.

Se posso darti un consiglio vedi il modello che ti interessa e fai un ricerca su internet e vai a leggerti qualche forum in cui chi ha acquistato quel DVD da i suoi pareri, onestamente io stavo per comprare un DVD Recorder Panasonic ma ho scoperto alcune cose che mi hanno per ora dissuaso dall'acquisto.

CIAO WLF (46)

Inviato: 18/05/2004, 15:16
da Eiaculator
http://www.italiadvd.it/cgi-bin/messageboard/view.pl

Fatti un viaggetto in questo forum interamente dedicato agli appassionati dei supporti DVD, ti sapranno consigliare benissimo e potrai scoprire molte cose interessanti.

Se ti interessa sapere alcuni prezzi puoi andare sul sito di MediaWorld ( http://compraonline.mediaworld.it/webap ... &langId=-1 ) che è fatto, a mio parere, molto bene e puoi trovare schede tecniche e prezzi.

Ciao

Inviato: 18/05/2004, 16:32
da Anfernee
Grazie mille ragazzi, sento quello che mi dicono sul forum di italiadvd e vi faccio sapere.

Ciao !!!

Inviato: 18/05/2004, 18:28
da prova_ilritorno
ho visto in giro dvd da 4.7 GB.
come mai alcuni film invece stanno su DVD anche da 8-9 GB???
esistono DVD recordable di queste dimensioni???

Inviato: 18/05/2004, 19:20
da Eiaculator
Si, esistono DVD da 8-9 GB, e si chiamano DVD BLU. Praticamente scrivono sui 2 lati del supporto in modo da raddoppiare la capienza di 4,7 Gb del normale DVD. Questo sistema è quello che permette ai vari DVD in commercio di registrare film con backstage, lingue e sottotoli in quanto la capienza è notevolmente maggiore dei supporti vergini in commercio ed è per questo motivo che chi doppia i film deve selezionare solo una lingua e togliere i sottotitoli.
Gli unici supporti DVD da 9,4 Gb in commercio sono i DVD RAM che peró sono molto ingombranti rispetto a quelli che conosciamo tutti. In poche parole immaginate di vedere la custodia di un cd vergine, ecco, quelle sono le dimensioni di un DVD ram

Inviato: 18/05/2004, 20:00
da U2 The Best
Eiaculator ha scritto:E' validissimo per riversare le vhs.

Per farti capire meglio sappi che puoi scaricarti un'intera VHS nell' hard disk, andare a fare dei taglia e cuci, mettere degli index, farti un piccolo menù dividendo le scene (sfondi per menù sono già  precaricati nel bios del DVD Recorder) e poi ti crei il tuo DVD senza bisogno di un PC.

FA-VO-LO-SO
Scusa se rompo, ma l'argomento mi sta a cuore. Domanda: io ho
registrato tanto materiale su vhs di durata 4 ore a 4 testine.
In totale una VHS mi dura 8 ore. Senza compromettere più di tanto
la qualità  riuscirei a riversare una cassetta di questo tipo in 80GB e poi
in un DVD? Ho problemi riguardo al fatto che la cassetta è registrata
in doppia velocità ? Bastano 80GB? Potrei registrarla "al volo" (non mi
interessa fare montaggi sono tutte puntate di telefilm americani vecchi)?

Se mi puoi aiutare, rispondi quando ti pare...

Ola

Inviato: 18/05/2004, 20:39
da c3
sono totalmene O.T. , visto il nick U2 the best esprimo solo un apprezzamento TOTALE ed INCONDIZIONATO ai 4 dei di Dublino!

Inviato: 18/05/2004, 20:51
da U2 The Best
c3 ha scritto:sono totalmene O.T. , visto il nick U2 the best esprimo solo un apprezzamento TOTALE ed INCONDIZIONATO ai 4 dei di Dublino!

Raddoppio la fase O.T. per dirti solamente che sei già  mio graditissimo amico. Averne di intenditori così..........

:musica: