[O.T.] P2P ultime news

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
netwixon
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 828
Iscritto il: 26/09/2003, 9:44
Località: Messina
Contatta:

[O.T.] P2P ultime news

#1 Messaggio da netwixon »

http://punto-informatico.it/p.asp?i=47364

No comment.

Pare che la più semplice tra le scappatoie possa essere inizialmente fare un bounce su un server esterno all'italia... o meglio ancora esterno all'europa....

in tutto questo la telecom gia si prepara a vendere i contenuti.

MI VERGOGNO DI ESSERE ITALIANO.
www.netwixon.com

Avatar utente
maurizio liberti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1778
Iscritto il: 09/06/2001, 2:00
Località: Torino
Contatta:

#2 Messaggio da maurizio liberti »

Pensa che io mi sarei vergognato se la normativa non fosse entrata in vigore. :bleh: Come ripeto a te a tutti coloro che usano tutti questi metodi ILLEGALI (è bene sottolinearlo) se non ci pone freno alla pirateria informatica ben presto non avrete più alcunchè da scaricare giacchè non esisteranno più i films, il porno, i cd e di conseguenza le sale cinematografiche, i negozi di dischi e le videoteche..of course.

Avatar utente
Inchiostro Simpatico
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3284
Iscritto il: 01/05/2001, 2:00

#3 Messaggio da Inchiostro Simpatico »

Discorso lungo e complesso.

La cosa che molti non vogliono capire (Maurizio Liberti compreso) è che anche togliendo i sistemi P2P, molta gente non comprerebbe lo stesso cd musicali a 20 25 euro o videocassette a 40 euro o dvd a 40 o più euro.

Tutte le lobby pensano solo a distruggere, limitare o utilizzare la tecnologia solo per i propri interessi economici.

Mettetevelo nella testa una volta per tutte: indietro non si torna, bisogna trovare un modo per utilizzare il progresso per migliorare la propria attività  commerciale.

Brandire denuncia, multe, carcere e tanti altri metodi polizieschi si acuisce il problema.
Non sottovalutate la potenza di questo utente
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?t=5578&highlight=vademecum]Vademecum sul P2P[/url]

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#4 Messaggio da balkan wolf »

e chi se ne frega!!!!

se da domani non uscissero più film e continuassi a guardare 1 film al giorno morirei avendo visto solo buoni film...

P2P forever!!!! libera circolazione dell'arte

paradossi a parte il tuo discorso a un senso ovv. ma su questo argomento sono mooolto estremista :-)
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

andrew
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 992
Iscritto il: 22/04/2001, 2:00

#5 Messaggio da andrew »

Ieri ho letto su Repubblica che la Ue ha stabilito che non è reato scaricare la musica per uso personale ma lo è (e le pene saranno inasprite) per chi le scarica con fini commerciali.
I governi nazionali hanno 2 anni per ratificare.

Avatar utente
barcode
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3726
Iscritto il: 04/07/2003, 9:53

#6 Messaggio da barcode »

Inchiostro Simpatico ha scritto:....La cosa che molti non vogliono capire (Maurizio Liberti compreso) è che anche togliendo i sistemi P2P, molta gente non comprerebbe lo stesso cd musicali a 20 25 euro o videocassette a 40 euro o dvd a 40 o più euro.

Tutte le lobby pensano solo a distruggere, limitare o utilizzare la tecnologia solo per i propri interessi economici.

Mettetevelo nella testa una volta per tutte: indietro non si torna....
Perfettamente in linea con l'ink pensiero

Non mi fanno proprio piangere le major che si lamentano e poi pagano i cantanti fior di miliardi e tengono i prezzi altri artificiosamente, la minaccia che non ci sarà  più nulla da duplicare è una benemerica minchiata: è anni che il commercio di materiale pirata continua e ha le sue impennate agli aumenti spropositati decisi arbitrariamente dalle società  che hanno avuto un notevole risparmio dal passaggio al digitale.

Vorrei aggiungere:
Tutte le società  che hanno lottato per la protezione o la liberalizzazione dei prezzi poi hanno fatto cartello ed hanno tenuto i prezzi altri comunque(benzina assicurazione banche ...).
I prezzi dei CD erano inaccettabili ben prima del p2p e sono stati semplicemente il motivo per cui il P2p è esploso.

Rincorrete pure chi copia i cd e non inseguite i veri reati:
I prezzi dei CD in asia per esempio sono molto più bassi rispetto all'italia soprattutto per i cd non recentissimi (che sono il vero scandalo, Joshua Tree e A.Baby degli U2 costa 22 mila quando è uscito ed io non l'ho comprato perchè all'epoca non avevo un lettore cd, ora costano 18 Eur, perchè è aumentato?), questo è reato di Dumping e di aumento non giustificato dei prezzi legato all'euro.
Alcuni supporti DVd originali hanno dei sistemi di protezione che li rendono illeggibili sui primi lettori dvd, sulla confezione non è indicato.

Il costo di produzione di un Dvd è di circa un quarto rispetto alla cassetta vhs classica perchè il prezzo è maggiore?
Inoltre sul DVD c'è un reato morale ben maggiore: se mi vendete un DVD a 40 euro e non mi date nulla in aggiunta anche voi major mi state truffando!!!!!!!!!!!!!

Alla domanda sul perchè i cd costano così tanto c'è una sola risposta: perchè non abbiamo voglia di abbassare i prezzi.
Se i cd costassero 10Eur chi si sbatterebbe a scaricarli? O chi li comprerebbe a 5 Eur dal marocchino?
Trova il sillogismo della vita

Avatar utente
maurizio liberti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1778
Iscritto il: 09/06/2001, 2:00
Località: Torino
Contatta:

#7 Messaggio da maurizio liberti »

Inchiostro Simpatico ha scritto:Discorso lungo e complesso.

La cosa che molti non vogliono capire (Maurizio Liberti compreso) è che anche togliendo i sistemi P2P, molta gente non comprerebbe lo stesso cd musicali a 20 25 euro o videocassette a 40 euro o dvd a 40 o più euro.
Si, ma magari li noleggerebbero, no?

Avatar utente
texlor
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 752
Iscritto il: 23/05/2001, 2:00

#8 Messaggio da texlor »

Con l'avvento della televisione si pensava che nessuno sarebbe più andato al cinema...

Avatar utente
Bebe xXx
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1764
Iscritto il: 18/01/2004, 15:20
Località: **Nerviano**

#9 Messaggio da Bebe xXx »

maurizio liberti ha scritto:Pensa che io mi sarei vergognato se la normativa non fosse entrata in vigore. :bleh: Come ripeto a te a tutti coloro che usano tutti questi metodi ILLEGALI (è bene sottolinearlo) se non ci pone freno alla pirateria informatica ben presto non avrete più alcunchè da scaricare giacchè non esisteranno più i films, il porno, i cd e di conseguenza le sale cinematografiche, i negozi di dischi e le videoteche..of course.
Stronzate.
L'industria dell'arte, che ormai puó essere chiamata solo così, sta andando in merda perchè sta propinando solo ed esclusivamente materiale di merda.
Tutto quello che sta sputando fuori questo periodo storico sono "oggetti" che dureranno una stagione, massimo due,dopo scompariranno senza lsciar traccia.
E cosa spendo a fare allora 40 € per un film che guardo una volta e poi butto nel cesso??
Me li tengo da parte i soldi e ci faccio qualcos'altro!
E poi, perchè mi devo preoccupare per delle Major che hanno il solo scopo di commercializzare arte e non di pubblicizzarla -rendere pubblica- come è stato fino prima del periodo del progresso vertiginoso?
Per me le major possono anche andarsene a fanculo, loro e i loro cazzi di prodotti.
Finchè continueranno a trattarmi la musica,la cinematografia o anche la pittura ecc ecc come oggetti di lusso io mi rifiuteró di comprare qualsiasi cosa come mi rifiuteró di ascoltare gente come te che parla da capitalista corrotto!
"qualcuno ha scritto, davanti ad un ospizio, camera a gas con doppio servizio" cit. Officina Stella Rossa

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

#10 Messaggio da Husker_Du »

texlor ha scritto:Con l'avvento della televisione si pensava che nessuno sarebbe più andato al cinema...
Verissimo!.
Il problema della pirateria musicale e cinematografica e' dovuto essenzialmente ai prezzi dei prodotti in questione. Il prezzo e' chiaramente gonfiato dalle majors, non c'e' competizione, sullo stesso prodotto devono mangiarci troppe persone, mentre il prezzo di produzione (creare materialmente il cd) e' bassissimo. Sono sicuro che se i prezzi fossero piu' abbordabili, ci sarebbe molto meno spazio per la pirateria musicale, la qualita' di un cd comprato in un negozio e' nettamente superiore a qualsiasi cd pirata fatto in modo casereccio!
Finche' i prezzi saranno dettati da monopolisti la pirateria continuera'...e ben venga tra l'altro!!!!
Uno delle regole basilari di un sistema economico e': la libera competizione migliora il benessere di tutti gli individui del sistema.
Da qui sono nate le commissioni antitrust, per eliminare le posizioni monopolistiche (in teoria!)!
Ora, qualsiasi cosa che spezzi il potere monopolistico delle case di produzione (musicali e cinematografiche) e' piu' che utile!
Se la pirateria aiuta a contrarre la domanda per cd e dvd, bene, perche' in tal caso il rimedio da parte dei produttori dovrebbe essere': RIDURRE I PREZZI!!!!!
Anche se non credo che cio' possa acadere! :(
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
Kirov
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1312
Iscritto il: 26/04/2001, 2:00
Località: Piacenza

#11 Messaggio da Kirov »

maurizio liberti ha scritto:
Inchiostro Simpatico ha scritto:Discorso lungo e complesso.

La cosa che molti non vogliono capire (Maurizio Liberti compreso) è che anche togliendo i sistemi P2P, molta gente non comprerebbe lo stesso cd musicali a 20 25 euro o videocassette a 40 euro o dvd a 40 o più euro.
Si, ma magari li noleggerebbero, no?
per poi masterizzarli? :D
non mi sembra una gran soluzione. Il costo del singolo CD è troppo alto per non invogliare alla duplicazione.
Per quanto mi riguarda poi non noleggerei mai un cd perchè mi piace riascoltarlo quando mi pare. Al limite lo farei come prova, ma se per averlo devo spendere 20 euro per motivi a me ignoti mi passa anche la voglia.

E poi siamo sicuri che il noleggio funzioni? per tenermi un CD (senza duplicarlo) per un giorno quanto dovrei spendere? e se voglio ascoltarlo di più? e se voglio riascoltarlo? conviene ancora comprare.
The last temptation is the highest treason
to do the right deed for the wrong reason
(T.S.Eliot, Assassinio nella Cattedrale)

Avatar utente
barcode
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3726
Iscritto il: 04/07/2003, 9:53

#12 Messaggio da barcode »

Kirov ha scritto:Per quanto mi riguarda poi non noleggerei mai un cd perchè mi piace riascoltarlo quando mi pare. Al limite lo farei come prova, ma se per averlo devo spendere 20 euro per motivi a me ignoti mi passa anche la voglia.....
Il noleggio (avrete notato l'esplosione) è l'ultimo passo del capitalismo, ti tolgono la proprietà  facendoti pensare sia una figata per poi farti pagare anche l'aria che tira e decidere loro quello che tu devi fare.
Rileggete Marx (non dal punto di vista politico ma economico) e troverete molti concetti interessanti tipo questo della proprietà  che da il potere.
E' per questo che è sempre osteggiato come lettura, non per il "comunismo".

Per quel che riguarda
Finche' i prezzi saranno dettati da monopolisti la pirateria continuera'...e ben venga tra l'altro!!!!
Uno delle regole basilari di un sistema economico e': la libera competizione migliora il benessere di tutti gli individui del sistema.
Attenzione, è un concetto che anche quel bamba di Brunetta (non so se violo la regola sulla politica ma lo critico solo come economista).
Un sistema liberale si autoregola fino ad un certo punto.
Il suo funzionamento è simile alla mitica colonia di topi: troppi topi - stesso cibo - topi morti - cibo per tutti.
Quindi prima di invocare le autoregolamentazioni del sistema economico liberale cerchiamo di ricordare anche che le morti di fame degli anni 30 ci hanno insegnato ad evitare queste autoregolamentazioni che normalmente sono cruente.
Inoltre, autoregolamentandosi un sistema elimina gli elementi deboli anche nel lato produttivo e lascia tendenzialmente il mercato in mano alle oligarchie che stabiliscono i prezzi.
Trova il sillogismo della vita

Avatar utente
maurizio liberti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1778
Iscritto il: 09/06/2001, 2:00
Località: Torino
Contatta:

#13 Messaggio da maurizio liberti »

bebe xxx ha scritto:Pensa che io mi sarei vergognato se la normativa non fosse entrata in vigore. :bleh: Come
Finchè continueranno a trattarmi la musica,la cinematografia o anche la pittura ecc ecc come oggetti di lusso io mi rifiuteró di comprare qualsiasi cosa come mi rifiuteró di ascoltare gente come te che parla da capitalista corrotto!
Non mi conosci nemmeno e mi dai del capitalista corrotto? :bleh: Solo perchè cerco di tutelare il mio lavoro per cui tra l'altro pago ampiamente le tasse?

Avatar utente
Trez
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26964
Iscritto il: 17/04/2001, 2:00
Località: piacenza

#14 Messaggio da Trez »

Troppo cari i cd i dvd le vhs.... e senza reale motivo, tasse , soprattasse, iva....e poi non capisco una cosetta: abbiamo avuto ed abbiamo tuttora l'euro forte sul $ e solo comprando direttamente negli USA ci guadagno, qui in Italia i prezzi di cd,benzina....e tutto il resto non sono diminuiti...ma che vadano in malora le majors e tutti quelli che non capiscono che avanti così la torta diminuirà  sempre di più!!
:evil:
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#15 Messaggio da balkan wolf »

e tre!!!!

qua siamo al "capitalista corrotto"

nel bukkake si demonizzava il commerciale

e nel topic su madrid è volata qualche stronzata sull'occidente affamatore del mondo

cazzo quando innestate il pilota automatico "sinistronzo ideologizzato" mi state veramente sulle palle per il resto siete dei bravi ragazzi :-) :-)

un anarco-capitalista
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”