Pagina 1 di 75

[O.T.] 6 Nazioni

Inviato: 15/02/2004, 23:05
da Kronos
Ho modificato il titolo del topic in modo che venga seguito il 6 Nazioni come si deve :wink:

OT perfida albione 50 genti italiche 9

ho detto tutto

Inviato: 15/02/2004, 23:10
da Husker_Du
Ed e' andata pure bene....in passato contro Sud Africa e All Blacks abbiamo fatto pure peggio!!!! :cry:
Il cucchiaio di legno sara' nostro!!!!!

Inviato: 15/02/2004, 23:44
da Drogato_ di_porno
Qualche anno fa ('99) con gli All Blacks perdemmo 101 a 3 e con l' Inghilterra 67 a 7.

Inviato: 16/02/2004, 1:09
da donegal
ma allora non sono l'unico che preferisce la palla ovale a quella rotonda :wink:

Quando al cucchiaio di legno, secondo me, se la fortuna ci assiste (ma ci deve dare una mano speciale), la scozia la superiamo di misura e con il galles c'è qualche speranzuccia ...
Dipende sembre se non si gioca a Cardiff o Edinburgo, devo dare un'occhiata al calendario...

Con Irlanda (la mia preferita) e Francia (che ha bastonato sabato i miei greens) prevedo ulteriori batoste pesanti


Donegal, ex carne da macello del pacchetto di mischia :DDD
Carriera finita in gioventù dopo solo due anni di ecchimosi, lussazioni ed eccessi di birra al rientro dalle trasferte :DDD

Inviato: 16/02/2004, 8:00
da Inchiostro Simpatico
Si è giocato bene (al massimo del nostro potenziale) contro un Inghilterra incompleta, un pó svogliata e troppo forte per noi.

Solo la Scozia è battibile, il resto ci passerà  come un rullo compressore ma va bene lo stesso è bello esserci al sei nazioni...in questa società  solo chi vince è bello e bravo il resto sono coglioni.....beh io sono un coglione :wink:

Stadio Flaminio bello pieno, anche se rabbrividisco davanti a Twichenam alla sua struttura gigantesca ed al tifo da pelle d'oca.

Non abbiamo la cultura del rugby (sta nascendo), non siamo ancora abituati a vedere uno sport pieno di regole, a volte incomprensibili, ma che vengono rispettate sempre e comunque.

Un arbitro che ha sempre in pugno la situazione e giocatori, fisicamente disumani ma che parlano sempre con esso...mai mani addosso, insulti o altre piacevolezze comportamentali calcistiche.

Credo che in futuro, molti sportivi, disgustati dal calcio ed il suo carrozzone mediatico trovino nel rugby ancora i sacri valori sportivi.

E' strano vedere che uno sport nato dal calcio sia così leale ed innovativo nel regolamento (mi vengono in mente, la macchinina telecomandata che porta la terra per il calcio piazzato, la moviola in campo solo per mete contestate)

Lo spirito Irlandese mi è sempre piaciuto ma il fascino degli All Blacks suscita sempre grande trasporto

Inviato: 16/02/2004, 13:22
da DON CHISCIOTTE
giochiamo la prossima in francia..e saranno mazzate.. :x

poi abbiamo la scozia in casa....e se non vinciamo qui..

Inviato: 16/02/2004, 14:48
da barcode
Non so cosa darei per battere i Francesi ...


I miei amici mi chiamano "Uacarua" ... peró lo fanno quando gioco a calcetto ... immaginate che precisione e che dolcezza

Inviato: 16/02/2004, 16:32
da Bebe xXx
Darei L'anima per fottere i francesi...eddai...un miracolino no?

Inviato: 16/02/2004, 17:15
da DON CHISCIOTTE
Bebe xXx ha scritto:Darei L'anima per fottere i francesi...eddai...un miracolino no?
non basta un miracolo..dovrebbero giocare in 12 tutta la partita...

anche a me la "grandeur" sta sui coglioni...

ti ricordi quando glielo abbiamo messo nel c**o con il basket??

noi andiamo all'olimpiade con una "vera" squadra..fatta non da fenomeni ma da un "vero" gruppo...loro con tutte le loro stelle se ne stanno a casa a guardare... :DDD

e poi nello stesso giorno abbiamo vinto l'europeo di volley sempre contro di loro..anche se li eravamo favoriti..

ma qua non si puó.... :evil:

Inviato: 16/02/2004, 17:34
da barcode
DON CHISCIOTTE ha scritto:non basta un miracolo..dovrebbero giocare in 12 tutta la partita...
Nel rugby si gioca in 15, se giochiamo in 12 le prendiamo il doppio

Inviato: 16/02/2004, 17:43
da Husker_Du
Si ma se i francesi giocassero in 12....magari si vince!!!!!

Inviato: 16/02/2004, 17:48
da barcode
Husker_Du ha scritto:Si ma se i francesi giocassero in 12....magari si vince!!!!!
E' vero magari gli togliamo proprio il portiere (skerzo!!)

Inviato: 16/02/2004, 19:45
da Kronos
Inchiostro Simpatico ha scritto:Non abbiamo la cultura del rugby (sta nascendo)
Somma bestemmia!

formazioni storiche come la XV colonna del petrarca padova o quelle della benetton treviso o del san dona' o de l'aquila per non parlare del rovigo sono la storia che ci ha portato ad essere inclusi nel 6 nazioni (che poco tempo fa era il 5 nazioni). e non e' storia recente, di qualche anno fa ma di lustri e lustri.
Solo che nel belpaese dopato di calcio ad oltranza si ignorano movimenti sportivi come il rugby: una vergogna che il 6 nazioni e i mondiali non siano stati coperti dalla tv pubblica e dati in appalto a quelli di la7.

Inviato: 16/02/2004, 20:32
da Husker_Du
Kronos ha scritto:
Inchiostro Simpatico ha scritto:Non abbiamo la cultura del rugby (sta nascendo)
Somma bestemmia!

formazioni storiche come la XV colonna del petrarca padova o quelle della benetton treviso o del san dona' o de l'aquila per non parlare del rovigo sono la storia che ci ha portato ad essere inclusi nel 6 nazioni (che poco tempo fa era il 5 nazioni). e non e' storia recente, di qualche anno fa ma di lustri e lustri.
Solo che nel belpaese dopato di calcio ad oltranza si ignorano movimenti sportivi come il rugby: una vergogna che il 6 nazioni e i mondiali non siano stati coperti dalla tv pubblica e dati in appalto a quelli di la7.
Credo che Inchiostro Simpatico abbia ragione, soprattutto perche' essendo a contatto con la realta' inglese ci si rende conto delle differenze con quella italiana. In inghilterra il rugby e' un fenomeno di massa cosa che non e' in italia ed e' anche un fatto culturale. Nella maggior parte delle scuole inglesi (elementary, college e balle varie) c'e' il campo da rugby (dove si gioca anche a calcio e soprattutto a cricket) dove i giovani possono imparare a giocare e avvicinarsi a questo sport...in Italia non credo proprio che cio' avvenga. Inoltre ogni piccolo paesino di 5 mila anime e piu' ha il suo Rugby club. Qui capita di vedere spessissimo ragazzi che vanno in giro indossando la mglia del 15 della rosa.....questo anche prima che l'inghilterra vincesse la coppa del mondo. Tutto cio' crea una massa critica di tifosi che sorregge il movimento. Tale massa e' assente in italia a parte per i casi isolati delle squadre storiche che hai citato. Questo in pratica giustifica il fatto che le televisioni snobbino l'evento rugby....perche' risulta poco seguito.
Credo che cio' che manca soprattutto sono le vittorie a livello internazionale, se la nazionale dovesse cominciare a vincere allora si creerebbe un buon movimento, un po' come e' successo nella pallavolo.
Pero' credo sia indubbio che relativamente a paesi come UK, Galles, Francia....ecc.ecc. in Italia la cultura del rugby sia circiscritta a poche realta', e quindi parlare di cultura del rugby in Italia sia un po' azzardato.

Inviato: 16/02/2004, 20:54
da donegal
Parlo della realtà  piemontese.
Ogni cittadina ha una propria squadra di rugby con una serie di squadre giovanili dal numero impressionante di iscritti :lol:

Se riusciamo a convincere la mamma italiana standard che qualche ecchimosi o piccolo infortunio vale sicuramente la pena pur di vedere il proprio figliolo fare sport in un ambiente pulito e leale, beh avremo già  vinto una bella battaglia.

Nella mia breve esperienza di giocatore ho visto cazziatoni stratosferici degli allenatori a chi si comportava scorrettamente e un genitore che inveisce a bordocampo contro arbitro e avversari del figlio viene immediatamente messo a tacere.

Oki, stoppo con questa che rischia di diventare retorica, mal si addice al Rugby.