[O.T.] Hendrix, migliore chitarra del rock

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
K-Line
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6271
Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
Località: Electric LadyLand
Contatta:

[O.T.] Hendrix, migliore chitarra del rock

#1 Messaggio da K-Line »

Jimi incoronato da "Rolling Stone"

E' Jimi Hendrix il miglior chitarrista della storia del rock. A decretarlo la rivista Rolling Stone che ha stilato una classifica dei 100 "piu' grandi della chitarra" di sempre. Hendrix, morto nel 1970 all'età  di 27 anni, scalza dal primo posto Duane Allman degli Allman Brothers e si lascia alle spalle il suo stesso idolo B.B. King, al terzo posto. Eric "Slowhand" Clapton si piazza al quarto.

Nella classifica del noto magazine compaiono due sole donne: si tratta di Joni Mitchell (72/a postazione) e Joan Jett (87/a). Pete Townshend, il chitarrista degli Who, al 50esimo posto, scrive su Rolling Stone che Hendrix "ha reso grande la chitarra elettrica" e ricorda uno dei suoi show che "era talmente pieno di energia" da farlo ritrovare mano nella mano con Clapton. Fra i primi 10 chitarristi citati dal magazine compaiono inoltre Jimmy Page dei Led Zeppelin, Keith Richards dei Rolling Stones, Chuck Berry, Stevie Ray Vaughan e Ry Cooder. Su Jimi Hendrix sono stati scritti numerosi libri. Tra le recenti pubblicazioni una biografia del grande musicista, ricca di immagini, curiosità , notizie. Il libro è nato grazie alla collaborazione tra un noto studioso e storico di musica contemporanea, Harry Shapiro, e un fan accanito di Hendrix che ha messo a disposizione la sua "collezione personale" di oggetti e notizie. Il titolo: "Purple Haze, una foschia rosso porpora".

tratto da: http://www.tgcom.it/ArticoloTgCom/artic ... 1048.shtml
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]

"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)

Avatar utente
Kirov
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1312
Iscritto il: 26/04/2001, 2:00
Località: Piacenza

#2 Messaggio da Kirov »

Mah, sono sempre classifiche che lasciano il tempo che trovano.

Ogni chitarrista puó lasciare una traccia. Hendrix più di B.B. King ma meno di Les Paul o di Ritchie Blackmore o Randy Rhoads o di Tony Iommi.
The last temptation is the highest treason
to do the right deed for the wrong reason
(T.S.Eliot, Assassinio nella Cattedrale)

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#3 Messaggio da balkan wolf »

risultato scontato...

apprezzo molto hendrix ( più per le innovazioni che per la pura tecnica in se ) ma il mio guitar hero rimane JIMI PAGE
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

redbaron
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1646
Iscritto il: 22/07/2003, 10:29

#4 Messaggio da redbaron »

penso Hendrix sia grandissimo, jimi page pure, gli altri citati anche.....ma non è che in effetti si stia orendendo un campo d'indagine un po' troppo ampio??
e allora Santana? e John Mc Laughlin (solo per citare un jazzista)?, e Mark Knopfer? .....e me ne sto dimenticando decine di altri (ad esempio il chitarrista dei ten years after, o provate a fare i pezzi dei primi Genesis alla chitarra.
Certo Hendrix è stato forse il più "personaggio tra i chitarristi" .
In effetti Rolling Stone deve vendere articoli.....e quindi....vai con ...."chi è il più grande ....del '900?

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#5 Messaggio da balkan wolf »

concordo con red
poi cosa vuol dire più grande???
come dire che chopin è più grande di mozart perchè ha scritto roba più difficile???
de palma è meglio di fellini perchè si spara più virtuosismi?
allora il più grande chitarrista del 900 è il "pallosissimo" malmstein?
l'arte non è una gara


bon w hendrix che è un grandissimo per tanti motivi e che cmq a prescindere dalle mie considerazioni di sopra anche dal punto di vista tecnico lo strumento lo sapeva "tenere in mano" :-)
ciao
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Trez
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26963
Iscritto il: 17/04/2001, 2:00
Località: piacenza

#6 Messaggio da Trez »

Hendrix è un'icona del rock.Poi è morto giovane, quindi come Jim Morrison non ha conosciuto la decadenza naturale sia compositiva che fisica...Certamente ha dato un grosso contributo al rock ed alla chitarra, ma se la si mette come migliore chitarrrista beh a livello di tecnica ci stanno tipi come Steve Howe degli YES, Eddy Van Halen, Joe Satriani ed altri ancora che non sto a citare magari pure superiori,ma io spezzerei una lancia a favore di un chitarrista che ha reso immenso un gruppo ed ha creato un sound che a detta di chi sa suonare, mica è facile da eseguire..tal Andy Summers dei POLICE...cmq potremmo dissertare fino a notte sull'argomento.....
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)

Avatar utente
Kirov
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1312
Iscritto il: 26/04/2001, 2:00
Località: Piacenza

#7 Messaggio da Kirov »

balkan wolf ha scritto:allora il più grande chitarrista del 900 è il "pallosissimo" malmstein?
SACRILEGO!

e comunque di chitarristi più "complicati" ce ne sono a decine, Steva Vai, Joe Satriani, Jon Petrucci ed anche altri tipo Tony MacAlpine, Vinnie Moore, Michael Angelo, Greg Howe ecc.

come dici tu giustamente non è SOLO la tecnica a fare un grande. Ma, come ho detto prima la gran parte dei chitarristi famosi ha lasciato una traccia di sè.
The last temptation is the highest treason
to do the right deed for the wrong reason
(T.S.Eliot, Assassinio nella Cattedrale)

geppino12575
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1390
Iscritto il: 18/08/2002, 2:00

#8 Messaggio da geppino12575 »

Ragazzi, li avete detti tutti, tranne quelli che piacciono a me: Pat Metheny, Steve Morse, Al di Meola.

Avatar utente
mxxx
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 157
Iscritto il: 30/01/2003, 1:15

#9 Messaggio da mxxx »

ragazzi,questo e'un argomento troppo difficile!Avete ragione tutti.I chitarristi che avete segnalato sono dei "mostri di tecnica",ma ce ne sono altri piu' "scarsi"che suonano con un feeling pazzesco.Il feeling ragazzi,il feeling!!!se non hai quello.......comunque tra i chitarristi che non avete menzionato ci sono anche Neal Schon,Steve Lucater,David Gilmour,Joe Perry,Tom Morello.ciao

Avatar utente
micene
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 681
Iscritto il: 29/12/2002, 1:41
Località: In the sky with diamonds
Contatta:

#10 Messaggio da micene »

redbaron ha scritto:(ad esempio il chitarrista dei ten years after)
Alvin Lee... la mano più veloce del rock!!

Un grandissimo! :wink:
"...Ma io lo so chi è Mark Lanegan arrogante bottegaio indegno della roba che vendi qui dentro, alternativo dei miei coglioni che quando io ascoltavo i Dead Kennedys tu nemmeno ti facevi le pippe..."

(Offlaga Disco Pax)

Avatar utente
K-Line
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6271
Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
Località: Electric LadyLand
Contatta:

#11 Messaggio da K-Line »

beh hanno scelto Jimi perchè secondo me ha inventato più cose, ha dato una svolta al rock... confrontate i dischi rock pre-1966 con quelli ante-1970 (il suo periodo musicale) ... ha influenzato una marea di chitarristi che sono venuti DOPO di lui... e fra questi la maggior parte di quelli citati da voi... da qui (secondo me) il dovere di premiare il MAESTRO e non gli ALLIEVI (anche perchè gli ALLIEVI non lo hanno mai superato!)

ciao
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]

"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)

Avatar utente
danny
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3659
Iscritto il: 06/04/2003, 15:59
Località: roma

#12 Messaggio da danny »

Non ho letto la classifica ma spero che abbiano inserito anche il mitico Django Reinhard. Anche lui in quanto a feeling non scherzava!!

Avatar utente
funkydream
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 400
Iscritto il: 27/10/2002, 2:00
Località: Italia

#13 Messaggio da funkydream »

Ciao a tutti.

Certo che se si parla in termini di tecnica,
avete fatto i nomi dei migliori sulla piazza.
Ma tutto dipende dal genere musicale,
path metheny e' un grande, ma non c'entra proprio nulla con il rock.
Se parliamo di rock, a livello tecnico il migliore e' steve vai,
poi certo che per il pubblico la tecnica conta proprio poco....
jimmy paige non e' che a livello tecnico faccia ste gran manovre :lol:
ma anche le sue 4 note in croce sui pezzi dei led risultavano bellissime,
riuscireste a immaginarvi stairway to heaven alla steve vai? :bleh:

Jimi e un grande per un semplice motivo,
prima di lui quella che ora viene definita "chitarra rock",
semplicemente nun c'era,
dal wha wha , al feedback, alle distorsioni esagerate, alla leva
usata come se si dovesse strappare il ponte....
Per quel che si dice,
tutti i chitarristi dell'epoca, dovettero faticare non poco
per adeguarsi a questo nuovo regime di chitarra sui pezzi..

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#14 Messaggio da balkan wolf »

come prevedibile il topic ( giustamente ) è diventato un elenco di nomi :-)

non abbiamo ancora nominato il grande "bobo" fripp dei king crimson
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

redbaron
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1646
Iscritto il: 22/07/2003, 10:29

#15 Messaggio da redbaron »

grazie per avermi ricordato il nome di Alvin Lee....mi ricordi anche come si chiamava il loro pezzo più famoso? quello che iniziava con la chitarra da sola...

che l'argomento in se non abbia ne capo ne coda è dimostrato dal fatto che tutti voi avete detto cose assolutamente giuste e interessanti. In particolare concordo con che ha detto che jimi page era un grande nonostante la semplicità  dei suoi reef ;non a caso quelle dei led sono tra i pimi pezzi che si imparano a fare (notare che ho detto "fare" non a caso....tra fare e suonare come poi riuscivano a fare loro ce ne passa!!)
Aggiungo un nome solo ,, che secondo me nel rock ci sta proprio : Clapton
e poi non ricordo il nome di quello che suonava negli Yardbirds

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”