musicisti porno?
Inviato: 30/07/2003, 13:05
da http://news2000.libero.it/editoriali/eda53.html
articolo di marcella gaudina
Sospiri e voci ansimanti sono la musica "naturale" di qualsiasi pellicola hard. Non tutti i film a luci rosse possono peró vantare una colonna sonora degna di essere chiamata tale. Da quando il cinema porno è nato, la maggior parte delle produzioni italiane di settore hanno dimostrato di non avere molto a cuore questo aspetto della lavorazione del film, forse perchè coinvinti che il consumatore fosse più interessato a vedere gli attori in azione che a prestare attenzione al sottofondo musicale.
Dalla scelta della musica e dal tipo di formato audio adottato dipende invece il maggior o minor coinvolgimento dello spettatore e, di conseguenza, il minor o maggior successo di un film. Ne è convinto Paolo Baron, componente ufficiale, insieme a Gianni Ianniello, degli Artbeats, un gruppo di musicisti professionisti che, dopo aver lavorato diversi anni nel campo della discografia tradizionale, hanno deciso di comporre e incidere, anche con la collaborazione di altri artsti che si alternano alla band, musica esclusivamente per il mondo dell'hard in dolby digital 5.1. sia per dvd sia per videocassette.
Perchè avete scelto proprio questo formato audio?
Perchè è quello che permette allo spettatore, che possiede un lettore dvd, un maggior coinvolgimento grazie al "movimento avvolgente" della musica. Solo in un film, "Porno Veline", abbiamo deciso di non utilizzarlo e di ricorrere a sonorità dance. Questa scelta è stata peró dettata solamente da un'esigenza artistica: le protagoniste del film erano infatti delle teenager pronte a tutto pur di sfondare nel mondo dello spettacolo.
Quand'è che avete iniziato a comporre musica per film a luci rosse?
Due anni fa quando, dopo esserci resi conto che la maggior parte di questi film avevano colonne sonore ridicole se non addirittura musiche fuori sincrono, abbiamo deciso di proporci a una casa di produzione di settore.
Ma come nasce una colonna sonora hard?
Prima di tutto visioniamo il film. Poi decidiamo il sound che sarà comune a tutta la pellicola. In media un film hard è composto da circa 8-10 scene di sesso della durata di 10-20 minuti ciascuna. Per ognuna di queste incidiamo una serie di temi e improvvisazioni che poi selezioniamo tra quelle che più si addicono all'umore della scena. Così, ad esempio, se si tratta di sesso molto ardito con risvolti sadomaso propendiamo non per una soluzione melodica ma molto più ritmico-serrata tipo musica jungle.
Soddisfatti del lavoro fatto finora?
Direi proprio di sì anche perchè la casa di produzione per cui lavoriamo, la Preziosavideo, ci permette di sperimentare sempre nuove strade come nel film "Kiss me baby" dove, visto che spesso i film hard si consumano a volume spento per non disturbare i vicini di casa, svegliare i figli che dormono o esser scoperti dalla moglie, abbiamo realizzato una colonna sonora di sola musica.
Incidere musica per un film hard è sempre facile?
Non sempre. Nel film "Emotion" c'era una scena di un balletto che ci ha fatto dannare: difficilissimo mettere in sincrono la musica con i movimenti delle attrici.
Un lavoro comunque divertente visto che, per forza di cose, siete costretti a vedere film hard a ripetizione e per giunta gratis?
Sotto questo aspetto sicuramente sì. Peccato peró che si tratti comunque di lavoro.
articolo di marcella gaudina
Sospiri e voci ansimanti sono la musica "naturale" di qualsiasi pellicola hard. Non tutti i film a luci rosse possono peró vantare una colonna sonora degna di essere chiamata tale. Da quando il cinema porno è nato, la maggior parte delle produzioni italiane di settore hanno dimostrato di non avere molto a cuore questo aspetto della lavorazione del film, forse perchè coinvinti che il consumatore fosse più interessato a vedere gli attori in azione che a prestare attenzione al sottofondo musicale.
Dalla scelta della musica e dal tipo di formato audio adottato dipende invece il maggior o minor coinvolgimento dello spettatore e, di conseguenza, il minor o maggior successo di un film. Ne è convinto Paolo Baron, componente ufficiale, insieme a Gianni Ianniello, degli Artbeats, un gruppo di musicisti professionisti che, dopo aver lavorato diversi anni nel campo della discografia tradizionale, hanno deciso di comporre e incidere, anche con la collaborazione di altri artsti che si alternano alla band, musica esclusivamente per il mondo dell'hard in dolby digital 5.1. sia per dvd sia per videocassette.
Perchè avete scelto proprio questo formato audio?
Perchè è quello che permette allo spettatore, che possiede un lettore dvd, un maggior coinvolgimento grazie al "movimento avvolgente" della musica. Solo in un film, "Porno Veline", abbiamo deciso di non utilizzarlo e di ricorrere a sonorità dance. Questa scelta è stata peró dettata solamente da un'esigenza artistica: le protagoniste del film erano infatti delle teenager pronte a tutto pur di sfondare nel mondo dello spettacolo.
Quand'è che avete iniziato a comporre musica per film a luci rosse?
Due anni fa quando, dopo esserci resi conto che la maggior parte di questi film avevano colonne sonore ridicole se non addirittura musiche fuori sincrono, abbiamo deciso di proporci a una casa di produzione di settore.
Ma come nasce una colonna sonora hard?
Prima di tutto visioniamo il film. Poi decidiamo il sound che sarà comune a tutta la pellicola. In media un film hard è composto da circa 8-10 scene di sesso della durata di 10-20 minuti ciascuna. Per ognuna di queste incidiamo una serie di temi e improvvisazioni che poi selezioniamo tra quelle che più si addicono all'umore della scena. Così, ad esempio, se si tratta di sesso molto ardito con risvolti sadomaso propendiamo non per una soluzione melodica ma molto più ritmico-serrata tipo musica jungle.
Soddisfatti del lavoro fatto finora?
Direi proprio di sì anche perchè la casa di produzione per cui lavoriamo, la Preziosavideo, ci permette di sperimentare sempre nuove strade come nel film "Kiss me baby" dove, visto che spesso i film hard si consumano a volume spento per non disturbare i vicini di casa, svegliare i figli che dormono o esser scoperti dalla moglie, abbiamo realizzato una colonna sonora di sola musica.
Incidere musica per un film hard è sempre facile?
Non sempre. Nel film "Emotion" c'era una scena di un balletto che ci ha fatto dannare: difficilissimo mettere in sincrono la musica con i movimenti delle attrici.
Un lavoro comunque divertente visto che, per forza di cose, siete costretti a vedere film hard a ripetizione e per giunta gratis?
Sotto questo aspetto sicuramente sì. Peccato peró che si tratti comunque di lavoro.