Pagina 1 di 1

La collezionista di morti di figa.

Inviato: 27/05/2022, 8:10
da balkan wolf
C’è solo una cosa peggiore di un morto di figa… una collezionista di morti di figa!
Non per forza brutta questa tipologia femminile si caratterizza per il disinvolto superamento della naturale ripugnanza ( figarepellenza ) suscitata dal morto di figa.
La collezionista ha sempre forti deficit caratteriali, una intelligenza interpersonale bassa e una certa insicurezza.
Un uomo normale o la manda a fare in culo o, al massimo, la scopa e poi ce la manda.
La collezionista appaga il suo bisogno di riconoscimento sociale nella maniera più semplice: giocando al ribasso.
Non mi è chiaro se la repulsione verso il morto di figa venga accettata come prezzo da pagare a livello conscio o sia addirittura soppressa a livello inconscio… propenderei per la seconda ipotesi.
Cosa ne pensate? Ne avete conosciute?
Via al dibattito costruttivo!

Re: La collezionista di morti di figa.

Inviato: 27/05/2022, 11:36
da Desmond
Ma certo, la collezionista di morti di figa è un fenomeno della Milano-bene, delle apericene fighette.
La collezionista invece di una scopata (valore 100) distribuisce cento bacetti (valore 1) a cento diversi morti di figa.
Per la collezionista la somma della serata fa sempre 100, e va a casa soddisfatta nonostante non abbia scopato. Per il morto di figa la somma della serata fa 1.

Quando poi sente la necessità di una scopata, la collezionista, va altrove.

Re: La collezionista di morti di figa.

Inviato: 27/05/2022, 11:44
da balkan wolf
Non è la tipologia che intendevo io.
La collezionista si mette addirittura insieme al morto di figa!
Anche la componente sociale non la condivido molto. I fighetti conservano una dignità delle apparenze, empiricamente la collezionista è di estrazione sociale bassa… tende a vivere in periferia e pesca negli ambienti periferici dai nerd ai tamarri indistintamente.

Re: La collezionista di morti di figa.

Inviato: 28/05/2022, 6:06
da pan
Questo fenotipo umano mi manca. Mi sa che quaggiù al sud non è ancora visibile. Ma può anche essere che giro poco.