[O.T.] Provenienza regionale: stereotipi, appartenenza, sfottò, autoironia

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20490
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

[O.T.] Provenienza regionale: stereotipi, appartenenza, sfottò, autoironia

#1 Messaggio da Gargarozzo »

Di che regione siete?
Vivete nella stessa regione dove siete nati/cresciuti?
Vi considerate "di una regione" o "di una zona" (sub-regionale, immagino tipo per i romagnoli rispetto agli emiliani :-D , o in generale per regioni di grandezza medio-grande... oppure sovra-regionale, europei, italiani, ariani, sistemistici solari)?
Quando incontrate un altro tizio, in genere trovate corrispondenza tra la sua provenienza (e zona di crescita) e lo stereotipo?
Quanto ritenere che il "restare a lungo in una regione nel periodo di formazione" contribuisca a rendere qualcuno un felice e imperturbabile rappresentante degli usi e costumi di un luogo, delle relative certezze sociologiche con annesso antropocentrismo?
https://it.wikipedia.org/wiki/Antropocentrismo
L'antropocentrismo (dal greco άνθρωπος, anthropos, "uomo, essere umano", κέντρον, kentron, "centro") è la tendenza - che può essere propria di una teoria, di una religione o di una semplice opinione - a considerare l'essere umano, e tutto ciò che gli è proprio, come centrale nell'Universo. Una centralità che può essere intesa secondo diversi accenti e sfumature: semplice superiorità rispetto al resto del mondo animale o preminenza ontologica su tutta la realtà, in quanto si intende l'uomo come espressione immanente dello spirito che è alla base dell'Universo.
Eccetera, sono solo esempi di domande e di spunti, da sviluppare nella direzione che si vuole, spero con una buona dose di autoironia e con buon senso. :-D

[Scopri]Spoiler
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
Mr. Viz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6906
Iscritto il: 29/11/2006, 1:46
Località: Napoli

Re: [O.T.] Provenienza regionale: stereotipi, appartenenza, sfottò, autoironia

#2 Messaggio da Mr. Viz »

Bellissime ste carte dove le hai trovate 😂

Avatar utente
Mr. Viz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6906
Iscritto il: 29/11/2006, 1:46
Località: Napoli

Re: [O.T.] Provenienza regionale: stereotipi, appartenenza, sfottò, autoironia

#3 Messaggio da Mr. Viz »

Mamma mia il mio relativismo va in crash con questo genere di discussione.
Provo a rispondere punto, punto...
Campania
Si
Si, in effetti sono molto vizcentrico mi considero della parte dove abito, cioè tipo si va per prossimità, tipo zoom di Google Map, per città, quartiere, via, isolato, piano, interno.
Si, ma gli stereotipi variano come la risposta sopra, quindi bisogna avere una grande conoscenza di stereotipi
Poco, non credo dipenda dal periodo della vita, piuttosto dalla quantità e qualità del tempo trascorso, dal carattere più o meno permeabile, dal retroterra culturale.

Quanti punti ho fatto?

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: [O.T.] Provenienza regionale: stereotipi, appartenenza, sfottò, autoironia

#4 Messaggio da CanellaBruneri »

nato a Torino
allevato da un mix Parma- Abruzzo e una Lucchese.
praticamente sempre residente in Romagna (e la carta della Romagna, incentrata sugli Tzèngan fa cagare)
Sono straniero ovunque, ma a casa ovunque
patria del cuore; Linea Gotica.
Non amo Roma, Napoli capitale
Gli stereotipi hanno caricaturalmente qualcosa di vero.
Ho in uguale antipatia il "terronismo" e il "polentonismo"
Mi ritengo fortunato ad essere Europeo, le alternative erano decisamente peggio.
Soffro di mal d'Africa.
Essere italiano è un onore e una responsabilità

Può bastare?
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
DON CHISCIOTTE
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14427
Iscritto il: 20/11/2002, 16:12

Re: [O.T.] Provenienza regionale: stereotipi, appartenenza, sfottò, autoironia

#5 Messaggio da DON CHISCIOTTE »

Devo avere un po’ di tempo per una risposta adeguàta....ripasso..l
Però mi piace...

gaston
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2962
Iscritto il: 08/11/2013, 17:39
Località: milano

Re: [O.T.] Provenienza regionale: stereotipi, appartenenza, sfottò, autoironia

#6 Messaggio da gaston »

Nato in Toscana, vivo a Milano ove sono venuto da bambino,. Riguardo agli stereotipi secondo la mia esperienza hanno una certa validità, ma solo con persone unidimensionali e stereotipate, chi ha un certo spessore va oltre il luogo di nascita e formazione.a che cosa appartengo? Nell'ordine alla razza umana, all'Italia , all'Europa. Del campanile non me ne è mai importato nulla, mi sento fuori posto un po' dappertutto.poiche' sono un po' fighetto preferisco i posti più tecnologicamente avanzati e moderni ah per quanto riguarda l'influenza del posto in cui si vive credo che dipenda dalle dialettiche relazionali che si sviluppano, se hai un buon rapporto con quel posto ne vieni arricchito p.s. garga l'autoironia è grandemente sopravvalutata, non la coglie nessuno
Ultima modifica di gaston il 10/04/2021, 23:38, modificato 1 volta in totale.

docu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20947
Iscritto il: 26/07/2007, 21:44

Re: [O.T.] Provenienza regionale: stereotipi, appartenenza, sfottò, autoironia

#7 Messaggio da docu »

io sono del sud
E ne vado pure fiero

Quando becco una polenta sul telefono
La distruggo ancora con la fantasia ...

Come cantava de Gregori! 😂👍🏻
Andrei ovunque dal nord all’Africa
Basta che mi vogliano...
Mi adatto facilmente ma non
Voglio rotture di coglioni e regole e regolette

il genio non si addomestica
Voi date poca cosa dando cio' che possedete. E'quando donate voi stessi che donate veramente.
-Kahlil Gibran-

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22980
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] Provenienza regionale: stereotipi, appartenenza, sfottò, autoironia

#8 Messaggio da dostum »

MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
DON CHISCIOTTE
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14427
Iscritto il: 20/11/2002, 16:12

Re: [O.T.] Provenienza regionale: stereotipi, appartenenza, sfottò, autoironia

#9 Messaggio da DON CHISCIOTTE »

Nato e vissuto sempre in lombardia...genitori Lombardi...mai vissuto in città ma sempre in comuni al massimo di 10000 abitanti...
Oltre alla zona in cui cresci conta molto anche l’ambiente familiare...
Un conto è vivere in campagna tra animali e verde...un conto in una casa o appartamento in città..

Ho parecchi conoscenti e qualche amico calabrese...mai avuto nessun problema...gli sfottò c’erano da piccoli e ci sono ancora adesso... :DDD

Per ora basta... 8)

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24943
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Provenienza regionale: stereotipi, appartenenza, sfottò, autoironia

#10 Messaggio da Salieri D'Amato »

Pur avendo una conoscenza del mondo molto salgariana, mi reputo idealmente cittadino di esso. Ho tratti caratteristici tipicamenti personali, sono prima di tutto "Salieri", ma ovviamente forgiato nella cultura in cui ho vissuto: italiana, toscana, aretina, essenzialmente rurale.
Ne sono orgoglioso? Non particolarmente, non è stato ne una precisa scelta ne una volontà.
Sento appartenenza? Si, seppur il campanilismo non mi tange.

Lo stereotipo, nazionale, regionale o locale che sia, a mio avviso è raro in realtà. Credo sia appunto una figura retorica che prende le peculiarità e gli eccessi tipici di una comunità, esaltandoli fino a diventare quasi macchiettta. Naturalmente ci sono poi quelli che effettivamente si avvicinano molto allo stereotipo, i famosi personaggi tipici di un posto.

Sfottò sempre, difficilmente per denigrare la diversa appartenenza ma per il gusto dello sfottò stesso. Autoironia pure, lo sfottò è simpatico pure su se stessi e ci ricorda di non prenderci mai troppo sul serio. E sulla regionalità, argomento leggero, ancora di più!
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Moai Nero
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 212
Iscritto il: 13/06/2020, 7:58

Re: [O.T.] Provenienza regionale: stereotipi, appartenenza, sfottò, autoironia

#11 Messaggio da Moai Nero »

:DDD Io sono nato e vissuto da sempre in Lombardia (sono Bergamasco da genitori e nonni/bisnonni bergamaschi). Vivo in un paesino di 3000 anime e non ho mai avuto il SUV, la carta di credito epica, né tantomeno faccio il manager! Sono operaio in fabbrica!!! :DDD

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24943
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Provenienza regionale: stereotipi, appartenenza, sfottò, autoironia

#12 Messaggio da Salieri D'Amato »

Moai Nero ha scritto:
12/04/2021, 9:12
... la carta di credito epica ...
:DDD
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Ronzinante
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2996
Iscritto il: 29/05/2019, 14:08
Località: Via Emilia

Re: [O.T.] Provenienza regionale: stereotipi, appartenenza, sfottò, autoironia

#13 Messaggio da Ronzinante »

Sono di Modena, nato e ci vivo, mi sento modenese e sono molto legato alle tradizioni e ai simboli della città, in ambito enogastronomico in primis, ma anche artistico, architettonico, industriale e imprenditoriale, con la sola eccezione della Ferrari (da quando non c'è più il Drake, non è affar mio). Mi piace molto parlare il dialetto, anche in ambito lavorativo, pur frequentando spesso ambienti che non lo prevederebbero.
Sono fermamente convinto che il campanilismo rappresenti un punto di forza e mi piacciono molto le diversità che lo contraddistinguono.
Non ho grossa considerazione degli italiani, invece, e a volte delle persone in genere. Non mi considero esattamente misantropo, ma ci andiamo vicino.
Pur essendo innamorato della mia terra ne detesto il clima. Mi piace molto il mare, e vorrei finire la mia vita in una zona con ritmi più tranquilli e appunto visioni diverse dal grigio e dalla nebbia. Da qualche tempo sto visitando zone della Sicilia, del Molise e della Basilcata, proprio in questa ottica.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55454
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Provenienza regionale: stereotipi, appartenenza, sfottò, autoironia

#14 Messaggio da cicciuzzo »

ho genitori siciliani, sono nato e vissuto a Torino fino ai 31 anni (ed ero convinto fino al giorno prima di accettare il trasferimento per motivi di lavoro di voler vivere lì per tutta la vita, pensando poi di non volervi più ritornare già un mese dopo), da allora vivo a Milano (quindi sono già 23 anni se ci penso.....). Non mi sono mai sentito qualcosa. Fino a qualche anno fa, figuriamoci, mi piaceva dichiararmi europeo, cosa che ha perso ed in modo significativo fascino negli ultimi tempi. Tutto questo per dire che non ho particolare senso di appartenenza. Mi piacerebbe, per dire, chiudere la mia esistenza al mare. Poi però mi passa perchè in tutti i posti di mare che conosco vedo tante cose che non mi piacciono. Di sicuro non ho il senso della patria, della nazione, robe di quel genere. Per contro la dimensione "piccola" mi pare orribile. vabbè, forse ho divagato, ma ho espresso pensieri in libertà
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”