Pagina 1 di 1

Poliamore: relazioni a tre

Inviato: 30/01/2019, 13:58
da federicoweb
Visto ieri sera su cielo Polyamory,ove raccontavano relazioni a tre, non il solo rapporto sessuale occasionale,
ma vere e proprie storie d' ammmore a tre, un uomo e due donne o viceversa

Pare esista da diversi anni, io ne son venuto a conoscenza da poco

da wiki

Posizione filosofica che ammette la possibilità che una persona abbia più relazioni intime contemporaneamente,
nel pieno consenso di tutti i partner coinvolti, in opposizione al postulato della monogamia sociale come norma necessaria

https://it.wikipedia.org/wiki/Poliamore

Ho trovato anche un sito italiano
https://www.poliamore.org/



Piacevole l' aspetto sessuale se sei con due donne, ma poi la rottura di balle
giornaliera raddoppia.....


Storie che si svolgono negli USA e nella maggior parte sono coppie giovani.

qui alcuni link






cosa ne pensate?

Re: Poliamore: relazioni a tre

Inviato: 30/01/2019, 14:12
da Trez
Per fare sesso qualche volta sarebbe il top, specialmente se tutte e due fanno anal, ma nella pratica di tutti i giorni la vedo dura.

Re: Poliamore: relazioni a tre

Inviato: 30/01/2019, 15:08
da Barabino
mueh si', prestare attenzione a tutte e due la vedo durissima :evil:

in Turchia e' proprio vietato dalla legge: poi naturalmente un uomo ricco puo' tenersi in casa diverse squinzie del night senza sposarsi...

gli africani (anche quelli ufficialmente cristiani) spesso lo fanno... ma non e' una playboy mansion come pensate voi :oops: : invece di divorziare e licenziare la moglie over 30, lei praticamente resta in casa ma retrocessa a domestica :o

Immagine

e soprattutto il MFF e' proprio VIETATO :evil:

Re: Poliamore: relazioni a tre

Inviato: 30/01/2019, 15:33
da Gargarozzo
federicoweb ha scritto:cosa ne pensate?
ne avevo visto la prima stagione, dopo averne già ragionato per conto mio e dopo aver anche raccolto la testimonianza di una mia conoscente che (all'insaputa di tutti) ha intessuto una relazione di questo tipo con una coppia di persone.

La mia opinione, basata più sull'osservazione che non sul ragionamento, è che il poliamore promette una libertà solo teorica.
Di fatto, si traduce nella somma delle insicurezze e dei difetti inestinguibili delle persone - che superano di gran lunga gli aspetti positivi.
Ognuno naturalmente ha diverse propensioni, ed anche un proprio equilibrio personale (punto fondamentale); però 1) chi è convinto di aver un grande equilibrio personale, molto spesso non ha ancora visto emergere certe fragilità che sommando altre persone 2) dalla fragilità veramente patologica, oppure ipocrite, bugiarde e spesso bugiarde senza rendersene conto (decisamente peggio).
Può essere un esperimento se si è persone veramente disincantate e consapevoli che tutto può saltare in aria da un momento all'altro, che più persone significa che se succede un casino quasi sempre ha un effetto domino sulle altre persone (perché, discorsi autocelebrativi a parte, ognuno è schiavo del proprio ego in diverse misure).
Il poliamore promette, ad esempio, il superamento del meccanismo perverso della gelosia. Nella pratica, la gelosia si moltiplica per più persone, soffre della classifica (reale o fittizia) che si crea tra le persone, anche solo provvisoriamente ma generando sofferenze che raramente le persone hanno l'umiltà, l'intelligenza o l'istinto di considerare tappe di crescita.
Il poliamore, per quanto osservato, produce regole e confini da non superare, tanto quanto il canonico rapporto "regolare" (parola che uso solo per capirsi) e forse anche di più, perché poi ognuno ha il suo modo di capire le cose e ci si rende conto, nel corso del tempo, di conoscere ben poco di quelle persone e (ma questo si tende a non volerlo vedere) anche di se stessi; a questo proposito, se lo si vive come un percorso di conoscenza, si possono apprezzare anche le scomode verità che vengono a galla, la verità nutre in un modo che in pochi hanno il gusto di comprendere. Viceversa, se ci si considera "liberi" a priori, si cercano libertà fasulle per seguire le proprie schiavitù interiori, alcune evidenti e persino simpatiche, altre ben più profonde e insidiose, perché confondono le acque continuamente. Il poliamore segue l'inerzia della quantità che non porta ad una vita migliore se non si è in grado di apprezzare la qualità. Parlandone con estrema cautela, non ritengo affatto che vivere bene all'interno di un gruppo di amanti sia impossibile, ma che questo non possa avvenire senza un serio percorso interiore, oserei chiamarlo spietato, senza il quale la libertà promessa è una favola da cui ci si sveglia molto male.

Re: Poliamore: relazioni a tre

Inviato: 30/01/2019, 15:36
da federicoweb
Ottimo post, ecco una delle risposte che richiedevo, sulla tipologia interiore del rapporto e dei meccanismi che lo possono regolare

Re: Poliamore: relazioni a tre

Inviato: 30/01/2019, 16:48
da Gargarozzo
Aggiungo che la ritengo una situazione fortemente diversa rispetto allo scambismo et similia.
Entrano in gioco dinamiche molto diverse: ovviamente anche nello scambismo è fondamentale un certo equilibrio personale, ma anche laddove si trovino imprevisti (in linea di massima...) è possibile uscirne in qualsiasi momento. Impegnarsi in impegni sentimentali multipli, dove (per deformazione ahimé insita nell'uomo) ci si incatena implicitamente o meno in regole, regolette e sbrocchi vari è assai meno banale.
L'antropologo Malinowski all'inizio dello scorso secolo svolse uno studio molto scrupoloso sulla popolazione delle isole Trobriand (oggi chiamate isole Kiriwina, al largo di Papua Nuova Guinea), che vivevano in estrema pace (a differenza degli abitanti di arcipelaghi limitrofi) e di sesso libero fra tutti (e anche qui guarda caso si differenziavano 8) ).
Quella peró era una situazione socio culturale tradizionale di quei popoli, è impensabile travasare un'usanza senza che emergano le abissali differenze sociali e riguardanti i meccanismi personali e percettivi. Che li si condannino o meno, il possesso e la passionalitá tipicamente occidentali sono sconosciute presso quei popoli. Per questo ritengo (ed ho osservato) che imbarcarsi in scelte drastiche senza minimamente mettere in conto la morbositá e le fragilitá dei rapporti umani (perfino nell'amicizia scevra di ogni connotato sessuale) è deleterio e produce maschere fors'anche piú pesanti

Non si puó tuttavia negare il fascino di idee e propositi di questo tipo

Re: Poliamore: relazioni a tre

Inviato: 30/01/2019, 17:18
da federicoweb
Certo, e' assolutamente diverso dallo scambismo, che in un certo senso, secondo me e' piu' "sincero" di questa pratica

Re: Poliamore: relazioni a tre

Inviato: 30/01/2019, 19:12
da Parakarro
poliamore è pura chimera se si cresce con la nostra educazione i nostri usi e i nostri costumi che sono fatti per amplificare l'istinto di creare una coppia.

c'è sempre uno dei 3 (quasi sempre una donna) che subisce l'esperienza

di fatto l'esperienza è straordinaria dal punto di vista sessuale ma difficile quando si esce dalla camera da letto.

ogni tanto mi guardo la trasmissione su Cielo e mi sembra un pretesto per far vedere porno soft in TV.. il che mi sta bene ... ma a volte mischiano lo scambismo con i rapporti amorosi tra 3\4 persone che vanno ben al di la' del semplice sesso...

Re: Poliamore: relazioni a tre

Inviato: 30/01/2019, 19:51
da Gargarozzo
Infatti.
Poi io sono diventato intollerante verso tutto ció che porta la confezione e le caratteristiche del reality

Ormai è un format talmente abusato che mi pare vada di pari passo con una certa credulitá e un culto per la finzione mimetizzata che vanno per la maggiore

Re: Poliamore: relazioni a tre

Inviato: 30/01/2019, 20:36
da Trez
Tutto quello che ha scritto il Garga è assolutamente vero, pura utopia nel mondo occidentale, meglio guardare al modello arabo dell'harem.

Re: Poliamore: relazioni a tre

Inviato: 31/01/2019, 5:00
da Barabino
mah, in fin dei conti l'harem e' solo un marito in multiproprieta': lui dorme in camera di moglie_1 nei giorni dispari e in quella di moglie_2 nei giorni pari :DDD

ln Francia hanno cercato di vietarlo PER LEGGE e i porno-africani sono stati costretti a non vivere piu' in un casone unico ma in 2 appartamenti :no:

Immagine

harem: marito a domicilio
:DDD

Re: Poliamore: relazioni a tre

Inviato: 31/01/2019, 10:16
da federicoweb
Parakarro ha scritto:poliamore è pura chimera se si cresce con la nostra educazione i nostri usi e i nostri costumi che sono fatti per amplificare l'istinto di creare una coppia.

c'è sempre uno dei 3 (quasi sempre una donna) che subisce l'esperienza

di fatto l'esperienza è straordinaria dal punto di vista sessuale ma difficile quando si esce dalla camera da letto.

ogni tanto mi guardo la trasmissione su Cielo e mi sembra un pretesto per far vedere porno soft in TV.. il che mi sta bene ... ma a volte mischiano lo scambismo con i rapporti amorosi tra 3\4 persone che vanno ben al di la' del semplice sesso...
piu' che mischiarlo viene mistificato.

americani falsi puritani... quando si incontrano piu' coppie non si tratta di orgia, ma poliamore multiplo :lol:

Re: Poliamore: relazioni a tre

Inviato: 01/02/2019, 7:33
da Barabino
mueh si, questa globalizzazione alla fine e' solo mistificatoria... :gomma:

Pierino: dai retta a màmmeta :DDD non si dice ZOCCOLA CHE FA LE POMPE AI CAVALLI :o , si dice "escort" :blankstare:

e' piu' signorile :026: , e poi cosi' non si sporca neanche il tailleur di SPERMA PRESIDENZIALE :DDD


Immagine