Pagina 1 di 5

(OT) Ciao mamma, sono in tivù!!

Inviato: 06/01/2018, 14:24
da Paperinik
Qualcuno qua sopra è mai capitato in tv, chessò inquadrato, intervistato, come pubblico di un programma o come concorrente di un qualunque gioco a premi del tardo pomeriggio? Finire in tv è sempre stato uno dei sogni dell'italiotto medio...
Purtroppo io scappo da foto e videocamere però sarebbe interessante se partecipassi ad uno di quei quiz di cultura generale, magari per vedere se riesco a portarmi a casa due spiccioli che schifo non fanno :awww: Anche se ho saputo che sono tassati e quindi una parte della vincita te la levano...
Ho visto il gioco di gerry scotti the wall ma lì però è tutto culo e basta :roll:
A fare l'opinionista per forum e uomini e donne c'è da far carriera, c'è gente fissa e forse pagata, da queste parti non è difficile beccare un tale george di u&d, sempre circondato da casalinghe quando lo beccano all'slunga :imslow:
http://www.giorgiomanetti.it/biografia/

Re: (OT) Ciao mamma, sono in tivù!!

Inviato: 06/01/2018, 15:28
da bellavista
Anni fa un amico avvocato che conduceva una transmissione mi chiamó come esperto di problematiche finanziarie (mi pare fosse sui bond argentini).
Nulla di che. Mi aveva proposto di essere ospite fisso ma non me ne fregava un cazzo. Non ricordo nemmeno dov'è finito il video della puntata che la tv mi aveva fatto avere.

Re: (OT) Ciao mamma, sono in tivù!!

Inviato: 06/01/2018, 15:56
da australiano
bellavista ha scritto:Anni fa un amico avvocato che conduceva una transmissione mi chiamó come esperto di problematiche finanziarie (mi pare fosse sui bond argentini).
Nulla di che. Mi aveva proposto di essere ospite fisso ma non me ne fregava un cazzo. Non ricordo nemmeno dov'è finito il video della puntata che la tv mi aveva fatto avere.
era per caso l'avv. diprè?
e nel caso, la trasmissione era "opere d'arte mobili" o era "diprè per il sociale"? :DDD

Re: (OT) Ciao mamma, sono in tivù!!

Inviato: 06/01/2018, 16:20
da alander
Io ho partecipato 2 anni fa alla prima serie di undressed prodotto da magnolia, non andò male, 300 zucchine per un paio d'ore di "lavoro" e un limone rimediato....più qualche comparsata qua e la nelle trasmissioni mediaset come figurante, hanno ottimi cachet, 40€ per mezza giornata, 70€ per l'intera giornata, e 120€ se è una parte parlata, vale a dire che reciti una o due battute massimo, niente di che

Re: (OT) Ciao mamma, sono in tivù!!

Inviato: 06/01/2018, 16:30
da Capo Tribù
A me una volta Mediaset Premium mi inquadrò in curva allo stadio.
Me lo disse mia mamma, appena tornato a casa.

Re: (OT) Ciao mamma, sono in tivù!!

Inviato: 06/01/2018, 16:42
da GeishaBalls
Io vengo intervistato su queste tv via web rivolte ad uno specifico settore economico. Solo una volta sono finito su Rai 3 come esperto per dire banalità da grande pubblico su materia tecnica.

Eppure dopo anni ho amici dei miei genitori che dicono “ti ho visto in tv” e nel servizio di 10minuti io non ero apparso nemmeno per 2 minuti

Re: (OT) Ciao mamma, sono in tivù!!

Inviato: 06/01/2018, 16:54
da boss84
Un paio di volte su tv locali ed una volta in quel programma mediaset mi sembra dove ogni puntata andavano in una scuola superiore diversa....tra l'altro la conduttrice era piuttosto figa, bionda ed andava molto in voga quegli anni(sto parlando di inizi anni 2000)

Re: (OT) Ciao mamma, sono in tivù!!

Inviato: 06/01/2018, 17:31
da Barabino
il discorso e' che quando c'erano max 5-6 canali, effettivamente apparivi su Rai3 alle 2 di notte, ti vedevano tutti ed era una distinzione :gomma:

ma adesso che ci sono almeno 20 canali DTT (senza contare quelli della parabola),

bullarsi seriamente con le squinzie del night di essere apparso in tv e' ridicolo come bullarsi adesso di avere il proprio sito web :no:

Re: (OT) Ciao mamma, sono in tivù!!

Inviato: 06/01/2018, 17:35
da Len801
Quello che trovo orrendo e ultra ridicolo sono certi programmi televisivi che posizionano un numero di persone (una dozzina, una ventina, ecc) dietro/di lato ai presentatori e invitati (hosts and guests), che sono li impalati come scimmie in un zoo. La sola cosa che manca e' installare una gabbia per completare l'effetto zoologico. In certi casi gli viene suggerito di applaudire di tanto in tanto oppure gli viene detto di stare immobili, senza fiatare.
Questo modo da fare, e' stato tradotto anche nella politica, da qualche tempo.
Non vedi mai un politico, un alto rappresentatente di qualche associazione, ecc che si mette davanti a dei microfoni e videcamera che non e'
"circondato" da 5-6-10-12 persone attorno e dietro a lui impalati che non parlano e non dicono nulla. Ma che cazzo ci fanno li e chi sono e chi li conosce?
Non ci ho mai capito nulla della necessita di tale "scimmie ammaestrate". Poi magari telefonano alla moglie o la mamma e gli chiedono: mamma mi hai visto in TV, come sono bravo!!!

Re: (OT) Ciao mamma, sono in tivù!!

Inviato: 06/01/2018, 17:51
da Loris Batacchi
alander ha scritto:Io ho partecipato 2 anni fa alla prima serie di undressed prodotto da magnolia, non andò male, 300 zucchine per un paio d'ore di "lavoro" e un limone rimediato....più qualche comparsata qua e la nelle trasmissioni mediaset come figurante, hanno ottimi cachet, 40€ per mezza giornata, 70€ per l'intera giornata, e 120€ se è una parte parlata, vale a dire che reciti una o due battute massimo, niente di che
anche qui si vede la differenza di emolumento tra chi appare in video, anche solo per stare seduto senza dire niente e chi si fa il mazzo dietro lo schermo.
gli ultimi miei stipendi a giornata in tv, lavorando 10/12 ore al mac per la trasmissione in esame, ammontavano a 70€ scarse e non ci davano nemmeno l'acqua da bere (d'estate in uno stanzino con 5/6, minimo, mac pro a tutto spiano, più pc di servizio, program e monitor vari, senza condizionamento, si raggiungevano temperature da rettilario). giorni festivi inclusi senza alcun riconoscimento.

e si, per tornare in tema, per tutto un ciclo di una suddetta trasmissione il mio faccione e quello della mia compagna erano stampati sul ledwall, insieme ad altri, come sfondo per il nome del programma. oltre a comparire in un paio di quei video di fine produzione quando fanno vedere i macchinisti, sarte, tecnici vari. da piccolo ho partecipato a un gioco di canale 5 condotto da marco bellavia :lol: :lol:

Re: (OT) Ciao mamma, sono in tivù!!

Inviato: 06/01/2018, 18:36
da bellavista
Barabino ha scritto:il discorso e' che quando c'erano max 5-6 canali, effettivamente apparivi su Rai3 alle 2 di notte, ti vedevano tutti ed era una distinzione :gomma:

ma adesso che ci sono almeno 20 canali DTT (senza contare quelli della parabola),

bullarsi seriamente con le squinzie del night di essere apparso in tv e' ridicolo come bullarsi adesso di avere il proprio sito web :no:
ormai con youtube siamo arrivati ai centinaiao di migliaia di micro-famosi.
andy prevedeva i 15 minuti di grande celebrità per tutti, invece si è arrivati a tanta micro celebrità per tutti. centinaia di ragazzini che sono famosi per 10.000-100.000 bambini che li seguono su youtube. però per questi sono degli idoli.

Re: (OT) Ciao mamma, sono in tivù!!

Inviato: 06/01/2018, 19:27
da Paperinik
Mi viene a mente la canalis, la prima volta in tv fu quando al karaoke di Fiorello l'operatore fece una carrellata al pubblico in prima fila e comparve lei..il resto è storia...masturbatoria :imslow:
Ma forse non era del tutto casuale


Re: (OT) Ciao mamma, sono in tivù!!

Inviato: 06/01/2018, 19:33
da bellavista
la canna-li-si!
o anche c-ANAL-is
il nome hn destino

Re: (OT) Ciao mamma, sono in tivù!!

Inviato: 06/01/2018, 19:55
da gi.kappa.
bellavista ha scritto:Anni fa un amico avvocato che conduceva una transmissione mi chiamó come esperto di problematiche finanziarie (mi pare fosse sui bond argentini).
Nulla di che. Mi aveva proposto di essere ospite fisso ma non me ne fregava un cazzo. Non ricordo nemmeno dov'è finito il video della puntata che la tv mi aveva fatto avere.
Bella la prossima volta per cose inferiori a Radio24 non ti scomodare.
Le tv locali fanno tristezza solo al nominarle.

Re: (OT) Ciao mamma, sono in tivù!!

Inviato: 06/01/2018, 23:54
da SoTTO di nove
Io non mi sono mai avvicinato ad una tv però l'altro giorno è stato caricato su internet una specie di documentario sul mio paesello vecchio di oltre 30 anni.
L'ho guardato perchè non mi era mai capitato di vederlo quando veniva proiettato "live".
La sorpresa di vedermi ripreso in 3 occasioni "ludiche" è stata tanta. Credo sia l'unico filmato esistente con me ragazzino. (anche se è probabile che qualche filmato scolastico esista).
Ero vestito in modo ridicolo. :DDD