In futuro sarà sempre peggio...si finirà davvero a chiavare avatar virtuali...forse.
Re: Ciao maschio (uomini nuove donne)
Inviato: 15/03/2017, 21:39
da Len801
Cosa dirti Paper.
Tutti questi "scienzati" e "esperti" che studiano cause e effetti "scientifici".
Non sento le opinioni dei sessuologi, socioligi, ecc
Che prezzo ha pagato la donna (ovvero la societa) per il feminismo, per prendere il posto dove prima era seduto il maschio?
Rifiutare di fare figli solo perche preferisce scegliere una carriera, avere una bella macchina, andare in vacanza due volte l'anno?
Abbonarsi per 4-5 giorni in palestra, nuoto, tennis. Abbandonare tutto quando il maschio non sembra fare quello che vuole...
I maschi hanno veramente piu' difficolta' a ottenere impiego a riguardo delle donne che lavorano?
Quando vedo statistiche vedo solo 7-8-9% di disoccupazione (ma la percentuale tra maschi e donne qual'e'?)
E per l'offerte di lavoro, quale solo le statistiche per quanti impieghi ci sono per maschi/donne (si lo so, non possono apertamente
indicare che si cerca donna o maschio per un posto, ma e' ovvio il tipo di lavoro che una donna non vorra o non potra mai fare).
Mi guardo attorno, e vedo in gran parte donne e maschi separati o divorziati, o conviventi. Non c'e piu seriata nei trapporti di coppia, e nemmeno nella durata. A chi cazzo gli viene l'idea o tanta voglia di fare sesso o fare figli una volta che ri ritorna a casa?
Le bollette da pagare, l'ipoteca, far riparare le due auto, rinnovare le matricole per due-3 macchine, ci sono ristauri da fare, e via di seguito, e rimettere le nozze perche non si ha soldi. Le coppie che non si sposano/uniscono piu a 20 anni ma a 30 e 40.
Il maschio non corre piu indietro a una donna o donne perche e' troppa fatica e costa troppo per la "corteggiare".
Re: Ciao maschio (uomini nuove donne)
Inviato: 15/03/2017, 22:47
da Drogato_ di_porno
il nord del mondo soccomberà alle razze più prolifiche e vitali dei centro-sudamericani e musulmani africani-mediorientali.
Germani, latini europei, cinesi e giapponesi, slavi, che in tempi diversi scoparono come conigli e rappresentarono una marea montante ora sono in crollo vertiginoso.
conosco un ecuadoregno e un egiziano che non riescono a capire il motivo per cui non scopo e non ho figli. per loro è inconcepibile.
Re: Ciao maschio (uomini nuove donne)
Inviato: 15/03/2017, 22:51
da Drogato_ di_porno
potrebbe anche essere una forma di auto-regolazione della natura, siamo 7 mld e si prevede di arrivare a 10-11.
se qualcuno non si ferma e la pianta di inseminare finisce tutto prima di colonizzare altri pianeti
Re: Ciao maschio (uomini nuove donne)
Inviato: 15/03/2017, 23:10
da super_super
nei paesi occidentali e sopratutto in Itaglia l'uomo sotto numerosissimi aspetti è il sesso debole
ha ragione drogato sul discorso delle razze
Re: Ciao maschio (uomini nuove donne)
Inviato: 15/03/2017, 23:30
da dostum
Drogato_ di_porno ha scritto:potrebbe anche essere una forma di auto-regolazione della natura, siamo 7 mld e si prevede di arrivare a 10-11.
se qualcuno non si ferma e la pianta di inseminare finisce tutto prima di colonizzare altri pianeti
Re: Ciao maschio (uomini nuove donne)
Inviato: 16/03/2017, 1:32
da pan
Drogato_ di_porno ha scritto:conosco un ecuadoregno e un egiziano che non riescono a capire il motivo per cui non scopo e non ho figli. per loro è inconcepibile.
Da italiani (più o meno terroni), molti di noi non è che abbiano ben focalizzato questa forclusione.
Re: Ciao maschio (uomini nuove donne)
Inviato: 16/03/2017, 2:13
da Edonis
La vita è fatta di cose reali e di cose supposte: se le reali le mettiamo da una parte, le supposte dove le mettiamo?
Se questo è il futuro prospettatoci, meglio la supposta.
Re: Ciao maschio (uomini nuove donne)
Inviato: 16/03/2017, 6:28
da scimmione1953
Len801 ha scritto:Cosa dirti Paper.
Tutti questi "scienzati" e "esperti" che studiano cause e effetti "scientifici".
Non sento le opinioni dei sessuologi, socioligi, ecc
Che prezzo ha pagato la donna (ovvero la societa) per il feminismo, per prendere il posto dove prima era seduto il maschio?
Rifiutare di fare figli solo perche preferisce scegliere una carriera, avere una bella macchina, andare in vacanza due volte l'anno?
Abbonarsi per 4-5 giorni in palestra, nuoto, tennis. Abbandonare tutto quando il maschio non sembra fare quello che vuole...
I maschi hanno veramente piu' difficolta' a ottenere impiego a riguardo delle donne che lavorano?
Quando vedo statistiche vedo solo 7-8-9% di disoccupazione (ma la percentuale tra maschi e donne qual'e'?)
E per l'offerte di lavoro, quale solo le statistiche per quanti impieghi ci sono per maschi/donne (si lo so, non possono apertamente
indicare che si cerca donna o maschio per un posto, ma e' ovvio il tipo di lavoro che una donna non vorra o non potra mai fare).
Mi guardo attorno, e vedo in gran parte donne e maschi separati o divorziati, o conviventi. Non c'e piu seriata nei trapporti di coppia, e nemmeno nella durata. A chi cazzo gli viene l'idea o tanta voglia di fare sesso o fare figli una volta che ri ritorna a casa?
Le bollette da pagare, l'ipoteca, far riparare le due auto, rinnovare le matricole per due-3 macchine, ci sono ristauri da fare, e via di seguito, e rimettere le nozze perche non si ha soldi. Le coppie che non si sposano/uniscono piu a 20 anni ma a 30 e 40.
Il maschio non corre piu indietro a una donna o donne perche e' troppa fatica e costa troppo per la "corteggiare".
Senza un patto epocale tra i sessi che definisca diritti e doveri di ognuno non si va più avanti. Da un lato le unioni stabili e gli eventuali figli si fanno intorno ai 40 anni ( se penso che mia moglie partorì nostra figlia a 27 anni e nel referto ospedaliero era definita " primipara attempata " mi sembra che anziché 30 anni ne siano trascorsi 3000 ), dall' altro si è creata una categoria di nuovi poveri assoluti,i maschi separati che pagano alimenti ( conosco molti casi di gente che pur lavorando con compensi passabili, si è ridotta a dormire in macchina o che a turno vengono ospitati dai colleghi di lavoro ). Di questo passo la società occidentale rischia di fare la fine dell'impero romano, dove già ai tempi di Augusto si lamentava il fatto che le matrone, che vivevano una situazione di incredibile libertà per i tempi, non si dedicassero più alla procreazione e crescita dei figli ma alla vita mondana ( la reazione fu l'avvento dell'integralismo cristiano che precipitò la situazione della donna indietro per duemila anni ). Oggi se non riusciamo a limitare gli eccessi siamo destinati a rapida estinzione. D'altra parte l'eccesso sembra dominare ogni aspetto della nostra vita. Prendiamo ad esempio il mondo del porno. È bello poter accedere a tutto senza pagare, ma tra quanto tempo le produzioni ( che già non sono nemmeno lontanamente paragonabili a quelle di 15 anni addietro ) cesseranno per anti economicità. Non sarebbe meglio pagare il giusto ( senza gli eccessi di una volta quando un Vhs costava anche 100.000 lire e un noleggio 5000 lire al giorno) anziché perdere " Il più grande spettacolo del mondo " ( dal film di Cecil B. De Mille, il maestro del Kolossal )
Re: Ciao maschio (uomini nuove donne)
Inviato: 16/03/2017, 7:34
da Barabino
Purtroppo trovo molto irritante il discorso moralizzante di len801
len801 ha scritto:Non c'e piu serieta' nei trapporti di coppia
Len, non sono io che ce l'ho con te: e' la pillola che ha cambiato tutto: adesso e' possibile, anche da giovani, cercare di raggiungere TUTTO... la serieta' che vuoi te aveva un senso quando, scopando per un annetto con la stessa donna, nasceva un figlio di cui volevi prenderti cura: ma era un'imposizione pesante per dei giovani che in realta' volevano soprattutto la SPONTANEITA' dell'amore e la LIBERTA'...
il problema dei maschi impoveriti da un divorzio e' reale, ma (ne parlavo una settimana fa con gente che, pur non avendo un patrimonio, ha sempre avuto un lavoro) con la legge attuale avere una ex moglie costa molto e invece avere dei figli da una donna che non vive piu' con te ha un costo accettabile per chi ha un lavoro regolare anche non qualificato: 400 euro al mese e hai il diritto di vedere il figlio anche 2 volte la settimana... quindi la soluzione (su cui anche i preti in pratica sono tolleranti) e' mettere bene in chiaro fin da subito che un un uomo NON vuole sposarsi... i preti negano l'ostia ai divorziati ma non fanno problemi a chi convive senza sposarsi o ha dei figli fuori dal matrimonio...
Re: Ciao maschio (uomini nuove donne)
Inviato: 16/03/2017, 7:56
da scimmione1953
Barabino ha scritto:Purtroppo trovo molto irritante il discorso moralizzante di len801
len801 ha scritto:Non c'e piu serieta' nei trapporti di coppia
Len, non sono io che ce l'ho con te: e' la pillola che ha cambiato tutto: adesso e' possibile, anche da giovani, cercare di raggiungere TUTTO... la serieta' che vuoi te aveva un senso quando, scopando per un annetto con la stessa donna, nasceva un figlio di cui volevi prenderti cura: ma era un'imposizione pesante per dei giovani che in realta' volevano soprattutto la SPONTANEITA' dell'amore e la LIBERTA'...
il problema dei maschi impoveriti da un divorzio e' reale, ma (ne parlavo una settimana fa con gente che, pur non avendo un patrimonio, ha sempre avuto un lavoro) con la legge attuale avere una ex moglie costa molto e invece avere dei figli da una donna che non vive piu' con te ha un costo accettabile per chi ha un lavoro regolare anche non qualificato: 400 euro al mese e hai il diritto di vedere il figlio anche 2 volte la settimana... quindi la soluzione (su cui anche i preti in pratica sono tolleranti) e' mettere bene in chiaro fin da subito che un un uomo NON vuole sposarsi... i preti negano l'ostia ai divorziati ma non fanno problemi a chi convive senza sposarsi o ha dei figli fuori dal matrimonio...
Considerazione azzeccata, l'avvento della pillola ha cambiato tutto! Ricordo il cambiamento epocale che si verificò nel passaggio dagli anni sessanta ai settanta, quando i genitori non ebbero più il timore che le foglie tornassero a casa col pancione. Improvvisamente dalle feste da ballo in casa, con le ragazze sorvegliate a vista dai parenti, si passò alle discoteche praticamente al buio, dove le ragazze erano alquanto più intraprendenti dei maschietti!
Re: Ciao maschio (uomini nuove donne)
Inviato: 16/03/2017, 9:12
da Drogato_ di_porno
quando una società si arricchisce e si adagia nel benessere il sesso (uomo pornodipendente e/o puttaniere) diventa edonismo slegato dalla riproduzione. nel porno (non solo quello professionale ma anche amatoriale) la scopata diventa addirittura uno show finalizzato alla telecamera.
mi colpisce sempre vedere nelle immagini dei profughi ammassati in Grecia o anche nel sud Italia, che arrivano sui barconi pericolanti o con terrificanti marce che dal Medioriente portano nei Balcani, notizie di donne incinte o che rimangono incinte durante il tragitto. Lo stesso discorso si potrebbe fare per i messicani che vivono in clandestinità negli Stati Uniti. In condizioni spaventose o difficili loro riescono a ingravidare e partorire a mitraglia (un sacco di bambini sono nati sui barconi della morte) mentre le società più ricche non vogliono più far figli nonostante tutti i confort.
ma alla fine è una ruota che gira, è sempre successo in passato.
Re: Ciao maschio (uomini nuove donne)
Inviato: 16/03/2017, 9:27
da TeNz
sposarsi e figliare è un atto di coraggio.
io ho deciso molti anni fa che non avrei fatto ne uno ne l'altro, per ricordarmi il perchè mi basta guardare in faccia gli uomini divorziati quando portano in giro il pargolo al centro commerciale la domenica.
l'abisso.
Re: Ciao maschio (uomini nuove donne)
Inviato: 16/03/2017, 9:33
da Barabino
questo rifiuto dei lavoratori di fare figli sara' la rovina del mondo
dovro' fare figli io con una lavoratrice per salvare il mondo...