Salieri D'Amato ha scritto:Non dicevo che il film di Coppola fu una pietra miliare, ma che da lì in poi l'horror fu sdoganato da film di genere e inserito a tutti gli effetti nel mainstream, un maestro riconosciuto come Coppola si cimenta in un film dell'orrore con un budget fino ad allora soltanto sognato per quel genere di film. Poi che incassavano bene anche prima è vero, che ci furono anche altri grandi registri che si cimentarono con l'horror è altrettanto vero, ma furono solo sporadiche eccezioni, come lo Shining di Kubrick o Rosemary's Baby di Polansky o L'esorcista di Friedkin.
Se penso che anche in Italia fino a pochi anni fa, maestri riconosciuti come Argento ma soprattutto Bava e Fulci erano considerati umili artigiani del cinema, che non avendo grandi capacità autoriali avevano ripiegato nel film di genere, allora considerari serie B o peggio. E credo che non molto diverso fosse per gli americani Craven, Carpenter, Romero, Hooper e altri.
Non capisco [perche' sei tanto preso per DRACULA di Coppola.
Prima di tutto il genere "horror" (orrore) e' molto difficile se non impossibile a definire.
Non hai a che consultare quei centinaia e centinaia di libbri che sono scritti su questo soggetto.
Certi lo hanno descritto come "the power to shock or terrify". Per questo molti film di fantasia, mystery, thriller
(THE HUNCHBACK OF NOTRE DAME, KING KONG, THE HANDS OF ORLAC, FREAKS, THE MOST DANGEROUS GAME,
ISLAND OF LOST SOULS, THE CAT AND THE CANRY, DEAD OF NIGHT, ecc) vengono elencati come film d'orrore.
I film d'orrore hanno quasi sempre avuto un rispetto e interesse piu elevato di quelli di fantascienza. Forse perche
i film di sci-fi richiedevano dei budget piu elevati, e soggetti fantasiosi, ridicoli e non troppo scientifici parlando.
Per esempio Roman Polanski giro ROSEMARY'S BABY nel 1967 con un budget di $2,300,000 (una cifra abbastanza modesta per quel tempo) e distributio dalla Paramount.
C'erano attori e attrici dui grande calibro: Mia Farrow, John Cassavetes, Ruth Gordon, Maurice Evans, Ralph Bellamy. Incasso' piu di $33 milioni al box office.
Un grande successo commerciale e artistico. Nel 1973 fu l'ora di EXORCIST di William Friedkin. Questa volta con un budget di $8 milioni, distribuito da
Warner Bros, e basato da un romanzo di grande successo di William Peter Blatty. Nella prima settimana di uscita alla fine del 1973, incasso' gia $8 milioni!
Mai visto prima.
THE SHINING di Kubrick usci nel 1980, distributo da Warner Bros e con un budget di $19 milioni, e nel cast Jack Nicholson.
Dunque il film d'orrore con grande budget e registi e attori di gran calibro erano gia ben conosciutri e avviati molto prima che Coppola decise di girare un'altra
versione di DRACULA (niente di tanto originale). Lo fece perche aveva bisogno di soldi ed era all'orlo del fallimento.
E che c'era strano per Coppola di aver speso (alle spalle di Caolumbia) $40 milioni per l'eesima versione di DRACULA, mentre nel 1992 uscirono
ALIEN 3 ($63 milioni spesi da 20 Century Fox), BATMAN RETURNS ($80 miloni spesi da WB), e il thriller BASIC INSTINCT ($49 milioni spesi da Carolco)?
Michael Mann che era quasi sconosciuto spese $40 milioni per LAST OF THE MOHICANS (20th Century Fox)!