Pagina 1 di 3

Drammi interiori: Telemarket chiude

Inviato: 13/08/2013, 17:54
da segeste
Nel corso degli ultimi quindici anni circa ho sviluppato una dipendenza dalle televendite di Telemarket. Ecco, l'ho detto. Non ho mai comprato un bel niente, ma ormai credo di essermi costruito una competenza assoluta in fatto di orologi, tappeti, sculture e soprattutto quadri. E quando dico quadri intendo in realtà ovviamente stampe. Tutto questo dopo un monte-ore imprecisato di visioni compulsive della storica emittente bresciana.

Ora, come già saprete, Telemarket ha annunciato la sua chiusura. Credo entro fine ottobre, se ho capito bene. Chiaramente sono in onda tipo diciotto ore al giorno con sconti fantasmagorici, tentando di sbolognare tutto quello che c'è in magazzino... la domanda è: che ne sarà di me? Come potrò sopravvivere senza Alessandro Orlando (Orlando 'un so se lo hompro, te tu portamelo a ccasa), Franco Boni (quest'ultimo, reso immortale da Corrado Guzzanti, è comunque andato in pensione tempo fa), Marco Vinetti e gli altri? Che notti insonni mi attendono senza Athos Faccincani, Rabarama, Giovan Francesco Gonzaga e Mario Schifano?

Re: Drammi interiori: Telemarket chiude

Inviato: 13/08/2013, 17:55
da alex1jd1
segeste ha scritto:Nel corso degli ultimi quindici anni circa ho sviluppato una dipendenza dalle televendite di Telemarket. Ecco, l'ho detto. Non ho mai comprato un bel niente, ma ormai credo di essermi costruito una competenza assoluta in fatto di orologi, tappeti, sculture e soprattutto quadri. E quando dico quadri intendo in realtà ovviamente stampe. Tutto questo dopo un monte-ore imprecisato di visioni compulsive della storica emittente bresciana.

Ora, come già saprete, Telemarket ha annunciato la sua chiusura. Credo entro fine ottobre, se ho capito bene. Chiaramente sono in onda tipo diciotto ore al giorno con sconti fantasmagorici, tentando di sbolognare tutto quello che c'è in magazzino... la domanda è: che ne sarà di me? Come potrò sopravvivere senza Alessandro Orlando (Orlando 'un so se lo hompro, te tu portamelo a ccasa), Franco Boni (quest'ultimo, reso immortale da Corrado Guzzanti, è comunque andato in pensione tempo fa), Marco Vinetti e gli altri? Che notti insonni mi attendono senza Athos Faccincani, Rabarama, Giovan Francesco Gonzaga e Mario Schifano?

puoi sempre guardare la pubblicità dei telefoni erotici

Re: Drammi interiori: Telemarket chiude

Inviato: 13/08/2013, 21:44
da Super Zeta
Pre digitale, Telemarket era spesso il canale che accompagnava i miei ultimi 5 minuti di veglia

Mi divertiva, soprattutto alcuni venditori (quello che si vestiva come un servitore dell'800 come si chiama?) certo comprare non mi ha minimamente sfiorato e mi domando chi sia così fesso da averlo fatto

Re: Drammi interiori: Telemarket chiude

Inviato: 13/08/2013, 21:51
da dell
Super Zeta ha scritto:Pre digitale, Telemarket era spesso il canale che accompagnava i miei ultimi 5 minuti di veglia

Mi divertiva, soprattutto alcuni venditori (quello che si vestiva come un servitore dell'800 come si chiama?) certo comprare non mi ha minimamente sfiorato e mi domando chi sia così fesso da averlo fatto
dici di frattini?

Immagine

Re: Drammi interiori: Telemarket chiude

Inviato: 13/08/2013, 22:00
da PatBateman
Penso che Orlando possa & debba riciclarsi nel mondo del doppiaggio.

Ward gli fa na sega.


Re: Drammi interiori: Telemarket chiude

Inviato: 13/08/2013, 22:41
da segeste
Super Zeta ha scritto:Pre digitale, Telemarket era spesso il canale che accompagnava i miei ultimi 5 minuti di veglia
(...)
Anche io ho iniziato così, ma sono passato abbastanza presto alla dipendenza, ahimé

Ora in onda Orlando (il più grande showman italiano, penso) coi tappeti del Picasso persiano, Zaiten Ghirman... imperdibile :lol:

Re: Drammi interiori: Telemarket chiude

Inviato: 13/08/2013, 23:02
da cpsbarazzina
X quanto possano sembrare assurde e inutili, le vendite di telemarket regalavano a tutti il sogno di diventare mercanti d'arte...

Re: Drammi interiori: Telemarket chiude

Inviato: 13/08/2013, 23:16
da cicciuzzo
se telemarket chiude allora c'è speranza che la crisi passi

Re: Drammi interiori: Telemarket chiude

Inviato: 13/08/2013, 23:35
da SoTTO di nove
Per me Telemarket era uno di quei canali tra Eurotic tv e Diva futura che servivano per cambiare canale quando qualcuno entrava all'improvviso. Non sapevo servisse ad altro. :DDD

Re: Drammi interiori: Telemarket chiude

Inviato: 13/08/2013, 23:41
da dell
SoTTO di nove ha scritto:Per me Telemarket era uno di quei canali tra Eurotic tv e Diva futura che servivano per cambiare canale quando qualcuno entrava all'improvviso. Non sapevo servisse ad altro. :DDD
il peggio è se qualcuno ti trovasse in una situazione "intima" con alessandro orlando sullo schermo :imslow:


Re: Drammi interiori: Telemarket chiude

Inviato: 13/08/2013, 23:45
da Beetlejuice67
Scusate l'ignoranza ma.............
....di che parlate?

Re: Drammi interiori: Telemarket chiude

Inviato: 27/08/2013, 11:36
da ctrl30
Io seriamente sono dispiaciuto della chiusura di Telemarket, che va a chiudere un epoca.
Quella dove bastava guardare le trasmissioni per sognare di diventare collezionisti di arte, di gioielli antichi o di mobili di antiquariato...i tappeti no, quelli non mi son mai piaciuti...eheheh!!!!

Mi ricordo da ragazzo le trasmissioni quando c'era il buon Frattini pre-incidente motociclistico, lo preferivo, più appassionato, e forse più attore di adesso, ma più vero.
Ma un pensiero va a Gigi Montini, esperto, appassionato, amatore dell'arte e della materia che ad ogni trasmissione riusciva ad appassionare all'arte ed a raccontare quadri ed autori con l'esperienza e la completezza necessaria, ma con la facilità e la leggerezza di trasmettere la cultura come un Piero Angela, Gigi Montini che era così appassionato e legato al suo lavoro da rimanere in trasmissione fino a quasi all'ultimo, fino a che la malattia gli ha permesso di venire in trasmissione.

Telemarket ruppe le scatole ai tanti commercianti di arte e di antiquariato, ed infatti subì molti attacchi e pesanti, perchè riusci a racontare i veri prezzi di arte ed oggetti vari, riusci ad intrapprendere rapporti diretti con gli artisti o le famiglie degli artisti scomparsi, e fece svanire la tara che esisteva sui prezzi gonfiati a dismisura di molte opere o su molti artisti, e soprattutto era l'unico mezzo per avere la certezza di acquistare opere d'arte vere ed autenticate, mobili veri, argenteria e gioielleria vera.

A me Telemarket trasmise la passione e la curiosità per la pittura e la scultura nelle sue varie forme, dai contemporanei all'arte antica, non mi sono mai potuto permettere nemmeno un anellino, personalmente mi mancherà tutto ciò.

Re: Drammi interiori: Telemarket chiude

Inviato: 27/08/2013, 11:53
da baroccosiffredi
Francesco Boni per me il migliore. :023


Re: Drammi interiori: Telemarket chiude

Inviato: 27/08/2013, 13:28
da segeste
ctrl30 ha scritto:(...) e soprattutto era l'unico mezzo per avere la certezza di acquistare opere d'arte vere ed autenticate, mobili veri, argenteria e gioielleria vera.
Beh insomma, la storia delle serigrafie infinite di Cascella non va proprio in quella direzione :roll:
E non voglio pensare male anche su quelle di Schifano, Gonzaga, Faccincani ecc.ecc.

Comunque per me è davvero un peccato, non sentire più Alessandro Orlando che col suo sguardo allucinato esordisce scandendo bene Questa non è la solita trasmissione! ... sigh

Re: Drammi interiori: Telemarket chiude

Inviato: 27/08/2013, 14:00
da ctrl30
Qui com'è finita la famosa storia dei falsi Cascella....

http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAg ... 154341.php

Telemarket ha pestato troppi piedi nei suoi 30 anni, e rotto il gioco di tanti "truffatori" d'arte.

P.S.: Faccincani lasciamo perdere......quando un artista sforna 300-400 quadri all'anno non è un artista...ma è un imbianchino di tele, scusate ma non voglio offendere assolutamente gli imbianchini ma chi crea fabbriche di quadri.