Pagina 1 di 1

(ot.)Rischi prevenzione protezione incendi pronto soccorso

Inviato: 15/05/2013, 15:59
da Super Zeta
Ad alimentare la mia sempre crescente voglia di mandare a fare in culo questa nazione di merda arriva una nuova richiesta dallo stato che non contento di mangiarmi 2/3 di quanto guadagno in tasse in cambio di niente mi chiede ora un responsabile rischi prevenzione protezione incendi e pronto soccorso

Prima richiesta di un professionista della mia commercialista: 1300 euro per formare me e il dipendente
Prima richiesta di un professionista a caso trovato con google: 25 euro al mese tutti i mesi per fare lui il responsabile inutile di ste menate. 300 euro l'anno buttati nel cesso

Avete prezzi migliori?

Notare che la struttura che prevede cotanta formazione è composta da me, il mio socio e un dipendente
Se non avevo un dipendente non dovevo fare un cazzo
Coglione io che assumo a tempo indeterminato senza cococo cocopro contratti a progetto e minchiate varie
e tanti saluti a sto governo buffone che dice di voler incentivare le assunzioni

Re: (ot.)Rischi prevenzione protezione incendi pronto soccor

Inviato: 15/05/2013, 16:14
da WARDOG
Mangiatoia per raccomandati e figli di. Le strutture deputate alla formazione sono risibili. Ti condenso il corso: in caso di qualsiasi cosa non puoi fare un cazzo. Devi telefonare ai pompieri o al 118.

Io feci il corso senza frequentare, 600 euro e il diploma. Conosco gente che si e' stampata il diploma da se. Completo di timbri.

E ha fatto benissimo.

In uno stato decente, io dovrei, a seguito di un ispezione, rispondere a un questionario. Se non totalizzo un tot di punteggio, multa. Ma studio sui libri, non in una struttura. Sarebbe piu serio.

Comunque ci sono corsi online che ti possono far risparmiare un botto, dopo guardo se ho salvato i link.

Re: (ot.)Rischi prevenzione protezione incendi pronto soccor

Inviato: 15/05/2013, 16:17
da leonida
non saprei aiutarti
Abbiamo appena fatto il corso, che è all'90% on line + 4 ore di incontro con il consulente, prevalentemente centrato sulla spiegazione delle leggi che regolano le procedure e senza praticamente mai dire cosa fare veramente in caso di incendio.

Dopo un minuto ti accorgi immediatamente che è il classico caso di leggina fatta ad hoc per far girare dei soldi....dal tuo portafoglio (quello di un azienda) al portafoglio di un estemporaneo consulente.

Ho l'impressione che negli ultimi due anni con la frase "facciamo girare l'economia" intendano questo tipo di truffa.

Re: (ot.)Rischi prevenzione protezione incendi pronto soccor

Inviato: 15/05/2013, 16:43
da DON CHISCIOTTE
:-D :-D ..stessa mia situazione qualche anno fa....

ti sconsiglio di prendere un concuslente esterno...a parte i costi rischi di avere più problemi...(.. è impossibile rispettare le leggi..)..

io essendo artigiano ed iscritto alla CNA ho risolto facendomi i corsi... :x :x ..

ore di menate inutili ma se non altro mi permettono di avere una maggiore libertà....

Re: (ot.)Rischi prevenzione protezione incendi pronto soccor

Inviato: 15/05/2013, 16:49
da zio
conviene che uno di voi si sacrifichi e faccia il corso.
più o meno anche qua a parma i costi sono simili.

io non devo farlo perché, purtroppo, abbiamo dovuto licenziare la segretaria.

Re: (ot.)Rischi prevenzione protezione incendi pronto soccor

Inviato: 15/05/2013, 17:33
da marziano
è la milionesima cagata all'italiana.
come la privacy per cui se vuoi avere un servizio devi obbligatoriamente dare il consenso.

Re: (ot.)Rischi prevenzione protezione incendi pronto soccor

Inviato: 15/05/2013, 18:43
da Parakarro
WARDOG ha scritto:Mangiatoia per raccomandati e figli di. Le strutture deputate alla formazione sono risibili. Ti condenso il corso: in caso di qualsiasi cosa non puoi fare un cazzo. Devi telefonare ai pompieri o al 118.

Io feci il corso senza frequentare, 600 euro e il diploma. Conosco gente che si e' stampata il diploma da se. Completo di timbri.

E ha fatto benissimo.

In uno stato decente, io dovrei, a seguito di un ispezione, rispondere a un questionario. Se non totalizzo un tot di punteggio, multa. Ma studio sui libri, non in una struttura. Sarebbe piu serio.

Comunque ci sono corsi online che ti possono far risparmiare un botto, dopo guardo se ho salvato i link.
condivido

queste sono cose patetiche

è scorretto ma se fossi in te non farei il corso
la multa (se escono i controlli) è spesso minore del costo del corso

ricordo l'ex libretto sanitario:
andavi all'ufficio ti chiedevanose avevi malattie trasmissibili (TI CHIEDEVANO!!), ti guardavano le mani,pagavi 50 euro eti timbravano il libretto......

Re: (ot.)Rischi prevenzione protezione incendi pronto soccor

Inviato: 15/05/2013, 18:49
da KrystalClub
Non puoi pertecipare come esterno a qualche corso organizzato per una specifica categoria dai vari ordini professionali o albi della fava? Alle volte è permesso e si risparmia parecchio.

Re: (ot.)Rischi prevenzione protezione incendi pronto soccor

Inviato: 16/05/2013, 16:50
da monelloTrento
Super Zeta ha scritto:Ad alimentare la mia sempre crescente voglia di mandare a fare in culo questa nazione di merda arriva una nuova richiesta dallo stato che non contento di mangiarmi 2/3 di quanto guadagno in tasse in cambio di niente mi chiede ora un responsabile rischi prevenzione protezione incendi e pronto soccorso

Prima richiesta di un professionista della mia commercialista: 1300 euro per formare me e il dipendente
Prima richiesta di un professionista a caso trovato con google: 25 euro al mese tutti i mesi per fare lui il responsabile inutile di ste menate. 300 euro l'anno buttati nel cesso

Avete prezzi migliori?

Notare che la struttura che prevede cotanta formazione è composta da me, il mio socio e un dipendente
Se non avevo un dipendente non dovevo fare un cazzo
Coglione io che assumo a tempo indeterminato senza cococo cocopro contratti a progetto e minchiate varie
e tanti saluti a sto governo buffone che dice di voler incentivare le assunzioni
Io non so come funzioni nel resto d'Italia,ma in provincia di Tn sei obbligato a fare i corsi di primo soccorso e protezione incendi anche se non hai dipendenti o collaboratori. I corsi di solito li predispongono chi ti fa le schede di valutazione dei rischi aziendali (altra menata spillasoldi) se non le fai in proprio, e sono validi anche se fatti in altri ambiti, quindi puoi scegliere di farli presso qualche associazione di categoria (che magari non centra nulla con il tuo lavoro) spendendo meno di 100 euro. Non serve che li faccia anche il dipendente, deve farli uno in azienda (meglio se il titolare) e poi può lui stesso provvedere alla formazione dei dipendenti facendogli firmare una liberatoria nella quale scrive di averli formati a dovere.
Non farli non è consigliabile, così come le schede di valutazione dei rischi, non per la multa in caso di controlli, ma per le conseguenze a cui vai incontro in caso di infortuni. Se risulta una tua negligenza, l'inail ha facoltà di rivalsa.

Re: (ot.)Rischi prevenzione protezione incendi pronto soccor

Inviato: 20/05/2013, 21:02
da bocha
beato te...hai speso poco.....io devo fare anche tutti i corsi, ho messo estintori, cartelli, cazzi e mazzi vari.....

Re: (ot.)Rischi prevenzione protezione incendi pronto soccor

Inviato: 21/05/2013, 12:28
da neo71
Dalle varie risposte si capisce che c'è molta confusione in merito alla normativa sulla sicurezza sul lavoro.

Come piccolo suggerimento ti dico che è meglio affidarsi a qualcuno che ti segua in toto sulla materia e non a qualche sito che ti fa un paio di corsi e arrivederci.
La normativa è vasta (e per alcuni versi allucinante...) e riguarda non solo chi ha dipendenti... nel vostro caso se siete due soci lavoratori dovete sottostare comunque al Dlgs 81/08.

Re: (ot.)Rischi prevenzione protezione incendi pronto soccor

Inviato: 25/05/2013, 0:27
da criptico
Super Zeta ha scritto:mi chiede ora un responsabile rischi prevenzione protezione incendi e pronto soccorso
Magari hai anche ragione nella premessa, però io non sottovaluterei troppo la cosa perché se capita (e alle volte purtroppo capita), questi corsi ti possono aiutare a non morire, a non far morire o a non peggiorare una situazione critica in maniera irreversibile.. :roll: Potrei raccontarne tante, dall'episodio banale dell'auto bruciata perché il tizio con l'estintore in mano non sapeva come togliere la spoletta per azionarlo :idea: , al più grave del chiodo infilato nell'occhio che invece di lasciarlo lì fino a che non se ne occupa il 118, viene tolto provocando cecità irreversibile.... e via raccontando.
La respirazione bocca a bocca? So come farla, l'ho vista nei film! In effetti è così che si fa, ma contemporaneamente qualcuno deve premere ritmicamente sulla cassa toracica dell'infortunato, ma bisogna provarlo e capire che ci vuole forza e abilità altrimenti non serve a niente e tutto ciò in una situazione di stress generale... :roll: Bene, ai tanto denigrati corsi, te lo insegnano e scusate se è poco ed in effetti un pò lo è perché qui da noi, pur essendo territorio sismico, nessuno (o quasi), fa le simulazioni nelle scuole, università e luoghi di lavoro.
Forse 1300€ sono un pò tanti, ma accertati che il personale che ti/vi fa il corso sia abilitato come lo sia anche l'Ente che vi rilascia l'attestato perché questi corsi hanno una scadenza e ogni due o tre anni vanno fatti gli aggiornamenti, in genere di sole 4 ore.
Rivolgiti alle Associazioni di categoria oppure agli Enti bilaterali o paritetici che normalmente sono tutti abilitati.
http://www.aifos.eu/news/La_Regione_Lom ... /index.htm