(o.t.) Mille sentenze così

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Super Zeta
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16425
Iscritto il: 27/03/2001, 2:00

(o.t.) Mille sentenze così

#1 Messaggio da Super Zeta »

Roberta era una forumista di Matthardcore
Era una forumista e non è una forumista non perchè avesse deciso di fare altro per la rete ma perchè un operaio di 31 anni, Alessandro Mega, nonostante gli fosse stata ritirata la patente, nonostante avesse fumato uno spinello e nonostante avesse assunto un tranquillante aveva deciso di mettersi alla guida una sera d'inverno di due anni fa fottendosene delle possibili conseguenze

le conseguenze sono state la morte di Roberta
Oggi una storica sentenza d'appello lo condanna a 14 anni di reclusione andando contro anche alle richieste del sostituto pm

Plaudo al coraggio di questa corte e alla severità adottata
Troppa gente non si rende conto di quale arma potenziale sia un veicolo
Nessuno restituirà Roberta alla sua vita ma un uomo di merda ha 14 anni per rifletterci su

----------------------------------------------------------------------------------
da Leggo.it

Ha travolto e ucciso Roberta Caracci, una ragazza di 24 anni che si era appena laureata, mettendosi al volante senza patente, dopo aver fumato uno spinello e aver assunto un sonnifero. Per questo merita 14 anni di reclusione per omicidio volontario.
Lo hanno stabilito oggi i giudici della prima corte d'assise d'appello, ribaltando a sorpresa, e contro il parere del sostituto procuratore generale, la sentenza con cui in primo grado l'11 dicembre 2009 l'operaio Alessandro Mega era stato condannato a 4 anni e 8 mesi di carcere per omicidio colposo con l'aggravante della colpa cosciente e della previsione dell'evento.
I giudici d'appello, pur applicando lo sconto di un terzo della pena previsto dal rito abbreviato scelto dall'imputato, hanno inflitto una condanna ben più alta persino di quella chiesta due anni fa il pubblico ministero Ester Nocera. La titolare dell'inchiesta, infatti, aveva invocato una pena di 9 anni e 4 mesi per omicidio volontario con dolo eventuale, ma si era vista derubricare il reato contestato.
Il frontale risale alla notte tra il 31 ottobre e il primo novembre 2008 ed è avvenuto a Bollate. Roberta Caracci è stata investita intorno alle 23.30 in via Galileo Ferraris, mentre rincasava sulla sua Cinquecento dopo una serata in pizzeria. Si era laureata da poco e lavorava come commessa al Decathlon di Baranzate. Alessandro Mega, 31 anni, ha poi raccontato che quella sera era uscito precipitosamente di casa, salendo sulla sua Fiat Marengo anche se la patente gli era stata ritirata, per andare in ospedale a Garbagnate per organizzare il funerale della mamma di un amico.
Secondo quanto ricostruito da una perizia, si è schiantato contro l'auto della ragazza a una velocità tra i 70 e gli 83 chilometri orari in una strada con il limite dei 50. Nonostante piovesse, nonostante fosse buio e nonostante il divieto di sorpasso, Mega ha invaso la corsia opposta, travolgendo la Cinquecento che sopraggiungeva in senso opposto. Le perizie hanno poi dimostrato che prima di uscire, intorno alle 17.30, aveva fumato uno spinello e che alle 20.30 aveva ingerito un potente calmante, lo Xanax, il cui «bugiardino» avvisa chiaramente che si tratta di un medicinale che agisce sulla psiche, che ritarda sensibilmente i tempi di reazione e che non dovrebbe essere assunto prima di mettersi alla guida.
Di qui l'imputazione formulata dal pm a carico di Mega di omicidio volontario con dolo eventuale, ovvero dell'essersi messo al volante in quelle condizioni, accettando il rischio concreto di causare un evento mortale. Tuttavia in primo grado il gup Giuseppe Vanore aveva derubricato il reato, condannando l'operaio per omicidio colposo, seppur con l'aggravante della colpa cosciente, ovvero dell'aver previsto la possibilità di cagionare un evento letale, ma di averla erroneamente esclusa confidando nella propria abilità di guidatore. «Non si può ritenere che il Mega fosse in condizioni di non poter assolutamente porsi alla guida», ha poi scritto il gup nelle motivazioni, e comunque, se si era messo al volante sotto l'effetto di un sonnifero e di uno spinello, «aveva evidentemente ritenuto di riuscire a rimanere sveglio o comunque vigile».

Avatar utente
NebbiosoSolare
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1359
Iscritto il: 04/01/2011, 16:03
Località: Cagliari-Padania

Re: (o.t.) Mille sentenze così

#2 Messaggio da NebbiosoSolare »

RIP

(i sonniferi fanno male...)
Come disse la moglie di Matusalemme a Matusalemme dopo una suntuosa scopata: "puoi ripetere prego?" [cit.]

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

Re: (o.t.) Mille sentenze così

#3 Messaggio da anxxur »

Sentenza davvero degna di nota: senza la riduzione di un terzo per l'abbreviato, sarebbero stati 21 anni. Un "vero" omicidio.
Reggerà al ricorso in cassazione? Vedremo se anche lì ci sarà la svolta.
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
VolpeGrigia
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4275
Iscritto il: 27/09/2009, 12:23
Località: Un postribolo a Torre Quetta

Re: (o.t.) Mille sentenze così

#4 Messaggio da VolpeGrigia »

Lo xanax non è un sonnifero, ed è talmente conosciuto che non è necessario certo leggere il bugiardino...

Ora sta da vedere se lo aveva acquistato con ricetta (e qui scattano i problemi psichiatrici) o per altre vie (niente di più facile, se aveva hashish non vedo difficoltà)

In ogni caso non mi sembra tutto sto granchè 14 anni per quello che ha fatto, sarà un record per l'Italia... speriamo tuttavia, come dice anxxur, che restino tali...
VolpeGrigia é un uomo che odora di muschio e cuoio, fuma la pipa e arrotola funi nei piccoli moli...
Insomma, é un uomo che sa vedere e guardare, guardare e capire le storie del mare...un uomo che sa capire il momento, godere la vita, giocare col vento... (Steiner)

Avatar utente
il mauri
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 826
Iscritto il: 15/04/2007, 0:20
Località: CASTEDDU

Re: (o.t.) Mille sentenze così

#5 Messaggio da il mauri »

che paese di merda è diventato questo se ci siamo ridotti a festeggiare 14 anni di galera per un omicidio, per un omicidio di questo genere...

14.

sulla carta, dentro sicuramente di meno.
it's not easy to be me.......

Avatar utente
Termopiliano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7397
Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
Località: Pescara

Re: (o.t.) Mille sentenze così

#6 Messaggio da Termopiliano »

il mauri ha scritto:che paese di merda è diventato questo se ci siamo ridotti a festeggiare 14 anni di galera per un omicidio, per un omicidio di questo genere...

14.

sulla carta, dentro sicuramente di meno.

Il vero nodo della questione è questo qui...ahimé...

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55496
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: (o.t.) Mille sentenze così

#7 Messaggio da cicciuzzo »

tra le tante disfunzioni della gisutizia in Italia c'è l'estrema tolleranza verso chi danneggia il prossimo guidando un auto, quasi che avere la patente fosse sinonimo di impunità
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Miro88
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1156
Iscritto il: 30/07/2011, 19:46
Località: Verona

Re: (o.t.) Mille sentenze così

#8 Messaggio da Miro88 »

Non ci sarebbe da stupirsi se la Cassazione annullasse la sentenza.
Rimangono troppo sfumati i confini tra dolo eventuale e colpa cosciente.
Servirebbe un intervento legislativo per inasprire ulteriormente l'art.589/2 e soprattutto 3.
Circa il caso in questione, 14 anni probabilmente sono fin troppo pochi, a mio parere, ma che il Mega debba scontarli a titolo di omicidio volontario non lo condivido.

In ogni caso tocca alla Cassazione pronunciarsi.
"It's a basic truth of the human condition that everybody lies. The only variable is about what."

Avatar utente
NebbiosoSolare
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1359
Iscritto il: 04/01/2011, 16:03
Località: Cagliari-Padania

Re: (o.t.) Mille sentenze così

#9 Messaggio da NebbiosoSolare »

VolpeGrigia ha scritto:Lo xanax non è un sonnifero, ed è talmente conosciuto che non è necessario certo leggere il bugiardino...
ma ad alto dosaggio provoca sonnolenza.
Come disse la moglie di Matusalemme a Matusalemme dopo una suntuosa scopata: "puoi ripetere prego?" [cit.]

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19241
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: (o.t.) Mille sentenze così

#10 Messaggio da pan »

Miro88 ha scritto:Non ci sarebbe da stupirsi se la Cassazione annullasse la sentenza.
Rimangono troppo sfumati i confini tra dolo eventuale e colpa cosciente.
Servirebbe un intervento legislativo per inasprire ulteriormente l'art.589/2 e soprattutto 3.
Circa il caso in questione, 14 anni probabilmente sono fin troppo pochi, a mio parere, ma che il Mega debba scontarli a titolo di omicidio volontario non lo condivido.

In ogni caso tocca alla Cassazione pronunciarsi.

D'accordissimo.

Non si può "stirare" la nozione di colpa fino alla volontarietà. Si rischia la giustizia sommaria e arbitraria.
La volontarietà richiede intenzione di cagionare l'evento, oltre che previsione dello stesso.
Che poi, in quelle condizioni, cosa poteva e voleva prevedere il colpevole?

Un'altra via proposta è quella dell'introduzione di una fattispecie autonoma di reato tipo "omocidio stradale" con graduazione delle condanne in base alle situazioni oggettive riscontrabili in ciascun sinistro.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: (o.t.) Mille sentenze così

#11 Messaggio da nik978 »

pan ha scritto:
Miro88 ha scritto:Non ci sarebbe da stupirsi se la Cassazione annullasse la sentenza.
Rimangono troppo sfumati i confini tra dolo eventuale e colpa cosciente.
Servirebbe un intervento legislativo per inasprire ulteriormente l'art.589/2 e soprattutto 3.
Circa il caso in questione, 14 anni probabilmente sono fin troppo pochi, a mio parere, ma che il Mega debba scontarli a titolo di omicidio volontario non lo condivido.

In ogni caso tocca alla Cassazione pronunciarsi.

D'accordissimo.

Non si può "stirare" la nozione di colpa fino alla volontarietà. Si rischia la giustizia sommaria e arbitraria.
La volontarietà richiede intenzione di cagionare l'evento, oltre che previsione dello stesso.
Che poi, in quelle condizioni, cosa poteva e voleva prevedere il colpevole?

Un'altra via proposta è quella dell'introduzione di una fattispecie autonoma di reato tipo "omocidio stradale" con graduazione delle condanne in base alle situazioni oggettive riscontrabili in ciascun sinistro.
mi hai anticipato. mancando proprio il concetto di omicidio stradale il problema è che una condanna troppo elevata per forza risulta tirata troppo e il rischio è che in altri gradi di giudizio venga ridotta.
è tanto tempo che si discute di istituire questa legge.......credo che esempi di questo tipo dovrebbero spingere i legislatori a pensarci su.
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Ortheus
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12533
Iscritto il: 14/04/2005, 10:55
Località: Avalon

Re: (o.t.) Mille sentenze così

#12 Messaggio da Ortheus »

Le norme sui reati commessi ai delitti legati,in qualche modo, alla guida, sono diventate piuttosto severe.
Il vero problema è l'educazione ,anzi, la cultura di un popolo.
Non dimentichiamoci cosa siamo .
Siamo un popolo di incivili che si offende se ci danno degli incivili (come qualcuno che adesso sta leggendo questo messaggio si sentirà in dovere di reprlicare,sentendosi offeso...o forse non lo farà,solo per non dar soddisfazione a quel sinistroide di Ortheus...).

Povera Robera, Poveri Marco, Enzo, Fam. Venturii, Maria e la piccola Elisa, i ragazzi dell Cumpa di Bogliasco, Salvatore e sua moglie Olimpia.....
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

Re: (o.t.) Mille sentenze così

#13 Messaggio da anxxur »

Inizieremo ad essere civili sulle strade quando i conducenti delle autovetture concederanno la dovuta precedenza ai pedoni sugli attraversamenti.
Ma credo che occorra ancora un bel po' di tempo.
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
MauroG
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14810
Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
Località: Il paese delle meraviglie

Re: (o.t.) Mille sentenze così

#14 Messaggio da MauroG »

Avete tutti ragione. Il problema è che in italia si fanno leggi ad minchiam e sull'onda emotiva. Il legislatore non è più capace di redigere norme che possano servire sul lungo periodo, si fa trascinare dai media o dai vari gruppi politici che, per provare a salvare la faccia (possono solo provarci perchè salvare la faccia oramai per loro è impossibile), spingono per redigere norme che in quel determinato momento possono sembrare porre un freno a determinati comportamenti penalmente rilevanti. Alla lunga queste norme perdono sostanziale efficacia o non raggiungono lo scopo di creare un deterrente. In breve il legislatore non ha le palle e le capacità di legiferare.
In questo caso probabilmente, ahinoi, nulla verrà fatto ma una fattispecie autonoma riguardante gli incidenti e la guida in stato di ebbrezza dovrebbe essere predisposta, non sull'onda emotiva, ma per salvaguardare l'incolumità delle persone da un lato e sanzionare in modo certo chi ha compiuto il reato.
In mancanza di una precisa disposizione legislativa i giucidi si trovano in una condizione di difficoltà e di incertezza poichè non spetta a loro il compito di legiferare ma solo di applicare la legge. Non siamo in america o in un sistema giuridico anglosassone in cui il giudice ha maggiori poteri e per questo quanto detto dal giudice in primo grato o in appello, in mancanza di una reale disposizione normativa su cui appoggiarsi, può essere ribaltato in appello o in cassazione perchè manca la cosa fondamentale: la certezza della pena.
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7156
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: (o.t.) Mille sentenze così

#15 Messaggio da marziano »

[quote="Ortheus"]Le norme sui reati commessi ai delitti legati,in qualche modo, alla guida, sono diventate piuttosto severe.
Il vero problema è l'educazione ,anzi, la cultura di un popolo.
[/i] di Ortheus...).

esatto, la cultura è proprio anche il frutto dell'educazione.
comunque la condanna anche giuridicamente ha un senso: in realtà, infatti, molti dimenticano, che, sul piano civilistico, la guida di veicoli senza guida di rotaie è una attività pericolosa che richiede di adottare un'elevatissimo grado di prudenza e diligenza.
altro che guidare col telefonino in mano fumando come vedo spesso fare.
io, per esempio, non rispondo (e nemmeno fumo). inoltre cinture sempre anche dietro.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”