Pagina 1 di 1

O.T. Diritti televisivi : svolta epocale

Inviato: 04/10/2011, 19:23
da MaxClaudia
Forse vedremo finalmente una vera concorrenza riguardo alle pay tv

Karen Murphy, titolare di un pub di Portsmouth, vince la sua battaglia legale contro la Premier League. La Corte di giustizia europea le dà ragione dopo la denuncia presentata dalla Lega inglese: "Contrario al diritto della concorrenza". I privati hanno diritto a utilizzare le loro schede ovunque nei 27 paesi dell'Unione


Calcio in televisione senza limiti territoriali. Come dire che posso guardarmi le partite del mio Paese, ma con una scheda venduta in un altro a prezzo inferiore. Insomma, una rivoluzione. Cosa è succeso? La Corte di giustizia europea ha detto un secco "no" ai limiti territoriali per la trasmissione delle partite di calcio. Tutto è nato da un ricorso della Premier League contro i pub che utilizzano schede greche o di altri Paesi per la trasmissione di partite, respinto poi dalla Corte.

la battaglia di Murphy — La decisione trae origine dalla battaglia intrapresa da Karen Murphy, titolare di un piccolo pub di Portsmouth, che ha così battuto i colossi della Premier League. La Corte europea, interpellata a riguardo dall'Alta Corte di Londra, si è infatti espressa a suo favore dopo la denuncia presentata dalla Lega inglese. La Murphy, come altri proprietari di locali, proiettava nel suo pub gli incontri della Premier League utilizzando una scheda greca. Nel Regno Unito, infatti, in molti hanno cominciato, al fine di accedere agli incontri del campionato inglese, a utilizzare schede straniere, rilasciate da un ente di radiodiffusione ellenico agli abbonati residenti in Grecia, acquistando schede e decodificatore a prezzi più vantaggiosi di quelli chiesti da Sky, titolare dei diritti di ritrasmissione in Gran Bretagna. Ritenendo che tali attività violassero l'esclusiva dei diritti di diffusione televisiva pregiudicandone il valore, la Premier League ha cercato di porre termine a questa pratica per via giudiziaria. Ma con la sentenza odierna la Cge rileva "che una normativa nazionale che vieti l'importazione, la vendita o l'utilizzazione di schede di decodificazione straniere è contraria alla libera prestazione dei servizi e non può essere giustificata né con riguardo all'obiettivo della tutela dei diritti di proprietà intellettuale, né dall'obiettivo di incoraggiare l'affluenza del pubblico negli stadi". I privati quindi hanno diritto a utilizzare le loro schede ovunque nei 27 paesi. Poi si specifica che una partita non può essere considerata "opera" protetta dal diritto d'autore, ma lo sono le sigle di apertura/chiusura delle leghe che perciò possono essere trasmesse nei locali pubblici solo previa "autorizzazione dell'autore".

Re: Diritti televisivi : svolta epocale

Inviato: 04/10/2011, 19:29
da fredelux
io ricordo che sia dal brasile che da londra vedevo nei bar sky italia campionato di seria A senza problemi

Re: Diritti televisivi : svolta epocale

Inviato: 04/10/2011, 19:53
da MaxClaudia
Anche io vedo sky italia nel salotto di casa mia a Lugano ma l abbonamento e' intestato a un prestanome in italia. Diverso se da domani le pay tv straniere si mettono a vendere legalmente abbonamenti in altri paesi EU... ci sono nazioni dove il pacchetto calcio con anche la serie A italiana costa 1/5 di quanto costa in Italia

Re: Diritti televisivi : svolta epocale

Inviato: 04/10/2011, 19:57
da fredelux
aaaaaaaaaaaa ok ora ho capito!!!!!

Re: Diritti televisivi : svolta epocale

Inviato: 04/10/2011, 20:04
da gege_63
non c'entra col topic.

pensavo di aver problemi alla vista.
poi,guardando bene, ho visto che il culo dell'avatar di maxClaudia si muove!!!!!!!!!!!


:DDD


PS: e questa, a me che di calcio e pay-tv non me ne frega niente, è la cosa migliore del topic!!!
:wink:

Re: O.T. Diritti televisivi : svolta epocale

Inviato: 04/10/2011, 22:36
da cicciuzzo
credo sia così.... povera sky battuta dalle schede lituane o cipriote.... :-)

Re: O.T. Diritti televisivi : svolta epocale

Inviato: 04/10/2011, 22:59
da MaxClaudia
Beh per lo meno l Unione Europea non serve solo ai capitalisti per andare a produrre nei paesi dove la mano d opera costa di meno... anche liberta di concorrenza a favore del cliente.

E adesso voglio la SIM telefonica europea! Mi sono rotto il cazzo di bloccare il roaming dati ogni volta che sconfino...

Re: O.T. Diritti televisivi : svolta epocale

Inviato: 04/10/2011, 23:02
da MaxClaudia
edit