Pagina 1 di 4

( OT) AIUTO!!! ANTIRABBICA?

Inviato: 21/08/2011, 20:20
da Pim
Non ho molto modo di stare collegata, nè di girare su internet: ho bisogno si avere un parere medico entro 20 ore

AIUTATEMI!!!

Sono stata morsa da un cane randagio , un morso piccolo sul polpaccio, non è uscito sangue ma i due buchi lasciati da canini sono sanguinolenti, cioè due gocce di sangue vivo ci sono.
Ora vorrei sapere se come penso è meglio fare la profilassi
se o meno con le immonoglobuline
e se è vero che devo fare tutti quei richiami : nei prossimi 8 giorni sarò in Thailandia e negli Emirati e in giro è sempre un problema farsi capire anche negli ospedali..
contate che i buchi dei dentini lasciati nella mia gamba sono piccoli e non bruciano , attorno si è formato un piccolo livido ..
Il cane sembrava stare bene, era solo agitato e stronzo.

Altre domande: se non non faccio nulla cosa mi succede se dovessi aver contratto la rabbia? e ancora come faccio a sapere se l'ho contratto o se sto bene? ci sono sintomi ? e poi si può intervenire eventualemnte dopo?

e invece il vaccino è pericoloso o comunque in qualche modo nocivo?


GRAZIE...

Re: ( OT) AIUTO!!! ANTIRABBICA?

Inviato: 21/08/2011, 20:26
da Alex Teflon
Ciao. Io ti consiglio il "Bangkok Hospital" Al piu' presto. Ce ne sono filiali in tutte le citta' Thai. Mi hanno curato benissimo, alla velocita' della luce e per pochi soldi, tutto sommato. (visita medicine e controllo 50 Neuri). Comunque SI, fatti visitare e trattare per la rabbia. Sicuramente il cane NON era infetto, ma meglio non rischiare. Potresti non fare la profilassi SOLO se avessi la possibilita' di fare il test al cane ed escludere la sua infezione.
Auguri.

Re: ( OT) AIUTO!!! ANTIRABBICA?

Inviato: 21/08/2011, 20:30
da Gambo192
Per quanto ne so io: bisogna agire subito perché dalla comparsa dei sintomi non c'è più nulla da fare.
La zona morsa non nostra segni peculiari
bisognerebbe tenere l'animale in osservazione per 15 giorni e poi è scongiurata l'infezione.
Procedure standard e routinarie: vaccino e siero il più presto possibile

Re: ( OT) AIUTO!!! ANTIRABBICA?

Inviato: 21/08/2011, 20:31
da vertigoblu
vai subito a farti subito l'antirabbica.non puoi valutare se il cane era sano a vista.

in bocca al lupo

Re: ( OT) AIUTO!!! ANTIRABBICA?

Inviato: 21/08/2011, 20:35
da Pim
grazie..
ora sono a ko panghan ed è pieno di cliniche private, arriverò a Bangkok dopo le 24 ore massime,
il vaccino son due fialette in teoria in intramuscolo..
sono oramia convinta di farlo,
la cosa che avrei voluto evitare sono i continui richiami nei prossimi giorni...se ce ne fosse la possibilità.

Ah io sto benissimo ora ma leggendo della rabbia che prende il sistema nervoso centrale mi sto agitando..

Re: ( OT) AIUTO!!! ANTIRABBICA?

Inviato: 21/08/2011, 20:36
da Heth
Potresti andare all'ambasciata italiana che di solito può consigliarti un medico italiano (o perlomeno parlante la nostra lingua)

Re: ( OT) AIUTO!!! ANTIRABBICA?

Inviato: 21/08/2011, 20:37
da super_super
nel dubbio fatti il vaccino assolutamente

Re: ( OT) AIUTO!!! ANTIRABBICA?

Inviato: 21/08/2011, 20:38
da Gambo192
Il periodo di incubazione è piuttosto lungo (da settimane a mesi) ma dopo la comparsa dei sintomi (encefalite, allucinazioni, contratture muscolari dolorose) si muore in 3-5 giorni.
Diagnosi in vivo: ricerca del virus nella saliva del paziente.
Vaccino innocuo.

Re: ( OT) AIUTO!!! ANTIRABBICA?

Inviato: 21/08/2011, 20:41
da Gambo192
Dovresti poi associare un siero antitetanico e farmaci antimicrobici per controllare eventuali altre infezioni (più probabili)

Re: ( OT) AIUTO!!! ANTIRABBICA?

Inviato: 21/08/2011, 20:44
da Pim
ragazzi domattina vado all'ospedale e mi faccio bucare un po'....

ah il vaccino non fa venire febbre o altro ? non posso mica stare a letto

Re: ( OT) AIUTO!!! ANTIRABBICA?

Inviato: 21/08/2011, 20:52
da vertigoblu
Vaccino

Il vaccino è costituito da un virus rabbico inattivato (ucciso), coltivato su cellule diploidi umane (HDCV) o su cellule diploidi adsorbito (RVA) oppure in embrione di pollo (vaccinazione meno praticata) e va somministrato per via sottocutanea profonda o intramuscolare.
La vaccinazione preesposizione viene praticata con la somministrazione di 2 dosi di vaccino a distanza di un mese una dall’altra; se si vuole un’immunizzazione rapida il ciclo vaccinale è ai tempi 0, 7, 28 giorni. In entrambi i casi va fatto un richiamo dopo un anno. Qualora vi sia persistenza del rischio vanno somministrati richiami ogni 3 anni.
La profilassi post-esposizione è eseguita possibilmente entro 24 ore in caso di morso di animale sospetto. Vanno somministrate, associate alle immunoglobuline specifiche, 6 dosi di vaccino ai tempi 0, 3°, 7°, 14° , 30° e 90° giorno (vedi tab.).
Se infine si viene morsicati da un animale sospetto e si è vaccinati è consigliabile effettuare due dosi di richiamo in tre giorni per aumentare la velocità di incremento del titolo anticorpale.


Vaccinazione antirabbica.

Vaccinazione n. dosi richiami età
Preesposizione 0, 1, 12 mesi Dopo 3 anni se persiste il rischio Qualsiasi età
Postesposizione 0, 3°, 7°, 14°, 30°, 90° giorno

Effetti collaterali

Nell’adulto reazioni locali come dolore, arrossamento, tumefazione o prurito sono state descritte in circa il 15-25% dei vaccinati; reazioni generali lievi come mal di testa, nausea, vertigini, dolori muscolari e addominali sono riportate in circa il 10-20% dei casi.
Sono stati descritti 5 casi sui milioni di soggetti vaccinati con HDCV, di malattia neuroparalitica transitoria tipo Guillain-Barré, in rapporto temporale con la vaccinazione. Questa percentuale è comunque troppo bassa per immputarla al vaccino, essendo l’incidenza di questa sindrome nella popolazione generale di 1 caso su 100.000 persone all’anno.
In coloro che ricevono dosi di richiamo sono stati riportati dolori articolari, nausea, vomito, febbre e malessere (nel 6% dei casi).


non dovresti avere febbre,è un effetto collaterale raro

ps
questo tienilo amente per i prossimi viaggi:

Rischi per i viaggiatori

Per l’elevata letalità della malattia i viaggiatori nelle zone di endemicità della rabbia non devono accarezzare i cani e i gatti domestici, ed evitare ogni contatto con animali selvatici. In ogni caso nessun morso di animale deve essere sottovalutato.

Re: ( OT) AIUTO!!! ANTIRABBICA?

Inviato: 21/08/2011, 20:57
da Pim
grazie,
non l'ho accarezzato son prudente, io

ci ha inseguiti,noi eravamo in motorino il cane ci è sbucato fuori abbiando, fabri si era fermato e il cane pure io gli ho detto di riprendere a guidare veloce ..il cane si è messo ad abbaiare ci ha inseguiti e mi ha morsicato....

Re: ( OT) AIUTO!!! ANTIRABBICA?

Inviato: 21/08/2011, 21:29
da Gambo192
L'ho già vista da qualche parte una scena simile... In qualche film....
Comunque se vai in un ospedale come si deve dovrebbero pensarci loro a tutto quel che bisognerebbe fare (rabbia tetano antibiotici.....)
Ma non si sa mai....

Re: ( OT) AIUTO!!! ANTIRABBICA?

Inviato: 21/08/2011, 23:13
da pan
Il rischio che un cane giocherellone fosse infetto da rabbia è molto basso, ma vale la pena di fare la profilassi. Molto più importatnte, dato il rischio maggiore, è che sia a posto con l'antitetanica.

Re: ( OT) AIUTO!!! ANTIRABBICA?

Inviato: 21/08/2011, 23:20
da tipetto82
che cane strunz.... :o facci saper cara...