Pagina 1 di 12

O.T. - La valigia dell'attore

Inviato: 04/03/2010, 14:35
da CanellaBruneri
Stimolato dalle suggestioni che mi ha offerto il topic "le piace Brahms?" di CastaDiva, ho pensato di proporre un topic contenitore di monologhi, letture, esibizioni, di quell'arte un po' cialtrona, un po' sublime che è la recitazione.
Naturalmente anche commenti e riflessioni sono gradite sulla recitazione:d'altronde, anche noi, truccati dai nostri avatar, non siamo esenti dall'offrire una rappresentazione.

Inizio io con due grandi maestri della scuola Italiana, l'uno assai classico, l'altro più moderno, ma di cui si avverte l'evoluzione di una tradizione forte, di grande potenza espressiva:

ERMETE ZACCONI:




SALVO RANDONE:



(con il valore aggiunto di GianMaria Volontè)

Re: O.T. - La valigia dell'attore

Inviato: 04/03/2010, 14:38
da gothem
questa l'ho adorata

Re: O.T. - La valigia dell'attore

Inviato: 04/03/2010, 14:52
da Neil McCauley
E' come invitare le oche a bere, Canella :-D



Amleto al Saloon


Re: O.T. - La valigia dell'attore

Inviato: 04/03/2010, 15:20
da casta diva
Splendido topic! :004

C'è solo l'imbarazzo della scelta. In attesa di riordinare le idee, propongo questo gruppo, mix di recitazione e canto. Geniali.

Oblivion, "I promessi sposi in dieci minuti" (guardatelo tutto, ché merita!) :)


Re: O.T. - La valigia dell'attore

Inviato: 04/03/2010, 15:27
da Gerda
non sono riuscito a trovare la versione italiana ma questo monologo di Ellen Burstyn è fantastico
è tratto dal film "Requiem For A Dream" del 2001 di Darren Aronofsky



si narra che (cit. wikipedia) "durante la ripresa del monologo, il direttore della fotografia Matthew Libatique perse macchina da presa e inquadratura. Darren Aronofsky sospese le riprese, e si accorse che Libatique era scoppiato in lacrime.

Re: O.T. - La valigia dell'attore

Inviato: 04/03/2010, 15:32
da XCLARAX


:alien:

Re: O.T. - La valigia dell'attore

Inviato: 04/03/2010, 15:33
da donegal
Il Maestro.


Re: O.T. - La valigia dell'attore

Inviato: 04/03/2010, 15:44
da samsara
sì carmelo bene...immenso. quando poi legge campana è come guardare un fuoco: imbambolato, scotti da un lato, hai i brividi alla schiena.

Re: O.T. - La valigia dell'attore

Inviato: 04/03/2010, 15:49
da XCLARAX
sapevo che postando salomè avrei innescato un bell'incendio di bene :)

Re: O.T. - La valigia dell'attore

Inviato: 04/03/2010, 16:09
da donegal
XCLARAX ha scritto:sapevo che postando salomè avrei innescato un bell'incendio di bene :)

La cosa strana è che abbiamo pubblicato entrambi quasi allo stesso istante (vedere orari dei post)
Se anzichè andarmi a cercare il Pinocchio sul tubo, avessi messo il Macbeth, ti avrei fregato sul tempo :lol:

Re: O.T. - La valigia dell'attore

Inviato: 04/03/2010, 16:16
da Gerda
pezzo bellissimo di marco paolini


Re: O.T. - La valigia dell'attore

Inviato: 04/03/2010, 16:22
da Errante



Re: O.T. - La valigia dell'attore

Inviato: 04/03/2010, 16:25
da samsara
Errante ha scritto:
clap clap!

Re: O.T. - La valigia dell'attore

Inviato: 04/03/2010, 16:35
da donegal
Noto con sottile piacere che non è stato ancora citato Ascanio Celestini : sono l'unico che lo trova incredibilmente sopravvalutato ed epidermicamente fastidioso, nonostante anche lui sia schierato con i "buoni", come me ? ;)

Re: O.T. - La valigia dell'attore

Inviato: 04/03/2010, 16:41
da Mr. Viz



il monologo continuo nella mia testa...a volte...