Pagina 1 di 42

[O.T.] Boxe e MMA: pugni, sudore, palestre e nasi storti

Inviato: 09/09/2009, 14:56
da Super Zeta
Abbiamo topic ufficiali sul calcio, il motociclismo, la formula 1 ma ne manca uno sul pugilato.

In occasione del mondiale di Milano ho pensato di colmare la lacuna

Primo pensiero a quel pagliaccio di Clemente Russo

Dopo la semifinale di Pechino faceva il gradasso ed è stato suonato come un tamburo, ora ai mondiali di casa non faceva altro che ripetere "sono il campione del mondo, sono il campione del mondo" e al primo avversario serio le ha prese di nuovo. Meno matrimoni agghindati come un mafioso di Little Italy e meno spacconate sul ring che non sei Mohammed Alì caro Clemente...

Da notare la sobrietà  di Cammarelle: zero proclami, zero reality e tante mazzate ai suoi avversari. Uno che ha mandato k.o. in sfide di 3 round sia il semifinalista che il finalista olimpico.

Altro livello...

E con questo spero di non avergli portato sfiga! :oops:

Inviato: 09/09/2009, 15:06
da Xisco
quindi cammarelle è andato in finale???

edit: è andato ai quarti

riporto l'articolo della gazzetta

MILANO, 8 settembre 2009 - E' un'Italia a forza tre. La stessa forza dell'Olimpiade di Pechino ma senza l'uomo più popolare, senza il campione dei reality, senza Clemente Russo. Nella serata che ha portato il solito impareggiabile Vincenzo Picardi a raggiungere nei quarti Valentino e Cammarelle, ieri al Forum è crollato Clemente Russo.

BESTIA NERA " Il russo Mekhontsev si presentava già  in partenza come una bestia nera, come l'unico uomo in grado di sbarrare la strada dell'argento di Pechino verso l'oro e così è stato. Clemente aveva chiuso a suo favore la sfida dei Dual Match (una vittoria e un pari) ma oggi al Forum, nell'occasione dei Mondiali, è stata tutta un'altra cosa: pronti via e subito 3-0 a favore del russo. E poi un incontro tutto in salita con il campano, meno brillante del solito e soprattutto troppo confusionario, costretto a partire all'arrembaggio e ad esporsi ai colpi di rimessa che, come si è visto in tutti gli incontri di questa rassegna, pagano di più sui tasti delle macchinette. Così, con almeno duemila persone raccolte sulle tribune affacciate sul ring B a tifare per lui, Clemente è riuscito solo a limitare i danni: 2-4 a metà  del secondo round ma 3-6 alla fine; 4-6 in apertura del terzo e 5-7 alla fine dell'incontro.

I COLPI " Dire quali colpi hanno prodotto i punti di Clemente non è facile, perchè pochi sono stati i suoi colpi puliti. Per spiegarla in termini calcistici l'azzurro ha marcato un predominio territoriale ma non è questo che conta sul ring. Era preparato atleticamente, ma sicuramente un po' frastornato dalla vita pubblica che (è sempre bene dirlo) ha fatto comunque bene all'immagine del pugilato. Alla fine è stato lui stesso ad ammettere: "Mekhontsev è stato più forte di me".

PICARDI " Così domani nei quarti vedremo solo tre azzurri in grado di battersi per le medaglie (virtualmente si assegneranno subito, perchè nella boxe i bronzi sono due): Cammarelle e Valentino al pomeriggio, il solo Picardi alla sera. Il mosca di Casoria contro il cinese Li Chao oggi ha dominato come solo lui sa fare: una fase di studio in cui ha preso le misure dell'asiatico e poi sul 3-1 una serie di destri che hanno fatto volare il punteggio. Oltre a Russo non ce l'anno fatta neanche Vangeli nel 64 kg (15-4 per il mongolo Uranchimeg) e Di Savino nei 57 (14-7 per l'armeno Hovhannisyan) ma qui le speranze non erano molte, anche se il romano vantava una costrastata vittoria nelle ultime qualificazioni olimpiche. Due sconfitte nette e indiscutibili, ma soprattutto Vangeli è piaciuto per l'atteggiamento spavaldo e finalmente per un match a viso aperto. Promosso, finalmente, anche da Damiani. Il futuro è suo.

Re: (o.t.)Boxe: pugni, sudore, palestre e nasi storti

Inviato: 09/09/2009, 15:24
da Gerda
Super Zeta ha scritto:Da notare la sobrietà  di Cammarelle: zero proclami, zero reality e tante mazzate ai suoi avversari. Uno che ha mandato k.o. in sfide di 3 round sia il semifinalista che il finalista olimpico.

Altro livello...
ho incontrato cammarelle ad orvieto.. si allena ad assisi ed è fidanzato con una ragazza della zona
era in un bar a vedere una partita della juve lo scorso autunno, dopo il trionfo di pechino
persona semplicissima e molto simpatica, parlava tranquillamente con tutti quanti
mi disse che aveva intenzione di ritirarsi dopo il mondiale di milano, ma di rimanere comunque nel mondo della boxe

spero che in questo anno ci abbia ripensato, in fin dei conti londra 2012 non è poi così lontana..

Inviato: 09/09/2009, 15:45
da madball
beh , russo è strafottetne e spettacolare, ma è il suo personaggio, non lo criticherei troppo per quato, alla fine è pure sempre stato campione del mondo, e il russo che gliele ha date ieri è il più forte di quel peso; resto dell'idea che la boxe sia un passatempo per bianchi che guardano dei neri pestarsi (scherzooo:))

Inviato: 09/09/2009, 15:47
da Prof.Fontecedro
Russo è il prototipo del mona......
Cammarelle mi sembra una persona seria

Inviato: 09/09/2009, 15:50
da Gerda
madball ha scritto:resto dell'idea che la boxe sia un passatempo per bianchi che guardano dei neri pestarsi
vallo a dire a klitschko.. :wink:

Inviato: 09/09/2009, 15:53
da Ortheus
La Boxe degli ultimi anni è patetica.
Non parlo di quella dilettantistica che ancora si puó guardare, quanto del mondo dei professionisti.
In Itaglia, di tanto in tanto, viene sù qualche talento, specie nelle categorie di peso più basse e sia Russo che Cammarelle sono delle piacevoli eccezioni.

Sul fatto che Russo sia particolarmente portato per fare il pagliaccio in pubblico, bè, fa parte sia del suo carattere che di un certo modo di fare il pugilatore. Peró questo non toglie il fatto che è uno che sul quadrato ci sappia fare.

Io rimpiango i tempi di Marvin Hagler, Ray Sugar Leonard e Thomas Hearns, del il messicano Julio Cesar Chavez. Per me l'ultimo ''eroe'' di una boxe che non c'è più è Oscar De La Hoya.

Ho detto.

Inviato: 09/09/2009, 15:57
da jhonnybuccia
quoto ortheus.

i guantoni hanno perso smalto.

Inviato: 09/09/2009, 16:00
da tiffany rayne
Ridateci Nino La Rocca.

Inviato: 09/09/2009, 16:11
da Husker_Du
tiffany rayne ha scritto:Ridateci Nino La Rocca.
Ed anche la sua ex moglie

Inviato: 09/09/2009, 16:12
da TD
io nella lista di Ortheus ci metterei anche il primo iron mike tyson

Inviato: 09/09/2009, 16:17
da WARDOG
Finalmente un topic dove Il Mala avra' modo di sbizzarrirsi..attendiamo il suo intervento..

Inviato: 09/09/2009, 16:25
da Vasco Rossi
volevo far boxe per rompermi il naso...così lo rifaccio più bello :-D

Inviato: 09/09/2009, 16:47
da Parakarro
conosco di persona alcuni pugili bergamaschi della vecchissima della vecchia e della nuova generazione... gente che si allena, gente che si allena meno, gente che si allena di piu'... una sola ed unica cosa li accomuna: l'esaltazione!

Non so perchè ma spesso i pugili (sopratutto quelli pseudo professionisti) si credono dei super uomini con il super ego..... sprezzanti dell'avversario ma anche del vicino di casa... poi li suonano un paio di volte....la prima volta danno la colpa alla giuria...la seconda al tempo...la terza non li caga piu' nemmeno il cane...

Russo è atipico solo perchè è ''dilettante''... solitamente i dilettanti hanno un'umiltà  di base che lui ha perso... o forse non ha mai avuto... bello perchè voleva fare il Bolt della situazione (spettacolo e risultati) e invece ha fatto la figura del minchione.... SPETTACOLO!

ps
il mi onon è accanimento per antipatia (almeno non solo...) nei sedicesimi alzava la mano in segno di vittoria ad ogni colpo che assegnava e faceva piu' volte il pagliaccio sottolineando la propria superiorità  su un avversario inferiore... merita di prenderle!

Inviato: 09/09/2009, 16:53
da anxxur
Ortheus ha scritto:La Boxe degli ultimi anni è patetica.
Non parlo di quella dilettantistica che ancora si puó guardare, quanto del mondo dei professionisti.
In Itaglia, di tanto in tanto, viene sù qualche talento, specie nelle categorie di peso più basse e sia Russo che Cammarelle sono delle piacevoli eccezioni.

Sul fatto che Russo sia particolarmente portato per fare il pagliaccio in pubblico, bè, fa parte sia del suo carattere che di un certo modo di fare il pugilatore. Peró questo non toglie il fatto che è uno che sul quadrato ci sappia fare.

Io rimpiango i tempi di Marvin Hagler, Ray Sugar Leonard e Thomas Hearns, del il messicano Julio Cesar Chavez. Per me l'ultimo ''eroe'' di una boxe che non c'è più è Oscar De La Hoya.

Ho detto.
Già .... Il mitico incontro Hagler vs Hearns.... Mi svegliai alle 4 e mezzo del mattino per vederlo! All'epoca dovevo avere circa 16 anni. Altri tempi, altri pugili!