Pagina 1 di 4

Chemminchia succedeva allo Studio 54 ?

Inviato: 11/07/2009, 1:10
da ermes
mi ha incuriosito l'articolo di Jovanotti pubblicato oggi su l'Unita'. Parlava dello Studio 54. A parte le belinate che ogni tanto spara ( il mucchio di snob che ascoltava i cantautori...) mi ha colpito l'allusione alle cose turche che succedevano in quella discoteca all'epoca. Qualcuno sa qualcosa? Qualcuno ha qualche cuggino che c'e' stato? :-)

http://unita.it/news/pescirossianiuiorc ... _lo_studio

PS
per me quegli ambienti erano spazzatura ( se non fosse stato per la figa che cola' convergeva..) ascoltavo cantautori ( c'e' piu' roba in una riga di CODA DI LUPO che in tutta la discografia di Kool and the gang) ma mi leggevo gli articoli di Steve Morse su Guitar Player. E non ero l'unico ..ma passa il tempo e ci si deve pentire di non aver comprato i dischi di Cerrone. Ma vaffanculo.

Inviato: 11/07/2009, 1:15
da tiffany rayne
Cerrone era avanti, pentiti o sciagurato :lol:

http://www.youtube.com/watch?v=hK_9VXiyC3Y

Inviato: 11/07/2009, 2:54
da donegal
Non so cosa accadesse veramente allo Studio 54... Peró, a vedere i partecipanti, avrei dato chissà  che cosa per essere presente a questa sua festa...

Immagine

Inviato: 11/07/2009, 3:00
da melvin
Caro Ermes ti racconto due cosette sullo Studio 54

verso la fine degli anni '70 nel cuore di Manhattan uno studio televisivo abbandonato diviene il fulcro della vita notturna Newyorchese.
Diventa ben presto il Night Club più famoso del mondo.

In quegli anni impazzava la Disco Music, mentre tra le mura dello Studio 54 tutta la decadenza e gli eccessi dell'epoca, sesso, droga, musica erano messi in vetrina da personaggi come quelli postati da Donegal.

Lì furono girati diversi porno film di grande successo con orge colossali nella famosa piscina, inoltre fu il primo in assoluto club per scambisti.

Ma per entrare nello Studio 54 bisognava non solo avere i soldi ( 10 dollari ), il difficile era ingraziarsi i buttafuori, che ricorrevano all " pulizia dell'insalata ".

Entrava chi era sufficientemente ricco e trasgressivo e noto. La " gente grigia " ( gli anonimi ) , rimanevano fuori.

Ancora nello Studio 54 nacque la notissima canzone ( che ballano tutt'ora ) degli [b:207f2c1bca]Chic [/b:207f2c1bca]che faceva " [b:207f2c1bca]Freak out [/b:207f2c1bca]" ( inteso come fuori i fricchettoni dalla discoteca, episodio capitato al leader degli Chic )

In pratica fu il primo locale dove si entrava a gradimento del gestore

Questo durò fino al '79, quando il padrone fu messo in prigione per spaccio di cocaina.

Riaprì nel '81, ma ormai i favolosi i magici anni '70 non c'erano più.

Ermes, Se vuoi saperne di più ti consiglierei un libro ed un paio di films che catturano l'atmosfera di quel periodo :

1 ) il libro " [b:207f2c1bca]Love train [/b:207f2c1bca]"

2 ) il film del 1998 " [b:207f2c1bca]The last days of disco [/b:207f2c1bca]" con un'ottima intepretazione di Mike Myers nei panni del gestore del locale.

3 ) sempre del 1998 " [b:207f2c1bca]Studio 54 [/b:207f2c1bca]"


@ Per Tiffany ....hai dimenticato " Gino Soccio "

Inviato: 11/07/2009, 3:31
da nik978
donegal ha scritto:Non so cosa accadesse veramente allo Studio 54... Peró, a vedere i partecipanti, avrei dato chissà  che cosa per essere presente a questa sua festa...

Immagine
confermo..nonostante sia un giovincello....

Inviato: 11/07/2009, 9:57
da fredelux
Cerrone spaccava e spacca tutt'oggi!!

Inviato: 11/07/2009, 11:10
da Osvaldo69
Per Melvin

Estremamente esaudiente
merci

Inviato: 11/07/2009, 11:13
da Defender
A ma viene in mente l'area 51

Inviato: 11/07/2009, 11:18
da Osvaldo69
Defender ha scritto:A ma viene in mente l'area 51
E alla scopata fra Fox Mulder e Dana SCully

Inviato: 11/07/2009, 11:22
da nik978
studio 54 e il piper disco..ma amanda leAr e' una femmina o un maschio??

e..

potrei darvi Kung fu fighting di Carl Douglas.
Gnacchisn?. Fly robin fly ? Non vi interessa? Gnacchisn?. Voi forse
preferite il meglio dei Tavares? Gnacchisn?. Ali shuffle? Niente?
Gnacchisn?. Disco Inferno? Gnacchisn?. Qualcosa di Cerrone? Gnacchisn?.
Oppure Boney M.. Gna. Tipo Ma Baker, Daddy Cool, Rasputin. Gnacchisn?.
Niente? Disco Duck? No Gnacchisn?. Gimme Some? Gnacchisn?. Qualcosa degli
Oliver Onions, tipo Sandokan, Orzowei? Niente?

Inviato: 11/07/2009, 12:04
da giano
Uh uh uuh, can you feel the force ? Parap, paarap

Inviato: 11/07/2009, 13:25
da kellen79
[quote:c6b3c37411="melvin"]Caro Ermes ti racconto due cosette sullo Studio 54

verso la fine degli anni '70 nel cuore di Manhattan uno studio televisivo abbandonato diviene il fulcro della vita notturna Newyorchese.
Diventa ben presto il Night Club più famoso del mondo.

In quegli anni impazzava la Disco Music, mentre tra le mura dello Studio 54 tutta la decadenza e gli eccessi dell'epoca, sesso, droga, musica erano messi in vetrina da personaggi come quelli postati da Donegal.

Lì furono girati diversi porno film di grande successo con orge colossali nella famosa piscina, inoltre fu il primo in assoluto club per scambisti.

Ma per entrare nello Studio 54 bisognava non solo avere i soldi ( 10 dollari ), il difficile era ingraziarsi i buttafuori, che ricorrevano all " pulizia dell'insalata ".

Entrava chi era sufficientemente ricco e trasgressivo e noto. La " gente grigia " ( gli anonimi ) , rimanevano fuori.

Ancora nello Studio 54 nacque la notissima canzone ( che ballano tutt'ora ) degli [b:c6b3c37411]Chic [/b:c6b3c37411]che faceva " [b:c6b3c37411]Freak out [/b:c6b3c37411]" ( inteso come fuori i fricchettoni dalla discoteca, episodio capitato al leader degli Chic )

In pratica fu il primo locale dove si entrava a gradimento del gestore

Questo durò fino al '79, quando il padrone fu messo in prigione per spaccio di cocaina.

Riaprì nel '81, ma ormai i favolosi i magici anni '70 non c'erano più.

Ermes, Se vuoi saperne di più ti consiglierei un libro ed un paio di films che catturano l'atmosfera di quel periodo :

1 ) il libro " [b:c6b3c37411]Love train [/b:c6b3c37411]"

2 ) il film del 1998 " [b:c6b3c37411]The last days of disco [/b:c6b3c37411]" con un'ottima intepretazione di Mike Myers nei panni del gestore del locale.

3 ) sempre del 1998 " [b:c6b3c37411]Studio 54 [/b:c6b3c37411]"


@ Per Tiffany ....hai dimenticato " Gino Soccio "[/quote:c6b3c37411]

Da quello che ho potuto capire dai film, la "pulizia dell'insalata" consisteva nel mantenere un'equilibrio tra vip, fighi, gente normale sfigati.
Riuscire ad entrare una sera allo Studio 54 non assciurava l'ingresso per le sere successive, anzi quasi certamente il contrario.

Forse quelli che erano davvero troppo freak venivano lasciati furoi
e d qui la canzone. ma anche Michael Jackson e Cher si dice che furono rimbalzati.

Il gestore del locale non fu arrestato per spaccio ma per possesso di cocaina e soprattutto per evasione fiscale.

Il film con Mike Myers e` 'Studio 54" e non "Last days of disco"

Se ne vuoi sapere di piu` puoi leggere qui
http://www.blog83.net/2007/11/12/studio ... iscoteche/

Adesso lo studio 54 e` un teatro tuttora funzionante e si trova accanto la mia palestra,ci passo davanti ogni giorno ma davanti c'e` prevalentemente gente di mezza eta che aspetta di andare a vedere una commedia o un dramma.

Inviato: 11/07/2009, 14:00
da ermes
[quote:9f41225db6="kellen79"][quote:9f41225db6="melvin"]Caro Ermes ti racconto due cosette sullo Studio 54

verso la fine degli anni '70 nel cuore di Manhattan uno studio televisivo abbandonato diviene il fulcro della vita notturna Newyorchese.
Diventa ben presto il Night Club più famoso del mondo.

In quegli anni impazzava la Disco Music, mentre tra le mura dello Studio 54 tutta la decadenza e gli eccessi dell'epoca, sesso, droga, musica erano messi in vetrina da personaggi come quelli postati da Donegal.

Lì furono girati diversi porno film di grande successo con orge colossali nella famosa piscina, inoltre fu il primo in assoluto club per scambisti.

Ma per entrare nello Studio 54 bisognava non solo avere i soldi ( 10 dollari ), il difficile era ingraziarsi i buttafuori, che ricorrevano all " pulizia dell'insalata ".

Entrava chi era sufficientemente ricco e trasgressivo e noto. La " gente grigia " ( gli anonimi ) , rimanevano fuori.

Ancora nello Studio 54 nacque la notissima canzone ( che ballano tutt'ora ) degli [b:9f41225db6]Chic [/b:9f41225db6]che faceva " [b:9f41225db6]Freak out [/b:9f41225db6]" ( inteso come fuori i fricchettoni dalla discoteca, episodio capitato al leader degli Chic )

In pratica fu il primo locale dove si entrava a gradimento del gestore

Questo durò fino al '79, quando il padrone fu messo in prigione per spaccio di cocaina.

Riaprì nel '81, ma ormai i favolosi i magici anni '70 non c'erano più.

Ermes, Se vuoi saperne di più ti consiglierei un libro ed un paio di films che catturano l'atmosfera di quel periodo :

1 ) il libro " [b:9f41225db6]Love train [/b:9f41225db6]"

2 ) il film del 1998 " [b:9f41225db6]The last days of disco [/b:9f41225db6]" con un'ottima intepretazione di Mike Myers nei panni del gestore del locale.

3 ) sempre del 1998 " [b:9f41225db6]Studio 54 [/b:9f41225db6]"


@ Per Tiffany ....hai dimenticato " Gino Soccio "[/quote:9f41225db6]

Da quello che ho potuto capire dai film, la "pulizia dell'insalata" consisteva nel mantenere un'equilibrio tra vip, fighi, gente normale sfigati.
Riuscire ad entrare una sera allo Studio 54 non assciurava l'ingresso per le sere successive, anzi quasi certamente il contrario.

Forse quelli che erano davvero troppo freak venivano lasciati furoi
e d qui la canzone. ma anche Michael Jackson e Cher si dice che furono rimbalzati.

Il gestore del locale non fu arrestato per spaccio ma per possesso di cocaina e soprattutto per evasione fiscale.

Il film con Mike Myers e` 'Studio 54" e non "Last days of disco"

Se ne vuoi sapere di piu` puoi leggere qui
http://www.blog83.net/2007/11/12/studio ... iscoteche/

Adesso lo studio 54 e` un teatro tuttora funzionante e si trova accanto la mia palestra,ci passo davanti ogni giorno ma davanti c'e` prevalentemente gente di mezza eta che aspetta di andare a vedere una commedia o un dramma.[/quote:9f41225db6]

Grazie per le informazioni ora il quadro e' piu' completo.
Beh, l'atmosfera un po' me la ricordo, mi ricordavo la montagna di figa ma non immaginavo che fosse un prive'.
Aggiungo che una cosa era sognare di entrare nel locale con le meglio fighe del pianeta ( non tanto quelle di Playboy quanto quelle di OUI !)
altro era apprezzare la discomusic. Logicamente non tutta era spazzatura, Gibson Brothers, Kool and the gang , qualche anno piu' tardi Snap,
London Beat , in Italia notevole era Baby I love you degli Easy Going....ma il 90% della produzione era merda secca: Cerrone , Gino Soccio e company era da considerare musichetti per poveretti
( mannaggia alla rima) musichetta per poveretti. Mettiamola cosi: c'era chi ascoltava Gino Soccio e chi preferiva i Boston di Tom Scholz. Magari ha ragione Jovanotti...sono uno snob ( ma che gli piace la figa).

Inviato: 11/07/2009, 23:38
da melvin
[quote:fc1284f1ab="kellen79"][quote:fc1284f1ab="melvin"]Caro Ermes ti racconto due cosette sullo Studio 54

verso la fine degli anni '70 nel cuore di Manhattan uno studio televisivo abbandonato diviene il fulcro della vita notturna Newyorchese.
Diventa ben presto il Night Club più famoso del mondo.

In quegli anni impazzava la Disco Music, mentre tra le mura dello Studio 54 tutta la decadenza e gli eccessi dell'epoca, sesso, droga, musica erano messi in vetrina da personaggi come quelli postati da Donegal.

Lì furono girati diversi porno film di grande successo con orge colossali nella famosa piscina, inoltre fu il primo in assoluto club per scambisti.

Ma per entrare nello Studio 54 bisognava non solo avere i soldi ( 10 dollari ), il difficile era ingraziarsi i buttafuori, che ricorrevano all " pulizia dell'insalata ".

Entrava chi era sufficientemente ricco e trasgressivo e noto. La " gente grigia " ( gli anonimi ) , rimanevano fuori.

Ancora nello Studio 54 nacque la notissima canzone ( che ballano tutt'ora ) degli [b:fc1284f1ab]Chic [/b:fc1284f1ab]che faceva " [b:fc1284f1ab]Freak out [/b:fc1284f1ab]" ( inteso come fuori i fricchettoni dalla discoteca, episodio capitato al leader degli Chic )

In pratica fu il primo locale dove si entrava a gradimento del gestore

Questo durò fino al '79, quando il padrone fu messo in prigione per spaccio di cocaina.

Riaprì nel '81, ma ormai i favolosi i magici anni '70 non c'erano più.

Ermes, Se vuoi saperne di più ti consiglierei un libro ed un paio di films che catturano l'atmosfera di quel periodo :

1 ) il libro " [b:fc1284f1ab]Love train [/b:fc1284f1ab]"

2 ) il film del 1998 " [b:fc1284f1ab]The last days of disco [/b:fc1284f1ab]" con un'ottima intepretazione di Mike Myers nei panni del gestore del locale.

3 ) sempre del 1998 " [b:fc1284f1ab]Studio 54 [/b:fc1284f1ab]"


@ Per Tiffany ....hai dimenticato " Gino Soccio "[/quote:fc1284f1ab]

Da quello che ho potuto capire dai film, la "pulizia dell'insalata" consisteva nel mantenere un'equilibrio tra vip, fighi, gente normale sfigati.
Riuscire ad entrare una sera allo Studio 54 non assciurava l'ingresso per le sere successive, anzi quasi certamente il contrario.

Forse quelli che erano davvero troppo freak venivano lasciati furoi
e d qui la canzone. ma anche Michael Jackson e Cher si dice che furono rimbalzati.

Il gestore del locale non fu arrestato per spaccio ma per possesso di cocaina e soprattutto per evasione fiscale.

Il film con Mike Myers e` 'Studio 54" e non "Last days of disco"

Se ne vuoi sapere di piu` puoi leggere qui
http://www.blog83.net/2007/11/12/studio ... iscoteche/

Adesso lo studio 54 e` un teatro tuttora funzionante e si trova accanto la mia palestra,ci passo davanti ogni giorno ma davanti c'e` prevalentemente gente di mezza eta che aspetta di andare a vedere una commedia o un dramma.[/quote:fc1284f1ab]

Kellen ......prossima settimana vengo a trovarti.

Inviato: 11/07/2009, 23:56
da melvin
fredelux ha scritto:Cerrone spaccava e spacca tutt'oggi!!
Sei mai stato in Via Comelico a Milano ?, dove era situato il primo negozio di dischi d'importazione.

All'epoca solo lì era possibile trovare i dischi d'importazione di Cerrone Soccio e company......

@ Nik 978 ma hai bevuto Kao Liang....cosa cavolo scrivi?