Pagina 1 di 2
[O.T.] Comprare dvd in sito americano senza fregature
Inviato: 02/04/2009, 18:07
da apache
voglio comprare dei dvd pero il sito e americano . come evito BRUTTE SORPRESE non vorrei pagare i dvd e questi non spediscono

. INVIATO email ma nessuna risposta
Inviato: 02/04/2009, 18:10
da norrin2007
primo! amazon è affidabilissimo.
Inviato: 02/04/2009, 18:11
da Drogato_ di_porno
non comprare da sito americani STOP a rischio incazzatura STOP se puoi non guardare porno STOP ratzinger si adira STOP ti fottono carta di credito STOP americani bacchettoni STOP scarica pezzettini da freeones STOP pipì cacca pupù STOP
Inviato: 02/04/2009, 18:15
da Onizuka
OT
Io al secondo STOP mi sarei già stancato...
Idolooooooo
Inviato: 02/04/2009, 18:17
da norrin2007
ti riferisco una mia esperienza personale. fino a qualche anno fa, compravo frequentemente cd dal sito cdnow.com
la sede centrale, da cui partono le spedizioni, raccoglie i vari cd dalle sedi secondarie dove sono disponibili, li riunisce, e li spedisce.
una volta, aprendo il pacco, trovai una custodia di cd vuota, con un biglietto all'interno. il senso del biglietto (in inglese) era sostanzialmente "gentile cliente, nel trasporto da una sede secondaria alla sede centrale la custodia di uno dei cd da te ordinati si è spaccata. siccome se volessimo ordinarne un nuovo esemplare i tuoi tempi di attesa aumenterebbero, ti inviamo una custodia integra, e la sostituisci tu". questo era cdnow.com.
unica precauzione (sempre utile): paga con una carta di credito prepagata, e vai tranquillo (con cdnow.com)

Inviato: 02/04/2009, 18:32
da tiffany rayne
Viva il caro vecchio contrassegno. Pagamento alla consegna e stai piu' tranquillo.
Inviato: 02/04/2009, 18:33
da norrin2007
tiffany rayne ha scritto:Viva il caro vecchio contrassegno. Pagamento alla consegna e stai piu' tranquillo.
un sito americano che vende in contrassegno...?

Inviato: 02/04/2009, 18:39
da tiffany rayne
norrin2007 ha scritto:tiffany rayne ha scritto:Viva il caro vecchio contrassegno. Pagamento alla consegna e stai piu' tranquillo.
un sito americano che vende in contrassegno...?

Lo so che non c'entrava niente, ma per stare tranquilli in questo settore allora conviene comprare solo in Italia e solo in contrassegno. Sono all'antica.
Personalmente via internet ho comprato solo libri da siti italiani, tutti in contrassegno.
Re: [ot] comprare dvd in sito americano come evitare fregat
Inviato: 02/04/2009, 18:40
da Len801
apache ha scritto:voglio comprare dei dvd pero il sito e americano . come evito BRUTTE SORPRESE non vorrei pagare i dvd e questi non spediscono

. INVIATO email ma nessuna risposta
Dipende il prodotto che compri (film hard, film in "public domain", film tradizionali, film cult, ecc) e da chi.
Delle volte il titolo che cerchi non e' disponibile (esaurito, ecc) e il distributore cerca di ottenere altre copie dal produttore. Nel frattempo tu aspetti ma la tua carta di credito viene fatturata ugualmente. Se la ditta con chi tratti e' affidabile non dovresti avere dei problemi 99% dei casi, ma ci sono delle ditte che non si occupano tanto bene degli affari e della lora clientela (personale indifferente, e-mail non risposti, ecc).
Inviato: 02/04/2009, 18:45
da duck65
Io ho comprato tanto e spesso da
www.adultdvdempire.com e non ho mai avuto problemi
ad maiora
Inviato: 02/04/2009, 18:47
da norrin2007
norrin2007 ha scritto:ti riferisco una mia esperienza personale. fino a qualche anno fa, compravo frequentemente cd dal sito cdnow.com
la sede centrale, da cui partono le spedizioni, raccoglie i vari cd dalle sedi secondarie dove sono disponibili, li riunisce, e li spedisce.
una volta, aprendo il pacco, trovai una custodia di cd vuota, con un biglietto all'interno. il senso del biglietto (in inglese) era sostanzialmente "gentile cliente, nel trasporto da una sede secondaria alla sede centrale la custodia di uno dei cd da te ordinati si è spaccata. siccome se volessimo ordinarne un nuovo esemplare i tuoi tempi di attesa aumenterebbero, ti inviamo una custodia integra, e la sostituisci tu". questo era cdnow.com.
unica precauzione (sempre utile): paga con una carta di credito prepagata, e vai tranquillo (con cdnow.com)

preciso che su cdnow.com trovi anche dvd...
Inviato: 02/04/2009, 18:51
da Johnny Ryall
tiffany rayne ha scritto:Viva il caro vecchio contrassegno. Pagamento alla consegna e stai piu' tranquillo.
Eh, ma sei poi nel pacco ti ci mettono un mattone?

Inviato: 02/04/2009, 18:57
da norrin2007
quando arriva il corriere, io il pacco lo apro sempre all'atto della consegna...

Inviato: 02/04/2009, 19:32
da Johnny Ryall
norrin2007 ha scritto:quando arriva il corriere, io il pacco lo apro sempre all'atto della consegna...

Mah, non mi convinci.
Se all'atto della consegna trovi dentro un mattone, secondo me te lo tieni.
Non è mica colpa del corriere, no?
Inviato: 02/04/2009, 19:43
da tiffany rayne
Johnny Ryall ha scritto:norrin2007 ha scritto:quando arriva il corriere, io il pacco lo apro sempre all'atto della consegna...

Mah, non mi convinci.
Se all'atto della consegna trovi dentro un mattone, secondo me te lo tieni.
Non è mica colpa del corriere, no?
Finora mattoni non me ne sono mai arrivati (un paio in senso figurato si ma questo è un'altro discorso

). Ma si sa in Italia i libri sono poco appetibili, non si prendono la briga di trafugarli.
Se ti riferisci ai siti che ti spediscono direttamente il mattone basta solo non andare in quelli poco conosciuti. Quelli che vogliono lavorare seriamente in questo settore devono farlo perbene se vogliono tenersi il cliente.