Pagina 1 di 2
MISS ATOMO
Inviato: 22/02/2009, 19:39
da madball
Inviato: 22/02/2009, 20:17
da jhonnybuccia
le russe sono tutte ingegneri nucleari che giocano a scacchi mentre bevono vodka, si sa.

Inviato: 22/02/2009, 20:26
da Antonchik
jhonnybuccia ha scritto:le russe sono tutte ingegneri nucleari che giocano a scacchi mentre bevono vodka, si sa.

In realtà la facoltà più rinomata in Russia per le donne è nel settore delle relazioni internazionali. Mó non ricordo il nome specifico, peró è addirittura a numero chiuso, mi pare.
Inviato: 22/02/2009, 20:37
da jhonnybuccia
appunto. ingegneria nucleare è la più comune.
diciamo che è la versione cccp di scienze politiche.
Inviato: 22/02/2009, 20:45
da jhonnybuccia
tra l'altro quella in testa mi pare piuttosto anonima.
http://miss2009.nuclear.ru/anketa.html?id=182
e se mio cirillico non latita dovrebbe chiamarsi olga.
cazzo un ingegnere nucleare russo che si chiama olga è il top dello stereotipo.
Inviato: 22/02/2009, 20:49
da red8man
jhonnybuccia ha scritto:appunto. ingegneria nucleare è la più comune.
diciamo che è la versione cccp di scienze politiche.
Ne hanno sempre avuto bisogno visto il massiccio impiego del nucleare sia in campo civile (produzione energetica) che militare (navi, missili ed altre diavolerie). Se poi mettiamo consideriamo anche i progetti che la ormai defunta cccp aveva..............stiamo freschi.
Uno tra questi era dar corso ad esplosioni sottorrenee per modificare il corso dei fiumi siberiani e portare l'acqua che sfociava nel mar artico alle repubbliche asiatiche dell'ex-urss.
Di conseguenza ne hanno sfornati nei decenni passati di miss atomo sia sovietiche che dei paesi ex patto di varsavia.
Inviato: 22/02/2009, 20:50
da Antonchik
minchia jhonny sai pure il russo?
lo consideri terza lingua o quinta lingua? te lo chiedo perchè so che hai piazzato al quarto posto il napoletano.
p.s. comunque ci hai preso, si chiama Olga.
Inviato: 22/02/2009, 21:06
da sawyer
red8man ha scritto:
Uno tra questi era dar corso ad esplosioni sottorrenee per modificare il corso dei fiumi siberiani e portare l'acqua che sfociava nel mar artico alle repubbliche asiatiche dell'ex-urss.
qualcosa non mi torna: se il corso del fiume sfocia nel mar artico, come avrebbero potuto in ogni caso portare acqua alle ex repubbliche sovietiche che si trovano più a sud? (kazakistan, uzbekistan, kirkigistan etc etc)
Inviato: 22/02/2009, 21:41
da red8man
sawyer ha scritto:red8man ha scritto:
Uno tra questi era dar corso ad esplosioni sottorrenee per modificare il corso dei fiumi siberiani e portare l'acqua che sfociava nel mar artico alle repubbliche asiatiche dell'ex-urss.
qualcosa non mi torna: se il corso del fiume sfocia nel mar artico, come avrebbero potuto in ogni caso portare acqua alle ex repubbliche sovietiche che si trovano più a sud? (kazakistan, uzbekistan, kirkigistan etc etc)
modificando il corso dei fiumi e facendo defluire le acque a sud.
era un vecchio progetto degli anni '60
Inviato: 22/02/2009, 21:42
da sawyer
red8man ha scritto:
modificando il corso dei fiumi e facendo defluire le acque a sud.
era un vecchio progetto degli anni '60
cioè, quindi è una cosa realmente fattibile???

Inviato: 22/02/2009, 21:49
da Xisco
avrei dovuto fare ingegneria....per poi andarmene in russia..

....
....saperle prima le cose.....

Inviato: 22/02/2009, 22:06
da red8man
sawyer ha scritto:red8man ha scritto:
modificando il corso dei fiumi e facendo defluire le acque a sud.
era un vecchio progetto degli anni '60
cioè, quindi è una cosa realmente fattibile???

sulla fattibilità non saprei certo che il progetto (a dir poco faraonico) avrebbe drenato ingenti quantità di risorse finanziarie il tutto per coltivare grano e cotone laddove ancor oggi c'è il deserto.
da quello che ho recentemente letto i post-comunisti oggi al potere vorrebbero rispolverare quel vecchio progetto.
Inviato: 22/02/2009, 22:26
da Antonchik
red8man ha scritto:sawyer ha scritto:red8man ha scritto:
modificando il corso dei fiumi e facendo defluire le acque a sud.
era un vecchio progetto degli anni '60
cioè, quindi è una cosa realmente fattibile???

sulla fattibilità non saprei certo che il progetto (a dir poco faraonico) avrebbe drenato ingenti quantità di risorse finanziarie il tutto per coltivare grano e cotone laddove ancor oggi c'è il deserto.
da quello che ho recentemente letto i post-comunisti oggi al potere vorrebbero rispolverare quel vecchio progetto.
Non solo era fattibile, ma fu anche un progetto che gli Statunitensi copiarono volentieri.
Questa branca dell'ingegneria portó alla costruzione di svariati laghi artificiali, più o meno importanti.
Inviato: 22/02/2009, 22:42
da sawyer
sono esterefatto.... e pensare che i territori russi sub artici sono una risorsa infinita di acqua, pesce e pellicce. per non parlare delle risorse del sottosuolo... peccato che sia inverno glaciale 9 mesi all'anno... questo argomento cade a puntino... era da giorno che riflettevo sul fatto che il riscaldamento globale gioverebbe a quei territori... diverrebbero abitabili. ma sono OT parecchio...
Inviato: 23/02/2009, 0:43
da immobile0
jhonnybuccia ha scritto:appunto. ingegneria nucleare è la più comune.
diciamo che è la versione cccp di scienze politiche.
O.T. cel'hai con Scienze Politiche?
