Pagina 1 di 7

OT-BoKlok,esperimento residenziale egualitario:in Italia no?

Inviato: 14/12/2008, 16:24
da CanellaBruneri
BoKlok è il progetto di abitazioni prefabbricate Ikea. Attualmente si sta sviluppando in Svezia, Norvegia, Finlandia, Inghilterra. In Italia sarebbe forse una cattiva idea?

Una sommaria traduzione dal sito http://www.boklok.com/UK/



L'idea generale
BoKlok offre buone case a basso prezzo per tutti. Abitazioni di alta qualità  e ben progettate. Le case BoKlok sono uniche, per forma e funzione. Sono abitazioni smart, adatte ai bisogni quotidiani della famiglia moderna. Il nostro marchio di fabbrica sono ampi spazi interni luminosi con alti soffitti. E anche piccole zone residenziali ben concepite dove si conoscono i vicini e ci si sente tranquilli e sicuri. Terreni Per realizzare la nostra idea di bassi prezzi, non cerchiamo spazi nelle zone più esclusive. D'altra parte, sono indispensabili buoni accessi a comunicazioni e servizi. L'acquisizione delle aree si attua attraverso i nostri agenti nei rispettivi bacini geografici di mercato.

Caratteristiche dei luoghi [esempio dal caso Gran Bretagna]
BoKlok cerca di realizzare nuove abitazioni in tutta la Gran Bretagna. Siamo particolarmente interessati a localizzare i nostri interventi nelle zone della Grande Londra, in Kent, Surrey, Sussex, Hampshire, Yorkshire, Teeside, Tyneside e Scozia Centrale. La linea di prodotti Boklok attualmente offre abitazioni nei formati di blocchi ad appartamenti da sei alloggi in su. Ció premesso, siamo alla ricerca di aree adatte alla costruzione di complessi da 12 a 100 alloggi. Prendiamo in considerazione aree sia già  destinate dai piani che prive di destinazione, sia zone per case economiche che terreni disponibili sul libero mercato. Abbiamo una buona disponibilità  di risorse e possiamo agire rapidamente per quanto riguarda l'acquisto dei terreni. Il prodotto BoKlok è particolarmente adatto a zone di proprietà  degli organismi pubblici, dove l'edificazione puó contribuire a realizzare case economiche per il segmento residenziale intermedio.

Prodotti
Gli edifici ad appartamentiBoKlok sono il massimo in quanto a sensazione di abitabilità , circondati da prati, alberi da frutto e arbusti. Gli appartamenti offrono soluzioni a pianta libera con alti soffitti e ampie finestre, spazio e luminosità .
La Villa BoKlok è di moderna progettazione, con due possibilità  di facciata. Il pianterreno su 92 mq è a pianta libera, con zona notte a tre stanze. Il livello superiore è fornito non terminato. Le case BoKlok sono progettate per dare la sensazione di abitare in una casa davvero propria. I complessi sono di pochi piani, con un numero di isolati contenuto. A completare il senso di comunità  e l'ambiente sicuro, i cortili interni e gli spazi verdi con panchine e alberi da frutto. Gli interni sono progettati accuratamente con una pianta aperta flessibile, alti soffitti e ampie finestre, che conferiscono agli appartamenti un carattere arioso e contemporaneo.



Il nostro cliente
BoKlok mira a rivolgersi a un pubblico più vasto possibile, nella fascia di reddito media e leggermente inferiore alla media. Il nostro cliente sarà :
- il piccolo nucleo familiare
- la famiglia di lavoratori dipendenti con un reddito medio di circa 20.000-45.000 € l'anno
- persone che non possono accedere alle abitazioni sociali
- acquirenti della prima casa
- persone attualmente allontanate per motivi di prezzi, saturazione di proprietà , orientamento all'affitto, dalla zona scelta.

Inviato: 14/12/2008, 16:46
da jhonnybuccia
avere un'edilizia popolare 'bella' è socialmente importantissimo. segnalo in proposito anche la fondazione di quel figaccione del principe carlo http://www.princes-foundation.org/ che pare molto impegnato sul fronte urbanistico - dato che non è scemo e scontato come i media lo vorrebbero far passare.

Inviato: 14/12/2008, 16:57
da CanellaBruneri
jhonnybuccia ha scritto:avere un'edilizia popolare 'bella' è socialmente importantissimo. segnalo in proposito anche la fondazione di quel figaccione del principe carlo http://www.princes-foundation.org/ che pare molto impegnato sul fronte urbanistico - dato che non è scemo e scontato come i media lo vorrebbero far passare.
Ufficialmente Ikea e skanka non riescono a fare accordi sul territorio Italiano.

Sono riuscitia chiudere in UK (mi sa che Gordon Brown le elezioni lerivince,il vecchio,grigio bolscevico)

La qualità  residenziale sicuramente influisce sulla qualità  esistenziale, basti pensare agli obbrobri ZEN di Palermo o Vele di Scampia.

O anche i grossi troiai che stanno costruendo in "isole felici" come l'Emilia Romagna

Inviato: 14/12/2008, 17:18
da madball
jhonnybuccia ha scritto:avere un'edilizia popolare 'bella' è socialmente importantissimo
parole sante; in svezia ricordo dei quartieri popolari che sembravano milano 2
in italia abbiamo certo un'architettura antica da far invidia a chiunque ma credo che in quella popolare in quanto a bruttezza siamo dei capi

er corviale, er chilometro, chiamatelo come volete

Immagine

il sogno infrtanto di un certo pensiero architettonico

le vele a napoli

Immagine

le lavatrici del buon nik :-D

Immagine

Inviato: 14/12/2008, 17:26
da CanellaBruneri
Esempi:


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Inviato: 14/12/2008, 17:35
da il mauri
si bè, è chiaro...

le foto che metti tu in paragone sono dei pugni negli occhi, è vero...

ma le vele a scampia, lo zen, il cordiale sorsero in momenti incui si doveva dare casa a migliaia di famiglie, senza andare troppo per il sottile e facendole pagare a canone moderato o vendute per 4 lire...

gli esempi che mostri successivamente in quel periodo non erano adottabili per un semplice confronto numerico...
in quelle belle minipalazzine a 2 piani, come sarebbe stato possibile metterci dentro milioni di persone?????

semplicemente impossibile....
certo si poteva curare meglio l'aspetto estetico, ma in quei momenti, non era certo la priorità ...

poi, detto fra di noi, fare confronti con le emergenze abitative che abbiamo in italia con le realtà  che hanno in scandinavia è quanto meno difficile...

Inviato: 14/12/2008, 17:39
da madball
il mauri ha scritto:si bè, è chiaro...

le foto che metti tu in paragone sono dei pugni negli occhi, è vero...

ma le vele a scampia, lo zen, il cordiale sorsero in momenti incui si doveva dare casa a migliaia di famiglie, senza andare troppo per il sottile e facendole pagare a canone moderato o vendute per 4 lire...

gli esempi che mostri successivamente in quel periodo non erano adottabili per un semplice confronto numerico...
in quelle belle minipalazzine a 2 piani, come sarebbe stato possibile metterci dentro milioni di persone?????

semplicemente impossibile....
certo si poteva curare meglio l'aspetto estetico, ma in quei momenti, non era certo la priorità ...

poi, detto fra di noi, fare confronti con le emergenze abitative che abbiamo in italia con le realtà  che hanno in scandinavia è quanto meno difficile...

naaa sono tutte figlie di quelle stronzate le corboisieriane...

Inviato: 14/12/2008, 17:52
da Barabino
Secondo me questi condominii cosi' grossi falliscono dappertutto...
anche in america (per esempio vedi la voce di wikipedia "Cabrini-Green")...
perche' chi ci abita dentro non la sente come casa propria (fa fatica perfino
a capire quale e' la propria finestra guardando dalla strada...)...
quindi presto cadono in sfacelo per mancanza di manutenzione...

queste casette dell'ikea non sono male, certo il concetto in italia va adattato
un po'... in germania le case suburbane vanno riverniciate all'esterno quasi
tutti gli anni, a causa del clima molto umido... quindi possono anche avere
dei colori molto vivaci... bianco puro, rosso, blu... invece in italia la vernice
esterna non viene rifatta prima di 10 anni: occorrono dei colori piu' spenti,
che il sole non scolorisca troppo...

Inviato: 14/12/2008, 17:57
da Dark Side
Cannella se vuoi andare a vivere in Svezia(paradiso terrestre) diccelo!!! :-D

Ricordati siamo in Itaglia e ci si deve scontrare con le commissioni edilizie comunali, niente di più conservatore e fastidiosamente retrogrado

Dovranno pagare il pizzo!!!:DDD

Sai quante ditte ci sono già  che ti fanno la tua bella casa di legno-identica esteticamente a quelle di mattoni, fatta su in un attimo.

La gente correrebbe subito e' normale,ma poi ci sarebbe un altro problema, i terreni!

Chi ce la bene, dovrà  solo capire se sarà  possibile usarlo per farci la casa,

Chi non ce l'ha, male!

Si perchè chi ha un terreno agricolo o boschivo, non vende se non per necessità , e se sa che ci vuoi mettere una casa, ti farà  pagare un salasso!

Chi ce l'ha edificabile, aspetta le imprese!

E le imprese, non se stanno di certo con le mani in mano!

Inviato: 14/12/2008, 18:02
da WARDOG
La brochure che illustra la cosa mi fa venire voglia di nuclearizzarli tutti.

Inviato: 14/12/2008, 18:10
da CanellaBruneri
Dark Side ha scritto:Cannella se vuoi andare a vivere in Svezia(paradiso terrestre) diccelo!!! :-D

Ricordati siamo in Itaglia e ci si deve scontrare con le commissioni edilizie comunali, niente di più conservatore e fastidiosamente retrogrado

Dovranno pagare il pizzo!!!:DDD

Sai quante ditte ci sono già  che ti fanno la tua bella casa di legno-identica esteticamente a quelle di mattoni, fatta su in un attimo.

La gente correrebbe subito e' normale,ma poi ci sarebbe un altro problema, i terreni!

Chi ce la bene, dovrà  solo capire se sarà  possibile usarlo per farci la casa,

Chi non ce l'ha, male!

Si perchè chi ha un terreno agricolo o boschivo, non vende se non per necessità , e se sa che ci vuoi mettere una casa, ti farà  pagare un salasso!

Chi ce l'ha edificabile, aspetta le imprese!

E le imprese, non se stanno di certo con le mani in mano!
Era chiaro il risvolto-sociale del topic :-D


Tralatro, Ikea si propone anche agli enti pubblici per l'edificazione delle aree suburbane.

Da noi, dove tutti si deve guadagnare, dalle fondazioni all'acquisto i prezzi impazziscono via via.

A stoccolma centro le valutazioni sono sui 4500 euro mq (45000 corone).
Non voglio fare l'idealista, ma ,dimostrare che è CONCRETAMENTE possibile una abitazione civile, a basso consumo, ecocompatibile entro i 100000 euro

Inviato: 14/12/2008, 18:13
da CanellaBruneri
WARDOG ha scritto:La brochure che illustra la cosa mi fa venire voglia di nuclearizzarli tutti.
Su richiesta, credo esista anche il modulo "nuraghe" per persone socievoli :)

Immagine

Inviato: 14/12/2008, 18:26
da CianBellano
Dobbiamo faxare il progetto a cosa nostra, se a loro va bene il grosso è fatto.

Inviato: 14/12/2008, 18:38
da Squirto
qui a Roma l'anno scorso i lavoratori di Ikea avevano protestato per irregolarità  sui contratti e intimidazioni ...

Inviato: 14/12/2008, 18:41
da Dark Side
Con IKEA l'abito non fa il monaco!!! :-D

Ma che garanzie vi puo' dare un prefabbricato?

Se vuoi casa oggi, devi tassativamente passare per il tramite di una banca: si chiama mutuo.

Costruirsi la casa da se? Ma voi siete matti! Con la miriade di variabili cui tenere conto e la burocrazia incalzante, ti passa la voglia ancora prima di abbozzare uno schizzo di progetto su un semplice foglio di block notes.

Ma le case Ikea sono tassabili ai fini ICI? In teoria sono case mobili. Oppure ho capito male?

:lol:

Ecco il progetto approvato:

Immagine

Su Ciambellano questo un capolavoro dedicato a te:

Immagine