Ciao a tutti....
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Ciao a tutti....
Eccomi qui.... dopo qualche giorno di frequentazione di sola lettura mi sono iscritto....
Sono Filippo, 42 anni dalla Toscana. Appassionato dell'argomento da quando (alle medie) un compagno più vispo mi ha fatto leggere un bel "giornalaccio".... da quella volta l'evoluzione è passata attraverso giornalini..videocassette ed ora circa 800 Gb di HardDisk con scene divise per argomento o attrici....
Altre passioni... audiofilo e fuoristradista.
Sono sposato e fino ad un anno fa, circa, eravamo impegnati attivamente nell' attività "giocosa". Purtroppo attualmente per vari problemi interni ed esterni alla famiglia attualmente siamo fermi... ma contiamo di riprendere presto.
Altri dettagli in seguito....
Grazie
Filippo
Sono Filippo, 42 anni dalla Toscana. Appassionato dell'argomento da quando (alle medie) un compagno più vispo mi ha fatto leggere un bel "giornalaccio".... da quella volta l'evoluzione è passata attraverso giornalini..videocassette ed ora circa 800 Gb di HardDisk con scene divise per argomento o attrici....
Altre passioni... audiofilo e fuoristradista.
Sono sposato e fino ad un anno fa, circa, eravamo impegnati attivamente nell' attività "giocosa". Purtroppo attualmente per vari problemi interni ed esterni alla famiglia attualmente siamo fermi... ma contiamo di riprendere presto.
Altri dettagli in seguito....
Grazie
Filippo
Lungaggini burocratiche.
C'è, nelle cose umane, una marea che colta nel flusso conduce alla fortuna ma perduta, l'intero viaggio della nostra vita si arena su fondali di miseria. Ora noi navighiamo in un mare aperto dobbiamo dunque prendere la corrente finchè è a favore
oppure fallire l'impresa avanti a noi
oppure fallire l'impresa avanti a noi
- Gigi_Boolean
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 914
- Iscritto il: 17/12/2007, 17:28
Ciao a tutti, belli e brutti.
C'è, nelle cose umane, una marea che colta nel flusso conduce alla fortuna ma perduta, l'intero viaggio della nostra vita si arena su fondali di miseria. Ora noi navighiamo in un mare aperto dobbiamo dunque prendere la corrente finchè è a favore
oppure fallire l'impresa avanti a noi
oppure fallire l'impresa avanti a noi