da notare che le "terribili verità " nel gioco sono devvero in ffw... vanno viste al rallentatore!!!
morale della favola tarantino e kitano sono dei rassicuranti bambocci confronto a sto signore qui...
veramente un genio assoluto
DISCLAIMER
l'ultimo video e in misura minore il rank3 contengono pesanti spoiler di trama e in generale conoscere il volto del prossimo assassino rovina un pó il gusto del gioco
se state ancora giocando non aprite quei video
SECONDO DISCLAIMER
le immagini grondano di violenza fisica e concettuale quindi siete avvisati
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
lo stile grafico e la qualità dei testi ne fanno un opera più simile alla novella grafica animata che al classico videogame
semplicemente indescrivibile
prendi l'ipercitazionismo e l'azione comico-grottesca di tarantino distorcilo con quella nota di disturbo costante di linch frulla tutto in salsa manga di arti marziali rendilo un pó più violento aggiugici surrealismo classico europeo e un'apologia della kalifornia e avrai un' idea molto approsimativa di no more heroes
p.s.
pure il gioco in se non è malaccio un picchia picchia frenetico e gratificante con controlli semplici e boss battles stimolanti
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
ma scusa teo proprio tu che non giochi guardatele no?
anche perchè a parte il filmato finale che effettivamente ti rivela la storia sono abbastyanza relative ai fini del gioco
il disclaimer era per i giocatori che stanno giocando ora e che magari con un clik si rovinano la trama ( la classica spoilerata inzomma )
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
vabè insomma non me lo regali...
sto guardando sto guardando..
sì, in effetti di violenza (verbale e fisica) ce n'è a fiotti.
Ma che ti devo dì, non sono ancora arrivati a quel livello grafico tale da impressionarmi davvero.
Cosa che invece capita in taluni film.
Visto mai Ichi The Killer di Takashi Miike?
Ecco, quello mi impressiona.
E in quanto a surrealismo...bè se l'hai visto lo saprai.
Il videogioco puro e duro ancora mi restituisce quell'aura o aurea o urea ludica tanto cara alla mia infanzia di idraulici baffuti e porcospini blu cocainomani schizzati..che ti devo dì?
Per me ancora siamo lontani dalla videoesperienza (parlo di pixel, ken è un'altra storia..) totalmente grafica
Non vorrei andare fuori topic dando un significato a questo 3d.
lustriniesevizie
Il tempo vola come una freccia, la frutta vola come una banana (G.Marx)
Game Informer: Negli Stati Uniti ci sono molti problemi riguardo la violenza nei videogiochi - sangue e cose di questo genere. C'è molto sangue nel tuo gioco. Come hai calibrato la quantità di sangue da mettere nel gioco, e quanto è violento?
SUDA-51: Per prima cosa, io non ho voluto mettere nel gioco niente di cui non fosse necessaria la presenza per il processo della storia. Tu sai che il personaggio principale ha una Beam Katana, quindi se combatti contro qualcuno, dovresti vedere gli effetti della katana. Cioè che sta succedendo negli Stati Uniti ed in Europa non ha avuto interferenze sullo sviluppo di No More Heroes. Quando abbiamo sviluppato il gioco, l'ho voluto fare per come avevo intensione di farlo io.
Game Informer: Anche Killer7 era un gioco molto violento. Non c'era solo violenza, ma comunque ce ne era molta - ed era su GameCube. Ora molta gente vede il Wii come una console per la famiglia, è divertente e puoi giocare a Wii Sport. La Nintendo ti ha detto nulla riguardo al gioco, o ti aspetti qualche commento al momento di presentarlo alla Nintendo?
SUDA-51: Ora come ora non sono molto preoccupato di possibili commenti da parte della Nintendo. Per spingere avanti il progetto Wii, Nintendo è molto interessata a nuove e originali idee - non solo giochi per bambini.
All'interno di Nintendo c'è gente che supporta No More Heroes, così come ci furono persone che supportarono Killer7 sul GameCube. Nonostante sia un titolo violento, Nintendo ha bisogno di supportare questo gioco, perchè è un titolo nuovo e originale. E' qualcosa di nuovo che non hai ancora visto su Wii.
Game Informer: Hai detto prima che sei interessato nella creazione di titoli nuovi ed originali. In caso No More Heroes si rivelasse un successo, penseresti dicreare un seguito di No More Heroes, o un nuovo Killer7?
SUDA-51: Se No More Heroes si rivela un successo, noi comunque non siamo interessati a svilupparne un sequel. I lettori comunque non devono pensare che sicuramente creeremo un seguito.
Game Informer: E per Killer7? E' impossibile?
SUDA-51: Fino a poco fa stavamo parlando con Capcom in uno dei loro stand per un evento, ed è stato bello. Forse se ci avviciniamo a Capcom, forse. Ci potrebbe essere una possibilità se Capcom ci chiedesse di realizzarne il seguito. E' stato un gioco rivoluzionario, perció se dovessimo crearne un seguito, il lavoro sarebbe ancora più duro, perchè non vorrei creare lo stesso gioco. Sarebbe molto, molto difficile da realizzare.
Game Informer: Non è un segreto che sei amico di Kojima, e ti abbiamo spesso visto agli eventi Konami. Voci di corridoio dicono che, probabilmente, dopo che lui avrà finito Metal Gear Solid 4, vi potrete unire per creare un gioco su Snatcher. Puoi dire qualcosa a riguardo?
SUDA-51: Nel Podcast di Kojima ho detto che lavoreró con Kojima e lavoreremo sulla sceneggiatura di Snatcher. Se diventerà un gioco o no questo ancora non lo sappiamo, perchè spetta a Kojima decidere. E' un uomo molto impegnato. Se ci potesse essere l'opportunità di lavorare con lui su Snatcher, saremmo davvero molto felici di farlo. Credo che prima creeremo qualcosa per la Konami, con Kojima nel ruolo di produttore, ed io magari nel ruolo di direttore.
Game Informer: Quando credi potremo sapere di più riguardo questo progetto?
SUDA-51: E' super segreto [ride] Per me, nell'industria dei videogiochi, ci sono tre persone che rispetto tantissimo: Kojima, Mikami e Eric Chahi, un ragazzo francese che ha creato Out Of This World. Penso che se potessi lavorare con loro, si creerebbe una grandissima partnership, e sarebbe molto facile lavorare con loro
bof teo ormai il pixel è una libera scelta e non una restrizione
no more heroes ad esempio non riesco ad immaginarlo con uno stile diverso da quello che ha... anzi un film ad esempio sarebbe meno esteticamente disturbante prob.
quanto alle girlz idem lo stile grafico si sposa perfettamente coi concepts la particolarità di suda è che non ti dice un cazzo ma ti fa capire fortissimamente tutto con un flash con un dettaglio
la protesi iperrealistica ( non è una gamba cyber figa è proprio storpia la tipa ) del rank 6 abbinata con l'evidente backgrund miltiaresco del personaggio ad esempio di fa flashare nella testa un immatgine ovvia e inequivocabile MINE ANTIUOMO ma senza il minimo accenno formale alla cosa...
il "casino" del gioco è che è tutto così dal primo fotogramma all'ultimo non scende mai di intensità e tutto platealmente irreale ma con una coerenza interna ferrea nessuna sfumatura è messa a caso
p.s.
ora sto cercando la versione originale non censurata per rigiocarlo
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
mi è venuta voglia di comperarmi un nastro trasportatore dopo quella scena...
chicca per intenditori
bad girl fa dog brothers stickfighting!!!
ennesimo omaggio alla kalifornia del gioco
tutti i suoi colpi sono power shot caricatissimi come da manuale dello zio top dog e il fatto che combatta con una volgare mazza da basebal è un evidente richiamo alle teorie di "uomo sopra l'arma"
this is a stick
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
vinz io vorrei rigiocarlo per comprendere meglio no more heroes e come omaggio a suda
killer 7 lo ho trovato al limite dell'ingiocabilità troppo cervellotico e lo ho mollato
sempre di capolavoro trattasi ovvio
lo ho li ma temo a metterlo su per via del tempo.... gia no more mi ha portato via parecchio tempo da dedicare a guitar hero cazzo
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
*scusate OT *
Balkan, ma o sei un nerd dell'ultima spiaggia con i tendini più flessibili di una snodata dell'hardcore americano, o non sarai mai padrone di Guitar Hero. Ci vuole troppa manualità e dedizione, cazzo!
*fine*
Dovremmo assolutamente fare un thread semi intellettualoide sulla carica porno-erotica delle femmine di Death Proof (ma del Grindohouse tutto) e di come siano le veri continuatrici delle femmine dei film di Russ Mayers.
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee