[O.T.] Lo scanner del cervello
Inviato: 07/03/2008, 2:50
http://www.repubblica.it/2008/03/sezion ... siero.html
la macchina del pensiero....che uso ne fareste ?.....
la macchina del pensiero....che uso ne fareste ?.....
E' ovviamente una cazzata senza fondamento. Se fosse vero qualsiasi rapporto umano andrebbe a puttane.tiffany rayne ha scritto:http://www.repubblica.it/2008/03/sezion ... siero.html
la macchina del pensiero....che uso ne fareste ?.....
cosa è una cazzata?!?!?!Il Fede ha scritto:E' ovviamente una cazzata senza fondamento. Se fosse vero qualsiasi rapporto umano andrebbe a puttane.tiffany rayne ha scritto:http://www.repubblica.it/2008/03/sezion ... siero.html
la macchina del pensiero....che uso ne fareste ?.....
con una spruzzata di Cronenberg...Steiner74 ha scritto:Mi sa tanto di Philip Dick...
Superconducting Quantum Interference Devicebigtitslover ha scritto:a me ricorda qualcosa del film Strange Days: delle persone erano pagate per registrare i loro pensieri durante certe situazioni (una rapina, un lancio col paracadute, una scopata con due donne...) e poi questi pensieri e sensazioni registrati su disco venivano spacciati (era proibito farlo) a chi non poteva vivere direttamente determinate esperienze...
Sono interessata alle bustine di acqua solubile!The Mongoxxx ha scritto:La macchina del pensiero ha, occhio e croce, la stessa attendibilità scientifica dei presunti poteri del caro vecchio Uri Geller (l'uomo che, diceva lui, era in grado di piegare i metalli con la sola forza della mente)
Quando qualcuno - scienziato, ricercatore, inventore, cazzaro qualunque - mescola scienza e fantascienza, non fa altro che distorcere la visione della realtà in possesso dell'uomo medio comune (ossia, colui ch'è disposto a credere a qualsiasi stronzata solo perchè riportata dai giornali; ricordo che anni fa si parló, per un certo periodo, di un medico russo che sosteneva di aver messo a punto una pratica infallibile per il trapianto di testa)
Scrittori e registi sono i soli a potersi permettere una simile mescolanza.
Proprio perchè restano nel campo della finzione e dell'intrattenimento.
A proposito: io ho inventato la tazzina da caffè per mancini e Bustine di Acqua Solubile.
Se qualcuno fosse interessato, me lo faccia sapere.
sono d'accordo con te pero trovo strano che una rivista scientifica come Nature si possa permettere di pubblicare una sciocchezza simileThe Mongoxxx ha scritto:La macchina del pensiero ha, occhio e croce, la stessa attendibilità scientifica dei presunti poteri del caro vecchio Uri Geller (l'uomo che, diceva lui, era in grado di piegare i metalli con la sola forza della mente)
Quando qualcuno - scienziato, ricercatore, inventore, cazzaro qualunque - mescola scienza e fantascienza, non fa altro che distorcere la visione della realtà in possesso dell'uomo medio comune (ossia, colui ch'è disposto a credere a qualsiasi stronzata solo perchè riportata dai giornali; ricordo che anni fa si parló, per un certo periodo, di un medico russo che sosteneva di aver messo a punto una pratica infallibile per il trapianto di testa)
Scrittori e registi sono i soli a potersi permettere una simile mescolanza.
Proprio perchè restano nel campo della finzione e dell'intrattenimento.
A proposito: io ho inventato la tazzina da caffè per mancini e Bustine di Acqua Solubile.
Se qualcuno fosse interessato, me lo faccia sapere.
cytherea ha scritto:Sono interessata alle bustine di acqua solubile!The Mongoxxx ha scritto:La macchina del pensiero ha, occhio e croce, la stessa attendibilità scientifica dei presunti poteri del caro vecchio Uri Geller (l'uomo che, diceva lui, era in grado di piegare i metalli con la sola forza della mente)
Quando qualcuno - scienziato, ricercatore, inventore, cazzaro qualunque - mescola scienza e fantascienza, non fa altro che distorcere la visione della realtà in possesso dell'uomo medio comune (ossia, colui ch'è disposto a credere a qualsiasi stronzata solo perchè riportata dai giornali; ricordo che anni fa si parló, per un certo periodo, di un medico russo che sosteneva di aver messo a punto una pratica infallibile per il trapianto di testa)
Scrittori e registi sono i soli a potersi permettere una simile mescolanza.
Proprio perchè restano nel campo della finzione e dell'intrattenimento.
A proposito: io ho inventato la tazzina da caffè per mancini e Bustine di Acqua Solubile.
Se qualcuno fosse interessato, me lo faccia sapere.
C'e' una piccola differenza, quanto faceva geller o quello che diceva di praticare il trapianto di testa non fiscono su Nature, che e' una rivista scientifica dopo i papers prima di essere pubblicati sono soggetti al parere di 2 o 3 referees della comunita' scientifica con un iter che non e' affatto veloce ne semplice....The Mongoxxx ha scritto:La macchina del pensiero ha, occhio e croce, la stessa attendibilità scientifica dei presunti poteri del caro vecchio Uri Geller (l'uomo che, diceva lui, era in grado di piegare i metalli con la sola forza della mente)
Quando qualcuno - scienziato, ricercatore, inventore, cazzaro qualunque - mescola scienza e fantascienza, non fa altro che distorcere la visione della realtà in possesso dell'uomo medio comune (ossia, colui ch'è disposto a credere a qualsiasi stronzata solo perchè riportata dai giornali; ricordo che anni fa si parló, per un certo periodo, di un medico russo che sosteneva di aver messo a punto una pratica infallibile per il trapianto di testa)
Husker_Du ha scritto:[le possibilita' di ricerca nel campo possano portare ad interessanti sviluppi....