
Ci dicono periodicamente che aumenta ma si scordano sempre di dirci chi sono i nostri creditori
E' così scontato?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
49% privati cittadiniwarrior ha scritto:Dp sta per debito pubblico infatti avevo messo OT
![]()
Ci dicono periodicamente che aumenta ma si scordano sempre di dirci chi sono i nostri creditori
E' così scontato?
Esatto. Perchè l'altra metà evade!warrior ha scritto:![]()
![]()
Se i pirvati cittadini siamo noi la cosa non mi torna:
Metà dei nostri concittadini paga le tasse per pagare gli interessi sul debito verso se stesso
![]()
Bravo Sole 24 ore ne spari di cazzate
bellavista ha scritto:Il debito pubblico si divide in interno ed estero. In linea di massima se è interno la gente paga le tasse per riprendersi i soldi degli interessi. Resta bene o male tutto in famiglia.
Il problema è quando in debito è estero, come gli Usa che si sono finanziati vendendo T-Bond alla Cina. In questo caso si ha una emorragia costante di valuta
cimmeno ha scritto:si ma le cose sui conti dello stato sono smepre un tantino nebulose.
esempio
a novembre viene effettuato un buyback di un paio di miliardi di euro di btp
a novembre e dicembre le aste epr i btp a medio lungo termine ed indicizzati non vengono fatte per ridotta necessità di cassa.
ergo, a gennaio risulterà un'altro tesoretto perchè i conti dello stato vanno meglio del previsto.
lo useranno per abbattere di uno o due punti sto debito?
destineranno un miliardo o due all'edilizia popolare?
costruiranno qualche centinaio di asili nido?
li useranno per togliere gli agricoltori sardi dalla situazione di merda in cui versano?
naaa, al massimo 100 euro di aumento agli statali, una tornata di macchina e cellulare nuovo per deputati e senatori, e qualche altra cagata.
scommetto che non ci dormi la nottewarrior ha scritto:cimmeno ha scritto:si ma le cose sui conti dello stato sono smepre un tantino nebulose.
esempio
a novembre viene effettuato un buyback di un paio di miliardi di euro di btp
a novembre e dicembre le aste epr i btp a medio lungo termine ed indicizzati non vengono fatte per ridotta necessità di cassa.
ergo, a gennaio risulterà un'altro tesoretto perchè i conti dello stato vanno meglio del previsto.
lo useranno per abbattere di uno o due punti sto debito?
destineranno un miliardo o due all'edilizia popolare?
costruiranno qualche centinaio di asili nido?
li useranno per togliere gli agricoltori sardi dalla situazione di merda in cui versano?
naaa, al massimo 100 euro di aumento agli statali, una tornata di macchina e cellulare nuovo per deputati e senatori, e qualche altra cagata.
Tutto fumo per il pubblico.
Il debito aumenterà come sempre e continuerà a farlo.
I soldi che abbiamo non sono di proprietà dello Stato
Perchè?
Chi è che ci presta i soldi?
Che autorità ha?
Chi li vota?
Quali garanzie ha?
Ha coperture auree?
Bell'esempio, ed anche veritiero se l'economia durasse un periodo solo.....warrior ha scritto: Ne sei certo bellavista?
Dunque semplifichiamo
I beni di uno Stato sono un auto ed una macchina.
Il denaro circolante è 520000€ che li rappresenta
Se voglio fare un ponte con costa 50000€ li chiederó ai cittadini che pertanto avranno ai disposizione 50000€ in meno nelle loro tasche.
Si evince che più si crea beni o servizi più s'impoverisce la società indipendentemente dall'estero.
Un meccanismo davvero perverso che governa all'insaputa di tutti.
Gli Euro che abbiamo in tasca sono giuridicamente un debito e rappresentano una parte appunto del debito pubblico.
Aumentando beni e servizi e la conseguente massa monetaria circolante il debito aumenta.
E' il gatto che si morde la coda che non ha soluzione se non cambiare l'intero sistema.
oohhh..ecchecavolobellavista ha scritto: Il problema è quando in debito è estero, come gli Usa che si sono finanziati vendendo T-Bond alla Cina. In questo caso si ha una emorragia costante di valuta