[O.T.] DP:Ovvero come fare sesso anale senza accorgersene

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
warrior
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 292
Iscritto il: 24/09/2001, 2:00

[O.T.] DP:Ovvero come fare sesso anale senza accorgersene

#1 Messaggio da warrior »

Dp sta per debito pubblico infatti avevo messo OT
:-D

Ci dicono periodicamente che aumenta ma si scordano sempre di dirci chi sono i nostri creditori
E' così scontato?

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: [OT] DP:Ovvero come fare sesso anale senza accorgersene

#2 Messaggio da Helmut »

warrior ha scritto:Dp sta per debito pubblico infatti avevo messo OT
:-D
Ci dicono periodicamente che aumenta ma si scordano sempre di dirci chi sono i nostri creditori
E' così scontato?
49% privati cittadini
29% investitori stranieri
14% banche
8% fondi

(Fonte: Il Sole 24 ore)

Al momento e' stabile, intorno al 106% del Pil
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

warrior
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 292
Iscritto il: 24/09/2001, 2:00

#3 Messaggio da warrior »

:lol: :lol:
Se i pirvati cittadini siamo noi la cosa non mi torna:
Metà  dei nostri concittadini paga le tasse per pagare gli interessi sul debito verso se stesso
:lol:

Bravo Sole 24 ore ne spari di cazzate

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#4 Messaggio da Helmut »

warrior ha scritto:
Metà  dei nostri concittadini paga le tasse per pagare gli interessi sul debito verso se stesso
Esatto. :)
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#5 Messaggio da bellavista »

Il debito pubblico si divide in interno ed estero. In linea di massima se è interno la gente paga le tasse per riprendersi i soldi degli interessi. Resta bene o male tutto in famiglia.

Il problema è quando in debito è estero, come gli Usa che si sono finanziati vendendo T-Bond alla Cina. In questo caso si ha una emorragia costante di valuta ;)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#6 Messaggio da cimmeno »

si ma le cose sui conti dello stato sono smepre un tantino nebulose.

esempio

a novembre viene effettuato un buyback di un paio di miliardi di euro di btp

a novembre e dicembre le aste epr i btp a medio lungo termine ed indicizzati non vengono fatte per ridotta necessità  di cassa.

ergo, a gennaio risulterà  un'altro tesoretto perchè i conti dello stato vanno meglio del previsto.
lo useranno per abbattere di uno o due punti sto debito?
destineranno un miliardo o due all'edilizia popolare?
costruiranno qualche centinaio di asili nido?
li useranno per togliere gli agricoltori sardi dalla situazione di merda in cui versano?


naaa, al massimo 100 euro di aumento agli statali, una tornata di macchina e cellulare nuovo per deputati e senatori, e qualche altra cagata.
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
Padoa_Schioppa
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2558
Iscritto il: 18/10/2007, 14:52
Località: In un angolo

#7 Messaggio da Padoa_Schioppa »

warrior ha scritto::lol: :lol:
Se i pirvati cittadini siamo noi la cosa non mi torna:
Metà  dei nostri concittadini paga le tasse per pagare gli interessi sul debito verso se stesso
:lol:

Bravo Sole 24 ore ne spari di cazzate
Esatto. Perchè l'altra metà  evade!
Le tasse sono bellissime!

"Avete capito? Qui non serve un perito..." Bugo, Il Sintetizzatore

warrior
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 292
Iscritto il: 24/09/2001, 2:00

#8 Messaggio da warrior »

bellavista ha scritto:Il debito pubblico si divide in interno ed estero. In linea di massima se è interno la gente paga le tasse per riprendersi i soldi degli interessi. Resta bene o male tutto in famiglia.

Il problema è quando in debito è estero, come gli Usa che si sono finanziati vendendo T-Bond alla Cina. In questo caso si ha una emorragia costante di valuta ;)

Ne sei certo bellavista?
Dunque semplifichiamo
I beni di uno Stato sono un auto ed una macchina.
Il denaro circolante è 520000€ che li rappresenta
Se voglio fare un ponte con costa 50000€ li chiederó ai cittadini che pertanto avranno ai disposizione 50000€ in meno nelle loro tasche.
Si evince che più si crea beni o servizi più s'impoverisce la società  indipendentemente dall'estero.
Un meccanismo davvero perverso che governa all'insaputa di tutti.
Gli Euro che abbiamo in tasca sono giuridicamente un debito e rappresentano una parte appunto del debito pubblico.
Aumentando beni e servizi e la conseguente massa monetaria circolante il debito aumenta.
E' il gatto che si morde la coda che non ha soluzione se non cambiare l'intero sistema.

Qualcuno pensa che il debito sia verso gli Stati esteri:
Quali?
Usa Germania e Francia etc sono indebitati pure loro
Ma chi è che ci fa credito? (la Cina è una potenza monetaria/finanziaria solo ora)
Il Bangladesh?
:-D

warrior
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 292
Iscritto il: 24/09/2001, 2:00

#9 Messaggio da warrior »

cimmeno ha scritto:si ma le cose sui conti dello stato sono smepre un tantino nebulose.

esempio

a novembre viene effettuato un buyback di un paio di miliardi di euro di btp

a novembre e dicembre le aste epr i btp a medio lungo termine ed indicizzati non vengono fatte per ridotta necessità  di cassa.

ergo, a gennaio risulterà  un'altro tesoretto perchè i conti dello stato vanno meglio del previsto.
lo useranno per abbattere di uno o due punti sto debito?
destineranno un miliardo o due all'edilizia popolare?
costruiranno qualche centinaio di asili nido?
li useranno per togliere gli agricoltori sardi dalla situazione di merda in cui versano?


naaa, al massimo 100 euro di aumento agli statali, una tornata di macchina e cellulare nuovo per deputati e senatori, e qualche altra cagata.

Tutto fumo per il pubblico.
Il debito aumenterà  come sempre e continuerà  a farlo.
I soldi che abbiamo non sono di proprietà  dello Stato
Perchè?
Chi è che ci presta i soldi?
Che autorità  ha?
Chi li vota?
Quali garanzie ha?
Ha coperture auree?

Avatar utente
bigtitslover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4285
Iscritto il: 18/01/2007, 11:24
Località: un cargo battente bandiera liberiana

#10 Messaggio da bigtitslover »

warrior ha scritto:
cimmeno ha scritto:si ma le cose sui conti dello stato sono smepre un tantino nebulose.

esempio

a novembre viene effettuato un buyback di un paio di miliardi di euro di btp

a novembre e dicembre le aste epr i btp a medio lungo termine ed indicizzati non vengono fatte per ridotta necessità  di cassa.

ergo, a gennaio risulterà  un'altro tesoretto perchè i conti dello stato vanno meglio del previsto.
lo useranno per abbattere di uno o due punti sto debito?
destineranno un miliardo o due all'edilizia popolare?
costruiranno qualche centinaio di asili nido?
li useranno per togliere gli agricoltori sardi dalla situazione di merda in cui versano?


naaa, al massimo 100 euro di aumento agli statali, una tornata di macchina e cellulare nuovo per deputati e senatori, e qualche altra cagata.

Tutto fumo per il pubblico.
Il debito aumenterà  come sempre e continuerà  a farlo.
I soldi che abbiamo non sono di proprietà  dello Stato
Perchè?
Chi è che ci presta i soldi?
Che autorità  ha?
Chi li vota?
Quali garanzie ha?
Ha coperture auree?
scommetto che non ci dormi la notte
"Questa è l'Italia del futuro: un paese di musichette...mentre fuori c'è la Morte!" - Boris 3 -
Gastronomia operaia, cannibalizzazione, coltello, forchetta, magnammoce o' padrone - Daniele Sepe -
Blog rhum e cocaina per battere il sistema - Manuel Agnelli -
Quanti troppi anni ri e riciclando il peggio, tutte queste bestie a raschiare il fondo - Mau Mau -
Abbasso le fiche depilate, viva i cespuglioni anni '80 - scritta sul muro -
Senza rabbia non essere felice - scritta sul muro -

warrior
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 292
Iscritto il: 24/09/2001, 2:00

#11 Messaggio da warrior »

Confermi il titolo di questo topic
:lol:

Avatar utente
bigtitslover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4285
Iscritto il: 18/01/2007, 11:24
Località: un cargo battente bandiera liberiana

#12 Messaggio da bigtitslover »

no, è che con certi argomenti ci convivo tutti i giorni ed il modo in cui li poni tu, con il giochetto poi di infilare nel titolo il sesso anale per attirare più gente possibile, mi fa sbadigliare.
"Questa è l'Italia del futuro: un paese di musichette...mentre fuori c'è la Morte!" - Boris 3 -
Gastronomia operaia, cannibalizzazione, coltello, forchetta, magnammoce o' padrone - Daniele Sepe -
Blog rhum e cocaina per battere il sistema - Manuel Agnelli -
Quanti troppi anni ri e riciclando il peggio, tutte queste bestie a raschiare il fondo - Mau Mau -
Abbasso le fiche depilate, viva i cespuglioni anni '80 - scritta sul muro -
Senza rabbia non essere felice - scritta sul muro -

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

#13 Messaggio da Husker_Du »

warrior ha scritto: Ne sei certo bellavista?
Dunque semplifichiamo
I beni di uno Stato sono un auto ed una macchina.
Il denaro circolante è 520000€ che li rappresenta
Se voglio fare un ponte con costa 50000€ li chiederó ai cittadini che pertanto avranno ai disposizione 50000€ in meno nelle loro tasche.
Si evince che più si crea beni o servizi più s'impoverisce la società  indipendentemente dall'estero.
Un meccanismo davvero perverso che governa all'insaputa di tutti.
Gli Euro che abbiamo in tasca sono giuridicamente un debito e rappresentano una parte appunto del debito pubblico.
Aumentando beni e servizi e la conseguente massa monetaria circolante il debito aumenta.
E' il gatto che si morde la coda che non ha soluzione se non cambiare l'intero sistema.
Bell'esempio, ed anche veritiero se l'economia durasse un periodo solo.....

In realta' le famiglie quando prestano i soldi lo fanno perche' ci prendono un tasso di interesse.....nessuno obbliga le famiglie a comprare i BOT (e quindi a prestare soldi allo stato).....questo risparmio riduce il consumo attuale (presto i soldi allo stato ne ho meno per consumare adesso), ma accresce le possibilita' del consumo futuro....in realta' nel prendere le loro decisioni di investimento (e quindi di risparmio) le famiglie cercano di mantenere un livello di consumo il piu' possibile costante nel tempo (teoria del Life Cycle di Modigliani che gli ha permesso di prendersi un permio nobel).

Secondo, la creazione di beni e servizi da parte dello stato non impoverisce la gente nel lungo periodo, in quanto il capitale accumulato (se l'investimento e' corretto) aumenta e quindi aumenta la ricchezza totale del paese (come viene distribuita e' un altro conto)....

Terzo, come dice bellavista per una famiglia tasse pagate e reddito da BOT resta in famiglia e tende a compensarsi.....gia' nel 1800 l'economista David Ricardo aveva definito la cosa in quello che viene tutt'ora chiamato in economia, il Teorema di Equivalenza Ricardiana....

Io credo tu confonda l'idea del debito pubblico con l'idea del signoraggio che non e' esattamente la stessa cosa....

Se aumenta la massa monetaria (il numero di euri) che circola, aumentano solo le grandezze nominali, i prezzi (teoria quantitativa della moneta di Hume del 1700).....ma se aumenta il livello generale dei prezzi il debito reale resta uguale....infatti come misura del debito si usa il rapporto debito/pil che e' una misura del debito reale:
debito/pil = p*debito reale/p*GDP reale.....i prezzi se ne vanno.....

Prima del 1970 il rapporto debito/pil non era affatto male ed anche in linea con i criteri di maastricht....sono stati i governi democristiani e socialisti che si sono succeduti in 20 anni che hanno creato il disastro....aumento degli impiegati pubblici (massa di voti), trasferimenti improduttivi a pioggia al sud d'italia (altra massa di voti) senza un adeguato aumento delle tasse (altra manovra elettorale) etc. etc....
Credo che Helmut aggiungerebbe il partito comunista in questo disastro fiscale.....ma il punto e' che e' stato fatto e ora noi si paga.....


p.s. il debito non aumenta e resta stabile o diminuisce solo se il tasso d'interesse sul debito e' minore del tasso di crescita del PIL.....cosa che al momento non avviene (se crescessimo al ritmo della Cina in 20 anni il debito pubblico sarebbe dimezzato senza bisogno di aumentare tasse e spesa pubblica) e quindi l'unico modo per mantenere il debito/pil stabile e' creare avanzi primari....cosa che dopo la crisi del 1992 l'italia sta provando a fare (tranne quando tremonti era ministro dell'economia.... :) )
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#14 Messaggio da nik978 »

bellavista ha scritto: Il problema è quando in debito è estero, come gli Usa che si sono finanziati vendendo T-Bond alla Cina. In questo caso si ha una emorragia costante di valuta ;)
oohhh..ecchecavolo

lo sapevo che qualche economista fine (il bella) avrebbe toccato un argomento di cui ero a conoscenza...

ma se un girono la cina sti bond li rivuole (come soldi?)

3 guerra mondiale?
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#15 Messaggio da Helmut »

Husker_Du ha scritto: Credo che Helmut aggiungerebbe il partito comunista in questo disastro fiscale....
Credi bene... :wink:
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”