Pagina 1 di 6
[O.T.] Il nuovo film di micheal moore, sicko
Inviato: 18/08/2007, 2:27
da cimmeno
ovviamente non ho visto questo film, che esce il 24 agosto nelle sale.me lo ha raccontato per filo e per segno una mia zia che abita a firufiru nel montana, povera donna deve farsi due ore a dorso di MULO per chiamarmi tutte le volte.
molto interessante perchè, un pó come bowling a coloumbine, parte dai singoli casi per delineare i rapporti di forza, economica e politica, all'interno della politica americana.
il film parla delle assicurazioni sanitarie private, diffusissime in america.parla di come facciano profitti negando cure mediche essenziali , di come prima abbiano visto come fumo negli occhi il progetto di hillary clinton di creare una sanità pubblica per tutti e che ora se la siano comprata finanziando la sia campagna elettorale.
racconta casi di cittadini americani costretti a spostarsi in canada per ricevere delle cure più che necessarie .
poi c'è la parte in cui moore visita gran bretagna e francia e analizza degli esempi di paesi con un vero stato sociale (con ferie, cure mediche gratuite o con un piccolo ticket, assistenza domiciliare, periodi di malattia pagati etc).
molto bello poi punto in cui, dopo aver raccontato di volontari che sono andati a dare una mano a ground zero l' 11/9 e che non riescono ad ottenere cure mediche per i danni fisici da amianto e psicologici, prova a portarli alla base militare di guantanamo, dove l'assistenza sanitaria fornita ai prigionieri , assicura, è ottima.
affitta una barca, da miami va a cuba ed arriva davanti alla base di guantanamo con una ventina di malati da far curare.
con un megafono dice di essere micheal moore, e che ha dei volontari dell' 11 settembre da far curare. i militari americani ovviamente non lo cagano, quindi decide di portare i malati in un'ospedale cubano, dove ricevono cure, attenzione, assistenza.
molto carino come film, fatto meglio e anche più pungente di altri di moore.
mi raccomando tutti al cinema il 24 agosto per vederlo eh!o, se avete anche voi una vecchia zia nel montana, ditele di montale pure lei sul mulo e farvi racocntare per filo e per segno il film.
Re: OT : il nuovo film di micheal moore, sicko
Inviato: 18/08/2007, 3:11
da bellavista
cimmeno ha scritto:
mi raccomando tutti al cinema il 24 agosto per vederlo eh!o, se avete anche voi una vecchia zia nel montana, ditele di montale pure lei sul mulo e farvi racocntare per filo e per segno il film.
Ci stai suggerendo, con questo codice giudaico-massonico di scaricare il film da emule?
Inviato: 18/08/2007, 3:47
da sonny
ma in usa ci sono molte organizzazioni che provvedono a fornire assistenza medica a chi non ha l'assicurazione - non so di che qualità siano - peró ci sono
Re: OT : il nuovo film di micheal moore, sicko
Inviato: 18/08/2007, 8:29
da cicciuzzo
bellavista ha scritto:cimmeno ha scritto:
mi raccomando tutti al cinema il 24 agosto per vederlo eh!o, se avete anche voi una vecchia zia nel montana, ditele di montale pure lei sul mulo e farvi racocntare per filo e per segno il film.
Ci stai suggerendo, con questo codice giudaico-massonico di scaricare il film da emule?[/quote]
anch'io ho pensato la stessa cosa......
Re: OT : il nuovo film di micheal moore, sicko
Inviato: 18/08/2007, 9:44
da cimmeno
bellavista ha scritto:cimmeno ha scritto:
mi raccomando tutti al cinema il 24 agosto per vederlo eh!o, se avete anche voi una vecchia zia nel montana, ditele di montale pure lei sul mulo e farvi raccontare per filo e per segno il film.
Ci stai suggerendo, con questo codice giudaico-massonico di scaricare il film da emule?
bella tu mi offendi con queste basse insinuazioni. che poi sul mulo il film ci sia, ed esista anche in versione sottotitolata in italiano ,e che l'abbiano centinaia di persone, tutto ció non ha nulla a che vedere con me.
Inviato: 18/08/2007, 9:47
da cimmeno
sonny ha scritto:ma in usa ci sono molte organizzazioni che provvedono a fornire assistenza medica a chi non ha l'assicurazione - non so di che qualità siano - peró ci sono
si esistono, ma il sistema è fatto in modo che o si occupino sono di barboni e simili, o non abbiano strutture molto sviluppate.se hai un reddito appena sopra la soglia di indigenza (che, negli stati uniti, sifnifica che hai una qualche attività lavorativa e/o una casa) non hai diritto agli aiuti di questo tipo, e non puoi permetterti un'assicurazione.
sanità .......
Inviato: 18/08/2007, 12:55
da Nerchiuto
Salve, io ho già visto negli USA il flm. Premetto che ho visto tutti i film di Moore e che secondo me sono tutti ottimi. Diciamo o la verita: nascere negli Stati Uniti è più o meno il sogno di tutti (o quasi), è davvero un bel posto in cui vivere..........questo è assolutamente vero solo se non hai problemi economici! Molti accusano i film di Moore di essere un po "esagerati" nel descrivere la situazione americana. Ció è assolutamente falso, tutto ció che ha denunciato è assoluta verità . Negli USA se non sei ricco non ti pui pagare una buona istruzione (che vuol dire in futuro un buon lavoro che di conseguenza porta ad avere una vita accettabile), una assicurazione sanitaria (obbligatoria perchè gli ospedali pubblici non possono soddisfare le richieste degli ammalati (tutto ció è fatto per costringerli a rivolgersi alle assicurazioni private). Per di più quelli delle assicurazioni sono degli infami perchè nel momento del bisogno (cioè una eventuale malattia) ti scaricano con delle scuse banali! Questo naturalmente non succede ai super-divi di Hollywood, ma bensì alle persone comuni che prima vengono bombardati ed impauriti riguardo la salute con pubblicità ecc, e poi quando hanno bisogno di cure vengono scaricati e fatti (letteralmente) MORIRE!!!!!!
Spesso ci lamentiamo della nostra sanità italiana, sicuramente come ogni cosa è migliorabile, ma per un americano medio sarebbe un verio "paradiso sanitario". per questo e altre cose sono contento di non essere nato e vissuto in america.........mi accontento di visitarla come turista!
Ciao a tutti
Inviato: 19/08/2007, 1:06
da bellavista
visto, grazie alla zia del montana.
interessante, soprattutto pensando che l'italia vorrebbe replicare il modello usa.
tra l'altro in una sequenza dei migliori servizi sanitari al primo si vede il francese e al secondo l'italiano, ma al terzo san marino... dove ha preso quella classifica?
Inviato: 19/08/2007, 1:10
da CanellaBruneri
bellavista ha scritto:visto, grazie alla zia del montana.
interessante, soprattutto pensando che l'italia vorrebbe replicare il modello usa.
tra l'altro in una sequenza dei migliori servizi sanitari al primo si vede il francese e al secondo l'italiano, ma al terzo san marino... dove ha preso quella classifica?
Caro Bella, quella famosa classifica è costruita su dati oggettivi basati su morbilità , mortalità , prevenzione. E' interessante scoprire certe cose , no?

Inviato: 19/08/2007, 1:29
da cimmeno
bellavista ha scritto:visto, grazie alla zia del montana.
interessante, soprattutto pensando che l'italia vorrebbe replicare il modello usa.
tra l'altro in una sequenza dei migliori servizi sanitari al primo si vede il francese e al secondo l'italiano, ma al terzo san marino... dove ha preso quella classifica?
è la classifica dell'oms, basata su alcuni parametri ( mortalità , facilità di accesso a cure e medicinali, condizioni generali di salute, mortalità infantile etc)
comunque vedere un gruppo di americani ringraziare fino alle lacrime i medici cubani non è cosa da poco...
Inviato: 19/08/2007, 2:04
da Lord Zork
Beh, a San Marino ne muore davvero poca di gente...
Re: [O.T.] Il nuovo film di micheal moore, sicko
Inviato: 19/08/2007, 4:21
da Kronos
cimmeno ha scritto:
il film parla delle assicurazioni sanitarie private, diffusissime in america.parla di come facciano profitti negando cure mediche essenziali
veramente sono piu' subdole: pagano solo fino ad una certa cifra oltre la quale e' tutto scaricato sul malato.
l'obiettivo e' scaricare i malati piu' rognosi, quello cronico, il lungodegente ed il terminale: in sostanza le categorie piu' deboli ed in proporzione piu' costose per loro.
di come prima abbiano visto come fumo negli occhi il progetto di hillary clinton di creare una sanità pubblica per tutti e che ora se la siano comprata finanziando la sia campagna elettorale.
certo il principio del convenzionato equivale a far pagare allo stato quello che al cittadino non si puo' piu' chiedere
racconta casi di cittadini americani costretti a spostarsi in canada per ricevere delle cure più che necessarie .
che sappia io si spostano per l'acquisto dei medicinali che rispetto agli usa hanno prezzi calmierati e controllati da autorita' statali.
poi c'è la parte in cui moore visita gran bretagna e francia e analizza degli esempi di paesi con un vero stato sociale (con ferie, cure mediche gratuite o con un piccolo ticket, assistenza domiciliare, periodi di malattia pagati etc).
sulla sanita' ha preso un gran esempio con gli uk: dopo aver introdotto il numero chiuso negli anni 90 ora vanno in giro per l'europa e mezza italia in cerca di medici generici e specializzati per tappare il pesante buco di organico che si e' venuto a creare.
molto bello poi punto in cui, dopo aver raccontato di volontari che sono andati a dare una mano a ground zero l' 11/9 e che non riescono ad ottenere cure mediche per i danni fisici da amianto e psicologici, prova a portarli alla base militare di guantanamo, dove l'assistenza sanitaria fornita ai prigionieri , assicura, è ottima.
militari e civilinegli usa sono due mondi del tutto differenti.
affitta una barca, da miami va a cuba ed arriva davanti alla base di guantanamo con una ventina di malati da far curare.
con un megafono dice di essere micheal moore, e che ha dei volontari dell' 11 settembre da far curare. i militari americani ovviamente non lo cagano, quindi decide di portare i malati in un'ospedale cubano, dove ricevono cure, attenzione, assistenza.
beh ha consegnato a castro l'ennesima propaganda a buon mercato: e' anche vero che da mezzo sudamerica si spostano a cuba per interventi chirurgici di varia natura, ivi inclusi di estetica e di cambiamento di sesso: basta pagare (molto meno degli altri paesi del mondo) e via con un nuovo paio di tette!
per contro studia medicina, laurearti e prova ad emigrare da cuba.
Inviato: 19/08/2007, 8:06
da balkan wolf
anzomma la solita cagata di moore ( scarso come pochi e sopravvalutatissimo )...
as usual ci saranno 5 min. divertenti ( che sospetto gli vengano fuori di culo ) e una bella orazza di bassa e strumentale retorica anitiamerikana da socialista al caviale
mr. moore you need an holiday in cambodia
sulla sanità itaGliana nr.2 al mondo mi vien da ridere... in lombrdia forse ( livello pubblico oggettivamente molto buono ) ma nel sud??? mi dai sa che sti signori che fanno le classifiche non sanno un cazzo della realtà sanitaria itaGliana
quanto a cuba confermo ottima sanità ottimo sport e discreta scolarizzazione... questo cosa dimostra che il modello castrista ( che costringe le figlie della rivoluzione a farsi stuprare dai dinimartelli di mezzo mondo ) sia migliore di quello usa??? bravo moore un altra provocazione proprio intelligente come al solito
PAGLIACCIO
Inviato: 19/08/2007, 12:06
da cimmeno
balkan wolf ha scritto:anzomma la solita cagata di moore ( scarso come pochi e sopravvalutatissimo )...
beh lo stile è quello.
as usual ci saranno 5 min. divertenti ( che sospetto gli vengano fuori di culo ) e una bella orazza di bassa e strumentale retorica anitiamerikana da socialista al caviale
beh pone questioni importranti, come il valore del credito come mez di controllo sociale.
sulla sanità itaGliana nr.2 al mondo mi vien da ridere... in lombrdia forse ( livello pubblico oggettivamente molto buono ) ma nel sud??? mi dai sa che sti signori che fanno le classifiche non sanno un cazzo della realtà sanitaria itaGliana
diverse regioni, dle centro e del nord, hannot utto sommato un ottimo sistema sanitario, non solo la nostra lombardia. emilia romagna, toscana, piemonte e veneto hanno tutto sommato diversi centri di eccellenza ed una qualità media più che accettabile.
quanto a cuba confermo ottima sanità ottimo sport e discreta scolarizzazione... questo cosa dimostra che il modello castrista ( che costringe le figlie della rivoluzione a farsi stuprare dai dinimartelli di mezzo mondo ) sia migliore di quello usa??? bravo moore un altra provocazione proprio intelligente come al solito
PAGLIACCIO
credo che l'obbiettivo di moore, facendo vedere diversi esempi fuori dagli stati uniti, è quello di dimostrare come altri sistemi siano del tutto validi.
poi è questone di scelta.
significativo è il pezzo in cui moore parla con diversi americani che si sono trasferiti a parigi.tutti estremamente meravoigliati di alcune cose che in europa sono del tutto scontate (università a costi accessibili, cure sanitarie per tutti, asili a prezzi ridicoli).
un sistema che obbliga a indebitarsi per ricevere cure mediche e frequentare l'università avrà sicuramente pregi dal punti di vista finanziario ( è il principale motivo per cui un lavoratore negli usa rende più che in europa) ma ha anche dei difetti.
Inviato: 19/08/2007, 12:35
da THE ADEPT
....Michael Moore è furbo....attraverso delle verità scomode...vedi 11/09....la Sanità .... mette al corrente(si sapeva)della roulette americana sulla Sanità ......
....se nn erro già un precedente film con il mastodontico Denzel W. metteva in luce i rapporti tra ospedali con assicurazione e le varie compagnie che nn offrivano coperture adeguate....