
Inizio io con la pesca d'altura:
Sono due le principali tecniche di pesca d'altura: a traina e con esca viva.
La pesca a traina (trolling) viene normalmente organizzata mediante sei lenze con inneschi vari sul terminale d'acciaio, tipicamente filetti di tonno o sarde con la punta. L'esca (bait) normalmente viene lasciata in superficie (50-80cm), ad almeno trenta metri dalla barca. Una delle canne, con filo completamente in acciaio di 2-3 mm, viene lasciata a fondo, con un piombo di 200-250 grammi ad un metro circa prima dell'esca. Non vengono utilizzate esche artificiali come rapala o altro. In taluni casi vengono aggiunti al filetto alcuni tentacoli artificiali che servono ad attirare l'attenzione del pesce simulando il movimento di una seppia. Nel caso della pesca con esca viva, ci si ferma poco fuori dal porto a pescare alcuni piccoli pesci (10-20 cm) che poi vengono conservati vivi in una vasca a bordo e serviranno poi da esca (live baits).
Al largo si pesca normalmente da fermi e a motore spento.