Pagina 1 di 3
[O.T.] Ticket per il pronto soccorso...
Inviato: 08/01/2007, 13:36
da eventhorizon
Volevo qualche ragguaglio da qualcuno voi riguardo alla novita' del pagamento del ticket per le visite di pronto soccorso considerate di 'non emergenza'...
Magari qualcuno che lavora nel settore o si e' informato meglio ha un idea piu chiara...
Mi sembra si sia fatta poca chiarezza: non si rischia di dis-incentivare persone che hanno un problema serio ma dai sintomi apparentemente banali a evitare il pronto soccorso per non dover pagare 25 euro???
I sintomi comuni di un infarto spesso e volentieri sono (inizialmente) gli stessi di un'indigestione (ovviamente non all'occhio di un esperto)...
Conosco parecchie persone che ci hanno rimesso la pelle x scarso tempismo: non rischiamo di accentuare ancora di piu questa tendenza???
Voi cosa ne pensate?? Mi farebbe piacere sapere l'opinione di qualcuno di voi...
Inviato: 08/01/2007, 13:39
da eventhorizon
Inviato: 08/01/2007, 14:05
da tiziana
sono totalmente d'accordo con il pagamento del ticket al PS,
troppe persone per non pagalro epr banalità assurde si recavano al ps
impendendo la velocizzazione di cause molto piu' gravi.
Le varie stronzate come mal di testa.. mal di pancia.. mal di culo.. (perdonate la scurrilit)
rallentavano in maniera fortissima l'efficienza della gestione
delle urgenze.
Ricordiamoci pero' che se il caso è serio non si deve pagare, è stato fatto soprattutto
per evitare che zingari, stranieri, paraculi per assicurazioni e via dicnedo intasassero
i PS.
Inviato: 08/01/2007, 15:08
da Calcol
E' stato giusto inserire il ticket al ps per i codici bianchi; troppa gente per qualsiasi stupidaggine va al pronto soccorso che invece dovrebbe essere utilizzato solo per casi davvero gravi
Inviato: 08/01/2007, 15:56
da radek66
Inviato: 08/01/2007, 16:04
da nik978
mi associo agli ultimi interventi (ance x esperienza personale..)
Inviato: 08/01/2007, 17:52
da tiziana
nik978 ha scritto:mi associo agli ultimi interventi (ance x esperienza personale..)
appunto.. in virtu' delle mie esperienze ho parlato..
vedere una persona in coma su una barella 18 ore per
coglioni di cui sopra veramente ti dà rabbia.. e tanta..
ste cose non succedono solo in italia
Nick scappiamo insieme? hehehehe

Inviato: 08/01/2007, 18:05
da Pim
tiziana ha scritto:nik978 ha scritto:mi associo agli ultimi interventi (ance x esperienza personale..)
appunto.. in virtu' delle mie esperienze ho parlato..
vedere una persona in coma su una barella 18 ore per
coglioni di cui sopra veramente ti dà rabbia.. e tanta..
ste cose non succedono solo in italia
Nick scappiamo insieme? hehehehe

non ho esperienze dirette fortunatamente,
ma il TRIAGE non è stato introdoto proprio per evitare quello che tu dici..?
..per cui i codici rossi hanno precedenza assoluta su tutto e i bianchi quelli appunto per cui ora è richiesto il pagamento del ticket sono gli ultimi , giustamente, ad essere presi in carico?
Inviato: 08/01/2007, 18:56
da Come Quando Fuori Piove
Pimpipessa ha scritto:tiziana ha scritto:nik978 ha scritto:mi associo agli ultimi interventi (ance x esperienza personale..)
appunto.. in virtu' delle mie esperienze ho parlato..
vedere una persona in coma su una barella 18 ore per
coglioni di cui sopra veramente ti dà rabbia.. e tanta..
ste cose non succedono solo in italia
Nick scappiamo insieme? hehehehe

non ho esperienze dirette fortunatamente,
ma il TRIAGE non è stato introdoto proprio per evitare quello che tu dici..?
..per cui i codici rossi hanno precedenza assoluta su tutto e i bianchi quelli appunto per cui ora è richiesto il pagamento del ticket sono gli ultimi , giustamente, ad essere presi in carico?
Esattamente Pimpi, il triage serva appunto a dare la precedenza ai casi più gravi.
In linea di massima sarei d'accordo col ticket, prima peró ne vorrei valutare l'applicazione sul campo. Il punto fondamentale secondo me sarà la distinzione tra un codice verde ed un codice bianco, distinzione che spesse volte non è poi così netta e facile da valutare.
Bisognerà vedere quali saranno le direttive imposte al personale del 118 e se questi decideranno di tramutare la maggior parte dei "verdi" in codici bianchi o meno.
Inviato: 08/01/2007, 20:57
da tiziana
Pimpipessa ha scritto:tiziana ha scritto:nik978 ha scritto:mi associo agli ultimi interventi (ance x esperienza personale..)
appunto.. in virtu' delle mie esperienze ho parlato..
vedere una persona in coma su una barella 18 ore per
coglioni di cui sopra veramente ti dà rabbia.. e tanta..
ste cose non succedono solo in italia
Nick scappiamo insieme? hehehehe

non ho esperienze dirette fortunatamente,
ma il TRIAGE non è stato introdoto proprio per evitare quello che tu dici..?
..per cui i codici rossi hanno precedenza assoluta su tutto e i bianchi quelli appunto per cui ora è richiesto il pagamento del ticket sono gli ultimi , giustamente, ad essere presi in carico?
si' pimpi dovrebbe...
ma vedi?
arrivano 30 coglioni al PS.. cmq il personale medico se ne occupa se non ci sonoc asi piu gravi.. bene.. quando arriva il codice rosso.. i tipio sono occupati magari da un mal di testa o qualche stronzata...
e sono talmente occupati e (non solo al PS) rcordiamoci che in ospedale ci sono anche posti letti occupati da persone che non hanno qeusti gran mali e potrebbero stare tranquillamente a casa per ics motivi preferisocno stare li'.. (certo a lungo andare li mandano a casa)
che cmq rallentano i codici rossi..
almeno questo è il mio penrsiero e le mie epserienze..
Inviato: 08/01/2007, 21:09
da bellavista
Ho seri dubbi che l'applicazione di un ticket sia decisa per migliorare la qualità del PS e non solamente per battere cassa
Inviato: 08/01/2007, 21:19
da PhilippeMexes5
Parleró anch'io per esperienza personale,ma per mia fortuna vista dall'esterno.
Per esigenze lavorative mi trovo spesso al policlinico Umberto I di Roma:la situazione è sempre caotica.
Non servirà a nulla mettere un ticket per far pagare i "codici bianchi":sai quanti casini succederanno per dei pazienti che non vorranno pagare 25 euro ritenendosi magari dei "codici verdi"?
è una falsa soluzione che in un colpo solo farà intascare altri soldi allo stato e allo stesso tempo terrà un pó calmi tutti quelli che lamentano la malasanità .
Il problema è un altro:non ci sono delle strutture in grado di sopperire a delle vere emergenze.
Carenze igieniche,professionali(nel senso che c'è poco personale,e spesso inesperto) e ambientali.
Quindi secondo me il problema principale non è cominciare a distinguere codici bianchi da codici verdi,ma imparare ad affrontare nel migliore dei modi esigenze da codice rosso.
Inviato: 08/01/2007, 21:43
da Come Quando Fuori Piove
PhilippeMexes5 ha scritto:Quindi secondo me il problema principale non è cominciare a distinguere codici bianchi da codici verdi,ma imparare ad affrontare nel migliore dei modi esigenze da codice rosso.
In linea di massima concordo con te.
Parlavo di distinzione tra "bianchi" e "verdi" per questo motivo: io faccio volontariato in ambulanza e mai, ripeto mai, sono stato chiamato per un codice bianco.
Molte volte ho trasportato gente che stava forse anche meglio di me

eppure il 118 mi ha sempre dato come codice minimo il "verde"
Per questo trovo poco sensata sta legge. Alla fine dipende tutto da come il 118 valuterà i casi di leggerissima urgenza. Probablie che, se deciderà di inviare le ambulane al pronto soccorso in "codice bianco", il paziente rifiuti il ricovero per non pagare il ticket , ma questo alla fine non so se sia un bene(sia per il paziente sia per le pubbliche assistenze)
Inviato: 08/01/2007, 21:50
da PhilippeMexes5
Come Quando Fuori Piove ha scritto:PhilippeMexes5 ha scritto:Quindi secondo me il problema principale non è cominciare a distinguere codici bianchi da codici verdi,ma imparare ad affrontare nel migliore dei modi esigenze da codice rosso.
In linea di massima concordo con te.
Parlavo di distinzione tra "bianchi" e "verdi" per questo motivo: io faccio volontariato in ambulanza e mai, ripeto mai, sono stato chiamato per un codice bianco.
Molte volte ho trasportato gente che stava forse anche meglio di me

eppure il 118 mi ha sempre dato come codice minimo il "verde"
Per questo trovo poco sensata sta legge. Alla fine dipende tutto da come il 118 valuterà i casi di leggerissima urgenza. Probablie che, se deciderà di inviare le ambulane al pronto soccorso in "codice bianco", il paziente rifiuti il ricovero per non pagare il ticket , ma questo alla fine non so se sia un bene(sia per il paziente sia per le pubbliche assistenze)
Partiamo anche dal presupposto che questa legge possa essere sensata,ma perchè si concentrano su un punto così futile piuttosto che su dei problemi veramente gravi?
La pubblica sanità ha delle lacune tremende,e loro che fanno?Fanno le leggi per far pagare 25 euro ai codici bianchi...è questo quello che ti voglio far capire.Non si concentrano sui problemi veri.
Inviato: 08/01/2007, 22:04
da wolf.55
I problemi sono tanti...Abito a Roma, pure io ho il medico (anzi, la dottoressa) della mutua. E' una persona in gamba ed è una persona per bene, ma il sabato e la domenica non lavora ne potrebbe farlo perchè la regione non glielo consente. Allora succede quello che è capitato a me. Zia ultrasettantenne e un pó (...un pó tanto) "rinco", ha una brutta tosse e una febbre ribelle all'aspirina, è sabato sera e la mia dottoressa non lavora, ho il numero di cellulare per le emergenze, ma questa non pare un'emergenza. Chiamo il 118, mi viene dato il numero della guardia medica, chiamo la guardia medica e mi risponde una ragazza. Descrivo i sintomi, "...forse è una polmonite...quali antibiotici ha in casa?". La casa di mia zia non è un'infermeria, dico che non ci sono ma che posso andare ad acquistarli."...ma senza ricetta non glieli vendono...adesso faccio uscire il medico e faccio visitare sua zia...". Arriva il medico, cinquantenne e (forse) ex sessantottino, "...sua zia ha solo una bronchite, ecco la ricetta, vada in farmacia...". Wolf.55 ringrazia, prende la ricetta e se ne va in farmacia, la farmacista chiama il medico sul cellulare perchè non capisce cosa ha scritto, mi dà le medicine e tutto finisce. Quanto è costato alla collettività tutto questo?
Raccontino numero due, stavolta con Wolf.55 gravemente infortunato!
Giovedì pomeriggio di gennaio di due o tre anni fà , pioggia e targhe alterne, sono a piedi e devo fare una commissione nella zona di Ponte Bianco. Dopo la commissione entro in un negozio, ma le mie scarpe con la suola in para scivolano sul linoleum bagnato del negozio, urto la mano contro la porta a vetri e mi procuro un minuscolo taglio. Torno sui miei passi e salgo sul tram numero 8, dalla mia mini ferita esce sangue in quantità tale da rendere necessario un cerotto. Scendo a viale Trastevere ed entro nel Pronto Soccorso dell'ospedale dove chiedo aiuto... Una voce risponde: "... a è lei che ha portato il ferito, vada di là dove potrà lavarsi...". Lavo la mano, torno indietro e chiedo al medico un cerotto. Ricevo un medicazione degna di un'amputazione della mano. A questo punto non ero più solo uno che cercava un cerotto, ma quale era il colore del mio codice? Ero pure passato avanti a tutti...