Pagina 1 di 4
[O.T.] Telecoma
Inviato: 20/09/2006, 15:49
da Paperinik
MILANO - Venti ordinanze di custodia cautelare sono state eseguite dai i carabinieri nell'ambito dell'inchiesta sulle intercettazioni illegali di cui si occupa la Procura di Milano. Gli arresti riguardano l'indagine della Procura della Repubblica di Milano sul settore security di Telecom Pirelli.
In particolare, tra gli arrestati vi sarebbero numerosi pubblici ufficiali e una decina fra agenti e militari in servizio in Polizia di Stato, Guardia di Finanza e Carabinieri. Gli arresti e le decine di perquisizioni riguardano le citta' di Milano, Firenze, Bologna, Prato, Torino, Novara e Como.
Tra i destinatari delle ordinanze di custodia cautelare emesse nell'ambito dell'inchiesta condotta sull'acquisizione illegale di informazioni vi sono anche l'ex manager Telecom, Giuliano Tavaroli e Emanuele Cipriani, titolare dell'agenzia di investigazioni Polis d'istinto. I due sono stati arrestati rispettivamente a Milano e a Firenze.
C'e' anche Pierguido Iezzi, responsabile della security Pirelli, tra gli arrestati nell'operazione condotta dai carabinieri nell'ambito dell'inchiesta della procura di Milano sulle intercettazioni. Iezzi e l'ex capo della security di Telecom, Luciano Tavaroli, sarebbero le uniche due persone legate alla compagnia telefonica arrestate nell'ambito dell'inchiesta.
TRA REATI ANCHE APPROPRIAZIONE INDEBITA
Tra i reati contestati a Tavaroli, ex manager sicurezza Telecom, ed il titolare dell'agenzia di investigazioni Polis d'istinto, Cipriani,
c'e' anche l'appropriazione indebita. L'ipotesi scaturisce dagli accertamenti su un giro di fatturazioni di societa' estere, indirizzate al gruppo Telecom-Pirelli, che gli inquirenti sospettano possano essere state gonfiate per rendere disponibili somme di denaro.
Grazie a una serie di rogatorie internazionali in Lussemburgo, Svizzera, Gran Bretagna e Principato di Monaco sono stati individuati - secondo quanto spiegato dai carabinieri - fondi in contanti per 14 milioni di euro, 11 dei quali in Lussemburgo e 3 in Svizzera e fatture emesse da ''societa' non operative'' verso il gruppo Telecom-Pirelli. In particolare, queste ultime, emesse negli ultimi 8 anni, ammonterebbero a 22 milioni di euro.
Secondo gli investigatori, si tratterebbe di societa' di comodo create ad arte per giustificare i flussi di denaro che dal Gruppo Telecom-Pirelli finivano all'estero per il pagamento di non meglio precisati ''servizi''. Gli inquirenti ritengono che tali societa' siano collegate alla Polis D'Intento di Firenze.
A Milano, inoltre, e' stato arrestato Marcello Gualtieri, un commercialista, e' stato detto, ''il cui compito era la creazione di societa' fittizie all'estero''.
Le ultime fatture rintracciate dai finanzieri risalirebbero all'anno in corso.
ridiamoci sù
Telecom, pronto il piano di risanamento di Guido Rossi.
Fastweb in B e Tiscali al via con penalizzazione.
Inviato: 20/09/2006, 16:52
da ioz
non vorrei far dietrologia....

Inviato: 20/09/2006, 16:59
da donegal
GENNAIO 2004
Beppe Grillo è stato sentito come "persona informata sui fatti" dalla Guardia di Finanza di Piacenza per parlare del crac Parmalat. Il comico è arrivato alle alla caserma Artale di via Emilia Pavese, sede del Comando provinciale delle Fiamme gialle e viene ascoltato dal colonnello Domenico Fornabaio, comandante del gruppo verifiche speciali del nucleo di Polizia tributaria di Bologna.
Beppe Grillo: ''Già che c'ero, gli ho portato anche documenti sulla situazione Telecom, così si portano già avanti col lavoro..."
Qualche anno prima, Grillo ebbe non pochi problemi legali per avere definito la Telecom "Associazione a delinquere di stampo telefonico".
Inviato: 20/09/2006, 17:17
da ioz
donegal ha scritto:GENNAIO 2004
Beppe Grillo è stato sentito come "persona informata sui fatti" dalla Guardia di Finanza di Piacenza per parlare del crac Parmalat. Il comico è arrivato alle alla caserma Artale di via Emilia Pavese, sede del Comando provinciale delle Fiamme gialle e viene ascoltato dal colonnello Domenico Fornabaio, comandante del gruppo verifiche speciali del nucleo di Polizia tributaria di Bologna.
Beppe Grillo: ''Già che c'ero, gli ho portato anche documenti sulla situazione Telecom, così si portano già avanti col lavoro..."
Qualche anno prima, Grillo ebbe non pochi problemi legali per avere definito la Telecom "Associazione a delinquere di stampo telefonico".
un profeta.....a quando i miracoli?
Inviato: 20/09/2006, 17:19
da donegal
ioz ha scritto:
un profeta.....a quando i miracoli?
Già fatti

Inviato: 20/09/2006, 17:44
da Husker_Du
Qualunque cosa pur di eliminare l'associazione ladri di telecom.....
L'antitrust ci ha provato ma ha perso al tar del lazio......speriamo che adesso sia la volta buona.....
Inviato: 20/09/2006, 17:54
da radek66
Inviato: 20/09/2006, 18:25
da Helmut
Perchè, in altre carriere ha forse brillato...???
Un ciccione populista da 3.800 calorie al giorno che tuona contro il consumismo sfrenato...
...un comico fallito...
...monologhi che fanno ridere solo quelli che vogliono sentirsi dire esattamente quello...
...e faceva la pubblicità di una nota marca di yogurt...
...alla faccia...!!!

Inviato: 20/09/2006, 18:29
da Husker_Du
Helmut ha scritto:
Perchè, in altre carriere ha forse brillato...???
Un ciccione populista da 3.800 calorie al giorno che tuona contro il consumismo sfrenato...
...un comico fallito...
...monologhi che fanno ridere solo quelli che vogliono sentirsi dire esattamente quello...
...e faceva la pubblicità di una nota marca di yogurt...
...alla faccia...!!!

A me come comico non dispiaceva affatto....soprattutto nelle sue trasmissioni di parecchi anni fa: te la do io l'America e te lo do io il Brasile.....
Inviato: 20/09/2006, 18:38
da Helmut
Husker_Du ha scritto:Helmut ha scritto:
Perchè, in altre carriere ha forse brillato...???
Un ciccione populista da 3.800 calorie al giorno che tuona contro il consumismo sfrenato...
...un comico fallito...
...monologhi che fanno ridere solo quelli che vogliono sentirsi dire esattamente quello...
...e faceva la pubblicità di una nota marca di yogurt...
...alla faccia...!!!

A me come comico non dispiaceva affatto....soprattutto nelle sue trasmissioni di parecchi anni fa: te la do io l'America e te lo do io il Brasile.....
16 anni e 30 kili fa...adesso è un ciccione ributtante sudaticcio che ringhia contro tutti e non fa ridere nessuno...penoso...

Inviato: 20/09/2006, 19:41
da ioz
mah...non esagererei con le critiche.
come comico è indubbio che abbia una comicità assoluta.
come che abbia anche una notevole capacità critica e notizie di prim'ordine.
quello che personalmente mi dà fastidio è che ci marcia un pó dentro (cioè spesso usa toni demagogici) e soprattutto che nelle sue polemiche non indica mai una traiettoria reale costruttiva, ma solo "guarda come ci rubano, come ci truffano, se la giustizia funzionasse davvero... (orizzonte demagogico appunto, ma talmente etereo che è irrealizzabile)".
poi per me puó essere miliardario. non è da questo che misuro le persone.
Inviato: 20/09/2006, 21:19
da nik978
grillo e' loopato in un delirio di onnipotenza purtroppo...
ad azzeccarci negli anni s e' montato la testa e ora fa l'agitatore..(partendo da problemi reali e gravi...ma perde la bussola troppo presto..)
Inviato: 20/09/2006, 23:17
da sperminator
Io l'ho visto l'hanno scorso ad uno spettacolo e l'ho trovato ancora brillante: sulla notizia in maniera sempre intelligente e divertente, da vero satiro. E' sul blog dove non mi piace: lì, nella breve scrittura dei post, perde totalmente la verve comica ed eccede in demagogia...favorito anche dalle centinaia di commenti di scarso livello dei lettori-adepti, che lo portano a fare un po' da capo-popolo...
Inviato: 20/09/2006, 23:24
da donegal
Hai capito... mó la colpa è di Beppe Grillo.
Chiudiamo il topic, abbiamo risolto il problema Telecom e individuato il colpevole.
Comunque è una goduria leggere Helmut così adirato, per giunta con uno che, come dicono dalle parti di Radek "gli caca sur petto"

Inviato: 21/09/2006, 2:05
da brainsex
Helmut è come il cane di Pavlov...
