Pagina 1 di 2
[O.T.] Recupero HardDisk
Inviato: 06/09/2006, 10:54
da Paperinik
Visto che ho già un hd temporaneamente defunto e un altro forse stà avviandosi a stessa fine, sapete come funzionano le assistenze inviando gli hd alle case madri per recuperare i dati? Só che esistono anche dei software per il recupero dei dati, il fatto è che peró i dischi risultano illeggibili o presentano errori...soprattutto il WD che emette un ticchettio come se manco girasse il disco...
L'hd che è morto è un WesternDigital, quello che forse mi stà partendo è un Maxtor. Diciamo che più che il Maxtor, il WD avrebbe la priorità poiche risulta inaccessibile...
http://support.wdc.com/partners/partners.asp
Gracias

Inviato: 06/09/2006, 11:35
da Paperinik
Questi sembrano interessanti..appena posso li contatto...
http://recuperohd.com/
http://www.ontrackrecuperodati.it/
Re: (OT) Recupero HardDisk
Inviato: 06/09/2006, 11:39
da Kronos
Paperinik ha scritto:
L'hd che è morto è un WesternDigital, quello che forse mi stà partendo è un Maxtor. Diciamo che più che il Maxtor, il WD avrebbe la priorità poiche risulta inaccessibile...
le case madri non si occupano di ripristinare i dati ti rimandano un altro disco riparato e vuoto.
recuperare i dati in caso di guasto hardware significa mandare il disco in camera bianca, farlo aprire e sperare che analizzino le superfici con dovuto modo. Se e' l'elettronica di solito basta trovare un disco gemello della stessa serie e lotto e sostituire la circuiteria: metodo empirico non sempre valido.
costo del preventivo nei centri specializzati e' sui 2/300 euro in camera bianca per la sola diagnostica: il recupero dati viaggia a megabyte recuperato ed e' generalmente molto costoso.
tempo fa ad un mio cliente hanno presentato un preventivo per il recupero dati di un disco esploso intorno ai 3500 e passa euro passando appunto per la camera bianca e senza garanzia di effettivo recupero dati.
altra faccenda sono i software di recovery: agiscono generalmente con il disco funzionante e solo in determinate condizioni ottimali (es perdita della descrizione delle partizioni o problemi all'mbr): non sono del tutto affidabili soprattutto quando si tratta di ricostruire in toto la partizione o gli indici dei file.
e tutto perche' la gente non spende 150 euro per un disco esterno dove tenersi il backup dati tramite un banale xcopy *.* o non ha tempo per farsi i dvd di servizio.
Inviato: 06/09/2006, 11:47
da Paperinik
E se fosse un problema di firmware?
http://www.riparafiles.it/ghome.asp
http://www.dataclinic.it/
Quì viene spiegato
http://www.dataclinic.it/data-recovery- ... series.htm
In ogni caso, per i costi il mio hd è un WD800BB, praticamente pieno...che mi viene a costare 800 euro?
Re: (OT) Recupero HardDisk
Inviato: 06/09/2006, 11:58
da dylandog25
Kronos ha scritto:Paperinik ha scritto:
L'hd che è morto è un WesternDigital, quello che forse mi stà partendo è un Maxtor. Diciamo che più che il Maxtor, il WD avrebbe la priorità poiche risulta inaccessibile...
le case madri non si occupano di ripristinare i dati ti rimandano un altro disco riparato e vuoto.
recuperare i dati in caso di guasto hardware significa mandare il disco in camera bianca, farlo aprire e sperare che analizzino le superfici con dovuto modo. Se e' l'elettronica di solito basta trovare un disco gemello della stessa serie e lotto e sostituire la circuiteria: metodo empirico non sempre valido.
costo del preventivo nei centri specializzati e' sui 2/300 euro in camera bianca per la sola diagnostica: il recupero dati viaggia a megabyte recuperato ed e' generalmente molto costoso.
tempo fa ad un mio cliente hanno presentato un preventivo per il recupero dati di un disco esploso intorno ai 3500 e passa euro passando appunto per la camera bianca e senza garanzia di effettivo recupero dati.
altra faccenda sono i software di recovery: agiscono generalmente con il disco funzionante e solo in determinate condizioni ottimali (es perdita della descrizione delle partizioni o problemi all'mbr): non sono del tutto affidabili soprattutto quando si tratta di ricostruire in toto la partizione o gli indici dei file.
e tutto perche' la gente non spende 150 euro per un disco esterno dove tenersi il backup dati tramite un banale xcopy *.* o non ha tempo per farsi i dvd di servizio.
Hai da consigliarci qualche buon programma per il recupero dati?
Ciao e Grazie
DYD
Inviato: 06/09/2006, 12:11
da Kronos
e lo chiedi a me che non ho sotto mano il disco rotto?
che i wd siano dischi marci lo si sa da 10 anni almeno, per quello uso da una vita gli hitachi/ibm e solo quando mi tocca per forza i maxtor (che da quando ha acquisito la quantum e' migliorata ma ha prodotti che consiglio solo per usi casalinghi e non troppo massicci).
In ogni caso, per i costi il mio hd è un WD800BB, praticamente pieno...che mi viene a costare 800 euro?
per il singolo disco cosi' pare: aggiungici poi l'iva

la prossima volta compra due o piu' dischi gemelli da 100 euro l'uno e fatti il backup.
Re: (OT) Recupero HardDisk
Inviato: 06/09/2006, 12:29
da Kronos
dylandog25 ha scritto:
Hai da consigliarci qualche buon programma per il recupero dati?
Ciao e Grazie
DYD
sotto winzozz quello commerciale piu' diffuso e relativamente facile da usare resta l'easy recovery:
poi ci sono software proprietari sotto unix che sono molto difficili da reperire e quelli ad uso esclusivo dei centri specializzati che spesso sono sviluppati internamente: questi sono molto rari e difficilmente sono alla portata dell'utonto medio.
la politica migliore resta quella della copia di backup, visto il costo molto basso delle periferiche di storage.
Inviato: 06/09/2006, 20:43
da Becks
io sapevo di una tecnica particolare, sembra una cazzata ma è stata verificata e funziona al limite ti documenti in rete,
cmq si tratta di mettere l HD in freezer per un det periodo dovresti recuperare i tuoi dati
buona fortuna
Inviato: 07/09/2006, 12:17
da Drogato_ di_porno
Becks ha scritto:io cmq si tratta di mettere l HD in freezer per un det periodo dovresti recuperare i tuoi dati
A me hanno detto che funziona anche con il gatto quando viene investito da una macchina: se lo metti in freezer il mattino dopo dovrebbe essersi ripreso. Altri trucchetti sono il mettere un chiodo in una mela e lasciarla in frigo per avere un alimento ad alto contenuto di ferro, e usare un fiammifero con un pó di cotone al posto del cotton fioc.
Inviato: 07/09/2006, 12:33
da majestic
Drogato_ di_porno ha scritto:Becks ha scritto:io cmq si tratta di mettere l HD in freezer per un det periodo dovresti recuperare i tuoi dati
A me hanno detto che funziona anche con il gatto quando viene investito da una macchina: se lo metti in freezer il mattino dopo dovrebbe essersi ripreso. Altri trucchetti sono il mettere un chiodo in una mela e lasciarla in frigo per avere un alimento ad alto contenuto di ferro, e usare un fiammifero con un pó di cotone al posto del cotton fioc.
Il CD sul lunotto posteriore, così non ti becca il velox...
Inviato: 07/09/2006, 12:35
da Drogato_ di_porno
majestic ha scritto:Drogato_ di_porno ha scritto:Becks ha scritto:io cmq si tratta di mettere l HD in freezer per un det periodo dovresti recuperare i tuoi dati
A me hanno detto che funziona anche con il gatto quando viene investito da una macchina: se lo metti in freezer il mattino dopo dovrebbe essersi ripreso. Altri trucchetti sono il mettere un chiodo in una mela e lasciarla in frigo per avere un alimento ad alto contenuto di ferro, e usare un fiammifero con un pó di cotone al posto del cotton fioc.
Il CD sul lunotto posteriore, così non ti becca il velox...
E soprattutto lasciare un pó di cerume nell' orecchio perchè toglierlo tutto non va bene.
Inviato: 07/09/2006, 12:38
da Pim
Drogato_ di_porno ha scritto:Becks ha scritto:io cmq si tratta di mettere l HD in freezer per un det periodo dovresti recuperare i tuoi dati
A me hanno detto che funziona anche con il gatto quando viene investito da una macchina: se lo metti in freezer il mattino dopo dovrebbe essersi ripreso. Altri trucchetti sono il mettere un chiodo in una mela e lasciarla in frigo per avere un alimento ad alto contenuto di ferro, e usare un fiammifero con un pó di cotone al posto del cotton fioc.
guarda che Becks ha ragione.
Lavoro in una società di ICT e il nostro supporto tecnico, quando ci sono dei problemi la prima cosa che fa è mettere l'HD in freezer....
sembra una barzelletta, ma vi assicuro che è vero e spesso funziona...
Inviato: 07/09/2006, 12:46
da Drogato_ di_porno
Pimpipessa ha scritto:sembra una barzelletta, ma vi assicuro che è vero e spesso funziona...
Ma Pimpi, io sapevo che era una leggenda metropolitana. Leggi qui tra gli "aneddoti da laboratorio" (colonna a sx).
http://computer.alice.it/vt_cntDefault. ... ent=199874
à‰ ribadito in moltissimi siti, ma puó essere che si sbaglino.
Inviato: 07/09/2006, 12:55
da Pim
Drogato_ di_porno ha scritto:Pimpipessa ha scritto:sembra una barzelletta, ma vi assicuro che è vero e spesso funziona...
Ma Pimpi, io sapevo che era una leggenda metropolitana. Leggi qui tra gli "aneddoti da laboratorio" (colonna a sx).
http://computer.alice.it/vt_cntDefault. ... ent=199874
à‰ ribadito in moltissimi siti, ma puó essere che si sbaglino.
letto..scritto probabilmente da chi è ignorante in materia..
è vero te lo assicuro.
La società per cui lavoro conta più di 340 mila dipendenti sparsi nel mondo tutti con pc e ti assicuro che la prima cosa che viene fatta in caso di problemi è congelare

Inviato: 07/09/2006, 13:11
da majestic