Pagina 1 di 2

Figli con donne che non si amano...

Inviato: 14/05/2006, 13:14
da Gabriele79
Quando si parla di aborto [purtroppo] sembra quasi sempre che sia una battaglia della donna, i confessional-religiosi, fanno forza, tra l'altro, sull'argomento che anche l'uomo deve decidere sul destino di un embrione, se deve diventare feto e poi nascere come essere umano oppure no.
Io peró credo che in tantissimi casi sia proprio il contrario, e cioè l'uomo abbia tutto l'interesse a non aver figli indesiderati.
Non staró qui a studiare tutti i motivi possibili, ne vorrei indagare uno, che non è il classico dell'uomo sposato con una relazione (gli esempi di cronaca recentissima dovrebbero insegnare), ma quella del giovane, che magari non scopa mai, ed ogni tanto ha una fugace relazione con una che non gli piace.
Ci ho riflettuto perchè mi capita personalmente, in quei rari casi, di avere relazioni sempre con ragazze che non mi piacciono del tutto, o comunque con cui NON condividerei mai un matrimonio ed una convivenza!
Non vorrei peró che diventasse una questione personale, perchè so di avere nel forum persone che non mi stimano ed andrebbero contro le mie idee in ogni caso.

Quello che mi domando in ultima istanza è: è eticamente scorretto che sia l'uomo a spingere per un aborto se non vuole legami con quella data ragazza? Sappiamo tutti, senza prenderci in giro possibilmente,che sia uomini che donne, fanno a gara per ingravidarsi o ingravidare nel caso siano innamorati persi di una data persona, senza stare troppo a guardare per il sottile cosa ne pensa l'altro/a.
La mia personale opinione è questa: una donna, poichè "presta" il suo corpo alla gravidanza, deve poter decidere autonomamente se proseguirla oppure no, tuttavia, se lo decide con la contrarietà  del padre, non puó imporre a quest'ultimo nulla, tranne, è mia opinione, un aiuto solo ed esclusivamente per il neonato entro le possibilità  economiche del padre. Se uno è disoccupato inutile continuare a rompergli le scatole, se non ha i soldi per tirare a campare non vedo come puó darli ad altri.

In Italia purtroppo esiste una pelosissima concezione famigghiare, secondo la quale è necessario il matrimonio riparatore (già  perchè sennó il bimbo non sarebbe "legittimo", quale orrenda ed ignobile stronzata dividere gli esseri umani a seconda di un pezzo di carta alla nascita) nel caso due giovani, che magari hanno scopato tanto per passare la serata e divertirsi, senza un minimo di coinvolgimento affettivo, procreino.
Invece questa arcaica visione va cambiata, e le donne devono francamente rendersi conto che possono uno avvalersi dell'aborto, e due possono essere indipendenti con un figlio a carico, anche se il padre non vuole, o non è maturo per essere tale.
Se una neomadre fa lo stesso discorso allora abortisce, o da il bambino in adozione. Non capisco perchè la "questione morale" la debba far da padrone e non si agisca invece secondo cosa uno vuole veramente.
Tanti, troppi sono i matrimoni nati così (accazzo se permettete), proseguiti male e finiti peggio.

NON SI PUO' IMPORRE UNA CONVIVENZA VITA NATURAL DURANTE CON UNA PERSONA CHE NON TI PIACE, NON STIMI, NON APPREZZI, NON AMI IN ULTIMA ISTANZA!

Farlo solo per il senso di famigghia, per il nuovo nato, per tanti crismi etici e morali è solo una fonte d'infelicità  per tutti.

Grazie per l'attenzione.

Inviato: 14/05/2006, 13:44
da Teo
L'argomento trattato è estremamente delicato, su una cosa devo convenire, l'attuale legislazione pende tutta dalla parte delle donne che come è giusto che sia hanno l'ultima parola sulla decisione che prendono, ma che se la prendono senza il consenso del partner dovrebbero essere pronte ad affrontare le conseguenze del caso. Se decidono di interrompere la gravidanza contro il parere del padre....ok, sarà  l'uomo a doversi rassegnare a non avere il figlio, ma se decidono di portare avanti la gravidanza senza il volere del padre dovrebbero essere pronte a sostenere l'onore e l'onoere della loro volontà  senza coinvolgere il padre... cosa che la legge consente di NON fare...
Per quanto concerne il matrimonio riparatore credo che nel 2006 tranne qualche rara eccezione non è più applicato...

Inviato: 14/05/2006, 14:57
da Barabino
La situazione in cui l'uomo vuole tenere il bambino e la donna no e' molto angosciante... l'uomo non ha nessun controllo sulla situazione e nessuna legge potrebbe farci niente... una donna riuscirebbe comunque ad abortire, probabilmente nessuno lo viene neanche a sapere.

La situazione in cui la donna vuole tenere il figlio e l'uomo no... forse e' piu' diffusa dell'altra, sicuramente e' piu' pubblicizzata (la donna lo dice a tutte le sue amiche e parenti...)... qui in effetti la legge e' ingiusta e ormai andrebbe cambiata, considera la donna una povera vittima quando ormai ha il coltello dalla parte del manico... "ma io prendo la pillola!" (sara' vero?!?)...

ne fanno le spese sia i "poveri ma belli" sia i ricchi... esemplare il pompino a scopo di fecondazione artificiale di cui e' stato vittima un grande campione di tennis...

Nel caso di cronaca dei giorni scorsi, premesso che chi fa una cosa del genere e' un mostro infame... mi domando cosa hanno in testa alcune donne quando accettano di mettersi con un uomo sposato. :-(

Inviato: 14/05/2006, 15:27
da Rex_Sinner
Barabino ha scritto: "ma io prendo la pillola!" (sara' vero?!?)...
Per esperienza a me molto vicina: no, non è sempre vero! :blankstare:

Inviato: 14/05/2006, 15:49
da cimmeno
Rex_Sinner ha scritto:
Barabino ha scritto: "ma io prendo la pillola!" (sara' vero?!?)...

per esperienza diretta : se hai paura vai dal chirurgo, una sana vasectomia e passano le paranoie.

Inviato: 14/05/2006, 23:06
da Gabriele79
si ma si suppone, nel caso da me esemplificato, che un giovane voglia avere almeno la possibilità  di filiare (con la donna giusta) prima o poi.
Il fatto è che come ha detto barabino la donna pubblicizza facendo passare per "bastardo" ed eticamente mostro colui che vuole la donna abortisca.
Che posso capire abbia un qualche senso, forse, nel caso di un lungo fidanzamento, non ne ha quando due hanno scopato "tanto per..."

P.S.
Comunque il matrimonio riparatore è purtroppo più diffuso di quanto si pensi, e le donne pensano ad esso con una naturalezza disarmante, quasi sia dovuto.

Inviato: 15/05/2006, 9:40
da balkan wolf
ma ancora stiamo a considerare l'aborto come un qualchecosa di diverso e di terribile???

è solo una fottutissima operazione chirurgica esattamente come l'iniezione per l'eutanasia nulla di più

ovv. come tutte le "cose invasive" :-) è pesissimo e difficile a livello personale ma non ha nulla di "magico" ... è solo un pezzetto di schifosa materia organica ....

le cose basta farle con coscienza e volontarietà  totale

concordo invece sul fatto che il maschietto è svantaggiato nel potere decisionale ( e questo è sessismo del cazzo )

chiosa finale

imparare a usare gli anticoncezionali ( l'educazione sessuale in itaGGGlia fa veramente cagare :-( ) e possibilmente impiccare con un condom gigante quel krukko che sta in vaticano :-)

Inviato: 15/05/2006, 9:47
da Berry
balkan wolf ha scritto:ma ancora stiamo a considerare l'aborto come un qualchecosa di diverso e di terribile???

è solo una fottutissima operazione chirurgica esattamente come l'iniezione per l'eutanasia nulla di più

ovv. come tutte le "cose invasive" :-) è pesissimo e difficile a livello personale ma non ha nulla di "magico" ... è solo un pezzetto di schifosa materia organica ....

le cose basta farle con coscienza e volontarietà  totale

concordo invece sul fatto che il maschietto è svantaggiato nel potere decisionale ( e questo è sessismo del cazzo )

chiosa finale

imparare a usare gli anticoncezionali ( l'educazione sessuale in itaGGGlia fa veramente cagare :-( ) e possibilmente impiccare con un condom gigante quel krukko che sta in vaticano :-)
Prima dici che che e' pesissimo a livello personale (e lo e' ovviamente piu' per la donna, no?), poi dici che se l'uomo ha meno potere decisionale e' a causa di sessismo... ma l'uomo in fondo c'entra in maniera abbastanza marginale no? quindi perche' la sua parola dovrebbe avere lo stesso peso?

Poi per carita', ogni caso e' a se' stante. La mia e' solo una generalizzazione.

Inviato: 15/05/2006, 9:54
da balkan wolf
perchè centra in modo marginale berry?

fisicamente sono daccordo come è ovvio...

ma socialmente e emotivamente manco per il cazzo

scusa la prole è 50% e 50% o no?

perchè decide la donna???

anzi diciamola tutta a livello "dinastico" è più importante il maschio che da il cognome :-)

ci vorrebbe una decisione comune alla pari


per sessismo intendevo come "linea guida generale" ... la femmina=figli ... il cazzo femmina+maschio=figli

Inviato: 15/05/2006, 9:57
da memory
balkan wolf ha scritto: " ... è solo un pezzetto di schifosa materia organica ....
Immagine

Per la prima volta non riesco ad essere neanche minimamente d'accordo con te.

Se non è magia questa.

Provate a parlare con una ragazza che ha praticato un aborto e che dopo anni si sveglia ancora la notte e il cui sguardo diventa triste ogni volta che vede un bambino.

Non basta essere convinti e decisi, è una scelta con cui bisogna convivere per tutta la vita.

Inviato: 15/05/2006, 10:05
da Berry
balkan wolf ha scritto:perchè centra in modo marginale berry?

fisicamente sono daccordo come è ovvio...

ma socialmente e emotivamente manco per il cazzo

scusa la prole è 50% e 50% o no?

perchè decide la donna???

anzi diciamola tutta a livello "dinastico" è più importante il maschio che da il cognome :-)

ci vorrebbe una decisione comune alla pari


per sessismo intendevo come "linea guida generale" ... la femmina=figli ... il cazzo femmina+maschio=figli
Ma io ho interpretato quello che hai scritto (forse male):
è solo una fottutissima operazione chirurgica esattamente come l'iniezione per l'eutanasia nulla di più
L'operazione chi la subisce?

Sei tu che dici che e' solo un'operazione... ora saltano fuori implicazioni morali e sociali?

Balkan rileggiti e deciditi! :DDD

Inviato: 15/05/2006, 11:00
da balkan wolf
e no berry ho detto emotive ( e sostanzialmente concordo con memory sulla pesantezza della cosa ) non morali

e l'emotività  della perdita di un figlio deve essere alla pari altrimenti è sessismo pochi cazzi

detto questo è una cazzo di operazione ... anche uno a cui tolgono un tumore ci rimane traumatizzato a vita ma non si tirano in ballo stronzate mistiche... spero di aver reso meglio il mio punto di vista

n.b.

ho volutamente accostato anche l'eutanasia perchè ha le stesse dinamiche... durissimo dal punto di vista emotivo personale ma che deve essere trattato con freddezza sciiientifica dal punto di vista clinico senza puzza di moralismi vari

Inviato: 15/05/2006, 11:20
da Barabino
La faccenda e' difficile e i preti invece di aiutare la gente (e' un comportamento altamente morale il fatto di fare i figli quando li si vuole davvero, e non di farli a caso come animali!) la angosciano ancora di piu'...

se i preti dicessero che fino a 3 mesi non c'e' anima, potremmo prendere la decisione giusta senza diventare pazzi...

Inviato: 15/05/2006, 11:25
da Berry
Barabino ha scritto:La faccenda e' difficile e i preti invece di aiutare la gente (e' un comportamento altamente morale il fatto di fare i figli quando li si vuole davvero, e non di farli a caso come animali!) la angosciano ancora di piu'...

se i preti dicessero che fino a 3 mesi non c'e' anima, potremmo prendere la decisione giusta senza diventare pazzi...
Scusa Barabino, ma non credo che tutto il coinvolgimento emotivo che riguarda un aborto riguardi la chiesa. in parole povere, non sono affatto convinta che se i preti dicessero che fino a 3 mesi non c'e' anima sarebbe piu' facile.

Inviato: 15/05/2006, 11:27
da Berry
balkan wolf ha scritto:e no berry ho detto emotive ( e sostanzialmente concordo con memory sulla pesantezza della cosa ) non morali

e l'emotività  della perdita di un figlio deve essere alla pari altrimenti è sessismo pochi cazzi

detto questo è una cazzo di operazione ... anche uno a cui tolgono un tumore ci rimane traumatizzato a vita ma non si tirano in ballo stronzate mistiche... spero di aver reso meglio il mio punto di vista

n.b.

ho volutamente accostato anche l'eutanasia perchè ha le stesse dinamiche... durissimo dal punto di vista emotivo personale ma che deve essere trattato con freddezza sciiientifica dal punto di vista clinico senza puzza di moralismi vari
Avevo capito male allora.
Ora e' piu' chiaro :awww: