OT - Mills: «Così ho evitato guai a Mister B.»
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- K-Line
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6271
- Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
- Località: Electric LadyLand
- Contatta:
OT - Mills: «Così ho evitato guai a Mister B.»
«In aula al processo ho fatto delle gimkane per proteggere Silvio»
Mills: «Così ho evitato guai a Mister B.»
L'avvocato inglese ex consulente Fininvest nel 2004 fa parziali ammissioni su denaro ricevuto dal Cavaliere. Poi ritratta
MILANO - Quei 600 mila dollari? Li ho avuti nel 1997 dallo scomparso Carlo Bernasconi (dirigente Fininvest e cugino di Silvio Berlusconi, ndr). Per cosa? Un «gift», un regalo. A compenso di tutti quei rischi e costi. Perchè le persone di Mister B. conoscono come stanno le cose: sanno che, con le mie deposizioni in Tribunale, io l’ho tenuto fuori dal mare di guai in cui l’avrei buttato se avessi detto tutta la verità a mia conoscenza. In che modo? Facendo, di fronte ai giudici, delle "tricky corners", espressione idiomatica difficilmente traducibile, forse accostabile a "gimkane" o "curve pericolose".
Il 2 febbraio 2004 scrive proprio così l’avvocato David Mills (già consulente Fininvest e 15 anni prima ideatore del comparto riservato estero del Biscione) ai suoi commercialisti dello studio «Rawlinson&Hunter», alle prese con il fisco inglese che a Mills chiede conto di 600 mila dollari non denunciati nel 1997 come parcella professionale. Scrive così, Mills. Senza immaginare, peró, che i commercialisti avrebbero consegnato la lettera agli inquirenti inglesi (che ancora sabato scorso gli hanno perquisito la casa), e che questi l’avrebbero trasmessa per rogatoria ai magistrati italiani.
Il 18 luglio 2004, interrogato sulla lettera dai pm, Mills conferma il tenore del testo, pur insistendo a rimarcare di non aver davvero mentito nei due processi milanesi, ma di essersi solo barcamenato senza dire tutta la verità . E’ vero, spiega, ho comunque cercato di proteggere Silvio Berlusconi sugli affari che avevo fatto per lui negli anni: e un giorno Carlo Bernasconi mi disse che, per ringraziarmi, il dottor Berlusconi aveva deciso di darmi del denaro.
Poi, peró, pochi mesi dopo, nel novembre 2004, Mills ritratta questa versione e in un memoriale ai pm ne offre un’altra. Ora che il fisco inglese mi ha comunque fatto pagare le tasse su quei 600 mila dollari, dice, tanto vale che dica la verità . E la nuova verità , stavolta, è che i soldi non venivano da Berlusconi-Bernasconi, ma avevano a che fare con i rapporti tra l’avvocato Mills e tre suoi clienti. Anche se i tre (interrogati) danno una versione diversa, la difesa di Mills ora si attesta qui: «Mills ha dato in modo estremamente preciso e circostanziato contezza della situazione - spiega l’avvocato Federico Cecconi -: in nessun modo i 600 mila dollari riguardano Silvio Berlusconi o soggetti riconducibili in qualche modo al gruppo di Berlusconi».
Fatto sta che, se dunque esistono almeno tre Mills (Mills1 quello della lettera, Mills2 quello dell’interrogatorio che la conferma, Mills3 quello della memoria che la ripudia), è solo sulla scorta del Mills1 e del Mills2 che la Procura di Milano è riuscita a ritrovare parzialmente il filo dei 600mila dollari di Mills in mezzo mondo: i soldi, infatti, partono dalle Bahamas, nel 1998 vengono usati dalla sua società offshore Struie Ltd per comprare quote dell’hedge fund Giano Capital, e nel 1999 sono reinvestiti nell’altro fondo Torrey Global.
Luigi Ferrarella
lferrarella@corriere.it
17 febbraio 2006
Mills: «Così ho evitato guai a Mister B.»
L'avvocato inglese ex consulente Fininvest nel 2004 fa parziali ammissioni su denaro ricevuto dal Cavaliere. Poi ritratta
MILANO - Quei 600 mila dollari? Li ho avuti nel 1997 dallo scomparso Carlo Bernasconi (dirigente Fininvest e cugino di Silvio Berlusconi, ndr). Per cosa? Un «gift», un regalo. A compenso di tutti quei rischi e costi. Perchè le persone di Mister B. conoscono come stanno le cose: sanno che, con le mie deposizioni in Tribunale, io l’ho tenuto fuori dal mare di guai in cui l’avrei buttato se avessi detto tutta la verità a mia conoscenza. In che modo? Facendo, di fronte ai giudici, delle "tricky corners", espressione idiomatica difficilmente traducibile, forse accostabile a "gimkane" o "curve pericolose".
Il 2 febbraio 2004 scrive proprio così l’avvocato David Mills (già consulente Fininvest e 15 anni prima ideatore del comparto riservato estero del Biscione) ai suoi commercialisti dello studio «Rawlinson&Hunter», alle prese con il fisco inglese che a Mills chiede conto di 600 mila dollari non denunciati nel 1997 come parcella professionale. Scrive così, Mills. Senza immaginare, peró, che i commercialisti avrebbero consegnato la lettera agli inquirenti inglesi (che ancora sabato scorso gli hanno perquisito la casa), e che questi l’avrebbero trasmessa per rogatoria ai magistrati italiani.
Il 18 luglio 2004, interrogato sulla lettera dai pm, Mills conferma il tenore del testo, pur insistendo a rimarcare di non aver davvero mentito nei due processi milanesi, ma di essersi solo barcamenato senza dire tutta la verità . E’ vero, spiega, ho comunque cercato di proteggere Silvio Berlusconi sugli affari che avevo fatto per lui negli anni: e un giorno Carlo Bernasconi mi disse che, per ringraziarmi, il dottor Berlusconi aveva deciso di darmi del denaro.
Poi, peró, pochi mesi dopo, nel novembre 2004, Mills ritratta questa versione e in un memoriale ai pm ne offre un’altra. Ora che il fisco inglese mi ha comunque fatto pagare le tasse su quei 600 mila dollari, dice, tanto vale che dica la verità . E la nuova verità , stavolta, è che i soldi non venivano da Berlusconi-Bernasconi, ma avevano a che fare con i rapporti tra l’avvocato Mills e tre suoi clienti. Anche se i tre (interrogati) danno una versione diversa, la difesa di Mills ora si attesta qui: «Mills ha dato in modo estremamente preciso e circostanziato contezza della situazione - spiega l’avvocato Federico Cecconi -: in nessun modo i 600 mila dollari riguardano Silvio Berlusconi o soggetti riconducibili in qualche modo al gruppo di Berlusconi».
Fatto sta che, se dunque esistono almeno tre Mills (Mills1 quello della lettera, Mills2 quello dell’interrogatorio che la conferma, Mills3 quello della memoria che la ripudia), è solo sulla scorta del Mills1 e del Mills2 che la Procura di Milano è riuscita a ritrovare parzialmente il filo dei 600mila dollari di Mills in mezzo mondo: i soldi, infatti, partono dalle Bahamas, nel 1998 vengono usati dalla sua società offshore Struie Ltd per comprare quote dell’hedge fund Giano Capital, e nel 1999 sono reinvestiti nell’altro fondo Torrey Global.
Luigi Ferrarella
lferrarella@corriere.it
17 febbraio 2006
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]
"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)
"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)
- K-Line
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6271
- Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
- Località: Electric LadyLand
- Contatta:
Gli sviluppi dell'inchiesta Mediaset
Rischio prescrizione per il Cavaliere e Mills
L’ex Cirielli ha ridotto il termine di cinque anni. «Tregua elettorale» per l’udienza sui diritti tv
MILANO - «A questo punto la cosa più giusta credo sia spiegare con la massima chiarezza. Del resto, la lettera in sè è estremamente eloquente». In effetti lo è. La mezzanotte tra il 18 e il 19 luglio 2004 è passata da un’ora e 14 minuti (attesta il verbale), e l’avvocato inglese David Mills, sotto interrogatorio dalle 14.45, si vede mostrare dai pm Fabio De Pasquale e Alfredo Robledo una lettera che non ricordava di aver indirizzato il 2 febbraio 2004 al suo commercialista per un parere sul contenzioso intentatogli dal fisco inglese sull’origine di 1,5 milioni di sterline. Nel testo l’architetto delle società offshore Fininvest indica almeno una parte dei soldi, 600 mila dollari, come un «regalo» per il modo nel quale aveva testimoniato nei processi a Silvio Berlusconi (nel 1997 per le tangenti Fininvest alla GdF e nel 1998 nel dibattimento All Iberian sui falsi bilanci Fininvest e finanziamenti illeciti a Craxi).
«Le persone di B. - scrive Mills - sapevano bene che il modo con cui io avevo reso la mia testimonianza (non ho mai mentito ma ho superato curve pericolose, per dirla in modo delicato) avesse tenuto Mister B. fuori da un mare di guai nei quali l'avrei gettato se solo avessi detto tutto quello che sapevo». Chiaro? Abbastanza. Più ancora nell’interrogatorio notturno: «Pur non avendo mai detto il falso, ho tentato di proteggere Silvio Berlusconi nella massima misura possibile e di mantenere, laddove possibile, una certa riservatezza sulle operazioni che ho compiuto per lui». Qui Mills introduce la figura di Carlo Bernasconi, top manager Fininvest morto nel 2001 (non cugino del premier come erroneamente indicato): «Nell’autunno 1999 mi disse che Silvio Berlusconi, a titolo di riconoscenza per il modo in cui ero riuscito a proteggerlo nel corso delle indagini giudiziarie e dei processi, aveva deciso di destinare a mio favore una somma di denaro», i 600 mila dollari.
Da qui i magistrati avviano nel 2004 l’inchiesta sul premier, sfociata l’altro ieri nell’«avviso di conclusione» (possibile preludio alla richiesta di rinvio a giudizio una volta scaduti i 20 giorni per le controdeduzioni degli indagati) per l’ipotesi di corruzione in atti giudiziari del testimone Mills, essendo ormai già prescritto l’eventuale concorso nelle sue due asserite false testimonianze. Prescrizione che peraltro incombe anche sulla corruzione contestata al premier da quando la sua maggioranza, approvando due mesi fa la legge ex Cirielli, l’ha abbassata da 15 a 10 anni (quindi il procedimento si estinguerà se entro il 2008 non sarà arrivato a una sentenza definitiva). Una prospettiva non dissimile da quella che già si allunga sull’inchiesta-madre per ipotizzati reati societari nei diritti tv Mediaset, di cui l’udienza preliminare in corso a Milano è stata sospesa ieri dal giudice Paparella sino all’11 aprile in nome di una tacita «tregua» elettorale.
Dopo l’interrogatorio notturno di luglio, peró, Mills ci ripensa in un memoriale del 7 novembre 2004. I 600 mila dollari diventano una somma custodita per conto di un suo cliente «imprenditore nel campo dello shipping, preoccupato per sue vicende giudiziarie in Italia» (Diego Attanasio, condannato in primo grado a Napoli per corruzione). E la somma si sarebbe poi incrociata, secondo Mills, con una serie di rapporti di dare e avere tra Mills e altri due suoi clienti, il manager della Formula 1 Flavio Briatore e l’imprenditore farmaceutico Paolo Marcucci (fratello di Marialina, l’ex proprietaria di Videomusic e vicepresidente della Toscana che presiede la società editrice dell’ Unità ).
Tutti e tre, peró, interrogati come testi, carte alla mano contraddicono Mills, ignari delle sue operazioni sui loro conti. E altri documenti evidenziano invece che Mills spese per sè somme a suo dire di Attanasio. Fatto sta che, per attestarsi sulla nuova versione, Mills deve ritrattare la precedente. E la lettera. Stracciata così: «All’epoca, per una ragione di scrupolo che oggi faccio in parte fatica pure io a comprendere, avevo ritenuto opportuno occultare il nome del soggetto che effettivamente mi aveva corrisposto la regalìa, e al suo posto avevo individuato un altro mio amico, Carlo Bernasconi, che ritenevo altrettanto credibile come fonte del regalo».
Luigi Ferrarella
18 febbraio 2006
Rischio prescrizione per il Cavaliere e Mills
L’ex Cirielli ha ridotto il termine di cinque anni. «Tregua elettorale» per l’udienza sui diritti tv
MILANO - «A questo punto la cosa più giusta credo sia spiegare con la massima chiarezza. Del resto, la lettera in sè è estremamente eloquente». In effetti lo è. La mezzanotte tra il 18 e il 19 luglio 2004 è passata da un’ora e 14 minuti (attesta il verbale), e l’avvocato inglese David Mills, sotto interrogatorio dalle 14.45, si vede mostrare dai pm Fabio De Pasquale e Alfredo Robledo una lettera che non ricordava di aver indirizzato il 2 febbraio 2004 al suo commercialista per un parere sul contenzioso intentatogli dal fisco inglese sull’origine di 1,5 milioni di sterline. Nel testo l’architetto delle società offshore Fininvest indica almeno una parte dei soldi, 600 mila dollari, come un «regalo» per il modo nel quale aveva testimoniato nei processi a Silvio Berlusconi (nel 1997 per le tangenti Fininvest alla GdF e nel 1998 nel dibattimento All Iberian sui falsi bilanci Fininvest e finanziamenti illeciti a Craxi).
«Le persone di B. - scrive Mills - sapevano bene che il modo con cui io avevo reso la mia testimonianza (non ho mai mentito ma ho superato curve pericolose, per dirla in modo delicato) avesse tenuto Mister B. fuori da un mare di guai nei quali l'avrei gettato se solo avessi detto tutto quello che sapevo». Chiaro? Abbastanza. Più ancora nell’interrogatorio notturno: «Pur non avendo mai detto il falso, ho tentato di proteggere Silvio Berlusconi nella massima misura possibile e di mantenere, laddove possibile, una certa riservatezza sulle operazioni che ho compiuto per lui». Qui Mills introduce la figura di Carlo Bernasconi, top manager Fininvest morto nel 2001 (non cugino del premier come erroneamente indicato): «Nell’autunno 1999 mi disse che Silvio Berlusconi, a titolo di riconoscenza per il modo in cui ero riuscito a proteggerlo nel corso delle indagini giudiziarie e dei processi, aveva deciso di destinare a mio favore una somma di denaro», i 600 mila dollari.
Da qui i magistrati avviano nel 2004 l’inchiesta sul premier, sfociata l’altro ieri nell’«avviso di conclusione» (possibile preludio alla richiesta di rinvio a giudizio una volta scaduti i 20 giorni per le controdeduzioni degli indagati) per l’ipotesi di corruzione in atti giudiziari del testimone Mills, essendo ormai già prescritto l’eventuale concorso nelle sue due asserite false testimonianze. Prescrizione che peraltro incombe anche sulla corruzione contestata al premier da quando la sua maggioranza, approvando due mesi fa la legge ex Cirielli, l’ha abbassata da 15 a 10 anni (quindi il procedimento si estinguerà se entro il 2008 non sarà arrivato a una sentenza definitiva). Una prospettiva non dissimile da quella che già si allunga sull’inchiesta-madre per ipotizzati reati societari nei diritti tv Mediaset, di cui l’udienza preliminare in corso a Milano è stata sospesa ieri dal giudice Paparella sino all’11 aprile in nome di una tacita «tregua» elettorale.
Dopo l’interrogatorio notturno di luglio, peró, Mills ci ripensa in un memoriale del 7 novembre 2004. I 600 mila dollari diventano una somma custodita per conto di un suo cliente «imprenditore nel campo dello shipping, preoccupato per sue vicende giudiziarie in Italia» (Diego Attanasio, condannato in primo grado a Napoli per corruzione). E la somma si sarebbe poi incrociata, secondo Mills, con una serie di rapporti di dare e avere tra Mills e altri due suoi clienti, il manager della Formula 1 Flavio Briatore e l’imprenditore farmaceutico Paolo Marcucci (fratello di Marialina, l’ex proprietaria di Videomusic e vicepresidente della Toscana che presiede la società editrice dell’ Unità ).
Tutti e tre, peró, interrogati come testi, carte alla mano contraddicono Mills, ignari delle sue operazioni sui loro conti. E altri documenti evidenziano invece che Mills spese per sè somme a suo dire di Attanasio. Fatto sta che, per attestarsi sulla nuova versione, Mills deve ritrattare la precedente. E la lettera. Stracciata così: «All’epoca, per una ragione di scrupolo che oggi faccio in parte fatica pure io a comprendere, avevo ritenuto opportuno occultare il nome del soggetto che effettivamente mi aveva corrisposto la regalìa, e al suo posto avevo individuato un altro mio amico, Carlo Bernasconi, che ritenevo altrettanto credibile come fonte del regalo».
Luigi Ferrarella
18 febbraio 2006
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]
"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)
"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)
- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 29298
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
Si avvicinano le elezioni e gli elettori della sinistra si accingono alle solite crociate antiberluskazzoniane. Legittime, per carità , ma la sinistra mi pare allo sfascio, tutti insieme non ne fanno uno decente.
Sarà dura...
Sarà dura...

"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
☪️ancer of humanity
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
☪️ancer of humanity
- K-Line
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6271
- Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
- Località: Electric LadyLand
- Contatta:
massì, votiamo un povero cristo che è al governo dell'italia NON per evitare il fallimento del Milan, di Mediaset e di Mediolanum ma perchè è la reincarnazione di Napoleone, il fratello di Gesù e che ha fatto così tanto per noi...Paperinik ha scritto:Si avvicinano le elezioni e gli elettori della sinistra si accingono alle solite crociate antiberluskazzoniane. Legittime, per carità , ma la sinistra mi pare allo sfascio, tutti insieme non ne fanno uno decente.
Sarà dura...
BACIAMO LE MANI!!!
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]
"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)
"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)
- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 29298
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
Hai ragione.
Allora voteró Prodi e i suoi amici, ho sempre sognato di tornare nel medioevo e di avere la chiesa ancor più tra le palle...
Allora voteró Prodi e i suoi amici, ho sempre sognato di tornare nel medioevo e di avere la chiesa ancor più tra le palle...
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
☪️ancer of humanity
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
☪️ancer of humanity
- K-Line
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6271
- Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
- Località: Electric LadyLand
- Contatta:
io muoio dalla voglia di vedere per la seconda volta consecutiva un piduista al governo! (e l'alternanza? ah già quella deve esserci solo quando c'è la sinistra al governo, scusate!Paperinik ha scritto:Hai ragione.
Allora voteró Prodi e i suoi amici, ho sempre sognato di tornare nel medioevo e di avere la chiesa ancor più tra le palle...

"Il numero di tessera della P2 assegnata al Cavalier Berlusconi è: tessera 1816, codice E.19.78, gruppo 17, fascicolo 0625, data di affiliazione 26 gennaio 1978.
Nella relazione finale della Commisione parlamentare d’inchiesta sulla loggia P2 si legge: "...alcuni operatori (Genghini, Fabbri, Berlusconi) trovano appoggi e finanziamenti al di la’ di ogni merito creditizio...". Le due grandi banche, infatti, che danno credito a Berlusconi sono la Banca Nazionale del Lavoro e il Monte dei Paschi di Siena, dove durante gli anni ‘70 la P2 e’ piu’ attiva. Il Monte dei Paschi concede tra il ‘70 e il ‘79 70 miliardi di mutui fondiari a Berlusconi a tassi fra il 9 e il 9,5%.
Il 10 Aprile 1978 Berlusconi inizia una collaborazione come editorialista sul maggior quotidiano italiano, il Corriere della Sera, proprio quando la loggia P2 acquisisce, come dice la commissione parlamentare d’inchiesta "il controllo finanziario e gestionale del gruppo Rizzoli".
Interpellato su Licio Gelli, Berlusconi risponde: "...Anch’io come 50 milioni di italiani, sono sempre in curiosa attesa di conoscere quali fatti o misfatti siano effettivamente addebitati a Licio Gelli. Anni di inchieste sono serviti solamente ad offrire alle varie fazioni politiche un terreno di lotta e di calunnie facile quanto strumentale."
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]
"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)
"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)
- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 29298
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
Da una parte un mafioso, dall'altra un incapace.
http://www.rolliblog.net/archives/2004/ ... tersi.html
http://www.rolliblog.net/archives/2004/ ... tersi.html
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
☪️ancer of humanity
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
☪️ancer of humanity
- K-Line
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6271
- Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
- Località: Electric LadyLand
- Contatta:
insomma... da una parte un piduista, con processi in corso, alcuni conclusi in prescrizione (non assolto!!!), dall'altra parte un (presunto) incapace... (se tu riesci a giudicarlo significa che tu credi di essere più bravo di lui, no?)Paperinik ha scritto:Da una parte un mafioso, dall'altra un incapace.
http://www.rolliblog.net/archives/2004/ ... tersi.html
anche l'economist parlava di B. ...
http://www.economist.com/opinion/displa ... _ID=593654
Apr 26th 2001
From The Economist print edition
The known facts about Silvio Berlusconi, never mind the unanswered questions, rule him out for high office, even though his countrymen seem poised to make him prime minister
AP
IN ANY self-respecting democracy it would be unthinkable that the man assumed to be on the verge of being elected prime minister would recently have come under investigation for, among other things, money-laundering, complicity in murder, connections with the Mafia, tax evasion and the bribing of politicians, judges and the tax police. But the country is Italy and the man is Silvio Berlusconi, almost certainly its richest citizen. As our own investigations make plain (see article), Mr Berlusconi is not fit to lead the government of any country, least of all one of the world’s richest democracies.
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]
"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)
"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)
- camminatore
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2251
- Iscritto il: 08/09/2001, 2:00
ecco uno juventino a cui da ieri sera brucia il culo.K-Line ha scritto:
massì, votiamo un povero cristo che è al governo dell'italia NON per evitare il fallimento del Milan, di










































































"signori: tenete a mente le parole di un profeta !! lo scudetto 2006 è del milan "
camminatore (aut.)
http://www.superzeta.it/viewtopic.php?t=16189&postdays=0&postorder=asc&&start=0
camminatore (aut.)
http://www.superzeta.it/viewtopic.php?t=16189&postdays=0&postorder=asc&&start=0
- K-Line
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6271
- Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
- Località: Electric LadyLand
- Contatta:
camminatore ha scritto:ecco uno juventino a cui da ieri sera brucia il culo.K-Line ha scritto:
massì, votiamo un povero cristo che è al governo dell'italia NON per evitare il fallimento del Milan, di![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()








































































[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]
"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)
"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)
- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 29298
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
K-Line ha scritto:camminatore ha scritto:ecco uno juventino a cui da ieri sera brucia il culo.K-Line ha scritto:
massì, votiamo un povero cristo che è al governo dell'italia NON per evitare il fallimento del Milan, di![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()








































































"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
☪️ancer of humanity
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
☪️ancer of humanity
- toroloco1972
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1456
- Iscritto il: 01/02/2004, 18:18
- Località: roma
- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 29298
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente

UNA MEDAGLIA PER BERLUSCONI
Alla cerimonia di chiusura delle olimpiadi invernali di Torino è stato fischiato. Così Silvio Berlusconi è dovuto volare fino a New York per ricevere una medaglia. L'Intrepid Freedom Award ogni anno premia coloro che si sono distinti per la difesa della democrazia (Seth Wenig/Reuters)
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
☪️ancer of humanity
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
☪️ancer of humanity
- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 29298
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
Mediaset, pm chiedono il processo per Berlusconi e l'avvocato Mills
La richiesta si riferisce all'inchiesta su presunte irregolarità nella compravendita di diritti televisivi da parte di Mediaset
MILANO - La procura di Milano ha chiesto il rinvio a giudizio di Silvio Berlusconi e dell'avvocato David Mills con l'accusa di corruzione in atti giudiziari, nell'ambito di uno stralcio dell'inchiesta su presunte irregolarità nella compravendita di diritti televisivi da parte di Mediaset. L'inchiesta è incentrata su 600mila dollari che l'avvocato inglese David Mills, marito di Tessa Jowell, ministro per gli Spettacoli del governo di Tony Blair, avrebbe ricevuto per fare, secondo l'accusa, false dichiarazioni nell'ambito di due datati processi milanesi: quello per le tangenti alla guardia di finanza e quello per la vicenda All Iberian. A quanto si è saputo, non è stato chiesto il rinvio a giudizio del legale per falsa testimonianza in quanto il reato è da considerarsi prescritto.
Durissima la reazione del portavoce del premier Paolo Bonaiuti: "Il tandem Corsera procura di Milano colpisce come nel '94 (quando arrivó l'avviso di garanzia a Berlusconi durante il vertice Onu a Napoli). Dopo la dichiarazione di voto del Corriere ecco, puntuale con le elezioni, la dichiarazione di voto della Procura di Milano attraverso un teorema falso, indegno e impossibile".
(10 marzo 2006)
La richiesta si riferisce all'inchiesta su presunte irregolarità nella compravendita di diritti televisivi da parte di Mediaset
MILANO - La procura di Milano ha chiesto il rinvio a giudizio di Silvio Berlusconi e dell'avvocato David Mills con l'accusa di corruzione in atti giudiziari, nell'ambito di uno stralcio dell'inchiesta su presunte irregolarità nella compravendita di diritti televisivi da parte di Mediaset. L'inchiesta è incentrata su 600mila dollari che l'avvocato inglese David Mills, marito di Tessa Jowell, ministro per gli Spettacoli del governo di Tony Blair, avrebbe ricevuto per fare, secondo l'accusa, false dichiarazioni nell'ambito di due datati processi milanesi: quello per le tangenti alla guardia di finanza e quello per la vicenda All Iberian. A quanto si è saputo, non è stato chiesto il rinvio a giudizio del legale per falsa testimonianza in quanto il reato è da considerarsi prescritto.
Durissima la reazione del portavoce del premier Paolo Bonaiuti: "Il tandem Corsera procura di Milano colpisce come nel '94 (quando arrivó l'avviso di garanzia a Berlusconi durante il vertice Onu a Napoli). Dopo la dichiarazione di voto del Corriere ecco, puntuale con le elezioni, la dichiarazione di voto della Procura di Milano attraverso un teorema falso, indegno e impossibile".
(10 marzo 2006)
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
☪️ancer of humanity
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
☪️ancer of humanity
- sensibilmente
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 105452
- Iscritto il: 09/04/2009, 22:59
- Località: via lattea
- Contatta:
Re: OT - Mills: «Così ho evitato guai a Mister B.»
Mills: «Così ho evitato guai a Mister B.»
e oggi il senato è riuscire a far ancora meglio di mills
e oggi il senato è riuscire a far ancora meglio di mills