Pagina 1 di 2

[O.T.] Franco Scoglio non c'é più

Inviato: 03/10/2005, 23:27
da vbman
Da TgCom

Calcio: è morto Franco Scoglio

Si è sentito male in trasmissione tv

L'allenatore Franco Scoglio è morto, a 64 anni, nella serata di lunedì per un malore che lo ha colto negli studi dell'emittente televisiva genovese Primo Canale. Scoglio si è sentito male dopo un vivace confronto telefonico con il presidente del Genoa, Enrico Preziosi. La trasmissione è stata sospesa e sono stati subito fatti intervenire i soccorritori del 118. Ma tutti i tentativi di rianimazione sono stati inutili.

Il Professore se ne va nell'unico modo in cui forse avrebbe potuto passare a miglior vita: parlando cioè del Genoa, del suo Genoa. La squadra che più di tutte gli è rimasta nel cuore, come era nel cuore di tutti i tifosi genoani, con i quali aveva condiviso due splendidi anni nel 1988 e nel 1989, dove conquista prima la promozione dalla B e poi una brillante salvezza in A.

Il direttore di Primo Canale racconta gli ultimi minuti di vita di Franco Scoglio: "Stava facendo un dibattito civile con Preziosi - racconta Mario Paternosto - con uno scambio di opinioni tra due persone decisamente passionali. Giovanni Porcella (il conduttore del programma, ndr) ha notato che ha reclinato due volte il capo indietro ed ha sospeso la trasmissione. Scoglio si è accasciato sulla sedia e si è tentato di rianimarlo. Sono intervenuti immediatamente i sanitari del 118 ma non c'è stato niente da fare".


Assurdo... :cry:

Inviato: 03/10/2005, 23:32
da majestic
:cry: :cry: mi mancheranno i suoi "ad minchiam"

Inviato: 03/10/2005, 23:32
da Squirto
caz, e almeno quando muoiono, scriveteli bene, i nomi nel titolo del topic. Scolglio...

Inviato: 03/10/2005, 23:34
da breglia
Spero che adesso Maurizio Mosca, impaurito, sia più misurato nelle sue reazioni...

Inviato: 03/10/2005, 23:36
da vbman
Squirto ha scritto:caz, e almeno quando muoiono, scriveteli bene, i nomi nel titolo del topic. Scolglio...
Lo so, lo so. Come vedi ho corretto... :evil:

:cry:

Inviato: 04/10/2005, 8:54
da nik978
io spesso guardavo gradinata nord su primocanale...(3 anni fa portavo pur ele pizze in trasmissioni varie la sera..e spesso inccorciavo allenatori claciatori ecc..)

ma da un po ho mollato col calcio.e ieri mi stavo dedicando lla scrittura...

un grande dispaicere, un perosnaggio particolare che ha dato tanto al genoa ed al calcio, anche se a volte non ha sempre preso decisioni a mio parere giuste

condoglianze, ciao prof.:)

Inviato: 04/10/2005, 9:11
da Husker_Du
Mi dispiace molto per il professore. Allenatore mai banale nelle sue esternazioni e capace di portare il calcio in realtà  come Libia e Tunisia.

R.I.P

Inviato: 04/10/2005, 10:19
da Diabolik68
Condoglianze ad un mio corregionale ma soprattutto ad un grande uomo R.I.P. :(

Inviato: 04/10/2005, 11:00
da mici74
Una persona vera, genuina, gran provocatore come dimenticare i 39 modi di battere un calcio d'angolo o il fatto che il suo Genoa sarebbe andato in Uefa recuperato Rotella s'intende.
In questo calcio così irreale fatto di persone che parlano per frasi fatte, che sono lontani dalle realtà  di tutti i giorni mancherà  uno come te capace di dire la verità  senza aver paura delle conseguenze.
Ora sei lassù ad insegnare il tuo calcio
P.S. Salutami il capitano

Inviato: 04/10/2005, 12:37
da Super Zeta
Spiace per l'uomo e per la schiettezza dei suoi commenti

Come tecnico era un campione di immotivata boria

Inviato: 04/10/2005, 12:43
da Squirto
Super Zeta ha scritto:era un campione di immotivata boria
da che pulpito! :DDD

(mi riferisco al superzazà  del forum, naturalmente, non a quello reale 8) )

Inviato: 04/10/2005, 12:58
da Super Zeta
Squirto hai troppo ragione! :DDD


mea culpa mea culpa mea maxima culpa... ;)

Inviato: 04/10/2005, 13:06
da chiti
Indimenticabile e immenso nel cuore di tutti i genoani.

"Parlare, parlare, parlare"...era la litania che riecheggiava sulle gradinate del Pio XII durante gli allenamenti. Insegnava ai suoi allievi, al suo modo, l'arte di esprimersi a parole, oltre che con i piedi. Poco importava se le cose apparivano coincidere, a volte :wink:

Immotivata boria? Era talmente paradossale da essere percepita come ironia anche dai suoi tifosi. Chi di noi non si è mai crogiolato nell'affermazione "Baresi ha imparato a fare il libero guardando giocare Signorini"?

Ciao Prof, buon viaggio.

Inviato: 04/10/2005, 13:15
da radek66
:cry: :cry: :cry: :cry:
Grande, grandissimo personaggio. Era anche lui a suo modo uno degli ultimi romantici del pallone.
A me piace ricordarlo al suo esordio in serie A, verso la fine degli anni ottanta, quando alla presentazione della squadra dichiaró: "Quest'anno solo quattro squadre sono superiori al mio Genoa"... Si salvó all'ultima giornata, battendo a Marassi 1-0 l'Ascoli, già  retrocesso da due mesi...
Comunque, avercene di persone così...
:cry: :cry: :cry: :cry:

Inviato: 04/10/2005, 13:26
da Inchiostro Simpatico
Questi personaggi ti fanno amare il calcio, non sono mai banali e ti fanno discutere con passione per questo sport.

Tutti, chi più chi meno, ci stiamo allontanando dal calcio italiano sempre più in mano ai banchieri ed avventurieri.